<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché ingrandire le auto? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Perché ingrandire le auto?

Tornando in topic io oggi ho aiutato una cliente a caricare in auto,aveva una Auris e mi è sembrata una vettura tutto sommato compatta ma piuttosto spaziosa.
Il bagagliaio non era male e anche i sedili posteriori mi parevano accoglienti per 2 passeggeri adulti.
Come auto per una famiglia con un paio di bambini non mi pareva male.
 
Tornando in topic io oggi ho aiutato una cliente a caricare in auto,aveva una Auris e mi è sembrata una vettura tutto sommato compatta ma piuttosto spaziosa.
Il bagagliaio non era male e anche i sedili posteriori mi parevano accoglienti per 2 passeggeri adulti.
Come auto per una famiglia con un paio di bambini non mi pareva male.

Ma tu di mestiere fai l' "aiuta signore a caricare pacchi pesanti"? O lo fai per passione?
 
Però non si poteva proprio guardare.
Infatti penso di averne incrociate un paio in tutto.

ho un amico che non è troppo normale, tanto per restare in tema di dimensioni ...ha avuto questa e prima 2 multipla ...gli piacciono le macchine comode, BELLE LARGHE :emoji_laughing:

in ogni caso, a parte i giudizi sulla classe R, le sospensioni pneumatiche hanno sempre il loro perché
 
Ma tu di mestiere fai l' "aiuta signore a caricare pacchi pesanti"? O lo fai per passione?

Se capita il cliente non giovanissimo che deve caricare qualcosa di voluminoso o pesante l'aiuto.
Quanto ai mobili invece li restauro per passione,ma alcuni li ho comprati perchè costavano poco e sapevo che una volta sistemati avrei potuto rivenderli facilmente.
Credo di averne venduti una decina negli ultimi 2 o 3 anni.
 
Fanno una gran differenza, provate su A8

Eh solo che la A8 è leggermente fuori portata per me...:emoji_cold_sweat:

una volta c'erano le Citroen con le idrattiva...le sospensioni migliori della storia dell'auto ...la Xantia non era esageratamente grande o costosa ...era una seg. D

Oggi probabilmente soluzioni simili non vengono nemmeno prese in considerazione a meno che non si parli di vetture molto costose su cui è possibile optare per soluzioni costose senza precludere i profitti.
 
c'è sempre l'usato per soddisfare la propria passione

Temo che sarebbe abbordabile acquistarla ma difficile mantenerla,oltre al fatto che nella mia zona ho fatto fatica a trovare un meccanico onesto e capace di mettere le mani sulla mia comunissima Y.
Non oso immaginare se avessi un problema su un'ammiraglia che casini mi potrebbero combinare.
Mentre rivolgersi alla rete assistenza ufficiale sarebbe un salasso.
Vabbè per ora mi tengo le mie molle...
 
Oggi che mi tocca viaggiare su una ca**o di wagon compatta segmento C (che peraltro va benissimo), ogni volta che vedo un SUV come si deve mi viene la lacrimuccia......
Quando passo a Padova e dintorni mi porterò dietro una scorta di Kleenex :D

(Lo so che sono bastardo dentro, ma da metà pomeriggio sto lavorando contro un Trojan figlio di buona madre che sabato si è ficcato in rete ... Windows Defender l’ha seccato ma nel contempo mi ha corrotto il launcher del gestionale...)
 
Back
Alto