renexx
0
NEWsuper5 ha scritto:continuare a insistere con piccole azioni su lancia è, per me, accanimento terapeutico a un malato terminale.
E' quello che dico (e ho già detto) anche io.
NEWsuper5 ha scritto:continuare a insistere con piccole azioni su lancia è, per me, accanimento terapeutico a un malato terminale.
NEWsuper5 ha scritto:a questo punto sarebbe meglio o investire in modo serio su lancia e fare una vera gamma di auto degne di portare quel marchio, e rivaleggiare con audi,lexus e simili...
oppure staccare la spina.
1o100 ha scritto:. Dopo la grossa delusione della THESIS, un mega flop, .
1o100 ha scritto:Lancia è un marchio che fa parte della "diversità" automobilistica italiana, la sua scomparsa è una grande perdita , la continua omologazione che si sta portando avanti da parte di molte case automobilistica porterà all'apatia verso il prodotto automobile. Serve passione e non solo soldi, bisogna fare molti passi indietro, le case non capiscono che i mercati maturi devono essere studiati meglio. Il mercato maturo non vuole solo auto premium a basso costo, infatti Dacia vende anche in Europa. Lancia per Fiat potrebbe essere una GRADISSIMA RISORSA basta fare le cose fatte BENE. Un prodotto veramente Lancia avrebbe sicuramente un ritorno, se Fiat non vuole investire allora VENDA o REGALI il marchio a chi lo vuole.
Perché chiudere un marchio e lasciarlo nel cassetto, cosa serve?
O ci credi o lo Vendi?
PierUgoMaria1 ha scritto:
- Sbaglierò, ma il problema non mi sembra tanto quello di trovare un compratore, anche se non credo sia facile, perché Lancia é semplicemente poco conosciuta fuori dall'Italia' e sconosciuta fuori dall'Europa.
Il problema mi sembra piuttosto che Marchionne sia effettivamente interessato a darla via. Lancia é nella stessa condizione di Alfa fra 10 anni: una scatola vuota con un marchio più o meno glorioso appiccicato sopra: chiunque la prendesse non ci troverebbe alcun contenuto di valore, e ci potrebbe mettere dentro quello che gli pare, comprandosi solo una certa immagine, ove gradita. Un oggetto non privo di interesse, ma il valore non é così alto: di certo Marchionne non ci farebbe il genere di soldi con cui si può risolvere qualche problema concreto. É un po' come vendere l'orologio antico del nonno per prenderci giusto il valore dell'oro: ci vai a fare la spesa due volte, e non ci risolvi neanche metà dei tuoi problemi. E allora preferisci tenertelo nel cassetto.
Tenere chiusa questa scatola a Marchionne del resto non costa soldi, non essendoci dentro più niente. Anzi, produrre quei due modelli che produce secondo me gli costa più che chiudere la baracca: si vede da come ha ridimensionato la Delta.
Darla via a prezzo di saldo invece, oltre a non risolvergli alcun problema concreto, sarebbe un grosso rischio, almeno finché lui é al timone. Pensate se davvero arrivasse qualcun altro, mettesse nella scatola qualche modello che funzionasse, e riuscisse a far rifiorire un marchio comprato per un panino alla mortadella... una figura da porchettaro che le pernacchie arriverebbero fino in paradiso, ed un rischio ancora più grave per Alfa. Ovvero: l'orologio antico del nonno ti rende due spiccioli, e poi va a finire che invece che essere fuso, se lo compra il tuo vicino di casa, che indossandolo fa un figurone e ti svergogna in giro per il paese.
Lancia, e fra qualche tempo forse anche Alfa, sono quel genere di marchi ormai morti che, non avendo più un valore materiale, si danno via in blocco quando e se qualcuno rileva tutta la bottega, dopo che il precedente proprietario ha abbassato la saracinesca, non prima. Imho.
ok appena sai qualcosa condividila con noi!Jambana ha scritto:Io ho un'idea, ma non ve la dico :idea:
Ci lavorerò un po' sopra![]()
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa