<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> perchè odio fiat con tutto il cuore. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

perchè odio fiat con tutto il cuore.

EdoMC ha scritto:
Devi ammettere che la Croma è un segmento superiore all'Astra. ti parlo da Astrista (anzi, due, una ce l'ha mia mamma, una io!) ad Astrista!

il discorso era generico caro edo....e dicevo che fiat oltre la croma non ha una vettura di segmento alto....roba che la opel con insignia ha coperto alla grande
sostituendo la signum che io ho provato ed entusiasmato....3.0 v6 tdi
180 cv....che coppia....

ps...bartels e bertolini con la mc12 hanno rivinto ancora in gt1
e manca poco per rivincere per il sesto anno il mondiale....
 
Nel 2000 vicino Gela spesero 300 miliardi per un impianto che dava lavoro a 300 addetti. L'impianto e' stato chiuso due anni dopo. Ora e' fin troppo facile rispondere che se quei 300 miliardi li avrebbero dati as un'azienda come la FIAT questa avrebbe prodotto lavoro per 3000 lavoratori per dieci anni.

Senza regards,
The frog
(P.S. informatevi. I monovolume Phedra e Ulisse sono gia' prodotti fuori dall'Italia. Precisamente in Francia dal gruppo PSA. Era ora che la FIAT si attrezzasse per produrre nuovi monovolumi in una fabbrica tutta sua, fabbrica che tra l'altro non leva niente ai lavoratori FIAT in Italia!)
 
key-one ha scritto:
belpietro ha scritto:
key-one ha scritto:
la fabbrica torinese ,che recentemente è uscita dal controllo diretto ed esclusivo degli Agnelli
scusa, e chi sarebbe ora a controllare FIAT?

Da quello che ho letto sui giornali ,Fiat auto sarebbe stata scorporata dal resto della società e quindi avrebbe assunto un carattere maggiormente di pubblic-company e non più di impresa capitalistica famigliare . La famiglia Agnelli ,sempre da quanto appreso sulla stampa nazionale, sarebbe invece rimasta direttamente a capo di tutte le rimanenti attività del gruppo.

e perché no una ONLUS???

ma dai.....!!!!
 
Thefrog ha scritto:
Nel 2000 vicino Gela spesero 300 miliardi per un impianto che dava lavoro a 300 addetti. L'impianto e' stato chiuso due anni dopo. Ora e' fin troppo facile rispondere che se quei 300 miliardi li avrebbero dati as un'azienda come la FIAT questa avrebbe prodotto lavoro per 3000 lavoratori per dieci anni.

Senza regards,
The frog
(P.S. informatevi. I monovolume Phedra e Ulisse sono gia' prodotti fuori dall'Italia. Precisamente in Francia dal gruppo PSA. Era ora che la FIAT si attrezzasse per produrre nuovi monovolumi in una fabbrica tutta sua, fabbrica che tra l'altro non leva niente ai lavoratori FIAT in Italia!)
Si vabbè. Visto che ci siamo quei soldi potevano darli direttamente ai 300 addetti...... ma per favore
 
Da oggi ho un motivo per odiare Fiat XD

Il precedente proprietario della mia auto ha avuto problemi con la chiave codificata, quindi me ne ha lasciata solo una.
Io, non vorrei mai che l'immobilizer faccia le bizze, per cui mi sono fatto fare il duplicato della chiave e della tessera CODE.

Costo: 182 euro.
E la tessera, costa 40 euro!!!

Sono assicurato per questo, e dovrei essere indennizzato...però cavoli.
 
gratacü ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Devi ammettere che la Croma è un segmento superiore all'Astra. ti parlo da Astrista (anzi, due, una ce l'ha mia mamma, una io!) ad Astrista!

il discorso era generico caro edo....e dicevo che fiat oltre la croma non ha una vettura di segmento alto....roba che la opel con insignia ha coperto alla grande
sostituendo la signum che io ho provato ed entusiasmato....3.0 v6 tdi
180 cv....che coppia....

ps...bartels e bertolini con la mc12 hanno rivinto ancora in gt1
e manca poco per rivincere per il sesto anno il mondiale....

Tien bene la vecchietta!!!! Certo, un progetto nato bene fa bella figura sul lungo termine. Peccato che le Maserati di serie non abbiano la sportività che mostra in pista la MC12...magari facesssero una versione "cattiva" della Granturismo, alleggerita e più spartana (e magari con motore Ferrari...), stile 911 GT3!

Edit. Però, bisogna dirlo, le Opel sono auto validissime: la Astra di mia madre, 5 anni e portata dal meccanico solo per i tagliandi: e ha un telaio che tiene la strada in ogni situazione! Quanto alla mia, ritengo sia un delle poche CC con una linea guardabile anche da chiusa!
 
EdoMC ha scritto:
Edit. Però, bisogna dirlo, le Opel sono auto validissime: la Astra di mia madre, 5 anni e portata dal meccanico solo per i tagliandi: e ha un telaio che tiene la strada in ogni situazione! Quanto alla mia, ritengo sia un delle poche CC con una linea guardabile anche da chiusa!

concordo pienamente.
se osassi postare sul forum ld2 drive net
queste parole verresti ricoperto
di insulti e preso in giro, pensa un po...
sai loro son professoroni del bar dello sport
e solo loro ne capiscon di auto.
 
belpietro ha scritto:
key-one ha scritto:
belpietro ha scritto:
key-one ha scritto:
la fabbrica torinese ,che recentemente è uscita dal controllo diretto ed esclusivo degli Agnelli
scusa, e chi sarebbe ora a controllare FIAT?

Da quello che ho letto sui giornali ,Fiat auto sarebbe stata scorporata dal resto della società e quindi avrebbe assunto un carattere maggiormente di pubblic-company e non più di impresa capitalistica famigliare . La famiglia Agnelli ,sempre da quanto appreso sulla stampa nazionale, sarebbe invece rimasta direttamente a capo di tutte le rimanenti attività del gruppo.

e perché no una ONLUS???

ma dai.....!!!!

http://www.loccidentale.it/articolo/la+fiat+si+scorpora+e+nascono+due+holding.0089766

http://www.ilgiornale.it/economia/finisce_unera_nasce_fiat_futuro/22-07-2010/articolo-id=462713-page=0-comments=1
 
gratacü ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Edit. Però, bisogna dirlo, le Opel sono auto validissime: la Astra di mia madre, 5 anni e portata dal meccanico solo per i tagliandi: e ha un telaio che tiene la strada in ogni situazione! Quanto alla mia, ritengo sia un delle poche CC con una linea guardabile anche da chiusa!

concordo pienamente.
se osassi postare sul forum ld2 drive net
queste parole verresti ricoperto
di insulti e preso in giro, pensa un po...
sai loro son professoroni del bar dello sport
e solo loro ne capiscon di auto.

Appunto per questo le posto in questo forum, dove, nella maggior parte dei casi la gente discute con competenza e senza fare il tifo.E soprattutto ne discuto con te, che, come me hai un'Astra (un po' più nobile, le nostre hanno i motori 1.4 Twinport e 1.6 VVT Opel), dunque sai sicuramente perchè ne parlo bene. La cosa che mi ha lasciato stupito sono gli interni: le plastiche no saranno poi cos' pregiate, però, dopo 5 anni non scricchiolano e sono ancora perfette, nessun rigo, nonostante mia madre abbia il brutto vizio di fumare in macchina: parlo ancora di quelle antracite della Cosmo pre-restyling. La mia invece ha gli interni in nero laccato e grigio lucido, di grande effetto, ma mi danno l'impressione di essere un po' più delicati.
 
Ma qui si parlava di Fiat-auto e del suo destino ,soprattutto ai fini dell'occupazione in Italia o delle auto Fiat in rapporto ad Opel ed altra concorrenza ?
 
belpietro ha scritto:
key-one ha scritto:
belpietro ha scritto:
key-one ha scritto:
la fabbrica torinese ,che recentemente è uscita dal controllo diretto ed esclusivo degli Agnelli
scusa, e chi sarebbe ora a controllare FIAT?

Da quello che ho letto sui giornali ,Fiat auto sarebbe stata scorporata dal resto della società e quindi avrebbe assunto un carattere maggiormente di pubblic-company e non più di impresa capitalistica famigliare . La famiglia Agnelli ,sempre da quanto appreso sulla stampa nazionale, sarebbe invece rimasta direttamente a capo di tutte le rimanenti attività del gruppo.

e perché no una ONLUS???

ma dai.....!!!!

http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-833379/fiat-lo-scorporo-focalizza/

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/Piano-Fiat-Marchionne-scorporo-settore-auto-e-raddoppio-di-produzione-vetture_280983243.html

http://cerca.unita.it/data/PDF0115/PDF0115/text10/fork/ref/10203flq.HTM
 
key-one ha scritto:
belpietro ha scritto:
key-one ha scritto:
belpietro ha scritto:
key-one ha scritto:
la fabbrica torinese ,che recentemente è uscita dal controllo diretto ed esclusivo degli Agnelli
scusa, e chi sarebbe ora a controllare FIAT?

Da quello che ho letto sui giornali ,Fiat auto sarebbe stata scorporata dal resto della società e quindi avrebbe assunto un carattere maggiormente di pubblic-company e non più di impresa capitalistica famigliare . La famiglia Agnelli ,sempre da quanto appreso sulla stampa nazionale, sarebbe invece rimasta direttamente a capo di tutte le rimanenti attività del gruppo.

e perché no una ONLUS???

ma dai.....!!!!

http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-833379/fiat-lo-scorporo-focalizza/

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/Piano-Fiat-Marchionne-scorporo-settore-auto-e-raddoppio-di-produzione-vetture_280983243.html

http://cerca.unita.it/data/PDF0115/PDF0115/text10/fork/ref/10203flq.HTM

e allora?

sai anche leggere e scrivere, o sai solo fare copia-incolla?
 
belpietro ha scritto:
key-one ha scritto:
belpietro ha scritto:
key-one ha scritto:
belpietro ha scritto:
key-one ha scritto:
la fabbrica torinese ,che recentemente è uscita dal controllo diretto ed esclusivo degli Agnelli
scusa, e chi sarebbe ora a controllare FIAT?

Da quello che ho letto sui giornali ,Fiat auto sarebbe stata scorporata dal resto della società e quindi avrebbe assunto un carattere maggiormente di pubblic-company e non più di impresa capitalistica famigliare . La famiglia Agnelli ,sempre da quanto appreso sulla stampa nazionale, sarebbe invece rimasta direttamente a capo di tutte le rimanenti attività del gruppo.

e perché no una ONLUS???

ma dai.....!!!!

http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-833379/fiat-lo-scorporo-focalizza/

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/Piano-Fiat-Marchionne-scorporo-settore-auto-e-raddoppio-di-produzione-vetture_280983243.html

http://cerca.unita.it/data/PDF0115/PDF0115/text10/fork/ref/10203flq.HTM

e allora?

sai anche leggere e scrivere, o sai solo fare copia-incolla?

scusate, ma che fiat sia ancora o meno degli agnelli cosa frega? tanto di qualcuno deve essere, e che sia una famiglia di capitalisti o di un gruppo finanziario o che sia del sultano del brunei sempre una azienda a fine di lucro è.

a meno, certo, di non credere che gli unici industriali avidi e kattivi siano gli agnelli e gli altri, specie i grandi gruppi finanziari, tutti angeli pietosi. equi e solidali...

quello che conta davvero è:

esiste in italia un piano industriale (che non riguarda certo solo fiat, ad esempio anche omsa) sia politico che economico per contrastare l'effetto delocalizzazione o no?


perchè altrimenti stare a parlare a vanvera serve poco, se nel frattempo la produzione industriale va a finire nel secondo/terzo mondo...
 
cognizionezerozero ha scritto:
scusate, ma che fiat sia ancora o meno degli agnelli cosa frega?

assolutamente nulla.

e vale anche il discorso opposto, per chi crede che la ex famiglia Agnelli sia l'unica brava e buona e il suo capo fosse / sia un "principe" rinascimentale

resta il discorso che averla splittata all'interno dello stesso gruppo di controllo non cambia al momento nemmeno di una virgola l'assetto di controllo.
controllo che resta in capo a una rispettabilissima famiglia di ebrei francesi che la controlla attraverso delle scatole cinesi lussemburghesi. il che non ha nulla di male, ma fa abbastanza ridere leggere della italianità dell'azienda.
 
cognizionezerozero ha scritto:
quello che conta davvero è:

esiste in italia un piano industriale (che non riguarda certo solo fiat, ad esempio anche omsa) sia politico che economico per contrastare l'effetto delocalizzazione o no?

mi permetti di rilanciare sul tema?

esiste un piano sociale e fiscale che non solo contrasti l'effetto di tante delocalizzazioni, ma magari renda attraente non soltanto rimanere ma anche iniziare a produrre in Italia?

ovvero: si devono solo mettere dei paletti a chi vuole uscire, o si vogliono creare le condizioni perché restino spontaneamente e volentieri? sarà più brava la Serbia?
 
Back
Alto