<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè tutte le discussioni su HSD finiscono in litigio? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Perchè tutte le discussioni su HSD finiscono in litigio?

Preconcetti e pregiudizi sui forum circolano un po' dappertutto.
Però, secondo me, bisogna argomentare, discutendo anche duramente, ma senza scivolare sul piano personale.
Non è che la room Toyota debba essere riservata agli ibridisti e basta: per quanto io, da possessore di Auris HSD, non sia stato d'accordo con alcune considerazioni di altri utenti, mica me la sono presa, ma ho ribattuto.

L'ultima "mega-rissa", quella sul cvt, mi sembra esemplificativa. Modus è tignoso, ma anche preparato, ed ha ben argomentato la sua opinione. Chi ha ribattuto, a tratti ha argomentato a sua volta, ma a tratti ha risposto con spocchia e sgarbo. Poi le cose per forza sfuggono di mano.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Invece chiedo: perchè non ho mai avuto da ridire sui post di a_gricolo, renexx, kappa200769, per citarne qualcuno?

In tutti i gruppi di discussione sia reali che virtuali è fisiologico che esistano figure con pensieri diversi anche in modo diametralmente opposto, come una gran parte invece mantiene un profilo neutro senza sbilanciarsi per il solo quieto vivere.
Mi chiedo allora, che discussione ci possa essere se non esistono pensieri diversi. Inoltre se tutti la pensassero uguale mi comincerei a preoccupare perché mi ricorderebbe la storia "dell'amico".
Lo è chi ti dice in faccia quello che pensa o quello che ti fila e ti da sempre ragione? Io sono per il primo.
 
aronne_ ha scritto:
Comunque, se volete proprio vedere i luoghi del preconcetto antiibrido andate a fare un giro (per non far nomi) su "il pistone" oppure "autopareri", lì sì che tutto quello che non fa wrooommmmm viene deriso.
Vi mangiano vivi insieme agli inverter .... :lol:
quel che risulta anche a me relativamente ad uno dei 2 siti menzionati ...

ed il "fantasma del ban è sempre dietro l'angolo"(come -anche li- ha potuto constatare un'"illustre ibridista")... :!:
 
vatuttobene ha scritto:
a me personalmente non danno fastidio le posizioni contrarie o critiche, ci mancherebbe, quello che non sopporto sono i toni di sfida che spesso trovo in questo forum fatti tra l'altro sempre dai soliti due o tre che la "sfangano" sempre, devo dire che sanno fare molto bene il loro lavoro di provocatori

quoto
 
renexx ha scritto:
iderazioni di altri utenti, mica me la sono presa, ma ho ribattuto.

L'ultima "mega-rissa", quella sul cvt, mi sembra esemplificativa. Modus è tignoso, ma anche preparato, ed ha ben argomentato la sua opinione. Chi ha ribattuto, a tratti ha argomentato a sua volta, ma a tratti ha risposto con spocchia e sgarbo. Poi le cose per forza sfuggono di mano.
MA NON SI TRATTA DI UN'OPINIONE!!! E' UN FATTO, PORCA DI QUELLA VACCA!!!! Quando ti dico che i tasti del PC che stai pigiando sono fatti in plastica e non di acciaio verniciato, cosa ti sto fornendo?? Un'opinione?? Non si possono confondere le opinioni con i dati di fatto, porca la miseria, ma è questo che è accaduto in quella discussione. E pure gasato70, quando dice che non si può imporre la propria verità, dimostra di non aver capito una mazza di quello che è successo!! Sono le opinioni che non si possono imporre, e in questo ha ragione, ma quando si è parlato di CVT non si sono espresse opinioni!! C'è chi ha detto che quel cambio è CVT e chi ha detto di no, ed è come aver discusso se il monoblocco dello 2ZR-FXE sia in ghisa o alluminio. Non è un'opinione quale sia il materiale con cui viene fatto: uno può dire "secondo me è fatto di ghisa.." ma si sta presto a verificare, si prendono i dati tecnici, si prendono le dichiarazioni del costruttore, si prende un cacciavite e si prova a graffiare il metallo; ci vuole nulla. A quel punto si fa la conta, e lì viene fuori chi ha le orecchie d'asino. In quella discussione c'è chi ha portato dati e prove sostanziali, chi ha portato prove che lo contraddicevano ma per ignoranza e arroganza non l'ha manco capito (perchè diciamola tutta, japjap e lindah parlavano di epicicloidali ma mica hanno chiaro cosa sia un gruppo epicicloidale, men che meno quello della Prius...), e c'è chi ha portato minchiate, perchè altro non si può definire affermare che Toyota dice trattarsi di un CVT per i MEDIOMEN. Non sono opinioni, e che cazzo!!! E non ce l'ho con te, che sia chiaro.
 
belpietro ha scritto:
io la mia risposta l'ho già data.

è lo stesso fenomeno di "piccole dinamiche sociali di gruppo" che ho detto, che ho visto verificarsi in modo blando qui in Toyota, e in modo più marcato in area Alfa
episodicamente è successo in area Renault, con accuse pesanti e bannamenti a raffica.

in passato, è accaduto in modo marcato sul Forum 4R in generale quando è comparsa la moderazione (quella di "ilmoderatore", molto prima di Admin e dei mpderatori utenti)
l'ho visto accadere in forum di riviste di tutt'altri settori, e anche in siti amatoriali

non c'è nulla di terribile o di bieco, accade.
poi forse ci si aggiunge che qualcuno, da una parte o dall'altra delle barricate (e già che ci siano delle barricate è fuori dalle regole) può avere piacere o divertirsi a dirottare utenti sui propri siti amatoriali, e allora rincara la dose

ribadisco, nulla di tragico.

permettimi un esempio personale: nella discussione sull'era dell'ibrido io ho sostenuto, e sostengo, che l'espressione sia legittima.
ho spiegato perché e in che senso e limiti.
qualcuno è di parere opposto.
bene.
finita lì.
mica mi metto a seguirlo all'infinito; dico la mia, leggo la sua, capisco quello che posso capire.
basta.

se mi metto a farne una questione, il problema sono io, non è l'era.

visto che la discussione invece è andata avanti a lungo, prendo atto (come opinione personale) che qualcuno dall'uno e dall'altro lato del discorso è interessato non al merito della discussione ma a farla degenerare.
perché, è un problema suo.
fermare l'eccesso diventa una faccenda di accoglienza del forum.

e lì finiscono le mie opinioni e iniziano le indicazioni.
non prima.

quoto

C'è chi è più interessato alle risse che all'auto
 
modus72 ha scritto:
renexx ha scritto:
iderazioni di altri utenti, mica me la sono presa, ma ho ribattuto.

L'ultima "mega-rissa", quella sul cvt, mi sembra esemplificativa. Modus è tignoso, ma anche preparato, ed ha ben argomentato la sua opinione. Chi ha ribattuto, a tratti ha argomentato a sua volta, ma a tratti ha risposto con spocchia e sgarbo. Poi le cose per forza sfuggono di mano.
MA NON SI TRATTA DI UN'OPINIONE!!! E' UN FATTO, PORCA DI QUELLA VACCA!!!! Quando ti dico che i tasti del PC che stai pigiando sono fatti in plastica e non di acciaio verniciato, cosa ti sto fornendo?? Un'opinione?? Non si possono confondere le opinioni con i dati di fatto, porca la miseria, ma è questo che è accaduto in quella discussione. E pure gasato70, quando dice che non si può imporre la propria verità, dimostra di non aver capito una mazza di quello che è successo!! Sono le opinioni che non si possono imporre, e in questo ha ragione, ma quando si è parlato di CVT non si sono espresse opinioni!! C'è chi ha detto che quel cambio è CVT e chi ha detto di no, ed è come aver discusso se il monoblocco dello 2ZR-FXE sia in ghisa o alluminio. Non è un'opinione quale sia il materiale con cui viene fatto: uno può dire "secondo me è fatto di ghisa.." ma si sta presto a verificare, si prendono i dati tecnici, si prendono le dichiarazioni del costruttore, si prende un cacciavite e si prova a graffiare il metallo; ci vuole nulla. A quel punto si fa la conta, e lì viene fuori chi ha le orecchie d'asino. In quella discussione c'è chi ha portato dati e prove sostanziali, chi ha portato prove che lo contraddicevano ma per ignoranza e arroganza non l'ha manco capito (perchè diciamola tutta, japjap e lindah parlavano di epicicloidali ma mica hanno chiaro cosa sia un gruppo epicicloidale, men che meno quello della Prius...), e c'è chi ha portato minchiate, perchè altro non si può definire affermare che Toyota dice trattarsi di un CVT per i MEDIOMEN. Non sono opinioni, e che cazzo!!! E non ce l'ho con te, che sia chiaro.

Modus... Non c'è bisogno che ti scaldi tanto... ;)

Se hai letto "bene" quello che ho scritto dovevi capire, non come me che dici non ho capito una mazza, che la citazione delle proprie verità l'ho messa nel momento in cui la propria conoscenza finisce di essere tale ( e tale viene divulgata) e diventa presunzione di assoluto...!!!!!!

Stesso discorso viceversa, ovviamente...... ;)

Spero sia più chiaro così..
 
modus72 ha scritto:
In quella discussione c'è chi ha portato dati e prove sostanziali, chi ha portato prove che lo contraddicevano ma per ignoranza e arroganza non l'ha manco capito (perchè diciamola tutta, japjap e lindah parlavano di epicicloidali ma mica hanno chiaro cosa sia un gruppo epicicloidale, men che meno quello della Prius...)
Una delle tue prove "sostanziali" che contraddicono, l'hai preso da Wikipedia, che nonostante dicesse CVTs should be distinguished from Power Sharing Transmissions (PSTs), as used in newer hybrid cars, such as the Toyota Prius, Highlander and Camry, the Nissan Altima, and newer-model Ford Escape Hybrid SUVs. CVT technology uses only one input from a prime mover, and delivers variable output speeds and torque; whereas PST technology uses two prime mover inputs, and varies the ratio of their contributions to output speed and power. These transmissions are fundamentally different. l'hai presa come prova indiscutibile che l'HSD fosse un CVT.

Da notare che nella versione italiana, wikipedia manco lo cita la trasmissione HSD tra gli esempi di tipi di CVT, ma al Signor Modus, questo, non conta, perché andrebbe contro la sua tesi. Come non hai tenuto conto dei link che saturno_v ti ha fornito, che confermano la nostra tesi.

Il sistemi epicicloidali è un ingranaggio che appartiene alla famiglia dei differenziali ed è a rapporto fisso.

Quindi, per che se ne intende, il HSD è un monomarcia, per i mediomen, fa vroom vroom come i CVT (e non notano neanche le sottili differenze) e quindi è, e resta, un CVT.

Parentesi chiusa.
 
LindaH ha scritto:
modus72 ha scritto:
In quella discussione c'è chi ha portato dati e prove sostanziali, chi ha portato prove che lo contraddicevano ma per ignoranza e arroganza non l'ha manco capito (perchè diciamola tutta, japjap e lindah parlavano di epicicloidali ma mica hanno chiaro cosa sia un gruppo epicicloidale, men che meno quello della Prius...)
Una delle tue prove "sostanziali" che contraddicono, l'hai preso da Wikipedia, che nonostante dicesse CVTs should be distinguished from Power Sharing Transmissions (PSTs), as used in newer hybrid cars, such as the Toyota Prius, Highlander and Camry, the Nissan Altima, and newer-model Ford Escape Hybrid SUVs. CVT technology uses only one input from a prime mover, and delivers variable output speeds and torque; whereas PST technology uses two prime mover inputs, and varies the ratio of their contributions to output speed and power. These transmissions are fundamentally different. l'hai presa come prova indiscutibile che l'HSD fosse un CVT.

Da notare che nella versione italiana, wikipedia manco lo cita la trasmissione HSD tra gli esempi di tipi di CVT, ma al Signor Modus, questo, non conta, perché andrebbe contro la sua tesi. Come non hai tenuto conto dei link che saturno_v ti ha fornito, che confermano la nostra tesi.

Il sistemi epicicloidali è un ingranaggio che appartiene alla famiglia dei differenziali ed è a rapporto fisso.

Quindi, per che se ne intende, il HSD è un monomarcia, per i mediomen, fa vroom vroom come i CVT (e non notano neanche le sottili differenze) e quindi è, e resta, un CVT.

Parentesi chiusa.
Il mio vecchio Cimatti 50 era un monomarcia, frizione centrifuga che mandava il moto sul pignone della catena con in mezzo una riduzione; e quando la frizione smetteva di slittare, la velocità del motorino variava in maniera DIRETTAMENTE PROPORZIONALE con il regime del motore, ergo non era un CVT.
Ad ogni modo credo sia il caso di metter fine alla pena di un forumista che, come scritto sopra, oltre a non aver capito nulla di come funzioni il sistema HSD non è in grado manco di portare esempi pertinenti a corredo della sue bislacche teorie. E diventa stancante nel suo continuo insultare l'intelligenza di chi legge, a limite del penoso.
La versione italiana di WIKI, caro LindaH, riporta eccome della trasmissione HSD :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: , con il seguente titolo e parole proprio nel link che hai postato.
"CVT con rotismo epicicloidale
Un cambio continuo di questo tipo è montato da alcuni modelli Toyota e Lexus. La possibilità di realizzare un cambio continuo di velocità con l?uso di ruotismi epicicloidali era noto da tempo ma i componenti di cui si disponeva fino a non molti anni fa non permettevano realizzazioni con un livello sufficiente di rendimento e di affidabilità. Recentemente la disponibilità di nuovi componenti elettromeccanici ed elettronici (motori a magneti permanenti ed inverter) ha reso possibile produrre cambi continui con caratteristiche soddisfacenti sotto ogni aspetto.
Il componente base di tale nuovo cambio è il rotismo epicicloidale.

Ora è chiaro perchè tu non capisca una ceppa dell'HSD: per capire quel che si legge bisogna prima di tutto saper leggere.
Peraltro, nel link inglese di WIKI che hai citato, c'è la frase che correttamente riporti "CVTs should be distinguished from Power Sharing Transmissions (PSTs). Peccato che ce ne sia pure un'altra, che però opportunamente ometti (visto che parli di citazioni a sostegno delle proprie tesi, parliamo di quello che scordi di citare...) recante: The HSD is also referred to as an Electronically controlled Continuously variable Transmission. The PST allows either the electric motor or the internal combustion engine (ICE) or both to propel the vehicle. In ICE-only mode, part of the engine's power is mechanically coupled to the drivetrain, with the other part going through a generator and a motor. The amount of power being channeled through the electrical path determine the effective gear ratio. La prima parte usa un verbo indicativo al contrario della tua frase con il condizionale (i tempi verbali hanno il loro significato, per chi lo sa comprendere), la seconda parte in grassetto ti spiega invece come avvenga, concettualmente, la variazione contuinua del rapporto; questo al netto di tutte le motivazioni portate sinora, che già dovrebbero bastare.
Riguardo al link da parte di Saturno_V, anche qui si tratta di saper leggere: qualche riga sopra si trova scritto: "A series/parallel HEV, similar to Toyota Prius, is equipped with the so called PSD, which delivers a continuosly variable ratio of combustion to electric motor power to wheels. Traduco?
Pregherei comunque la moderazione di mettere fine a questo strazio da parte dell'utente LindaH; chi aveva aperto questa discussione si chiedeva perchè si litighi, beh il post di Lindah è esempio chiarissimo; LindaH è come uno che ti mostri in mano un'arancia e contemporaneamente ti dica "questa è chiaramente una mela, viene detto che è un'arancia per i mediomen che non riescono a capire". Gente del genere all'inizio fa sorridere, poi diventa stancante ed offensiva.
 
modus72 ha scritto:
Ad ogni modo credo sia il caso di metter fine alla pena di un forumista che, come scritto sopra, oltre a non aver capito nulla di come funzioni il sistema HSD non è in grado manco di portare esempi pertinenti a corredo della sue bislacche teorie. E diventa stancante nel suo continuo insultare l'intelligenza di chi legge, a limite del penoso.
La versione italiana di WIKI, caro LindaH, riporta eccome della trasmissione HSD :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: , con il seguente titolo e parole proprio nel link che hai postato.
"CVT con rotismo epicicloidale
Un cambio continuo di questo tipo è montato da alcuni modelli Toyota e Lexus. La possibilità di realizzare un cambio continuo di velocità con l?uso di ruotismi epicicloidali era noto da tempo ma i componenti di cui si disponeva fino a non molti anni fa non permettevano realizzazioni con un livello sufficiente di rendimento e di affidabilità. Recentemente la disponibilità di nuovi componenti elettromeccanici ed elettronici (motori a magneti permanenti ed inverter) ha reso possibile produrre cambi continui con caratteristiche soddisfacenti sotto ogni aspetto.
Il componente base di tale nuovo cambio è il rotismo epicicloidale.

Ora è chiaro perchè tu non capisca una ceppa dell'HSD: per capire quel che si legge bisogna prima di tutto saper leggere.
Peraltro, nel link inglese di WIKI che hai citato, c'è la frase che correttamente riporti "CVTs should be distinguished from Power Sharing Transmissions (PSTs). Peccato che ce ne sia pure un'altra, che però opportunamente ometti (visto che parli di citazioni a sostegno delle proprie tesi, parliamo di quello che scordi di citare...) recante: The HSD is also referred to as an Electronically controlled Continuously variable Transmission. The PST allows either the electric motor or the internal combustion engine (ICE) or both to propel the vehicle. In ICE-only mode, part of the engine's power is mechanically coupled to the drivetrain, with the other part going through a generator and a motor. The amount of power being channeled through the electrical path determine the effective gear ratio. La prima parte usa un verbo indicativo al contrario della tua frase con il condizionale (i tempi verbali hanno il loro significato, per chi lo sa comprendere), la seconda parte in grassetto ti spiega invece come avvenga, concettualmente, la variazione contuinua del rapporto; questo al netto di tutte le motivazioni portate sinora, che già dovrebbero bastare.
Pregherei comunque la moderazione di mettere fine a questo strazio da parte dell'utente LindaH; chi aveva aperto questa discussione si chiedeva perchè si litighi, beh il post di Lindah è esempio chiarissimo; LindaH è come uno che ti mostri in mano un'arancia e contemporaneamente ti dica "questa è chiaramente una mela, viene detto che è un'arancia per i mediomen che non riescono a capire". Gente del genere all'inizio fa sorridere, poi diventa stancante ed offensiva.

Troppa fatica. Le dimostrazioni servono quando il concetto che si vuole spiegare confligge con l'esperienza comune, ma in questo caso l'esperienza basta e avanza. E' come dimostrare che in un triangolo un lato è minore della somma degli altri due: certo, si può dimostrare con un teorema, ma serve solo a confermare l'esperienza che chiunque può fare misurando con un righello i lati di un triangolo.
Nelle HSD è esperienza comune che ad una certa velocità del veicolo non corrisponde uno e un solo regime di rotazione del motore, ma questo varia col carico (es: salita). Questo basta per definire una qualsiasi trasmissione come un CVT, indipendentemente da come sia fatta. Per cui il metodo dell'anatra (o del vrooom vroom) è più che sufficiente.
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Invece chiedo: perchè non ho mai avuto da ridire sui post di a_gricolo, renexx, kappa200769, per citarne qualcuno?

In tutti i gruppi di discussione sia reali che virtuali è fisiologico che esistano figure con pensieri diversi anche in modo diametralmente opposto, come una gran parte invece mantiene un profilo neutro senza sbilanciarsi per il solo quieto vivere.
Mi chiedo allora, che discussione ci possa essere se non esistono pensieri diversi. Inoltre se tutti la pensassero uguale mi comincerei a preoccupare perché mi ricorderebbe la storia "dell'amico".
Lo è chi ti dice in faccia quello che pensa o quello che ti fila e ti da sempre ragione? Io sono per il primo.
Un discorso sono i pensieri diversi e un discorso sono le affermazioni assurde.
Il pensiero diverso è quello di chi ti dice che le prestazioni dell'HSD sono adeguate alle sue esigenze e che i naftoni da 150CV vanno di più ma lui tanto non le sfrutterebbe o che non sono sfruttabili nei suoi percorsi. Insomma non ha senso, per lui, avere più prestazioni ma non nega che il naftone abbia più prestazioni. Questo per fare un esempio dei più gettonati, ma se ne possono fare di simili anche sulla rumorosità, sui consumi, sul cambio non cambio ecc.

Ciao.
 
modus72 ha scritto:
c'è chi ha portato minchiate, perchè altro non si può definire affermare che Toyota dice

egregio utente, sono certo che ti sia chiaro che termini come quello sottolineato non sono utilizzabili.

questo è un avvertimento formale.

ribadisco che nessuna regola vieta di avere ed esprimere convincimenti, anche di fatto errati, mentre ci sono chiare regole sui toni e sui modi.

grazie.
 
modus72 ha scritto:
renexx ha scritto:
iderazioni di altri utenti, mica me la sono presa, ma ho ribattuto.

L'ultima "mega-rissa", quella sul cvt, mi sembra esemplificativa. Modus è tignoso, ma anche preparato, ed ha ben argomentato la sua opinione. Chi ha ribattuto, a tratti ha argomentato a sua volta, ma a tratti ha risposto con spocchia e sgarbo. Poi le cose per forza sfuggono di mano.
MA NON SI TRATTA DI UN'OPINIONE!!! E' UN FATTO, PORCA DI QUELLA VACCA!!!! Quando ti dico che i tasti del PC che stai pigiando sono fatti in plastica e non di acciaio verniciato, cosa ti sto fornendo?? Un'opinione?? Non si possono confondere le opinioni con i dati di fatto, porca la miseria, ma è questo che è accaduto in quella discussione. E pure gasato70, quando dice che non si può imporre la propria verità, dimostra di non aver capito una mazza di quello che è successo!! Sono le opinioni che non si possono imporre, e in questo ha ragione, ma quando si è parlato di CVT non si sono espresse opinioni!! C'è chi ha detto che quel cambio è CVT e chi ha detto di no, ed è come aver discusso se il monoblocco dello 2ZR-FXE sia in ghisa o alluminio. Non è un'opinione quale sia il materiale con cui viene fatto: uno può dire "secondo me è fatto di ghisa.." ma si sta presto a verificare, si prendono i dati tecnici, si prendono le dichiarazioni del costruttore, si prende un cacciavite e si prova a graffiare il metallo; ci vuole nulla. A quel punto si fa la conta, e lì viene fuori chi ha le orecchie d'asino. In quella discussione c'è chi ha portato dati e prove sostanziali, chi ha portato prove che lo contraddicevano ma per ignoranza e arroganza non l'ha manco capito (perchè diciamola tutta, japjap e lindah parlavano di epicicloidali ma mica hanno chiaro cosa sia un gruppo epicicloidale, men che meno quello della Prius...), e c'è chi ha portato minchiate, perchè altro non si può definire affermare che Toyota dice trattarsi di un CVT per i MEDIOMEN. Non sono opinioni, e che cazzo!!! E non ce l'ho con te, che sia chiaro.

Ho scritto "opinioni", intendendo in senso lato anche "argomenti", perchè suona meglio scrivere "argomentare un'opinione", che "argomentare un argomento".
A parte questo, non era mia intenzione riaccendere quella disputa, ma semplicemente sottolineare certi toni, a mio parere negativi, che sono stati usati anche nei tuoi confronti mentre stavi argomentando i tuoi argomenti.
Perdonami, ma in questo caso sei tu a non aver afferrato il senso del mio discorso, e sei un po' partito per la tangente... ;)
 
Back
Alto