<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè si dice spesso che i motori aspirati siano meglio dei turbo? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Perchè si dice spesso che i motori aspirati siano meglio dei turbo?

Però resta che beve di più e per giunta un combustibile più caro. Chiaramente non mi rivolgo a chi fa davvero 10000 annui scarsi ma almeno un 15000 e tratte normali non SOLO paesi e città

Si lo dicevo solo per dire in termini assoluti...
C'e da dire anche che in questo confronto il diesel costa 3100 euro di piu del benzina.
 
Sono anni che diciamo che la Matiz è al top.
Questa è solo la conferma della regola.
D'ora in poi consiglieremo solo e sempre Matiz…

:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
Finchè non becchi una cicca sull' asfalto che ti faccia ballare il tango però specifichiamo
un dosso a 40 orari mi fece spiccare il volo
ho detto alla mia ragazza che gli darò la tjet e io con la matiz
lei guida da 6 mesi
ho qualche speranza di farcela? ahaha

(per i moderatori si scherza eh)
 
Esatto e magari per un diesel 2.0 aspirato avere 100 cavalli, neanche ci arriva. Quando facevo il militare guidavo anche pulmini diesel aspirati, inguidabili. Il diesel giusto col turbo diventa decente.
Ho fatto dal 2000 al 2009 240k km con un 2.0D Nissan, aspirato.
75cv. In certi incroci prima di partire mi facevo il segno della croce perché se non prendevi il regime giusto di stacco non accelerava nemmeno a sparargli.
Ed anche prendendolo ... lo 0-100 credo fosse attorno ai 18"
 
Back
Alto