gallongi ha scritto:In una parola:
Kappa^ ha scritto:Grande TI e meccanica in generale ma, non volermene, una cx-5 e' parecchio piu' avanti, sia del forester che della xv... mandatelo a 5500 g/min il vostro naftone!
p.s.: si scherza eh. nessuna offesa a nessuno
zero c. ha scritto:Kappa^ ha scritto:Grande TI e meccanica in generale ma, non volermene, una cx-5 e' parecchio piu' avanti, sia del forester che della xv... mandatelo a 5500 g/min il vostro naftone!
p.s.: si scherza eh. nessuna offesa a nessuno
stai parlando dell'ultimo skyDiesel technology? si notevolisssimo: meno originale del BD ma ha anche 25 cavalli in piu.
e il 10% di cubatura in piu
zona rossa a 5500 rpm? sulla mia inizia a 4800
gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:Kappa^ ha scritto:Grande TI e meccanica in generale ma, non volermene, una cx-5 e' parecchio piu' avanti, sia del forester che della xv... mandatelo a 5500 g/min il vostro naftone!
p.s.: si scherza eh. nessuna offesa a nessuno
stai parlando dell'ultimo skyDiesel technology? si notevolisssimo: meno originale del BD ma ha anche 25 cavalli in piu.
e il 10% di cubatura in piu
zona rossa a 5500 rpm? sulla mia inizia a 4800
Un gran motore anche il mazda!![]()
secondo me si sarebbero dovute chiamare AWD o 4wd che poi é la stessa cosa, solo le auto con TI permanente, fissa sulle 4 ruote tipo subaru o fissa con spostamento della percentuale di trazione su un asse o ruota.gallongi ha scritto:bumper morgan ha scritto:la spegazione é corretta e non fa una grinza - e ti ringrazio - ma,a torto o a ragione, commercialmente, con AWD ormai si intendono tutte le auto/suv con TI
PS: quindi la mia é AWD visto che le ruote sono semre inpresa anche se in percepntuale variabile
'notte , leggo domani la rispsta
io pero' scusate non sono d'accordissimo su queste denominazioni commerciali..awd ormai e' un termine assodato per indicare una Ti sempre in presa,qui facciamo confusione..non e' la denominazione da tener conto,ma il modo di esecuzione della trazione integrale...il terrano,non e' 4wd ma part time 4wd perche' la traz ant la inserisci tu manualmente ,mentre quelle ant/post inseribili,come una kuga per dire sono permanenti lo stesso perche' non sono mai 100/0 ,cosi come la tua X1 che ha magari un 40/60 di ripartizione di base...un conto e' inseribile a mano,un conto e' inseribile automaticamente ( tipo all mode nissan in posizione auto ) e un'altro conto ancora e' la TI permanente simmetrica ( come la subaru) e la quattro dell'audi che e' anch'essa permanente a 3 differenziali ma non simmetrica..ogni tipo e' cosa a se'...![]()
bumper morgan ha scritto:secondo me si sarebbero dovute chiamare AWD o 4wd che poi é la stessa cosa, solo le auto con TI permanente, fissa sulle 4 ruote tipo subaru o fissa con spostamento della percentuale di trazione su un asse o ruota.gallongi ha scritto:bumper morgan ha scritto:la spegazione é corretta e non fa una grinza - e ti ringrazio - ma,a torto o a ragione, commercialmente, con AWD ormai si intendono tutte le auto/suv con TI
PS: quindi la mia é AWD visto che le ruote sono semre inpresa anche se in percepntuale variabile
'notte , leggo domani la rispsta
io pero' scusate non sono d'accordissimo su queste denominazioni commerciali..awd ormai e' un termine assodato per indicare una Ti sempre in presa,qui facciamo confusione..non e' la denominazione da tener conto,ma il modo di esecuzione della trazione integrale...il terrano,non e' 4wd ma part time 4wd perche' la traz ant la inserisci tu manualmente ,mentre quelle ant/post inseribili,come una kuga per dire sono permanenti lo stesso perche' non sono mai 100/0 ,cosi come la tua X1 che ha magari un 40/60 di ripartizione di base...un conto e' inseribile a mano,un conto e' inseribile automaticamente ( tipo all mode nissan in posizione auto ) e un'altro conto ancora e' la TI permanente simmetrica ( come la subaru) e la quattro dell'audi che e' anch'essa permanente a 3 differenziali ma non simmetrica..ogni tipo e' cosa a se'...![]()
Tutte le altre - soprattutto i suv con TI tod - non dovrebbero giovarsi della definizione awd/4wd
anche il CRV mi pare avesse un 5% di traz sul posteriore, comunque dire 4x4 on demand giá é altra cosa che dire AWDzero c. ha scritto:bumper morgan ha scritto:secondo me si sarebbero dovute chiamare AWD o 4wd che poi é la stessa cosa, solo le auto con TI permanente, fissa sulle 4 ruote tipo subaru o fissa con spostamento della percentuale di trazione su un asse o ruota.gallongi ha scritto:bumper morgan ha scritto:la spegazione é corretta e non fa una grinza - e ti ringrazio - ma,a torto o a ragione, commercialmente, con AWD ormai si intendono tutte le auto/suv con TI
PS: quindi la mia é AWD visto che le ruote sono semre inpresa anche se in percepntuale variabile
'notte , leggo domani la rispsta
io pero' scusate non sono d'accordissimo su queste denominazioni commerciali..awd ormai e' un termine assodato per indicare una Ti sempre in presa,qui facciamo confusione..non e' la denominazione da tener conto,ma il modo di esecuzione della trazione integrale...il terrano,non e' 4wd ma part time 4wd perche' la traz ant la inserisci tu manualmente ,mentre quelle ant/post inseribili,come una kuga per dire sono permanenti lo stesso perche' non sono mai 100/0 ,cosi come la tua X1 che ha magari un 40/60 di ripartizione di base...un conto e' inseribile a mano,un conto e' inseribile automaticamente ( tipo all mode nissan in posizione auto ) e un'altro conto ancora e' la TI permanente simmetrica ( come la subaru) e la quattro dell'audi che e' anch'essa permanente a 3 differenziali ma non simmetrica..ogni tipo e' cosa a se'...![]()
Tutte le altre - soprattutto i suv con TI tod - non dovrebbero giovarsi della definizione awd/4wd
bah...penso anch'io penso che le haldex per generalizzare debbano definirsi 4x4 on demand anche se magari hanno un precaricamento del 4% dietro
bumper morgan ha scritto:anche il CRV mi pare avesse un 5% di traz sul posteriore, comunque dire 4x4 on demand giá é altra cosa che dire AWDzero c. ha scritto:bumper morgan ha scritto:secondo me si sarebbero dovute chiamare AWD o 4wd che poi é la stessa cosa, solo le auto con TI permanente, fissa sulle 4 ruote tipo subaru o fissa con spostamento della percentuale di trazione su un asse o ruota.gallongi ha scritto:bumper morgan ha scritto:la spegazione é corretta e non fa una grinza - e ti ringrazio - ma,a torto o a ragione, commercialmente, con AWD ormai si intendono tutte le auto/suv con TI
PS: quindi la mia é AWD visto che le ruote sono semre inpresa anche se in percepntuale variabile
'notte , leggo domani la rispsta
io pero' scusate non sono d'accordissimo su queste denominazioni commerciali..awd ormai e' un termine assodato per indicare una Ti sempre in presa,qui facciamo confusione..non e' la denominazione da tener conto,ma il modo di esecuzione della trazione integrale...il terrano,non e' 4wd ma part time 4wd perche' la traz ant la inserisci tu manualmente ,mentre quelle ant/post inseribili,come una kuga per dire sono permanenti lo stesso perche' non sono mai 100/0 ,cosi come la tua X1 che ha magari un 40/60 di ripartizione di base...un conto e' inseribile a mano,un conto e' inseribile automaticamente ( tipo all mode nissan in posizione auto ) e un'altro conto ancora e' la TI permanente simmetrica ( come la subaru) e la quattro dell'audi che e' anch'essa permanente a 3 differenziali ma non simmetrica..ogni tipo e' cosa a se'...![]()
Tutte le altre - soprattutto i suv con TI tod - non dovrebbero giovarsi della definizione awd/4wd
bah...penso anch'io penso che le haldex per generalizzare debbano definirsi 4x4 on demand anche se magari hanno un precaricamento del 4% dietro
zero c. ha scritto:molto piu moderno del BD come recupero di energia e efficientamento generale
bumper morgan ha scritto:secondo me si sarebbero dovute chiamare AWD o 4wd che poi é la stessa cosa, solo le auto con TI permanente, fissa sulle 4 ruote tipo subaru o fissa con spostamento della percentuale di trazione su un asse o ruota.
Tutte le altre - soprattutto i suv con TI tod - non dovrebbero giovarsi della definizione awd/4wd
anche il CRV mi pare avesse un 5% di traz sul posteriore, comunque dire 4x4 on demand giá é altra cosa che dire AWD[/quote]bumper morgan ha scritto:bah...penso anch'io penso che le haldex per generalizzare debbano definirsi 4x4 on demand anche se magari hanno un precaricamento del 4% dietro
gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:molto piu moderno del BD come recupero di energia e efficientamento generale
Tecnologicamente avanti,tecnicamente se la giocano ...parlo solo di motore![]()
zero c. ha scritto:si lo schema di trasmissione mazda è il solito on demand haldex che ha caratteristiche diciamo generaliste
gallongi ha scritto:anche il CRV mi pare avesse un 5% di traz sul posteriore, comunque dire 4x4 on demand giá é altra cosa che dire AWDbumper morgan ha scritto:bah...penso anch'io penso che le haldex per generalizzare debbano definirsi 4x4 on demand anche se magari hanno un precaricamento del 4% dietro
agricolo - 43 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa