<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Percentuale problemi al filtro antiparticolato BMW | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Percentuale problemi al filtro antiparticolato BMW

flankker66 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Capito Mauro, diciamo che date le ultime tue esperienze vuoi andare sul sicuro più possibile, e ti capisco anche.
forse mauro esagera ma non troppo. devi sapere che tutti i costruttori ad impianti fermi(di solito agosto) applicano le modifiche del cosidetto model year.

Ho visto le noie subite dal mo amico con 530i (E61) LCI preso a luglio 2007, uno dei primissimi. E' rimasto per strada un paio di volte in pochi mesi, gli hanno messo le mani sull'iniezione tre o quattro volte prima di settare tutto a puntino, non so quanti aggiornamenti software, qualche problemuccio con il navi poco tempo fa son riusciti a far passare in garanzia l'intera centralina del telefono, oltre a quella della centralina dei battitacco luminosi (hanno "sentenziato" che la seconda, bruciandosi, abbia fulminato la prima)

Figuriamoci un nuovo modello.

E questo è una caratteristica che si trova un po' per tutti i marchi (vedasi di recente le vibrazioni sul Q5 o i "mitici" iniettori sui 2.143 cc biturbodiesel MB)

Ora però ho un preventivo che mi spariglia un po' le carte.

Rav4 (lo so Franko, ma l'ho testato e "guidato da suv" mi pare ok) 2.0 benzina (io faccio molti percorsi brevi a freddo, e diffido dai dpf di tipo "chiuso") SOL, my 2009 (è un Euro 4, ma abbiamo già una Euro 5 in casa e poi con 3 a bordo cmq si circola), met.
Listino con IPT = 27.681
Permuta e sconto 6.681
Differenza netta 21.000

la mia quota così:
4R dice 4.300 - 2.300 (vendita - ritiro)
Eurotax blu: 3.800
Eurotax giallo: 5.300

La parte sconto è del 10% (circa 2.770), quindi mi quotano la mia a Etax blu + 10% sconto.

Poi c'è un'altra opzione - in dubbio
Brigando e scavando, forse, dico forse, salta fuori un X3 kmzero fortemente scontata (si parla di un 36 - 40% in meno sul listino: ordinandola a nuovo c'è il 18%, quindi una kmzero sul prezzo scontato) Diciamo 32 - 34 mila per un esemplare ben accessoriato. Usato da gestire per mio conto

Problema n. 1
21.000 oltre la mia non mi creano particolari preoccupazioni, 11/13 mila in più ed usato da gestire a posteriori mi creano un po' di ansia (sono un tipo prudente su queste cose, forse fin troppo)

Problema n. 2
L'X3 è indubbiamente più attizzevole, per me, del Rav, ma è a fine carriera. E l'esperienza mi insegna che un modello premium si svaluta molto di più di un pari non - premium al cambio generazionale. Nell'ottica di cambiare dopo 5 anni questa faccenda il suo peso ce l'ha (non amo buttarli dalla finestra)
 
|Mauro65| ha scritto:
la mia quota così:
4R dice 4.300 - 2.300 (vendita - ritiro)
Eurotax blu: 3.800
Eurotax giallo: 5.300

Non ho capito, Quattroruote valuta la tua 2.300? se data indietro ad un concessionario, ed invece l'Eurotax 3.800????.. :shock: :-o :rolleyes:
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Capito Mauro, diciamo che date le ultime tue esperienze vuoi andare sul sicuro più possibile, e ti capisco anche.
forse mauro esagera ma non troppo. devi sapere che tutti i costruttori ad impianti fermi(di solito agosto) applicano le modifiche del cosidetto model year.

Ho visto le noie subite dal mo amico con 530i (E61) LCI preso a luglio 2007, uno dei primissimi. E' rimasto per strada un paio di volte in pochi mesi, gli hanno messo le mani sull'iniezione tre o quattro volte prima di settare tutto a puntino, non so quanti aggiornamenti software, qualche problemuccio con il navi poco tempo fa son riusciti a far passare in garanzia l'intera centralina del telefono, oltre a quella della centralina dei battitacco luminosi (hanno "sentenziato" che la seconda, bruciandosi, abbia fulminato la prima)

Figuriamoci un nuovo modello.

E questo è una caratteristica che si trova un po' per tutti i marchi (vedasi di recente le vibrazioni sul Q5 o i "mitici" iniettori sui 2.143 cc biturbodiesel MB)

Ora però ho un preventivo che mi spariglia un po' le carte.

Rav4 (lo so Franko, ma l'ho testato e "guidato da suv" mi pare ok) 2.0 benzina (io faccio molti percorsi brevi a freddo, e diffido dai dpf di tipo "chiuso") SOL, my 2009 (è un Euro 4, ma abbiamo già una Euro 5 in casa e poi con 3 a bordo cmq si circola), met.
Listino con IPT = 27.681
Permuta e sconto 6.681
Differenza netta 21.000

la mia quota così:
4R dice 4.300 - 2.300 (vendita - ritiro)
Eurotax blu: 3.800
Eurotax giallo: 5.300

La parte sconto è del 10% (circa 2.770), quindi mi quotano la mia a Etax blu + 10% sconto.

Poi c'è un'altra opzione - in dubbio
Brigando e scavando, forse, dico forse, salta fuori un X3 kmzero fortemente scontata (si parla di un 36 - 40% in meno sul listino: ordinandola a nuovo c'è il 18%, quindi una kmzero sul prezzo scontato) Diciamo 32 - 34 mila per un esemplare ben accessoriato. Usato da gestire per mio conto

Problema n. 1
21.000 oltre la mia non mi creano particolari preoccupazioni, 11/13 mila in più ed usato da gestire a posteriori mi creano un po' di ansia (sono un tipo prudente su queste cose, forse fin troppo)

Problema n. 2
L'X3 è indubbiamente più attizzevole, per me, del Rav, ma è a fine carriera. E l'esperienza mi insegna che un modello premium si svaluta molto di più di un pari non - premium al cambio generazionale. Nell'ottica di cambiare dopo 5 anni questa faccenda il suo peso ce l'ha (non amo buttarli dalla finestra)

Compriendo.. io stesso ho avuto problemi con la 530i E60 agosto 2007 tra iniettori piezo e pompa benza (3.000Km), navi con conseguente aggiornamento e di nuovo pompa benza (quasi 70.000Km) per fortuna risolti tutti in garanzia.

Risposta problema1: Personalmente, vagliando la Rav, volevo consigliartelo di andare sul benzina visti i tuoi percorsi. Comunque come prezzo non mi sembra male. Ti dirò che io ci andrei cauto quanto te, non sei tu ad essere "anomalo". Potresti provare a sondare il mercato magari inserzionando la tua biemme per vedere quanta richiesta ha. Al limite ti regoli in base a quello.

Risposta problema2: Anche la Rav è in odore di restyling, ed anche bello pesante visto che credo i motori saranno aggiornati alla euro5, quindi anch'esso subirà una svalutazione, non quanto l'X3 che vede l'avvento del modello inedito, ma quantomeno corposa. In linea di massima, poi, l'X3 è stata molto apprezzata sin dalle sue versioni pre-restyling, quindi credo che subirebbe una svalutazione minore rispetto alla Jappo. Comprendo che non ami buttare i soldi dalla finestra (e chi lo vorrebbe) però vedila così:
-se prendi la Rav tra 5 anni uscirà il nuovo modello e ti ritroverai col modello precedente in versione pre-restyling;
-se vai di X3 tra 5anni avrai il modello precedente ma restyling.

Inoltre, se ben ci pensi, la giapponese fu già ristilizzata ad aprile 2009.. chissà come mai la cambiano ancora quest'anno... :rolleyes: :rolleyes: ;) :twisted:
 
Stavo guardando l'X3 sul configuratore e ci sono rimasto quando ho visto che sulla Futura ti regalano il metallizzato, gli interni in pelle, il sistema Hi-Fi multi amplificato ed altre cosette che superano ampiamente i 3.000?...se non fosse che ha fatto solo 4 stelle al crash test Euro Ncap ci fare un pensierino!.. :D
 
Tourillo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
la mia quota così:
4R dice 4.300 - 2.300 (vendita - ritiro)
Eurotax blu: 3.800
Eurotax giallo: 5.300
Non ho capito, Quattroruote valuta la tua 2.300? se data indietro ad un concessionario, ed invece l'Eurotax 3.800????.. :shock: :-o :rolleyes:
Si ci sono rimasto anch'io ... e pure il gentilissimo venditore Subaru che mi ha fatto una valutazione (mi ha dato i due libriccini in mano di modo che potessi controllare la versione, la mia è un modello strano, restyling my 2002 con il 2.0 143cv (precedentemente 1.8 con circa 120 cv), ma non ancora "Eletta", sebbene con più dotazioni dell'Eletta)
 
|Mauro65| ha scritto:
Tourillo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
la mia quota così:
4R dice 4.300 - 2.300 (vendita - ritiro)
Eurotax blu: 3.800
Eurotax giallo: 5.300
Non ho capito, Quattroruote valuta la tua 2.300? se data indietro ad un concessionario, ed invece l'Eurotax 3.800????.. :shock: :-o :rolleyes:
Si ci sono rimasto anch'io ... e pure il gentilissimo venditore Subaru che mi ha fatto una valutazione (mi ha dato i due libriccini in mano di modo che potessi controllare la versione, la mia è un modello strano, restyling my 2002 con il 2.0 143cv (precedentemente 1.8 con circa 120 cv), ma non ancora "Eletta", sebbene con più dotazioni dell'Eletta)

Quindi probabilmente anche il mio Touareg vale più di quanto dice Quattroruote..ma 'sti libricini dell'Eurotax non si possono avere se sei un privato cittadino??.. :rolleyes: :cry:
 
lancista1986 ha scritto:
Risposta problema1: Personalmente, vagliando la Rav, volevo consigliartelo di andare sul benzina visti i tuoi percorsi. Comunque come prezzo non mi sembra male. Ti dirò che io ci andrei cauto quanto te, non sei tu ad essere "anomalo". Potresti provare a sondare il mercato magari inserzionando la tua biemme per vedere quanta richiesta ha. Al limite ti regoli in base a quello.
Su 15.000 km annui sono al più circa 400 euro di differenza carburante (inedia 2 litri e mezzo ogni 100 km). In compenso il diesel costa mediamente 60 euro in più all'anno di manutenzione ordinaria su 5 anni - 75.000 km, oltre ad 1 cv fiscale in più di assicurazione. Il modello a gasolio costa 2.600 euro in più. Tra 5 anni la differenza di quotazione sarà di 1.000 euro.
(400-60)x5 = 1.800 di maggior onere di gestione - 2600 di risparmio = 800 di risparmio - 1.000 di ipotetica perdita in rivendita = 200 euro di disavanzo
In compenso non ho turbina e non devo stare attento a che gasolio metto quando sono in montagna.

Risposta problema2: Anche la Rav è in odore di restyling, ed anche bello pesante visto che credo i motori saranno aggiornati alla euro5, quindi anch'esso subirà una svalutazione, non quanto l'X3 che vede l'avvento del modello inedito, ma quantomeno corposa. In linea di massima, poi, l'X3 è stata molto apprezzata sin dalle sue versioni pre-restyling, quindi credo che subirebbe una svalutazione minore rispetto alla Jappo. Comprendo che non ami buttare i soldi dalla finestra (e chi lo vorrebbe) però vedila così:
-se prendi la Rav tra 5 anni uscirà il nuovo modello e ti ritroverai col modello precedente in versione pre-restyling;
-se vai di X3 tra 5anni avrai il modello precedente ma restyling.
Inoltre, se ben ci pensi, la giapponese fu già ristilizzata ad aprile 2009.. chissà come mai la cambiano ancora quest'anno... :rolleyes: :rolleyes: ;) :twisted:

Il Rav my 2010 cambia ben poco, anzi in peggio (il muso sembra quello di un Tuareg, ci sono già le foto ufficiali), c'è il discorso Euro 5, ma nel 2015 avremo già le Euro 6 ... una Euro 5 l'abbiamo già in casa, in tre si circola comunque, ho delle deroghe ... insomma non pesa tanto.

In effetti poi stime di valore a 5 anni sono alquanto difficili ... di certo più spendi più perdi ... :rolleyes:
 
Tourillo ha scritto:
Quindi probabilmente anche il mio Touareg vale più di quanto dice Quattroruote..ma 'sti libricini dell'Eurotax non si possono avere se sei un privato cittadino??.. :rolleyes: :cry:
Vai da un conce VW e chiedi la cortesia che te lo facciano vedere ...
Quanto al T-rex non contarci, l'R 2.5 va per definizione sotto 4R a libera offerta :p
Scherzo, dai, dipende dal momento ... ti dissi del mio vicini di garage che a fine 2008 prese uno di tre anni e 40 o 45 mila km, blu met con pelle chiara e sospensioni pneumatiche, bellissimo, 18.000 euro + passaggio + circa 800 euro di carrozziere per un paio di segnetti ed una lucidatura a specchio ... e pure vendendogli a valore 4R una Ford Ka al tizio, che necessitando di liquidi aveva offerto in permuta a tutti i saloni e conce il suo, gli davano circa 20mila solo per pezzi da 40 in su e "complicati" da vendere (A6 Avant Quattro f.o. 3.0 tdi usate etc etc)
 
Fancar_ ha scritto:
vveneto ha scritto:
Abbiamo opinioni diametralmente opposte.
Tra una 120d ed una Golf GTD, 1er tutta la vita.

Ma se ti piaciono le Volvo.....scusa eh!

Non stiamo mica parlando di Lotus Elise...ma di BMW serie 1 contro Golf GTD, che ha cerchi, assetto e differenziale e XDS in più rispetto alla tua 1.6 TDI oltre a una diversa risposta dello sterzo.

provale entrambe e vedrai.

La golf GTD, la conosco (mica ho comprato la 1er a scatola chiusa senza vedere la concorrenza...)con cerchi, assetto, differenziale finto xds e via discorrendo è la mia 1.6 con qualche ammennicolo in più e molti cavalli, la 1er è un'altra cosa.
Se poi alla 1er ci metti ammennicoli vari come gomme e assetto...

C'è poco da fare, la Golf è una TA come sono quasi tutte nella categoria, la 1er è un'altra cosa, certo non è una Elise, ma quanto a divertimento di guida è una spanna o due sopra la concorrenza, non importa se poi alla prova dei fatti la Golf possa andare di più, mica l'ho presa per fare le gare, la differenza vera è che ogni volta che scendo dalla 1er ho il sorriso sulle labbra, nonostante la scomodità, le finiture scarse e gli scrichiolii.
 
Back
Alto