6b e magari BMW ok, ma con una 6d-temp non riesci a farlo a meno di non portarla ogni sei mesi in officina. Attualmente ho un VW Tdi 150 cv my 2019 e le rigenerazioni sono una cosa cui prestare attenzione. Mentre con il precedente BMW Euro 5 non ho mai saputo cosa fossero, qui nell’uso cittadino ce le ho anche ogni 250 km (quando vado fuori città anche ogni 400 km). In città ci sono settimane in cui faccio 2+2 km al giorno da lunedì a venerdì e settimane in cui mi capitano una o anche due uscite da 150-200 km, se la rigenerazione inizia in città cerco di portarla a termine e sono mediamente 15 km in cui tengo il motore sopra i 2.000 giri al minuto (per fortuna mi riesce facile per la conformazione urbana di dove vivo, ho anche parecchie salite per cui la risolvo bene).
Questa la volevo benzina, ma era molto più cara e soprattutto erano disponibili solo con il DSG, che personalmente non reggo.
Consumi? Ragionando in termini di litri/100 km, mediamente il Td consuma il 30% in meno di un pari aspirato camminando molto più allegri o il 30% in meno di un turbo benzina camminando uguale. Confermo che tanto più carico ha il motore (autostrade tedesche, città, montagna), tanto maggiore è il risparmio garantito dal td.