<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè Volkswagen non fa un diesel da 120 cavalli ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perchè Volkswagen non fa un diesel da 120 cavalli ?

agusmag ha scritto:
renatom ha scritto:
agusmag ha scritto:
Detto questo, sun un turbo, con la gestione elettronica la potenza è abbastanza indipendente dalla coppia. Si sarebbe potuto ottenere comunque 115-120CV limitando la coppia a 250Nm per non fracassare il DSG7.

Questo è evidente, il mio discorso era riferito solo alla coppia e non alla potenza.

Se mantenesse i 250 Nm fino al regime di potenza massima (4400) sarebbero 115 KW, invece sono 77 e quindi neanche 170 Nm.

Il problema infatti è: ha senso un motore così?

Sì per migliorare la punta velocistica, ma il resto sarebbe penalizzato per via della turbina più grande, quindi più inerzia e meno risposta ai bassi. In definitiva inutile, forse un po' di miglioramento in qualche sorpasso col motore al limite...

In VW evidentemente considerano il 105CV il miglior compromesso viste le qualità del DSG7.

Sono perfettamente d'accordo che una scelta del genere non avrebbe senso, mentre forse lo avrebbe qualche decina di Nm in più, ma, come dicevo, credo che tale incremento sia evitato per mantenere la compatibilità con il DSG a secco e non perché il motore abbia problemi ad erogarli.
 
Vorrei acquistare una touran 1600 105 cv tdi per poter trainare una roulotte da Kg 950.Mi puo' bastare questa cilindrata,rispetto al 1.4 benzina o 2.0 tdi.
Grazie a chi mi puo' dare una risposta.
 
ciao! secondo me verra' modificato!
Potenza a parte, il cambio non è il massimo sia come comfort di guida (innesti marce) che come rapporti..... troppo lunghi e ai bassi regimi fa fatica a riprendere con la marcia successiva. Bisogna tenerla a regimi piu' alti per garantire al motore di riprendere bene con la marcia successiva. Credo a questo punto che usare la stessa auto col dsg sia molto diversa.
Io non mi trovo molto bene ! diciamo che per un uso autostradale e superstrada è ok ma in urbano secondo me è stancante.
Non so come possa viaggiare su una passat, visto che sulla nuova l'hanno messo. Forse hanno avuto molti feed back positivi
 
sulla Polo V il 1.6 TDI 90cv è addirittura sovradimensionato! L'auto schizza come una palla e bisogna stare SEMPRE attenti ai limiti di velocità, i 160km/h si raggiungono anche troppo in fretta e la piccola li tiene all'infinito (180km/h a anche più di punta) ; 120cv? No, grazie!
 
...magari non sono "capaci" di pompare il 1.6 fino a 115-120 cv e mantenere nello stesso tempo l'affidabilità...oppure è troppo costoso rifare il cambio che sopporti coppie più elevate!!!
..poi,che sulla polo schizzi come un fulmine la vedo molto dura...
 
limitre la coppia max ad ambedue le versioni -manuale ed automatica - solo per il DSG non mi pare una scelta furba. probabilmente anche il cambio manuale avrà un limite simile.
in ogni caso un 1.6 più spinto con il cambio della 2.0 non avrebbe molto senso in chiave commerciale (dovrebbe costare meno cmq del 2.0 al quale sicuramente eroderebbe mercato senza probabilmente riuscire a mantenere gli stessi margini).
 
giangiloca ha scritto:
Vorrei acquistare una touran 1600 105 cv tdi per poter trainare una roulotte da Kg 950.Mi puo' bastare questa cilindrata,rispetto al 1.4 benzina o 2.0 tdi.
Grazie a chi mi puo' dare una risposta.
Rispondo a giangiloca,
sulla touran il 105 cv è per andature da passeggio (lo è già sulla golf), per trainare una roulotte prendi il 2.0 TDI. (mio cognato ha un camper 4 posti con un motore 2.8jtd e va normalmente.

Per il discorso del 1.6 tdi da 120 cv, ricordo che siamo in un periodo di downsizing ed abbattimento costi ed emissioni, quindi le case non credo esagerino come una volta (a parte bmw...)
 
desmobruno ha scritto:
giangiloca ha scritto:
Vorrei acquistare una touran 1600 105 cv tdi per poter trainare una roulotte da Kg 950.Mi puo' bastare questa cilindrata,rispetto al 1.4 benzina o 2.0 tdi.
Grazie a chi mi puo' dare una risposta.
Rispondo a giangiloca,
sulla touran il 105 cv è per andature da passeggio (lo è già sulla golf), per trainare una roulotte prendi il 2.0 TDI. (mio cognato ha un camper 4 posti con un motore 2.8jtd e va normalmente.

Per il discorso del 1.6 tdi da 120 cv, ricordo che siamo in un periodo di downsizing ed abbattimento costi ed emissioni, quindi le case non credo esagerino come una volta (a parte bmw...)

downsizing non hai mai significato rinuncia alle potenze, anzi tutto il contrario
 
jackari ha scritto:
downsizing non hai mai significato rinuncia alle potenze, anzi tutto il contrario
Sono assolutamente d'accordo il mio era un discorso generale dei tempi in corso.
Fino a qualche anno fa anche i motori piccoli e con cavallerie nella norma avevano un pizzico di sportività che rallegrava l'andatura, oggi invece si è persa questa condiazione a causa di tanti motivi (primo fra tutti quel caz@o di dpf)........per questo avendo un vecchio tdi sto passando al tsi :D
 
desmobruno ha scritto:
jackari ha scritto:
downsizing non hai mai significato rinuncia alle potenze, anzi tutto il contrario
Sono assolutamente d'accordo il mio era un discorso generale dei tempi in corso.
Fino a qualche anno fa anche i motori piccoli e con cavallerie nella norma avevano un pizzico di sportività che rallegrava l'andatura, oggi invece si è persa questa condiazione a causa di tanti motivi (primo fra tutti quel caz@o di dpf)........per questo avendo un vecchio tdi sto passando al tsi :D

:lol: :lol:una volta VW non era quella che sposava la politica downsizing soprattutto sui diesel, tenendo i benzina più tranquilli rispetto alle altre case? Adesso sembra il contrario...i 1.6 CR diesel delle altre case annoverano sempre una versione da più di 110 cavalli, l'unica a non farlo sembra proprio VW....il 1.4 TSI da 160cv non riesce a gestirlo come affidabilità, l'ha inventato VW il 1.4 benzina super pompato no?, mi ricordo il primo da 170cv. Inventa e non riesce neanche a diventare leader delle sue invenzioni....una volta si però... :x :x :x :x
 
paulein118 ha scritto:
Io preferirei un motore alla pari con il 1.6 mj 120 cv....

Anche io!
L'ho provato il 1,6 TDI 105cv sia su golf che su Passat ma è semplicemente penoso!
Su passat addirittura ridicolo!
Per fare un sorpasso in salita a pieno carico devi prenotare la corsia!
Oggi con i pesi delle vetture che aumentano sempre, le dimensioni le necessità, le strozzature dovute ai vari filtri ed emissioni,un 1,6 TDI non può avere meno di 125cv
Secondo me gli steps di potenza dei TDI VW dovrebbero essere:
1,6 TDI da 90 e 125cv
2,0 TDI da 150 e 185cv
nel caso del twin turbo 2,0TDI almeno 205cv
 
emilian17 ha scritto:
desmobruno ha scritto:
jackari ha scritto:
downsizing non hai mai significato rinuncia alle potenze, anzi tutto il contrario
Sono assolutamente d'accordo il mio era un discorso generale dei tempi in corso.
Fino a qualche anno fa anche i motori piccoli e con cavallerie nella norma avevano un pizzico di sportività che rallegrava l'andatura, oggi invece si è persa questa condiazione a causa di tanti motivi (primo fra tutti quel caz@o di dpf)........per questo avendo un vecchio tdi sto passando al tsi :D

:lol: :lol:una volta VW non era quella che sposava la politica downsizing soprattutto sui diesel, tenendo i benzina più tranquilli rispetto alle altre case? Adesso sembra il contrario...i 1.6 CR diesel delle altre case annoverano sempre una versione da più di 110 cavalli, l'unica a non farlo sembra proprio VW....il 1.4 TSI da 160cv non riesce a gestirlo come affidabilità, l'ha inventato VW il 1.4 benzina super pompato no?, mi ricordo il primo da 170cv. Inventa e non riesce neanche a diventare leader delle sue invenzioni....una volta si però... :x :x :x :x

Per la precisione:
Il 1,4 TSI c'è anche nella versione da 180cv su IBIZA SPORTCOUPE CUPRA ,
su POLO GTI e su FABIA RS

saluti
 
Back
Alto