<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> perchè la Evoque? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

perchè la Evoque?

renexx ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
, non parliamo dell'elmetto di ordinanza alle S.A , alias Glk.

:lol: :lol:
Però hai postato una foto bruttina, io ti invio questa:
il soggetto è pur sempre bruttino.. :D

E' che non l'hai ancora capita... :D :D

sarà.. :rolleyes: sicuramente è più comoda e spaziosa.
Hai visto che ho scritto poco sopra?
 
bumper morgan ha scritto:
renexx ha scritto:
E' che non l'hai ancora capita... :D :D

sarà.. :rolleyes: sicuramente è più comoda e spaziosa.
Hai visto che ho scritto poco sopra?

Guarda che scherzavo. Anche io la trovavo bruttina all'inizio, per cui non posso criticare...
Cosa hai scritto più sopra (a cosa ti riferisci, intendo)?
 
arizona77 ha scritto:
Freelander è un LR ... C'e' spazio per tutti
Dal tuo commento e anche da quelli di altri ho capito che mi sono spiegato male.

Il "discorso" di cui parlavo, da parte della casa ai suoi clienti Freelander, è iniziato anni fa, proprio in occasione dell'uscita della nuova FL (quella attuale), che era appunto ben più grande, grossa, impegnativa (cilindrata, manutenzione, tasse, esibizionismo ecc.) delle versioni precedenti e costava all'atto pratico 7-10mila euro in più, tagliando praticamente fuori tutti i clienti FL che avrebbero voluto comprare un veicolo magari meglio rifinito e liberato da certi difetti di vecchia data (ad esempio il penoso sistema di riscaldamento/condizionamento) ma della stessa categoria del precedente.

Il messaggio si è poi consolidato con l'uscita di questa nuova "piccola", che sempre più conferma, mi pare, la chiara intenzione di... togliersi dai piedi tutti gli ex-clienti che non sono... all'altezza.

Una evoluzione che personalmente trovo assai triste, pensando alla gloriosa tradizione del marchio LR, che è nato e cresciuto all'insegna di concetti come sostanza, sobrietà, robustezza, affidabilità, poi si è spostato in parte nell'ambito della moda e dello sfizio e dell'apparenza e infine è arrivato ad operare esclusivamente in quest'ultimo.
 
marimasse ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Freelander è un LR ... C'e' spazio per tutti
Dal tuo commento e anche da quelli di altri ho capito che mi sono spiegato male.

Il "discorso" di cui parlavo, da parte della casa ai suoi clienti Freelander, è iniziato anni fa, proprio in occasione dell'uscita della nuova FL (quella attuale), che era appunto ben più grande, grossa, impegnativa (cilindrata, manutenzione, tasse, esibizionismo ecc.) delle versioni precedenti e costava all'atto pratico 7-10mila euro in più, tagliando praticamente fuori tutti i clienti FL che avrebbero voluto comprare un veicolo magari meglio rifinito e liberato da certi difetti di vecchia data (ad esempio il penoso sistema di riscaldamento/condizionamento) ma della stessa categoria del precedente.

Il messaggio si è poi consolidato con l'uscita di questa nuova "piccola", che sempre più conferma, mi pare, la chiara intenzione di... togliersi dai piedi tutti gli ex-clienti che non sono... all'altezza.

Una evoluzione che personalmente trovo assai triste, pensando alla gloriosa tradizione del marchio LR, che è nato e cresciuto all'insegna di concetti come sostanza, sobrietà, robustezza, affidabilità, poi si è spostato in parte nell'ambito della moda e dello sfizio e dell'apparenza e infine è arrivato ad operare esclusivamente in quest'ultimo.

ripeto, ma e' una opinione personale che
RR si e' buttata in un ambito molto intessante, economicamente parlando
( SUV medi di lusso )
e che questo non prova che voglia abbandobnare i puristi della tradizione
LR
 
marimasse ha scritto:
Il messaggio si è poi consolidato con l'uscita di questa nuova "piccola", che sempre più conferma, mi pare, la chiara intenzione di... togliersi dai piedi tutti gli ex-clienti che non sono... all'altezza.

Una evoluzione che personalmente trovo assai triste, pensando alla gloriosa tradizione del marchio LR, che è nato e cresciuto all'insegna di concetti come sostanza, sobrietà, robustezza, affidabilità, poi si è spostato in parte nell'ambito della moda e dello sfizio e dell'apparenza e infine è arrivato ad operare esclusivamente in quest'ultimo.
Togli anche il "in parte".
Land Rover e' in questa spirale da almeno vent'anni a questa parte. Ogni modello successivo porta il livello sempre piu' in alto e sempre piu' lontano dallo spirito originale. Non li incolpo per questo: sono loro a scegliere la loro politica di vendita ... il conseguente alienamento di certi fedeli clienti si vede ampiamente compensato dalla miriade di "nuovi suvvisti" che si accalcano per andare in giro .....
Pensa che oltre quindici anni fa rammento una lettera di protesta (era in una rivista Inglese dedicata alle Land) di un lettore affezionato alla sua SIIA al quale dissero se "per favore non poteva parcheggiare nel retro del concessionario quando andava a prendere ricambi perche il suo veicolo non era in linea con il nuovo concetto del marchio ...." :rolleyes:
 
marimasse ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Freelander è un LR ... C'e' spazio per tutti
Dal tuo commento e anche da quelli di altri ho capito che mi sono spiegato male.

Il "discorso" di cui parlavo, da parte della casa ai suoi clienti Freelander, è iniziato anni fa, proprio in occasione dell'uscita della nuova FL (quella attuale), che era appunto ben più grande, grossa, impegnativa (cilindrata, manutenzione, tasse, esibizionismo ecc.) delle versioni precedenti e costava all'atto pratico 7-10mila euro in più, tagliando praticamente fuori tutti i clienti FL che avrebbero voluto comprare un veicolo magari meglio rifinito e liberato da certi difetti di vecchia data (ad esempio il penoso sistema di riscaldamento/condizionamento) ma della stessa categoria del precedente.

Il messaggio si è poi consolidato con l'uscita di questa nuova "piccola", che sempre più conferma, mi pare, la chiara intenzione di... togliersi dai piedi tutti gli ex-clienti che non sono... all'altezza.

Una evoluzione che personalmente trovo assai triste, pensando alla gloriosa tradizione del marchio LR, che è nato e cresciuto all'insegna di concetti come sostanza, sobrietà, robustezza, affidabilità, poi si è spostato in parte nell'ambito della moda e dello sfizio e dell'apparenza e infine è arrivato ad operare esclusivamente in quest'ultimo.

Concordo pienamente. I primi Range Rover sono stati dei veri fuoristrada di lusso. Tecnicamente avanzati nella direzione della mobilità ma non perdevano il pedigree del marchio. Poi, pian piano, si sono spostati verso il senso dell'inutile e del futile. Han trovato del buon pane fin tanto che la gente necessità di apparire ma non essere. Il cambio di tendenza potrebbe essere repentino e fulminante per la casa. Non me lo auguro ma questa deriva con soglia d'ingresso a 50mila euro con quei prodotti è ingiustificata e folle.
 
leolito ha scritto:
Pensa che oltre quindici anni fa rammento una lettera di protesta (era in una rivista Inglese dedicata alle Land) di un lettore affezionato alla sua SIIA al quale dissero se "per favore non poteva parcheggiare nel retro del concessionario quando andava a prendere ricambi perche il suo veicolo non era in linea con il nuovo concetto del marchio ...." :rolleyes:

Un atteggiamento ben tangibile ancora oggi. Tu pensa che alla concessionaria ove mi rivolgo per i tagliandi mettono sempre la mia macchina in mostra all'ingresso. Adesso hanno due Land Cruiser usati un 100 del 98 ed un 90 del 96.
Il 4Runner di un dipendente è rigorosamente parcheggiato sul marciapiede fuori.
 
G5 ha scritto:
.... Poi, pian piano, si sono spostati verso il senso dell'inutile e del futile. Han trovato del buon pane fin tanto che la gente necessità di apparire ma non essere. Il cambio di tendenza potrebbe essere repentino e fulminante per la casa.
uhm ... tieni presente che la svolta per LR in questo campo arrivo' nel 1987, dopo l'entrata nel mercato US, l'ancora di salvezza per il marchio, che non era al tempo in grado di resistere all'attacco dei marchi Giapponesi.
La svolta verso il segmento alto del mercato e' stato quello che ha determinato la concezione dei prodotti futuri, in tutti i casi ... esempio: il Disco e' diventato un barcone sgraziato da +470cm per far stare i due posti della terza fila in maniera longitudinale invece che con strapuntini, come richiesto dalle norme USA del tempo. Dico sgraziato perche' i cm extra per farci stare i sedili sono stati aggiunti dopo l'asse posteriore ... :rolleyes:
 
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
, non parliamo dell'elmetto di ordinanza alle S.A , alias Glk.

:lol: :lol:
Però hai postato una foto bruttina, io ti invio questa:

Effettivamente , sì lo confesso , ho scelto quella che per colore e posa più assomigliasse all' "elmetto di ordinanza alle S.A " :D :lol:
Abbi pazienza , sono trucchetti da cuoco dilettante :lol:
Abbia pazienza anche il Mega-Concessionario della tua meravigliosa città che, da ciò che mi hanno raccontato i miei amici genovesi, credo abbia comunque anche Bmw, non Land Rover, però. :lol:

PS: Bè , ma nella tua foto il Glk è stato forse spianato col batticarne ?
 
leolito ha scritto:
...Non li incolpo per questo: sono loro a scegliere la loro politica di vendita ... il conseguente alienamento di certi fedeli clienti...
Io invece li "incolpo" eccome, proprio perché hanno premeditatamente scelto, per usare le tue parole, di "alienare molti fedeli clienti", a cominciare da tutti coloro che, come dicevo, dopo aver comprato FL contribuendo all'enorme successo del modello e della casa, si sono trovati... alienati, trattati in qualche modo da morti di fame indegni di fregiarsi del nobile marchio che avevano massicciamente contribuito a risollevare.

Niente di male nel voler passare a stoviglie nuove e magari più appariscenti, ma questo non autorizza certo a sputare nei piatti in cui si è abbondantemente mangiato.
 
marimasse ha scritto:
leolito ha scritto:
...Non li incolpo per questo: sono loro a scegliere la loro politica di vendita ... il conseguente alienamento di certi fedeli clienti...
Io invece li "incolpo" eccome, proprio perché hanno premeditatamente scelto, per usare le tue parole, di "alienare molti fedeli clienti", a cominciare da tutti coloro che, come dicevo, dopo aver comprato FL contribuendo all'enorme successo del modello e della casa, si sono trovati... alienati, trattati in qualche modo da morti di fame indegni di fregiarsi del nobile marchio che avevano massicciamente contribuito a risollevare.

Niente di male nel voler passare a stoviglie nuove e magari più appariscenti, ma questo non autorizza certo a sputare nei piatti in cui si è abbondantemente mangiato.

vedo che ci sono molti fans di LR....
Sapete mica quante sono le vendite negli ultimi anni di LR rispetto alle RR,
perche' con l' occhiometro,
mi viene da pensare,,,,,
di conseguenza la politica commerciale
 
elancia ha scritto:
key-one ha scritto:
Evoque fa imbruttire immediatamente l'X1 , non parliamo dell'elmetto di ordinanza alle S.A , alias Glk.
Però queste 2 tedescone brillano entrambe per affidabilità e qualità e promettono un lungo e fedele matrimonio . La bell'Evoque invece si spera abbia emendato i difettini del fratello Freelander , elettronice e fap, ben documentati nella sezione Land-Rover , perchè in questo caso sarebbe quasi ...perfetta.

Devo dire però che la "bell" Epoque vicino alle RR vere sembrava una caricatura. Trovo che abbia un design fine a sè stesso, poco funzionale... con l'inspiegabile cofano enorme e la finestratura ridotta, tutto a scapito dell'abitacolo ...può essere molto più affascinante un Defender, una Wrangler che almeno sono fuoristrada. Come simpatìa e utilità imho è molto più carina la Yeti se vogliamo rimanere sul genere.

Sul confronto con le RR vere e proprie non sono troppo d'accordo. Non considero infatti soprattutto la normale , ma anche la sport riuscite dal punto di vista estetico. La prima è alta come un autobus e i montanti verticali accentuano ancor più tale caratteristica. Tanto è vero che la sport ha tentato di rimediare al problema con la semplice inclinazione degli stessi . Questa così è un po' più dinamica come aspetto e di conseguenza pure come vendite. Permane in tutte e due le versioni un cofanone squadrato e alto quanto un armadio inglese 4 stagioni. Mi si dirà : questa è la Range , bellezza .
Io invece , a parte la mie dubbie qualità estetiche :D , non considero le attuali all'altezza dell'antenata anni '70 che , come i giovani di allora ,era invece più magra e longilinea e inaugurò un nuovo stile di automobili con più di 30 anni di anticipo. Attualmente invece - allo stesso modo di quelli stessi giovani di allora :?:- risulta appesantita , ingrassata nel giro vita e pure piuttosto imbolsita.Da un punto di vista tecnico delle doti fuoristradistiche e della versatilità resta comunque un'ottima auto.

Attached files /attachments/1121237=6000-range-rover-1969-automobilesdeluxe[1].jpg
 
elancia ha scritto:
key-one ha scritto:
Evoque fa imbruttire immediatamente l'X1 , non parliamo dell'elmetto di ordinanza alle S.A , alias Glk.
Però queste 2 tedescone brillano entrambe per affidabilità e qualità e promettono un lungo e fedele matrimonio . La bell'Evoque invece si spera abbia emendato i difettini del fratello Freelander , elettronice e fap, ben documentati nella sezione Land-Rover , perchè in questo caso sarebbe quasi ...perfetta.

Devo dire però che la "bell" Epoque vicino alle RR vere sembrava una caricatura. Trovo che abbia un design fine a sè stesso, poco funzionale... con l'inspiegabile cofano enorme e la finestratura ridotta, tutto a scapito dell'abitacolo ...può essere molto più affascinante un Defender, una Wrangler che almeno sono fuoristrada. Come simpatìa e utilità imho è molto più carina la Yeti se vogliamo rimanere sul genere.

Per quanto riguarda la "bell'Evoque" , assonanza con i tempi del liberty a parte,
è stata sicuramente disegnata più con l'intento di "emozionare" che con uno scopo razionalistico. Il cofano è comunque maggiormente inclinato e basso , meno squadrato e spigoloso delle sorellone maggiori e quindi anche l'aereodinamica dovrebbe essere migliore.
Penso quindi che la linea dell'evoque servirà alla Casa per creare un'immagine attraente di "family feeling" cui si adegueranno pian piano tutti i modelli. Ed oggi , quando sempre più le auto di un certo segmento si assomigliano , giapponesi , coreane e cinesi comprese, credo sia importante per la sopravvivenza di un marchio seppur glorioso , distinguersi dalla concorrenza con un'estetica riuscita.

Attached files /attachments/1121248=6001-Range-Rover-Evoque-1_1_610x407[1].jpg
 
Back
Alto