<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè si comprano le auto di lusso? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Perchè si comprano le auto di lusso?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Trovo inelegante ed indecorosa per questo sito la comparazione denigratoria tra auto e donne. Non so come la valuterebbe la presidente dell'ED o la figlia AD dell'azienda, o anche solo la vicedirettrice della testata o qualsiasi donna voglia esprimersi. Credo che certi paragoni offensivi sarebbero da emendare dagli autori medesimi.
Siceramente di quello che potrebbe dire la presidente dell'ED non me può fregare di meno.
Qui si sta scherzando ed il politicamente corretto lo lascio volentieri ai cercatori di peli nell'uovo.
Con tutto il rispetto per te e per il forum.
 
Ultima modifica:
Dipende.
Se si trattasse di fare un singolo viaggio su una delle due auto sicuramente la Bentley sarebbe avvantaggiata.
Se si trattasse di scegliere quale auto possedere io la prima cosa che farei sarebbe rivendere la Bentley e comprarmi una vettura "normale",magari non per forza la Tipo ma comunque una vettura paragonabile come costo e mi terrei in saccoccia la differenza...
Io parlo di una Zinza con i soldi. Altrimenti è logico quello che dici
 
Al contrario delle auto di lusso, per le quali il portafoglio gonfio è indispensabile.

Si possono comprare usate anche alla metà del prezzo di un'utilitaria nuova...auto di 15 anni fa, sicuramente sempre più interessanti e piacevoli da usare di un'utilitaria o di un suvvino contemporanei. Con quello che avanza si può far fronte ad eventuali imprevisti. Il bollo si paga da solo con la svalutazione che avrebbe un'auto nuova.
 
Anche con tanti soldi non andrei in giro in Bentley,senza offesa per il marchio.
Una bella auto si ma non una vettura extralusso con 400 cv.


Detta cosi'....
....Ma un conto e' esserseli ritrovati dall' oggi al domani....
Un conto e' averli da sempre.
Sarebbero
( IMO )
visioni delle vita completamente diverse
 
Vorrei tornare alla risposta di Pi-greco.
1) per chi intende la lingua italiana, ed un laureato quale sei tu dovrebbe intenderla, io non ho fatto un associazione ma bensì un paragone. C'è una bella differenza.
(al di la che l'associazione donne e motori è vecchia come la storia dell'auto senza recare mai malcontento o irritazione)
2) Io non ho offeso proprio nessuno in quanto il mio paragone era fra categorie diverse ed esistenti e reali di auto e di donne (ma la cosa vale anche per gli uomini) senza associarla ad un soggetto fisico (allora si avresti avuto ragione)
3) tu, per contro, hai associato il termine inelegante e indecoroso alla mia persona è questo lo trovo offensivo e scorretto.
Nella vita reale ad un appunto del genere avrei reagito in maniera piuttosto pesante perchè nessuno si può permettere offese gratuite nei miei riguardi.
 
Detta cosi'....
....Ma un conto e' esserseli ritrovati dall' oggi al domani....
Un conto e' averli da sempre.
Sarebbero
( IMO )
visioni delle vita completamente diverse

Probabilmente dipende dal fatto che io non li ho da sempre ma avrei paura di non averli molto a lungo comprando auto da 100000 euro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto