Ma noi europei siamo più "furbi" del resto del mondo?Ma pare anche che la Polo continuerà ad essere prodotta in altri stabilimenti extraeuropei e quindi non è chiaro se in qualche modo resterà a listino anche in Europa
Oggi esce di scena la Polo dopo 40 anni...e plausibilmente le sue derivate Skoda, Seat....
Non sapevo che la Polo fosse fuori produzione,
pare anche che la Polo continuerà ad essere prodotta in altri stabilimenti extraeuropei e quindi non è chiaro se in qualche modo resterà a listino anche in Europa
Ritornando al post, purtroppo secondo me gli automobilisti oggi preferiscono i B-suv alle berline segmento B, e ai produttori non è sembrato vero poter vendere a caro prezzo la "stessa" auto rialzata di qualche centimetro, infarcendola con allestimenti più economici con qualche aggiunta "effetto wow" di bassa qualità e basso costo, ma prezzo alto.
Vero che i b-suv hanno un po' di spazio in più, ma meno di quello che l'ingombro fa percepire, sfruttato raramente dalla maggioranza degli automobilisti, e comunque venduto a peso d'oro. Vero anche che gli interni spesso sono meno curati: ad esempio, t-cross aveva (non so ora) plastiche rigide dove Polo le aveva (ed ha) morbide.
Penso sia un po' anche una questione di status (e così viene anche pubblicizzato): la berlina seg. b è da persone normali, il b-suv è da figo... senza contare che molti si sentono superiori, più importanti, se siedono dentro un'auto più grossa: lo si vede da come si comportano per le strade...
E così, secondo me, le case costruttrici si sfregano le mani, e si adeguano... in breve tanta apparenza e poca sostanza, prezzi alti e costi bassi => margini più alti. Il contrario della classica utilitaria che in genere bada più alla sostanza e funzionalità, ma porta meno profitti alle case.
Sul titolo ho aggiunto “Hatchback”, perché di segmento B Suv ce ne sono un’infinità, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Quelle che sono diminuite in realtà in quel segmento sono solo le 2 volumi classiche.
Perché, salvo restrizioni particolari, con una segmento C hai maggior versatilità.
Auto che col tempo è cresciuta e che in questa ultima verione è stata anche regina del segmento in Europa, superando molte best seller francesi..peccato.Sul web si legge che il 2 luglio è cessata la produzione della Polo nello stabilimento spagnolo di Navarra. La notizia è certa visto che ci sono le foto con l'ultimo esemplare prodotto (una Polo 1.0 tsi 95 cv di colore blu) e, pare, un comunicato ufficiale di Vw. Ma pare anche che la Polo continuerà ad essere prodotta in altri stabilimenti extraeuropei e quindi non è chiaro se in qualche modo resterà a listino anche in Europa
Anche la Audi A1 premium e cara è sulla via del tramonto...Se ne producono sempre meno perché costano a produrle, come auto di categoria superiore, ma non puoi venderle a quelle cifre, tranne forse qualche auto premium, tipo la Mini
Anche la Audi A1 premium e cara è sulla via del tramonto...
Proprio le restrizioni a ui mi rivferivo.Io con una seg. C attuale (e anche qualche seg B) non entro più nel box di casa, eppure un tempo si entrava anche con una seg. D.
Se ne producono sempre meno perché costano a produrle, come auto di categoria superiore, ma non puoi venderle a quelle cifre, tranne forse qualche auto premium, tipo la Mini
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa