<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> perchè odio fiat con tutto il cuore. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

perchè odio fiat con tutto il cuore.

migliazziblu ha scritto:
skid32 ha scritto:
gratacü ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
quali sarebbero i soldi pubblici arrivati a fiat negli ultimi 10 anni?

ciao!

incentivi

cassa integrazione...son soldi di chi?

Non vorrei invadere, ma, magari senza volere il Gratta ci ha preso:
la C.I. viene pagata con una trattenuta dello stipendio, ma per Tot mesi, poi paga Pantalone, come nella porcata Alitalia dove la C.I. e' stata data per 4 anni, solo per evitare rivolte e mettere a tacere il piu' presto possibile l' operazione.
Ciao
come ho detto prima, bastava che nessuno cacciasse soldi e lasciassero che Fiat licenziasse il personale no? ma se non è stato fatto quale è il motivo? quale credi sia il motivo per cui non è stato chiuso Pomigliano?
 
il fatto è che la gente compra auto estere anche per il motivo che la Fiat è scoperta in molti segmenti. Qual è la station media più venduta in Italia? La Focus. I suv? Fiat non sa nemmeno cosa sta a significare questo acronimo.

Il primo Suv arriverà nel 2012/2013, forse quando non se li filerà più nessuno.
Un'azienda seria non lavora in questo modo, così ci lavorano i peracottari
 
kanarino ha scritto:
gratacü ha scritto:
SI MA SEMPRE E SOLO LA CROMA AL TOP DI GAMMA.....
UN PO POCHINO DIREI.
Che non offra una gamma completa è vero, e non lo metto in dubbio.

ho letto ieri che sta per uscire la Astra SW dopo sei mesi che è uscita la 2 volumi; come mai non c'è la Bravo SW? chi vuole una SW si deve rivolgere alla concorrenza.
PS: questo esempio è solo uno dei tanti......
 
ferrets ha scritto:
il fatto è che la gente compra auto estere anche per il motivo che la Fiat è scoperta in molti segmenti. Qual è la station media più venduta in Italia? La Focus. I suv? Fiat non sa nemmeno cosa sta a significare questo acronimo.

Il primo Suv arriverà nel 2012/2013, forse quando non se li filerà più nessuno.
Un'azienda seria non lavora in questo modo, così ci lavorano i peracottari

Allora da gennaio 2013 nessuno piu comprera dei SUV ??
 
vanguart ha scritto:
ferrets ha scritto:
il fatto è che la gente compra auto estere anche per il motivo che la Fiat è scoperta in molti segmenti. Qual è la station media più venduta in Italia? La Focus. I suv? Fiat non sa nemmeno cosa sta a significare questo acronimo.

Il primo Suv arriverà nel 2012/2013, forse quando non se li filerà più nessuno.
Un'azienda seria non lavora in questo modo, così ci lavorano i peracottari

Allora da gennaio 2013 nessuno piu comprera dei SUV ??
il mio è del 2008 (23 dicembre), nel 2013 avrà 5 anni, 50mila km e lo cambierò.
Fortunato chi se lo compra.
 
dexxter ha scritto:
kanarino ha scritto:
gratacü ha scritto:
SI MA SEMPRE E SOLO LA CROMA AL TOP DI GAMMA.....
UN PO POCHINO DIREI.
Che non offra una gamma completa è vero, e non lo metto in dubbio.

ho letto ieri che sta per uscire la Astra SW dopo sei mesi che è uscita la 2 volumi; come mai non c'è la Bravo SW? chi vuole una SW si deve rivolgere alla concorrenza.
PS: questo esempio è solo uno dei tanti......

oggi ho provato nuova astra e la nuova meriva.

rispetto alla mia carciofastra i posti di guida fanno.....c a g a r e....
 
gratacü ha scritto:
key-one ha scritto:
A parte il fatto che la Fiat ormai non è più degli Agnelli, perchè è stata scorporata dal resto del gruppo , non mi sembra che la casa di Torino si sia comportata molto diversamente dalle altre industrie europee del settore ,sia come incentivi ,sia come ammortizzatori sociali. Ovviamente ogni nazione ha le sue peculiarità politiche -o almeno le aveva visto che ormai l'Europa detta l'agenda a tutti- In ogni caso Vw e Psa ,solo per fare due esempi non credo abbiano ricevuto meno dai loro stati e restituito di più negli ultimi 50 anni. Il gruppo tedesco è addirittura parzialmente -e in passato totalmente- pubblico.
Il problema semmai oggi è quello della concorrenza internazionale di nazionii che da agricole e (relativamente) povere si stanno trasformando in industriali e "ricche" e quindi contendono alle nostre industrie i mercati e le vendite e ai nostri lavoratori i salari e benefit correlati.Saluti

le vicende delle altre case me ne fregassai.
a me contribuente italiano mi ruga che i soldi
delle mie imposte vadan a fiat.stop

Occorre ricordare che , a parte il caso di rari rentiers e aristocratici , i soldi degli italiani provengono quasi tutti ,direttamente o indirettamente,dal grande sviluppo industrale che ha interessato il nostro paese soprattutto negli ultimi 50/60 anni ,con picco massimo raggiunto a cavallo del 1960. L'enorme rialzo del Pil ha consentito non solo salari e stipendi , ma anche l'irrobustimento della previdenza : sanità e istruzione gratuite e pensioni varie, oltre alla moltiplicazione degli addetti nel terziario e nel pubblico impiego.
Va da sè che la Fiat -essendo il principale gruppo italiano- ha contribuito non poco a questo enorme aumento della ricchezza delle famiglie italiane. Certo ,avendo forma di spa e non di onlus , non ha fatto tutto ciò per filantropismo e beneficienza , ma ha ricavato i suoi bravi profitti. E' doveroso ricordare tutto ciò.
Oggi semmai la politica avrebbe dovuto tempestivamente e meno timidamente richiamare la fabbrica torinese ,che recentemente è uscita dal controllo diretto ed esclusivo degli Agnelli ampliando il suo carattere multinazionale,ai suoi doveri verso la Nazione impegnandola maggiormente nel reinvestimento degli utili qui e nel mantenimento/implemento delle vetture prodotte e di conseguenza dei posti di lavoro in Italia.
 
gratacü ha scritto:
Flameman ha scritto:
skid32 ha scritto:
gratacü ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
quali sarebbero i soldi pubblici arrivati a fiat negli ultimi 10 anni?

ciao!

incentivi

cassa integrazione...son soldi di chi?

gli incentivi sono andati a tutte le case ..estere comprese..e non credo queste producano in italia

la cassa l' hanno pagata i lavoratori fiat con le loro trattenute....come avviene per qualunque azienda che ne fruisce
Ci sei andato vicino:La cassa integrazione guadagni è finanziata attraverso un contributo fisso posto
a carico del datore di lavoro. Per finanziare l?intervento straordinario è
previsto anche l?intervento dello Stato.
Il ragiunatt Gratacu non la racconta giusta, e lui dovrebbe sapere (anzi sono sicuro che sa) di non raccontarla giusta ;)

http://www.inps.it/Doc/Pubblicazioni/Opuscoli/CasintGuad.pdf

ciau flame...io di inps e cig non me ne intendo,
è materia di consulenti del lavoro, io son tributarista
e fiscalista ed addetto all'informatica applicata...

paghe e contributi è un altra professione.

comunque fiat mi sta sulle balle lo stesso
a saper che la opel montava il mj fiat non l'avrei mai presa.

Lo stesso Mj che tanto ti ha dato a livello di soddisfazioni e di consumi?

Quando si parla di ipocrisia eh?

http://it.wikipedia.org/wiki/Ipocrisia

Tornando al discorso FIAT,essendo un'azienda che vuole fare utili e vendere produrrà dove gli costa di meno e dove la qualità è garantita(cosa che in Italia,Pomigliano in primis non soddisfa).
 
belpietro ha scritto:
key-one ha scritto:
la fabbrica torinese ,che recentemente è uscita dal controllo diretto ed esclusivo degli Agnelli
scusa, e chi sarebbe ora a controllare FIAT?

Da quello che ho letto sui giornali ,Fiat auto sarebbe stata scorporata dal resto della società e quindi avrebbe assunto un carattere maggiormente di pubblic-company e non più di impresa capitalistica famigliare . La famiglia Agnelli ,sempre da quanto appreso sulla stampa nazionale, sarebbe invece rimasta direttamente a capo di tutte le rimanenti attività del gruppo.
 
gratacü ha scritto:
kanarino ha scritto:
gratacü ha scritto:
son ragionamenti di uno che alla fiat lancia ed alfa romeo ha dato
fior di milioncini in lire per aver dei bidoni in cambio...
un motivo come vedi c'è ....
126
a112
lancia beta 1600
lancia beta 2000
lancia thema turbo lx
alfa 33 qv 1.7

una + bidone dell'altra.

bastano come motivi per odiarla?
Senza critica ma l'ultima auto che hai avuto risale ai primi anni 90 e ora siamo nel 2010...sono passati 20 anni e in 20 anni le cose cambiano.

SI MA SEMPRE E SOLO LA CROMA AL TOP DI GAMMA.....
UN PO POCHINO DIREI.

Devi ammettere che la Croma è un segmento superiore all'Astra. ti parlo da Astrista (anzi, due, una ce l'ha mia mamma, una io!) ad Astrista!
 
Back
Alto