<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per voi cos'è oggi il piacere di guida? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

per voi cos'è oggi il piacere di guida?

Un'auto pronta, precisa, progressiva, con comandi sensibili e comunicativi, pronti e precisi.
Ossia, la Evo. E' piacevole da guidare anche a 40 all'ora in citta' nel traffico :)
O la moto, ovviamente. Un bel bicilindrico 1600 cc. ammeregano! 8)

Oppure una spider. 8)
 
Guidare nel silenzio, con buona qualita' dello HiFi, e quando mi guardo intorno vedo dei materiali di buona qualita', e non sento gnicchini vari.
Ciao
Ps. se poi il mezzo ha un abuona coppia meglio
 
99octane ha scritto:
Un'auto pronta, precisa, progressiva, con comandi sensibili e comunicativi, pronti e precisi.
Ossia, la Evo. E' piacevole da guidare anche a 40 all'ora in citta' nel traffico :)
O la moto, ovviamente. Un bel bicilindrico 1600 cc. ammeregano! 8)

Oppure una spider. 8)

E basta con sta spyder,magari leggera,non eccessivamente cavallata,a benzina e con la trazione dal lato giusto,precisa,diretta,prevedibile e sincera....su e giu per dei passi montani e magari anche con una topolona d'ordinanza che s'impettisce ogniqualvolta il culo allarga...... :D :D :D

NO,il vero piacere di guida e guidare un trattore bicilindrico (tipo SAME delfino) che arranca in autostrada trascinando un carico di letame..... :shock: :oops: :rolleyes:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Per me, il piacere di guida è...la mia automobile. Non ha grandi prestazioni, ma svolge bene il suo dovere anche in montagna, a patto di non scendee sotto i 2000 giri (è un benzina). Ha un assetto ottimo, forse un po' secco, ma che garantisce ottima tenuta e nessun rollio. Lo sterzo elettroidraulico, leggerissimo in manovra, si indurisce proporzionalmente all'aumento della veocità. Inoltre ho due posti comodi e due un po' meno, ma adatti a persone di bassa statura (tipo ragazze eheheh), fino, diciamo, al metro e 75. Ho un grande bagagliaio di 440 litri, sufficiente per ogni evenienza. Faccio quasi 15 km/l, ossia quanto dichiara la Opel. E, soprattutto, è decapottabile! Infine, rispetto ad altre CC, ha una bella linea. Per me il piacere di guida è questo, una macchina precisa su strada, emozionale, ma allo stesso tempo economica. Potessi cambiare qualcosa? ho provato la Insignia con il 1.6 Turbo 180cv: mi è piaciuto moltissimo come motore, corposo, potente, e, come costi di gestione, non dovrebbe essere molto lontano da quelli del mio, 1.6 aspirato da 115cv; sarebbe perfetta con quel motore.
 
il piacere di guida c'è quando tutti i sensi vengono appagati. quando l'automobile la senti come una normale estensione dei tuoi arti. quando ascolti il rombo e ti accorgi che ti fa venire la pelle d'oca.

il piacere di guida è godere ogni istante ed in ogni situazione le potenzialità del tuo mezzo. andando piano, andando forte, con i finestrini abbassati o chiusi. sul dritto o tra le curve.

per fortuna di auto che riescono a dare belle sensazioni ancora esistono. con il plus che oggigiorno riescono a farlo in assoluta sicurezza.
 
lsdiff ha scritto:
Tante curve senza pattuglie o autovelox: su una strada così trovo il modo di divertirmi con qualunque cosa abbia un motore.
quoto. tante curve, auto con rollio minimo, tutto sotto il mio controllo (altro che elettronica), sentire il motore (assolutamente benzina) salire di giri e nessun fastidiosissimo scricchiolio bensì un dolce sottofondo rock 8)
 
Il Bmw é un'auto per il puro piacere di guida(non solo!)
Per piacere di guida secondo me si intende in generale la sua dinamicità, la capacità che ha un'auto di portarti a destinazione senza farti rimpiangere di esserci andato( magari per il viaggio troppo lungo). E' quanto ti piace guidare, e non la usi solo per andare a lavorare o per andare a casa. Se ti piace guidare un'auto spesso ti ritrovi a guidarla senza una destinazione precisa, ma solo per aver guidato.
Quello che l'auto la considera solo come "mezzo utile": usi l'auto? si, ma ne farei anche a meno di guidarla!
Quello che usa l'auto anche perchè prova "piacere" : si la guido perchè mi piace guidare
Quindi per "piacere di guida" si intende lo stato di soddisfazione che provi nel guidare.
A tutto questo si unisce la dinamicità dell'auto: è logico che è più piacevole da guidare un Bmw di una 600.
Tipo queste:

http://autonovita.blogosfere.it/images/BMW%20M3%20berlina2.jpg

http://www.arpem.com/coches/coches/bmw/s_3/flash/2007/bmw-serie-3-berlina-l2.jpg

http://www.autofacil.es/images/stories/NOTICIAS/2009/mayo/serie5gt/serie5gt02.jpg

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2009/9344/photos1280/bmw-serie-5-gt_5.jpg

http://www.fmlive.it/uploads/U12-1213040252.jpg

http://www.bmwnews.eu/wp-content/uploads/2010/07/bmw-m3-coupe-frozen-gray-9.jpg

http://www.seriouswheels.com/pics-2005/2005-Mercedes-CLS-55-AMG-Side-1280x960.jpg

http://www.egmcartech.com/wp-content/uploads/2009/02/2010_mercedes_benz_eguard_images_1.jpg

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2009/9778/photos1280/mercedes-sls-amg_10.jpg

http://www.carspotting.com/userfiles/164/Mercedes-Benz-CL-63-AMG-C216_836.JPG

http://www.tuningblogger.de/uploaded_images/LSD_Lambo_Style_Doors_Mercedes_CL_C216_Coupe_neu_Fluegeltueren.jpg

http://allbroker.info/Foto/Pagina%20Iniziale/Auto/Mercedes%20classe%20S%20Amg.jpg

http://www.vivagoal.com/images/wallpapers/mercedes-glk-class.jpg

http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2009/09/2009-Volkswagen-Phaeton-048.jpg

http://www.theautoabc.com/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/200909/219fd_A8-W12-Quattro-2004-002-428378.jpeg

http://www.chmodoplusr.com/IntoCerberon/modules/PNphpBB2/files/lamborghini_gallardo_yellow__1024x768_206.jpg

http://www.motorionline.com/wp-content/gallery/ferrari-458-italia/ferrari-458-italia.jpg

Basta,altrimenti vado avanti all'infinito. Comunque dipende dai punti di vista: un'auto può essere più piacevole da guidare per te, per me meno.
 
Insisto: il piacere di guida lo fa prima di tutto la libertà di guidare come c.zzo mi va: nel pieno rispetto degli altri automobilisti - sia chiaro - ma senza dovremo preoccupare di limiti messi alla "pene di segugio" e alle trappole delle varie amministrazioni comunali.
 
RobyTs67 ha scritto:
E basta con sta spyder,magari leggera,non eccessivamente cavallata,a benzina e con la trazione dal lato giusto,precisa,diretta,prevedibile e sincera....su e giu per dei passi montani e magari anche con una topolona d'ordinanza che s'impettisce ogniqualvolta il culo allarga...... :D :D :D

NO,il vero piacere di guida e guidare un trattore bicilindrico (tipo SAME delfino) che arranca in autostrada trascinando un carico di letame..... :shock: :oops: :rolleyes:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Se hai avuto una brutta giornata in ufficio, e dal SAME tendi l'orecchio e ascolti i sacramenti di quelli dietro, secondo me in effetti ti risollevi il morale in 20 km. :twisted: :D :D :lol: :lol: :lol:
 
Piacere di guida? Non avere nessuno davanti, dietro, di fianco, nessun semaforo , nessun velox, nessun ciclista, nessun pedone, nessun sccooterista e nessun passeggero a bordo.

Poi posso anche farmi i 50km/h ma sarei l'uomo più felice del pianeta :twisted:
 
Back
Alto