<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè ho scelto il multijet... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perchè ho scelto il multijet...

il multijet secondo me è uno dei migliori disel riusciti nella storia dell'automobile, peccato che il disel come carburante costi non troppo poco rispetto al benzina e anche le stesse auto con relativo motore costicchino un pò di più del benzina....
 
paolo022 ha scritto:
Il 1.3 multijet da 70 cv sotto la musa è un polmone! Prima che parte la turbina passa un quarto d'ora!

e certo secondo te può spingere forte un 1.3 70 cv sotto una mini monovolume????hai mai provato il 1.3 mjt da 90 cv? un mio amico ha l'idea col vecchio 1.9 mjt da 100 cv...vola!
 
Se quel motore non è adatto a quel tipo di auto è inutile montarcelo proprio. L'ho guidata la musa con il 1.3 da 70 cv e stava incollata per terra ed eravavamo solo in due in auto...figuriamoci se viaggiavamo a pieno carico!
 
paolo022 ha scritto:
Se quel motore non è adatto a quel tipo di auto è inutile montarcelo proprio. L'ho guidata la musa con il 1.3 da 70 cv e stava incollata per terra ed eravavamo solo in due in auto...figuriamoci se viaggiavamo a pieno carico!
Guarda hai detto esattamente quello che penso... se il motore per un certo tipo di vettura non va bene allora che non lo mettano direttamente...
 
nemo86 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Se quel motore non è adatto a quel tipo di auto è inutile montarcelo proprio. L'ho guidata la musa con il 1.3 da 70 cv e stava incollata per terra ed eravavamo solo in due in auto...figuriamoci se viaggiavamo a pieno carico!
Guarda hai detto esattamente quello che penso... se il motore per un certo tipo di vettura non va bene allora che non lo mettano direttamente...

concordo il motore deve essere rapportato anche la peso dell'auto :D
 
Eldinero ha scritto:
Ma ai bassi regimi è vuoto e pigro?
Io ho sempre letto così.
Dipende a quale dei due ti riferisci: il 75cv non può esser definito pigro, non tira mostruosamente sotto i 1800giri ma è regolare e quindi risulta molto gradevole da utilizzare nell'uso quotidiano anche su vetture pesantelle come la Gpunto. Il 90cv è ben diverso, sotto i 1800-2000 è un motore inesistente, fiacco, spompato, a livello di un mille a benzina, sopra quella soglia si trasforma in un bel motore, pronto e con un buon tiro. E qui dipende dai gusti, a me una simile erogazione risulta oltremodo sgradevole e quindi non mi avvicinerei mai ad un motore del genere anche perchè con una regolazione del genere i consumi salgono, sei sempre a schiacciare per farlo andare un pò oppure lo tieni alto di giri, e anche qui i consumi salgono...
E qui non capisco proprio chi insiste a dire che il 90cv non sia pigro, o lo guida come una vecchia moto a due tempi (allora la definizione ci sta), o non l'ha mai guidato e parla per sentito dire, oppure lo confronta con una microvettura motorizzata Lombardini....
 
modus72 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma ai bassi regimi è vuoto e pigro?
Io ho sempre letto così.
Dipende a quale dei due ti riferisci: il 75cv non può esser definito pigro, non tira mostruosamente sotto i 1800giri ma è regolare e quindi risulta molto gradevole da utilizzare nell'uso quotidiano anche su vetture pesantelle come la Gpunto. Il 90cv è ben diverso, sotto i 1800-2000 è un motore inesistente, fiacco, spompato, a livello di un mille a benzina, sopra quella soglia si trasforma in un bel motore, pronto e con un buon tiro. E qui dipende dai gusti, a me una simile erogazione risulta oltremodo sgradevole e quindi non mi avvicinerei mai ad un motore del genere anche perchè con una regolazione del genere i consumi salgono, sei sempre a schiacciare per farlo andare un pò oppure lo tieni alto di giri, e anche qui i consumi salgono...
E qui non capisco proprio chi insiste a dire che il 90cv non sia pigro, o lo guida come una vecchia moto a due tempi (allora la definizione ci sta), o non l'ha mai guidato e parla per sentito dire, oppure lo confronta con una microvettura motorizzata Lombardini....

io parlo perchè l'ho guidato molte volte...anche a pieno carico...il tuttto sta nel saperla guidare un'auto...vedo gente che non riesce a stare dietro ad un multijet con un audi A3 perchè evidentemente non la sa portare a dovere...io col mjt 90 cv mi diverto, ovvio ricordiamoci che è un 1.3 non un 1.6 o un 1.9 e se lo vuoi far girare bene spingi l'ultimo pedale a destra chiamato acceleratore e lo fai andare :D
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma ai bassi regimi è vuoto e pigro?
Io ho sempre letto così.
Dipende a quale dei due ti riferisci: il 75cv non può esser definito pigro, non tira mostruosamente sotto i 1800giri ma è regolare e quindi risulta molto gradevole da utilizzare nell'uso quotidiano anche su vetture pesantelle come la Gpunto. Il 90cv è ben diverso, sotto i 1800-2000 è un motore inesistente, fiacco, spompato, a livello di un mille a benzina, sopra quella soglia si trasforma in un bel motore, pronto e con un buon tiro. E qui dipende dai gusti, a me una simile erogazione risulta oltremodo sgradevole e quindi non mi avvicinerei mai ad un motore del genere anche perchè con una regolazione del genere i consumi salgono, sei sempre a schiacciare per farlo andare un pò oppure lo tieni alto di giri, e anche qui i consumi salgono...
E qui non capisco proprio chi insiste a dire che il 90cv non sia pigro, o lo guida come una vecchia moto a due tempi (allora la definizione ci sta), o non l'ha mai guidato e parla per sentito dire, oppure lo confronta con una microvettura motorizzata Lombardini....

io parlo perchè l'ho guidato molte volte...anche a pieno carico...il tuttto sta nel saperla guidare un'auto...vedo gente che non riesce a stare dietro ad un multijet con un audi A3 perchè evidentemente non la sa portare a dovere...io col mjt 90 cv mi diverto, ovvio ricordiamoci che è un 1.3 non un 1.6 o un 1.9 e se lo vuoi far girare bene spingi l'ultimo pedale a destra chiamato acceleratore e lo fai andare :D
Non hai capito un tubo di quello che vuole dirti Modus... non ha detto che sei a 150 e acceleri allora il 90 cv è fiacco... ha detto che partendo da fermo a differenza di altri motori il 90 cv è inesistente...ed è vero perchè io l'avevo sulla Ypsilon...quando poi attacca la turbina allora va che è un piacere...
Non tutti poi devono partire dal semoforo lasciano la metà degli pneumatici in strada...
 
kanarino ha scritto:
io parlo perchè l'ho guidato molte volte...anche a pieno carico...il tuttto sta nel saperla guidare un'auto...vedo gente che non riesce a stare dietro ad un multijet con un audi A3 perchè evidentemente non la sa portare a dovere...io col mjt 90 cv mi diverto, ovvio ricordiamoci che è un 1.3 non un 1.6 o un 1.9 e se lo vuoi far girare bene spingi l'ultimo pedale a destra chiamato acceleratore e lo fai andare :D
Mi confermi che il 90cv debba essere tenuto alto di giri, perchè se ti trovi ai 1200 hai voglia a schiacciare... gna fa....
 
nemo86 ha scritto:
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma ai bassi regimi è vuoto e pigro?
Io ho sempre letto così.
Dipende a quale dei due ti riferisci: il 75cv non può esser definito pigro, non tira mostruosamente sotto i 1800giri ma è regolare e quindi risulta molto gradevole da utilizzare nell'uso quotidiano anche su vetture pesantelle come la Gpunto. Il 90cv è ben diverso, sotto i 1800-2000 è un motore inesistente, fiacco, spompato, a livello di un mille a benzina, sopra quella soglia si trasforma in un bel motore, pronto e con un buon tiro. E qui dipende dai gusti, a me una simile erogazione risulta oltremodo sgradevole e quindi non mi avvicinerei mai ad un motore del genere anche perchè con una regolazione del genere i consumi salgono, sei sempre a schiacciare per farlo andare un pò oppure lo tieni alto di giri, e anche qui i consumi salgono...
E qui non capisco proprio chi insiste a dire che il 90cv non sia pigro, o lo guida come una vecchia moto a due tempi (allora la definizione ci sta), o non l'ha mai guidato e parla per sentito dire, oppure lo confronta con una microvettura motorizzata Lombardini....

io parlo perchè l'ho guidato molte volte...anche a pieno carico...il tuttto sta nel saperla guidare un'auto...vedo gente che non riesce a stare dietro ad un multijet con un audi A3 perchè evidentemente non la sa portare a dovere...io col mjt 90 cv mi diverto, ovvio ricordiamoci che è un 1.3 non un 1.6 o un 1.9 e se lo vuoi far girare bene spingi l'ultimo pedale a destra chiamato acceleratore e lo fai andare :D
Non hai capito un tubo di quello che vuole dirti Modus... non ha detto che sei a 150 e acceleri allora il 90 cv è fiacco... ha detto che partendo da fermo a differenza di altri motori il 90 cv è inesistente...ed è vero perchè io l'avevo sulla Ypsilon...quando poi attacca la turbina allora va che è un piacere...
Non tutti poi devono partire dal semoforo lasciano la metà degli pneumatici in strada...

ok perfetto ma allora scusa le prove cronometriche sono tutte cavolate...perchè se sullo 0-100 km/h il 75 cv ci impiega 13.6 sec. e il 90 cv 11.9 sec dovrà avere qualche spinta o no?a parte la coppia che del 90 cv è leggermente superiore (200 Nm) e ovviamente i 15 cv in più che aiutano...non mi sembra un polmone questo motore...e non mi sembra che auto di pari segmento vedi ad esempio la fiesta 1.6 tdci 90 cv o la clio col 1.5 dci da 105 cv facciano meglio...
 
le prove 0-100 son fatte spremendo a fondo il motore... in città non puoi mica partire allo stesso modo di una prov di accelerazione...quindi anche con una partenza un po allegra ti ritrovi per pochi secondi in un vuoto maledetto...per poi sentire la spinta della turbina...
 
nemo86 ha scritto:
le prove 0-100 son fatte spremendo a fondo il motore... in città non puoi mica partire allo stesso modo di una prov di accelerazione...quindi anche con una partenza un po allegra ti ritrovi per pochi secondi in un vuoto maledetto...per poi sentire la spinta della turbina...

si è normale non si può tirare un'auto tutti i giorni a 4.000 giri :D io l'ho scelta anche perchè percorro spesso strade statali quindi posso sfruttare le 6 marce...
 
Back
Alto