<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè si parla poco di A1? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perchè si parla poco di A1?

gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Sicuramente,
ma trovo piu' azzeccato, commercialmente parlando un 1600 da 130....
tipo Reno' peccccapissse ;)

e non solo commercialmente..basta guardare i numeri: gli stessi di un 2000 (130cv a 4000 giri piu' 320 nm a 1750)..sarebbe anche meglio di un 2000,pero' in vw-audi nu ce sta' ;)

cheffamo, lo proponemo :D :?:
 
gallongi ha scritto:
dai! se ci ascoltate,fate uscire signori anellati un 1.6 come si deve! :D ;)

Perchè far fatica ? Ci facciamo prestare dalla Renò il brillantissimo 1.5 Dci che ha dato anche alla concorrenza e siamo a posto.. :D

Pensa che bello, un solo motore su 4 o 5 marchi diversi, ricambi tutti uguali e nessuno "sborone" che vuol fare le gare, perchè tanto si va tutti alla stessa velocità... :D
Sarebbe il mondo perfetto.. :XD:
 
SirPatrick ha scritto:
gallongi ha scritto:
dai! se ci ascoltate,fate uscire signori anellati un 1.6 come si deve! :D ;)

Perchè far fatica ? Ci facciamo prestare dalla Renò il brillantissimo 1.5 Dci che ha dato anche alla concorrenza e siamo a posto.. :D

Pensa che bello, un solo motore su 4 o 5 marchi diversi, ricambi tutti uguali e nessuno "sborone" che vuol fare le gare, perchè tanto si va tutti alla stessa velocità... :D
Sarebbe il mondo perfetto.. :XD:

:D :D d'altronde se un'icona del lusso come la mercedes mi monta il 1.5 dci,puo' montarlo anche audi,anzi appunto il 1.6 da 130cv ! sai che bello? A1 1.6 TDi (con le DI "rosse" ;) ) e prezzo nell'ordine dei 30k ? al netto delle personalizzazioni (s-line,ecc ecc)..quanto lavoro per gli anti-tedeschi ;) :D :D
 
arizona77 ha scritto:
non tu ed io....
:D io sono a quota 3 con quella del babbo :D
il mercato Italiano :D

si,stavo scherzando ;) :D non ho numeri precisi ma l'audi sta vendendo benino non credi? l'A4 ad esempio e' in testa alle classifiche di categoria nonostante un passat costi almeno 5k ? di meno minimo...
 
Si anch'io pensavo che la crisi si facesse sentire di + sulle Audi immatricolate in italia invece, devo dire non sembra più di tanto.. Pure il Q3 che con i suoi prezzi sembrava non accontentare molta gente, mi sembra sia invece partito alla grande, cancellando praticamente l'X1... la quale però va detto che sta sotto restyling.. Però c'è anche un Audi che sta sotto restyling, la Q5, che però tiene bene..
Tornando alla A1 e al 1.6 TDI.. penso che vw ormai si sia già attivata x offrire un 1.6 + potente. Certo è che.. strano x un colosso come vw, che è stato sempre tra i primi nei diesel, rimanere così indietro rispetto a praticamente tutta la concorrenza.. Un'altra cosa che hanno sbagliato secondo me è la coppia del nuovo 2.0 TDI 150cv, x 2 motivi: primo perchè è la stessa coppia del 140cv di 10anni fa il quale tra l'altro spingeva pure di più, visto che era pde. E secondo perchè se dovesse uscire un appunto un 1.6 TDI + spinto, come coppia si avvicinerebbe molto al 2.0 da 150, che è rimasto inspiegabilmente fermo..
Anzi forse la spiegazione c'è: quella di dover andar dietro sempre a bmw..
 
dani2581 ha scritto:
Si anch'io pensavo che la crisi si facesse sentire di + sulle Audi immatricolate in italia invece, devo dire non sembra più di tanto.. Pure il Q3 che con i suoi prezzi sembrava non accontentare molta gente, mi sembra sia invece partito alla grande, cancellando praticamente l'X1... la quale però va detto che sta sotto restyling.. Però c'è anche un Audi che sta sotto restyling, la Q5, che però tiene bene..
Tornando alla A1 e al 1.6 TDI.. penso che vw ormai si sia già attivata x offrire un 1.6 + potente. Certo è che.. strano x un colosso come vw, che è stato sempre tra i primi nei diesel, rimanere così indietro rispetto a praticamente tutta la concorrenza.. Un'altra cosa che hanno sbagliato secondo me è la coppia del nuovo 2.0 TDI 150cv, x 2 motivi: primo perchè è la stessa coppia del 140cv di 10anni fa il quale tra l'altro spingeva pure di più, visto che era pde. E secondo perchè se dovesse uscire un appunto un 1.6 TDI + spinto, come coppia si avvicinerebbe molto al 2.0 da 150, che è rimasto inspiegabilmente fermo..
Anzi forse la spiegazione c'è: quella di dover andar dietro sempre a bmw..

si,anche in peggio pero'...la bmw propone un due litri che a parte il 116cv ha 143 cv con 320 nm di coppia,il 120d con 380 per non parlare del 125d che arriva a 400..sulla nuova A3 a parte il 2.0 da 150cv e appunto "soli" 320 nm (tranquilli,rispetto ai pde) il max sara' il 190cv con quanto 350 o giu' di li? per ora e' ovvio che non fanno un 1600 piu' prestazionale,se no il 2 litri va in disuso ;)
 
La lentezza nell'aggiornamento dei propulsori non gioca a favore del Gruppo.

E' vero che un propulsore di norma serve almento 4 marchi e quindi la sua progettazione richiede un'elasticità ed una modularità che altri costruttori non necessitano ma se non si accelera un pò il processo si rischia di rimanere troppo indietro.

Il TDI 150 Cv ha effettivamente la stessa coppia del 143 Cv (confronti con il pde purtroppo è inutile farli poichè i CR lavorano in modo diverso, anche come resa) ma è un motore nuovo basato proprio sul principio della modularità oltretutto la nuova A3 ha un peso inferiore rispetto all'attuale. Anche fiscalmente poi è un buon compromesso.

Alzare troppo le prestazioni del motore che in teoria dovrebbe essere il più gettonato può essere anche controproducente, per le prestazioni vedremo cosa proporrà il Gruppo come nuovo motore.

Per la A1 confermo quanto detto prima, un TDI con 115/120 Cv. avrebbe molto più senso rispetto al 105. Anche quì vale poi il discorso di prima, inutile strafare con potenza e cavalli su propulsori la cui posizione si colloca tra quelli maggiormente richiesti poichè può diventare controproducente nei costi di gestione e su una segmento B non si può esagerare. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Alzare troppo le prestazioni del motore che in teoria dovrebbe essere il più gettonato può essere anche controproducente, per le prestazioni vedremo cosa proporrà il Gruppo come nuovo motore.

Per la A1 confermo quanto detto prima, un TDI con 115/120 Cv. avrebbe molto più senso rispetto al 105. Anche quì vale poi il discorso di prima, inutile strafare con potenza e cavalli su propulsori la cui posizione si colloca tra quelli maggiormente richiesti poichè può diventare controproducente nei costi di gestione e su una segmento B non si può esagerare. ;)

si,il 2.0 e' fuor di dubbio un motore "ragionevole" come costi anche se purtroppo il confronto lo fai guardando l'operato degli altri perche' per esempio il 1.6 renault ha numeri di tutto rispetto,come e piu' di un 1.9 di qualche anno fa...quanto al 1.6,andrebbe piu' ragionevolemente proposto piu' su auto come A1 e polo in versione "spinta",perche' se no si perderebbe lo spirito dell'audi all'interno del gruppo...non condivido ad esempio la scelta di proporre quella A3 young edition da 90cv..uno allora dovrebbe essere indirizzato su golf se vuole risparmiare o ha un figlio neo patentato..
 
sandro63s ha scritto:
Beh, il giudizio estetico mi pare alquanto soggettivo: ad esempio, per me è brutta la Delta, ma molti spergiurano sia bellissima, quindi direi che, più che altro, sia il prezzo il fattore preponderante che rallenta la vendita della piccola Audi.
Se poi teniamo conto che l'ottima Polo, quando adeguatamente allestita, riesce a romperle abbastanza le uova nel paniere, il cerchio si chiude e la A1 resta ad accumulare polvere nei saloni.
Ergo, se a te piace e se il prezzo ti va bene, compratela e lascia a chi non può permettersela la soddisfazione di non apprezzarla e denigrarla.
PS: il sondaggio? Meglio tutte e due, in base ai gusti e alle disponibilità economiche... ;)

il prezzo del prodotto e i suoi contenuti sono francamente inquietanti...potrei ipotizzare, per rispondere al post , che pure qualcun altro la pensa come me
 
eh no,pero' permettimi una piccola constatazione. l'A1 dentro e' bella davvero,non come la mini che vuole fare la bmw ma dentro e' quel che e',non per niente ti vendono un kart piu' che una macchinina,l'audi ha traferito le finiture eccellenti anche dentro il piccolissimo abitacolo dell'A1 e il prezzo sale..chi non puo',va di polo,ottima e ragionevolemente costosa per quel che da' ;)

p.s. meccanicamente non c'e' niente di che dentro l'A1,roba vista e stravista,e' l'abitacolo e la ricercatezza dell'insieme che conta,e' un'auto particolare... ;)
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Alzare troppo le prestazioni del motore che in teoria dovrebbe essere il più gettonato può essere anche controproducente, per le prestazioni vedremo cosa proporrà il Gruppo come nuovo motore.

Per la A1 confermo quanto detto prima, un TDI con 115/120 Cv. avrebbe molto più senso rispetto al 105. Anche quì vale poi il discorso di prima, inutile strafare con potenza e cavalli su propulsori la cui posizione si colloca tra quelli maggiormente richiesti poichè può diventare controproducente nei costi di gestione e su una segmento B non si può esagerare. ;)

si,il 2.0 e' fuor di dubbio un motore "ragionevole" come costi anche se purtroppo il confronto lo fai guardando l'operato degli altri perche' per esempio il 1.6 renault ha numeri di tutto rispetto,come e piu' di un 1.9 di qualche anno fa...quanto al 1.6,andrebbe piu' ragionevolemente proposto piu' su auto come A1 e polo in versione "spinta",perche' se no si perderebbe lo spirito dell'audi all'interno del gruppo...non condivido ad esempio la scelta di proporre quella A3 young edition da 90cv..uno allora dovrebbe essere indirizzato su golf se vuole risparmiare o ha un figlio neo patentato..

Su questo hai ragione ma propore com motore di ingresso versioni troppo pepate può ottenere l'effetto contrario.
La 105 TDI è vendutissima tra le A1, anche perchè poi passi direttamente al 2.0 che è un pò controproducente, perchè è un buon compromesso. Se passi ad un'offerta 90 Cv e poi 130 Cv rischi che in molti non comprino poichè "disincentivati" dai troppi cavalli e ti assicuro che sono in tanti.

Dovrebbero sostituire il 105 con un 115/120 massimo e sarebbe la quadratura del cerchio, quanto basta a dare alla macchina un pò di brillantezza in più.

La A3 90 Cv Young sono serie particolari che vengono fatte non con l'intento di fare grandi volumi ma perchè "ci devono stare".
 
Back
Alto