<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> perchè la Evoque? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

perchè la Evoque?

Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma perchè, il CR-V non è già la NON-SOLITA minestra tedesca??? :D ;)
vero, e son contento; non solo, ma non è neppure nella lista dei più venduti e questo mi sollazza assai. Quando posso cerco di non omologarmi ma con le auto è una pratica un pò costosa.
Oggi per esempio, mi son preso un paio di Clarks ( mod desert boot) rosse; sarò uno dei pochi, che bello.....

Apprezzo che tu abbia questa filosofia, ma io la Evoque la vedo già come un mezzo di omologazione, alla stregua delle Triade. Non vedo come mezzo di omologazione un Discovery, invece.

Quoto, la Evoque è già di moda, moda è anche sinonimo di omologazione...

Se l'impertivo è fare scelte personali, sicuramente c'è altro.

Sicuramente l'Evoque è già un fenomeno di moda, resta comunque molto bella, anche se dovrà combattere anche sul piano della qualità.
Per non omologarsi, ovvio che sia meglio un Discovery (che sono andato molto vicino a comperare), ma è decisamente più grande; forse più adatto un GLK...
 
renexx ha scritto:
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma perchè, il CR-V non è già la NON-SOLITA minestra tedesca??? :D ;)
vero, e son contento; non solo, ma non è neppure nella lista dei più venduti e questo mi sollazza assai. Quando posso cerco di non omologarmi ma con le auto è una pratica un pò costosa.
Oggi per esempio, mi son preso un paio di Clarks ( mod desert boot) rosse; sarò uno dei pochi, che bello.....

Apprezzo che tu abbia questa filosofia, ma io la Evoque la vedo già come un mezzo di omologazione, alla stregua delle Triade. Non vedo come mezzo di omologazione un Discovery, invece.

Quoto, la Evoque è già di moda, moda è anche sinonimo di omologazione...

Se l'impertivo è fare scelte personali, sicuramente c'è altro.

Sicuramente l'Evoque è già un fenomeno di moda, resta comunque molto bella, anche se dovrà combattere anche sul piano della qualità.
Per non omologarsi, ovvio che sia meglio un Discovery (che sono andato molto vicino a comperare), ma è decisamente più grande; forse più adatto un GLK...

In effetti il GLK (che hai 220 CDI) ha linee squadrate che non sono piaciute ma hanno una connotazione senza tempo. Anche i prezzi possono diventare "convenienti".
Ma la pippa degli iniettori? ...Roba del passato?
 
elancia ha scritto:
In effetti il GLK (che hai 220 CDI) ha linee squadrate che non sono piaciute ma hanno una connotazione senza tempo. Anche i prezzi possono diventare "convenienti".
Ma la pippa degli iniettori? ...Roba del passato?

Mi sono permesso di inserire il GLK proprio perchè assolutamente fuori dalle mode.
Pensa che al lancio non mi piaceva nemmeno...
La noia degli iniettori posso assicurare che appartiene al passato, anche perchè conosco due rappresentanti che l'hanno comperata ad inizio 2011 e non hanno avuto nessun problema.
Un paio di miei amici (ed io) hanno fatto il richiamo e stop.
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
In effetti il GLK (che hai 220 CDI) ha linee squadrate che non sono piaciute ma hanno una connotazione senza tempo. Anche i prezzi possono diventare "convenienti".
Ma la pippa degli iniettori? ...Roba del passato?

Mi sono permesso di inserire il GLK proprio perchè assolutamente fuori dalle mode.
Pensa che al lancio non mi piaceva nemmeno...
La noia degli iniettori posso assicurare che appartiene al passato, anche perchè conosco due rappresentanti che l'hanno comperata ad inizio 2011 e non hanno avuto nessun problema.
Un paio di miei amici (ed io) hanno fatto il richiamo e stop.
ma li conosci tutti tu quelli che hanno il GLK? 8) :XD:
 
A parte la bellezza o meno dell'ultimo modello, io penso che Land Rover abbia premeditatamente deciso di dare un calcio nel posteriore a tutti quei clienti che, avendo a suo tempo acquistato Freelander contribuendo sostanzialmente alle sorti dell'azienda e avendo sperato che quest'ultima proponesse in seguito qualche altro modello della stessa fascia, si sono trovati di fronte ad una... proposta che all'atto pratico suona più o meno così:

"se vuoi ancora possedere una nostra vettura ti devi rassegnare a un veicolo di cilindrata maggiore, più grande, più pesante, più consumante, più tassato e più costoso in quanto a manutenzione e ti devi anche rassegnare a cacciare come minimo una decina di migliaia di euro in più; in caso contrario sei un morto di fame che noi non ambiamo ad annoverare tra i nostri clienti".
 
bumper morgan ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
In effetti il GLK (che hai 220 CDI) ha linee squadrate che non sono piaciute ma hanno una connotazione senza tempo. Anche i prezzi possono diventare "convenienti".
Ma la pippa degli iniettori? ...Roba del passato?

Mi sono permesso di inserire il GLK proprio perchè assolutamente fuori dalle mode.
Pensa che al lancio non mi piaceva nemmeno...
La noia degli iniettori posso assicurare che appartiene al passato, anche perchè conosco due rappresentanti che l'hanno comperata ad inizio 2011 e non hanno avuto nessun problema.
Un paio di miei amici (ed io) hanno fatto il richiamo e stop.
ma li conosci tutti tu quelli che hanno il GLK? 8) :XD:

In effetti, se stessi nella cerchia degli amici/conoscenti, dovrei dire che il GLK ha avuto più successo del Q5... :D
Infatti ne conosco 5 col GLK (tutti 220 tranne un 3litri) ed uno solo col Q5.
 
renexx ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
In effetti il GLK (che hai 220 CDI) ha linee squadrate che non
Mi sono permesso di inserire il GLK proprio perchè assolutamente fuori dalle mode.
Pensa che al lancio non mi piaceva nemmeno...
La noia degli iniettori posso assicurare che che l'hanno comperata ad inizio 2011 e non hanno avuto nessun problema.
Un paio di miei amici (ed io) hanno fatto il richiamo e stop.
ma li conosci tutti tu quelli che hanno il GLK? 8) :XD: [/quote
In effetti, se stessi nella cerchia degli amici/conoscenti, dovrei dire che il GLK ha avuto più successo del Q5... :D
Infatti ne conosco 5 col GLK (tutti 220 tranne un 3litri) ed uno solo col Q5.[/quote]

dalle mie parti se e vedo pochissimi a differenza dei Q5/7 nonchè X3/5 e tante X1
 
bumper morgan ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
In effetti il GLK (che hai 220 CDI) ha linee squadrate che non sono piaciute ma hanno una connotazione senza tempo. Anche i prezzi possono diventare "convenienti".
Ma la pippa degli iniettori? ...Roba del passato?

Mi sono permesso di inserire il GLK proprio perchè assolutamente fuori dalle mode.
Pensa che al lancio non mi piaceva nemmeno...
La noia degli iniettori posso assicurare che appartiene al passato, anche perchè conosco due rappresentanti che l'hanno comperata ad inizio 2011 e non hanno avuto nessun problema.
Un paio di miei amici (ed io) hanno fatto il richiamo e stop.
ma li conosci tutti tu quelli che hanno il GLK? 8) :XD:

probabilmente si
 
marimasse ha scritto:
A parte la bellezza o meno dell'ultimo modello, io penso che Land Rover abbia premeditatamente deciso di dare un calcio nel posteriore a tutti quei clienti che, avendo a suo tempo acquistato Freelander contribuendo sostanzialmente alle sorti dell'azienda e avendo sperato che quest'ultima proponesse in seguito qualche altro modello della stessa fascia, si sono trovati di fronte ad una... proposta che all'atto pratico suona più o meno così:

"se vuoi ancora possedere una nostra vettura ti devi rassegnare a un veicolo di cilindrata maggiore, più grande, più pesante, più consumante, più tassato e più costoso in quanto a manutenzione e ti devi anche rassegnare a cacciare come minimo una decina di migliaia di euro in più; in caso contrario sei un morto di fame che noi non ambiamo ad annoverare tra i nostri clienti".

Freelander e' un LR
Evoque e' un RR
C'e' spazio per tutti
 
marimasse ha scritto:
A parte la bellezza o meno dell'ultimo modello, io penso che Land Rover abbia premeditatamente deciso di dare un calcio nel posteriore a tutti quei clienti che, avendo a suo tempo acquistato Freelander contribuendo sostanzialmente alle sorti dell'azienda e avendo sperato che quest'ultima proponesse in seguito qualche altro modello della stessa fascia, si sono trovati di fronte ad una... proposta che all'atto pratico suona più o meno così:

"se vuoi ancora possedere una nostra vettura ti devi rassegnare a un veicolo di cilindrata maggiore, più grande, più pesante, più consumante, più tassato e più costoso in quanto a manutenzione e ti devi anche rassegnare a cacciare come minimo una decina di migliaia di euro in più; in caso contrario sei un morto di fame che noi non ambiamo ad annoverare tra i nostri clienti".

:lol: :lol: :lol: ...c'è anche chi muore di fame per non sembrare un morto di fame.
 
marimasse ha scritto:
A parte la bellezza o meno dell'ultimo modello, io penso che Land Rover abbia premeditatamente deciso di dare un calcio nel posteriore a tutti quei clienti che, avendo a suo tempo acquistato Freelander contribuendo sostanzialmente alle sorti dell'azienda e avendo sperato che quest'ultima proponesse in seguito qualche altro modello della stessa fascia, si sono trovati di fronte ad una... proposta che all'atto pratico suona più o meno così:

"se vuoi ancora possedere una nostra vettura ti devi rassegnare a un veicolo di cilindrata maggiore, più grande, più pesante, più consumante, più tassato e più costoso in quanto a manutenzione e ti devi anche rassegnare a cacciare come minimo una decina di migliaia di euro in più; in caso contrario sei un morto di fame che noi non ambiamo ad annoverare tra i nostri clienti".

Mica uscirà di produzione il freelander...
 
elancia ha scritto:
marimasse ha scritto:
A parte la bellezza o meno dell'ultimo modello, io penso che Land Rover abbia premeditatamente deciso di dare un calcio nel posteriore a tutti quei clienti che, avendo a suo tempo acquistato Freelander contribuendo sostanzialmente alle sorti dell'azienda e avendo sperato che quest'ultima proponesse in seguito qualche altro modello della stessa fascia, si sono trovati di fronte ad una... proposta che all'atto pratico suona più o meno così:

"se vuoi ancora possedere una nostra vettura ti devi rassegnare a un veicolo di cilindrata maggiore, più grande, più pesante, più consumante, più tassato e più costoso in quanto a manutenzione e ti devi anche rassegnare a cacciare come minimo una decina di migliaia di euro in più; in caso contrario sei un morto di fame che noi non ambiamo ad annoverare tra i nostri clienti".

:lol: :lol: :lol: ...c'è anche chi muore di fame per non sembrare un morto di fame.

....che e' un' arte mica da poco ;)
 
Jambana ha scritto:
marimasse ha scritto:
A parte la bellezza o meno dell'ultimo modello, io penso che Land Rover abbia premeditatamente deciso di dare un calcio nel posteriore a tutti quei clienti che, avendo a suo tempo acquistato Freelander contribuendo sostanzialmente alle sorti dell'azienda e avendo sperato che quest'ultima proponesse in seguito qualche altro modello della stessa fascia, si sono trovati di fronte ad una... proposta che all'atto pratico suona più o meno così:

"se vuoi ancora possedere una nostra vettura ti devi rassegnare a un veicolo di cilindrata maggiore, più grande, più pesante, più consumante, più tassato e più costoso in quanto a manutenzione e ti devi anche rassegnare a cacciare come minimo una decina di migliaia di euro in più; in caso contrario sei un morto di fame che noi non ambiamo ad annoverare tra i nostri clienti".

Mica uscirà di produzione il freelander...
uscirà ( o è già uscito) il defender
 
bumper morgan ha scritto:
Jambana ha scritto:
marimasse ha scritto:
A parte la bellezza o meno dell'ultimo modello, io penso che Land Rover abbia premeditatamente deciso di dare un calcio nel posteriore a tutti quei clienti che, avendo a suo tempo acquistato Freelander contribuendo sostanzialmente alle sorti dell'azienda e avendo sperato che quest'ultima proponesse in seguito qualche altro modello della stessa fascia, si sono trovati di fronte ad una... proposta che all'atto pratico suona più o meno così:

"se vuoi ancora possedere una nostra vettura ti devi rassegnare a un veicolo di cilindrata maggiore, più grande, più pesante, più consumante, più tassato e più costoso in quanto a manutenzione e ti devi anche rassegnare a cacciare come minimo una decina di migliaia di euro in più; in caso contrario sei un morto di fame che noi non ambiamo ad annoverare tra i nostri clienti".

Mica uscirà di produzione il freelander...
uscirà ( o è già uscito) il defender

Speriamo di no, è sempre la più bella.

Comunque se dovesse uscire di produzione non sarà certo per "colpa" della Evoque...ma perché il progetto ha "solo" 63 anni.

E la classe di una 110 V8 qualsiasi Evoque se la sogna. ;)
 
Comunico che il futuro LR Defender è già previsto, e se non ricordo male per il '15/'16, il tutto con tanto di documentazioni fotografiche del relativo concept circolanti in rete.
 
Back
Alto