<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè Volkswagen non fa un diesel da 120 cavalli ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perchè Volkswagen non fa un diesel da 120 cavalli ?

placent ha scritto:
Non ho mai capito perchè Volkswagen non fa un diesel da 120 cv , basterebbe ritoccare il 1.6 TDI CR per colmare questa grave lacuna e sarebbe un grande successo di vendite.

Non mi spiego questa scelta di Vw, considerando che quasi tutta la concorrenza ha un diesel di potenza media:

Fiat, Alfa Romeo e Lancia (1.6 multijet - 120 cv)
Citroen e Peugeot (1.6 Hdi - 111 cv)

Penso che Fiat non permetta a Vw di fare lo stesso motore con stessa potenza quindi han dovuto omologare solo il 105cv.
Se il tuo è un problema di spinta con una mappetta arrivi a 120cv con una spesa di max 300-400 euri contro i 1200 che costerebbe la versione 120 da listino.
 
aleshish2 ha scritto:
placent ha scritto:
Non ho mai capito perchè Volkswagen non fa un diesel da 120 cv , basterebbe ritoccare il 1.6 TDI CR per colmare questa grave lacuna e sarebbe un grande successo di vendite.

Non mi spiego questa scelta di Vw, considerando che quasi tutta la concorrenza ha un diesel di potenza media:

Fiat, Alfa Romeo e Lancia (1.6 multijet - 120 cv)
Citroen e Peugeot (1.6 Hdi - 111 cv)

Penso che Fiat non permetta a Vw di fare lo stesso motore con stessa potenza quindi han dovuto omologare solo il 105cv.
Se il tuo è un problema di spinta con una mappetta arrivi a 120cv con una spesa di max 300-400 euri contro i 1200 che costerebbe la versione 120 da listino.

A parte il fatto che VW non deve chiedere permesso a nessuno di fare un 1,6 da 120cv così come tutte le altre case che in molti casi già esistono!
Anche perchè se fosse come dici tu anche Fiat avrebbe dovuto chiedere il permesso a VW prima di produrre il loro 105cv montato su bravo e giulietta!
Per la rimappatura:
Forse non sai che da un paio di anni VW ha realizzato un SW specifico che rileva tutte le modifiche fatte alla centralina.Il suo funzionamento si basa sulla visualizzazione dei files nascosti (tipo quelli nascosti di windows per intenderci)che non vengono cancellati durante la rimappatura e che con la nuova mappatura risulterebbero doppi con data di creazione differente e caratteristiche differenti!
Se ti dovesse capitare una rottura in garanzia e scoprissero la modifica, il guasto te lo pagheresti tutto e andresti a compromettere tutta la garanzia delle parti inerenti il propulsore e accessori!
Ho visto personalmente la stampata della centralina di una A4 in conce per rottura turbina con esito" non conforme all'originale" e la faccia del proprietario quando giel'hanno messa sotto il naso! Continuava ad insistere che la centralina era originale ma davanti alla stampa ha cambiato colore della pelle e poi ha ammesso il tutto!
Risultato turbina , manodopera e tutto il resto inerente la sotituzione delle parti danneggiate a suo carico!
Poi ogniuno è libero di fare ciò che vuole!
Ciao
 
poyel38 ha scritto:
aleshish2 ha scritto:
placent ha scritto:
Non ho mai capito perchè Volkswagen non fa un diesel da 120 cv , basterebbe ritoccare il 1.6 TDI CR per colmare questa grave lacuna e sarebbe un grande successo di vendite.

Non mi spiego questa scelta di Vw, considerando che quasi tutta la concorrenza ha un diesel di potenza media:

Fiat, Alfa Romeo e Lancia (1.6 multijet - 120 cv)
Citroen e Peugeot (1.6 Hdi - 111 cv)

Penso che Fiat non permetta a Vw di fare lo stesso motore con stessa potenza quindi han dovuto omologare solo il 105cv.
Se il tuo è un problema di spinta con una mappetta arrivi a 120cv con una spesa di max 300-400 euri contro i 1200 che costerebbe la versione 120 da listino.

A parte il fatto che VW non deve chiedere permesso a nessuno di fare un 1,6 da 120cv così come tutte le altre case che in molti casi già esistono!
Anche perchè se fosse come dici tu anche Fiat avrebbe dovuto chiedere il permesso a VW prima di produrre il loro 105cv montato su bravo e giulietta!
Per la rimappatura:
Forse non sai che da un paio di anni VW ha realizzato un SW specifico che rileva tutte le modifiche fatte alla centralina.Il suo funzionamento si basa sulla visualizzazione dei files nascosti (tipo quelli nascosti di windows per intenderci)che non vengono cancellati durante la rimappatura e che con la nuova mappatura risulterebbero doppi con data di creazione differente e caratteristiche differenti!
Se ti dovesse capitare una rottura in garanzia e scoprissero la modifica, il guasto te lo pagheresti tutto e andresti a compromettere tutta la garanzia delle parti inerenti il propulsore e accessori!
Ho visto personalmente la stampata della centralina di una A4 in conce per rottura turbina con esito" non conforme all'originale" e la faccia del proprietario quando giel'hanno messa sotto il naso! Continuava ad insistere che la centralina era originale ma davanti alla stampa ha cambiato colore della pelle e poi ha ammesso il tutto!
Risultato turbina , manodopera e tutto il resto inerente la sotituzione delle parti danneggiate a suo carico!
Poi ogniuno è libero di fare ciò che vuole!
Ciao

Mi sa che non ci siamo capiti caro poyel38.
Da quel che ne so il 1.6 vw e il 1.6 fiat sono sviluppati sulla stessa base, infatti la cilindrata è la stessa.
Diversi meccanici me l'hanno confermato.
Quindi credo che nell'accordo sia che in Italia vw non possa fare potenze equivalenti mentre in europa non so come vw si debba comportare.
Per quello che riguarda la centralina modificata, nemmeno io mi permetterei di cambiare i parametri, tuttavia se si vuole il 1.6 con 120 cv o si fa così oppure nisba.
Saluti
 
aleshish2 ha scritto:
Mi sa che non ci siamo capiti caro poyel38.
Da quel che ne so il 1.6 vw e il 1.6 fiat sono sviluppati sulla stessa base, infatti la cilindrata è la stessa.
Diversi meccanici me l'hanno confermato.
Quindi credo che nell'accordo sia che in Italia vw non possa fare potenze equivalenti mentre in europa non so come vw si debba comportare.
Per quello che riguarda la centralina modificata, nemmeno io mi permetterei di cambiare i parametri, tuttavia se si vuole il 1.6 con 120 cv o si fa così oppure nisba.
Saluti
Assolutamente no.
Per quanto la cilindrata abbia lo stesso valore, i due motori NON derivano da una base comune
Il 1.6 Fiat è stato sviluppato al 100% da FPT, partendo dalla base del classico 1.9Mjt.
 
aleshish2 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
aleshish2 ha scritto:
placent ha scritto:
Non ho mai capito perchè Volkswagen non fa un diesel da 120 cv , basterebbe ritoccare il 1.6 TDI CR per colmare questa grave lacuna e sarebbe un grande successo di vendite.

Non mi spiego questa scelta di Vw, considerando che quasi tutta la concorrenza ha un diesel di potenza media:

Fiat, Alfa Romeo e Lancia (1.6 multijet - 120 cv)
Citroen e Peugeot (1.6 Hdi - 111 cv)

Penso che Fiat non permetta a Vw di fare lo stesso motore con stessa potenza quindi han dovuto omologare solo il 105cv.
Se il tuo è un problema di spinta con una mappetta arrivi a 120cv con una spesa di max 300-400 euri contro i 1200 che costerebbe la versione 120 da listino.

A parte il fatto che VW non deve chiedere permesso a nessuno di fare un 1,6 da 120cv così come tutte le altre case che in molti casi già esistono!
Anche perchè se fosse come dici tu anche Fiat avrebbe dovuto chiedere il permesso a VW prima di produrre il loro 105cv montato su bravo e giulietta!
Per la rimappatura:
Forse non sai che da un paio di anni VW ha realizzato un SW specifico che rileva tutte le modifiche fatte alla centralina.Il suo funzionamento si basa sulla visualizzazione dei files nascosti (tipo quelli nascosti di windows per intenderci)che non vengono cancellati durante la rimappatura e che con la nuova mappatura risulterebbero doppi con data di creazione differente e caratteristiche differenti!
Se ti dovesse capitare una rottura in garanzia e scoprissero la modifica, il guasto te lo pagheresti tutto e andresti a compromettere tutta la garanzia delle parti inerenti il propulsore e accessori!
Ho visto personalmente la stampata della centralina di una A4 in conce per rottura turbina con esito" non conforme all'originale" e la faccia del proprietario quando giel'hanno messa sotto il naso! Continuava ad insistere che la centralina era originale ma davanti alla stampa ha cambiato colore della pelle e poi ha ammesso il tutto!
Risultato turbina , manodopera e tutto il resto inerente la sotituzione delle parti danneggiate a suo carico!
Poi ogniuno è libero di fare ciò che vuole!
Ciao

Mi sa che non ci siamo capiti caro poyel38.
Da quel che ne so il 1.6 vw e il 1.6 fiat sono sviluppati sulla stessa base, infatti la cilindrata è la stessa.
Diversi meccanici me l'hanno confermato.
Quindi credo che nell'accordo sia che in Italia vw non possa fare potenze equivalenti mentre in europa non so come vw si debba comportare.
Per quello che riguarda la centralina modificata, nemmeno io mi permetterei di cambiare i parametri, tuttavia se si vuole il 1.6 con 120 cv o si fa così oppure nisba.
Saluti

Guarda che Fiat ha condiviso motori con Opel e di conseguenza Saab e Suzuki non con VW!!!
VW per alcuni anni ha condiviso il TDI 115cv iniettore pompa con Ford e veniva montato rispettivamente su VW sharan e Ford Galaxy
Adesso la joint venture è terminata e i nuovi modelli hanno motori propri.
La cilindrata?? una semplice coincidenza!
Anche il 3.0 (2993)BMW ha la stessa cilindrata del PSA(2993) ma sono motori conpletamente diversi!
Ciao
 
alkiap ha scritto:
aleshish2 ha scritto:
Mi sa che non ci siamo capiti caro poyel38.
Da quel che ne so il 1.6 vw e il 1.6 fiat sono sviluppati sulla stessa base, infatti la cilindrata è la stessa.
Diversi meccanici me l'hanno confermato.
Quindi credo che nell'accordo sia che in Italia vw non possa fare potenze equivalenti mentre in europa non so come vw si debba comportare.
Per quello che riguarda la centralina modificata, nemmeno io mi permetterei di cambiare i parametri, tuttavia se si vuole il 1.6 con 120 cv o si fa così oppure nisba.
Saluti
Assolutamente no.
Per quanto la cilindrata abbia lo stesso valore, i due motori NON derivano da una base comune
Il 1.6 Fiat è stato sviluppato al 100% da FPT, partendo dalla base del classico 1.9Mjt.

hai lavorato allo sviluppo del 1.6 a torino?
 
Back
Alto