<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> perchè perchè perchè??? | Il Forum di Quattroruote

perchè perchè perchè???

vorrei sapere perchè alcune case (ho esperienza di fiat e peugeot ma non credo sia un difetto solo loro) tengono i prezzi di listino alti per poi fare dei gran sconti in concessionario....

per esempio una punto 2012 diesel 5p allestimento easy sta di listino sui 17 scarsi...
ma in conce la si porta a casa a 12500...
perchè non mettiamo un listino di 13000?

ho sentito dire da tanti che la punto è cara perchè costa 17000 euro... e se fosse così gli darei ragione.... ma se si va in conce non lo è più, o melgio non lo è rispetto alla concorrenza....
vw mi dicono faccia molti meno sconti rispetto al listino....
allora ci vogliamo tirare la zappa sui piedi
perchè non involgiare la gente a entrare in conce con listini più realistici?
 
Perchè un certo tipo di clientela ama sentirsi privilegiato o come quella che ce la sa lunga e l'han trattato con i guanti di camoscio.
Serve parecchio a chi vorrebbe ma non può.
 
scusate.... mi sono apparsi ora i due topic con lo stesso titolo...
ne ho scritti due perchè uno non riuscivo a visualizzarlo e ora ce ne sono due... sorry
 
Perchè è un cane che si morde la coda,
se una casa dovesse fare dei prezzi di listino "onesti" o come dici tu, vicino al reale, l'italiota medio direbbe......"la mi fanno solo il 5% di sconto, prendo questa che mi fanno il 20%"
senza neppure chiedersi o aver voglia di capire che forse dove fanno "solo" il 5% è forse perchè il prezzo è già molto vicino a quello di vendita!
 
olide ha scritto:
vorrei sapere perchè alcune case (ho esperienza di fiat e peugeot ma non credo sia un difetto solo loro) tengono i prezzi di listino alti per poi fare dei gran sconti in concessionario....

per esempio una punto 2012 diesel 5p allestimento easy sta di listino sui 17 scarsi...
ma in conce la si porta a casa a 12500...
perchè non mettiamo un listino di 13000?

ho sentito dire da tanti che la punto è cara perchè costa 17000 euro... e se fosse così gli darei ragione.... ma se si va in conce non lo è più, o melgio non lo è rispetto alla concorrenza....
vw mi dicono faccia molti meno sconti rispetto al listino....
allora ci vogliamo tirare la zappa sui piedi
perchè non involgiare la gente a entrare in conce con listini più realistici?

Perché un prezzo alto con un megasconto promozionale a conti fatti fa più presa di uno basso in partenza. Se no farebbero tutti coma Dacia... Comunque sarebbe un modo facile facile per Fiat di creare una gamma low cost. Fa rivivere un marchio nel cassetto quale Innocenti o Autobianchi, importa qualche modello economico dal Brasile (Uno, famiglia Palio) e lo vende a prezzo vero come appunto fa Dacia.
 
Concordo con G5. Io concordo appieno con la politica Dacia: c'è un prezzo di listino e quello è, non un euro di sconto. Comprare una macchina al giorno d'oggi è complicato, d'accordo che sono cifre importanti, ma inizia a girare per ridurre la scelta a quei due tre modelli, prove su strada, visita diversi concessionari della stessa marca per avere in mano diversi preventivi, con e senza usato in permuta, poi magari sei in concessionaria e vai a scoprire che puoi permetterti anche il modello di categoria superiore (successo a un mio amico, era andato er sentire della Panda Dynamic e ha firmato per la Punto Evo My Life). Con dei listini attendibili, al contrario, si riuscirebberoa scegliere quei due-tre modelli scremando il vntaglio di proposte già dal prezzo, poi si visiterebbero le concessionarie per le prove (prenotabili online, come già accade) fino alla visita definitiva per la firma del contratto. Niente trattative, tutto più semplice.
 
gdd78 ha scritto:
olide ha scritto:
vorrei sapere perchè alcune case (ho esperienza di fiat e peugeot ma non credo sia un difetto solo loro) tengono i prezzi di listino alti per poi fare dei gran sconti in concessionario....

per esempio una punto 2012 diesel 5p allestimento easy sta di listino sui 17 scarsi...
ma in conce la si porta a casa a 12500...
perchè non mettiamo un listino di 13000?

ho sentito dire da tanti che la punto è cara perchè costa 17000 euro... e se fosse così gli darei ragione.... ma se si va in conce non lo è più, o melgio non lo è rispetto alla concorrenza....
vw mi dicono faccia molti meno sconti rispetto al listino....
allora ci vogliamo tirare la zappa sui piedi
perchè non involgiare la gente a entrare in conce con listini più realistici?

Perché un prezzo alto con un megasconto promozionale a conti fatti fa più presa di uno basso in partenza. Se no farebbero tutti coma Dacia... Comunque sarebbe un modo facile facile per Fiat di creare una gamma low cost. Fa rivivere un marchio nel cassetto quale Innocenti o Autobianchi, importa qualche modello economico dal Brasile (Uno, famiglia Palio) e lo vende a prezzo vero come appunto fa Dacia.

Lo fa già con la punto classic credo.....
 
Ho sempre sostenuto che il mio massimo di sopportazione per gli sconti è del 10% che reputo al limite del fisiologico. Chi mi propone di più non mi vende il prodotto.
Parlando di auto mi tocca fare eccezione per le gomme che lì sappiamo tutti che il listino ufficiale parte dal 50% di sconto di quello inventato.
 
io non sono molto concorde con chi dice che la gente vuol sentirsi fare un grande sconto...
o meglio si sono d'accordo ma come faccio a sapere se lo sconto me lo fanno o meno se a causa del listino alto non prendo nemmeno in considerazione l'auto?
un potenziale acquirente di una segmento b non potrebbe pensare...
17000 mila euro per una punto... no no troppo cara allo stesso prezzo c'è la polo...

prendo quella e va a vedere la polo poi gli fanno 1000 euro di sconto ed è contento...
se fosse andato a vedere anche la punto a 12500 forse sarebbe stato contento di prenderla...

non voglio polemizzare su polo o punto o su vw o fiat ho solo fatto un esempio....
 
G5 ha scritto:
Perchè un certo tipo di clientela ama sentirsi privilegiato o come quella che ce la sa lunga e l'han trattato con i guanti di camoscio.
Serve parecchio a chi vorrebbe ma non può.
"dai,perchè sei tu e mi fai simpatia ti regalo o la vernice metallizzata o l'autoradio" questo è quello che m'ha detto il venditore...facendomi sentire un privileggiato...ma probabilmente lo diceva a tutti visto che in quella concessionaria era la prima volta che ci entravo ahahahah
 
Il problema è che hai un listino .. poi hai massicce campagne pubblicitarie che di mese in mese si rinnovano ma ognuna ti dice che ultimata quella il prezzo sarà il listino. Finito il mese, cambiano nome all'allestimento e si riparte .... poi, se le vendite van bene. STOP alle offerte e si ritorna agli sconti fisiologici ed alla scomparsa dei modelli da offerta! La gente è informata, legge i giornali e guarda la TV
Il gioco è tutto li, creare una versione da vendere a frotte per tentare di vendere le altre versioni. Sovente capita anche che recandosi in concessionaria la macchina promozionata non sia più disponibile in rete ... a quel punto si parla delle altre.
.
 
comunque da artigiano-commerciante sono il primo a praticare "gli sconti",alzo un pò il listino perchè tanto al cliente piace mercanteggiare e comprare al prezzo che vuole lui,se lo vendo al prezzo già scontato vuol fatto un ulteriore sconto,se lo regalo ne vuole regalati almeno 2 (tanto è in omaggio)...solo dove ci sono prezzi imposti o grossi centri commerciali si può ragionare col prezzo FISSO basso ma fisso fisso.
 
ottovalvole ha scritto:
G5 ha scritto:
Perchè un certo tipo di clientela ama sentirsi privilegiato o come quella che ce la sa lunga e l'han trattato con i guanti di camoscio.
Serve parecchio a chi vorrebbe ma non può.
"dai,perchè sei tu e mi fai simpatia ti regalo o la vernice metallizzata o l'autoradio" questo è quello che m'ha detto il venditore...facendomi sentire un privileggiato...ma probabilmente lo diceva a tutti visto che in quella concessionaria era la prima volta che ci entravo ahahahah

Appunto. :rolleyes:
 
ottovalvole ha scritto:
comunque da artigiano-commerciante sono il primo a praticare "gli sconti",alzo un pò il listino perchè tanto al cliente piace mercanteggiare e comprare al prezzo che vuole lui,se lo vendo al prezzo già scontato vuol fatto un ulteriore sconto,se lo regalo ne vuole regalati almeno 2 (tanto è in omaggio)...solo dove ci sono prezzi imposti o grossi centri commerciali si può ragionare col prezzo FISSO basso ma fisso fisso.

Non sono abituato a mercanteggiare ed anzi mi infastidisce subirlo. Scelgo il prodotto in base alle caratteristiche, poi mi fanno il prezzo .. se posso acquisto sennò passo.
Al limite posso concordare la modalità di pagamento.
 
Back
Alto