T
testerr
Guest
un tre cilindri è più che altro rumoroso; per il resto, per 70 cv possono andare benissimo.
Thefrog ha scritto:Grattaballe ha scritto:Le vibrazioni sono una cosa e la rumorosità è un'altra. I motori attuali a 3 cilindri non vibrano, o perlomeno non più di un quattro cilindri che, ricordo, dovrebbe vibrare meno di un tre ma è ben lontano dalla perfezione, alla quale si avvicinano molto di più il 6 in linea e il V6 a 60°.
Il rumore può piacere o no, e comunque se quello del tre è brutto, quello di un bicilindrico farà ribrezzo ( su un'auto, beninteso).
Ecco uno con cui io mi trovo completamente d'accordo![]()
![]()
Era proprio questo che volevo dire. Speriamo che il 900cc bicilindrico della FIAT, un motore di cui si sente parlare da anni, abbia una morte rapida.
Regards,
The frog
vagabond0 ha scritto:Io ho un auto con un mille a benzina a 4 cilindri: l'auto va molto bene, mai un problema, sempre regolare come un orologio. Da poco la hyundai ha messo in produzione con la kia un nuovo propulsore 1.1 da 75 cv a geometria variabile con 3 cilindri: mi sono informato un pò e se ne parla bene, fa poche vibrazioni e rumore è potente e consuma poco. In futuro pare che anche la nuova polo avrà un diesel 1.6 a 3 cilindri potente ma molto economico. Saluti.
iCastm ha scritto:Thefrog ha scritto:Grattaballe ha scritto:Le vibrazioni sono una cosa e la rumorosità è un'altra. I motori attuali a 3 cilindri non vibrano, o perlomeno non più di un quattro cilindri che, ricordo, dovrebbe vibrare meno di un tre ma è ben lontano dalla perfezione, alla quale si avvicinano molto di più il 6 in linea e il V6 a 60°.
Il rumore può piacere o no, e comunque se quello del tre è brutto, quello di un bicilindrico farà ribrezzo ( su un'auto, beninteso).
Ecco uno con cui io mi trovo completamente d'accordo![]()
![]()
Era proprio questo che volevo dire. Speriamo che il 900cc bicilindrico della FIAT, un motore di cui si sente parlare da anni, abbia una morte rapida.
Regards,
The frog
Come fai a stabilire da ora che non va bene?
E' vero che un bicilindrico su un'auto non è mai stato segno di qualità, ma non dimentichiamoci che il 900 Fiat sarà turbo e MultiAir e perciò potrebbero essere stati risolti i difetti tipici.
Io non dico che sarà perfetto o sarà un successo perchè non ho lavorato per quel motore, ma nemmeno potrei permettermi di dire che andrà male.
Se sei così sicuro del destino di quel motore, ti dispiacerebbe darmi anche la combinazione del Superenalotto?
Thefrog ha scritto:Mi sembra strano che la VW tiri fuori un motore con vibrazioni cosi'perepibili.
stratoszero ha scritto:Thefrog ha scritto:Mi sembra strano che la VW tiri fuori un motore con vibrazioni cosi'perepibili.
Perchè, per VW le leggi della meccanica non valgono?![]()
Thefrog ha scritto:stratoszero ha scritto:Thefrog ha scritto:Mi sembra strano che la VW tiri fuori un motore con vibrazioni cosi'perepibili.
Perchè, per VW le leggi della meccanica non valgono?![]()
Beh ripeto se l'equilibratura a mezzo deicontralberi etc di un motore viene progettata bene, viene ingegnerizzaa bene e infine viene costruita bene, come ha detto qualcuno sulla nota la differenza tra tre e quatro cilindri non la senti nemmeno.
Regards,
The frog
stratoszero ha scritto:Thefrog ha scritto:stratoszero ha scritto:Thefrog ha scritto:Mi sembra strano che la VW tiri fuori un motore con vibrazioni cosi'perepibili.
Perchè, per VW le leggi della meccanica non valgono?![]()
Beh ripeto se l'equilibratura a mezzo deicontralberi etc di un motore viene progettata bene, viene ingegnerizzaa bene e infine viene costruita bene, come ha detto qualcuno sulla nota la differenza tra tre e quatro cilindri non la senti nemmeno.
Regards,
The frog
Certo, anche un 4 cilindri può avere dei contralberi di equilibratura. Peccato che fanno consumare di più, e che l'equilibrio di un 6 cilindri in linea te lo sogni.
In compenso costa meno al costruttore.
Thefrog ha scritto:stratoszero ha scritto:Thefrog ha scritto:Mi sembra strano che la VW tiri fuori un motore con vibrazioni cosi'perepibili.
Perchè, per VW le leggi della meccanica non valgono?![]()
Beh ripeto se l'equilibratura a mezzo deicontralberi etc di un motore viene progettata bene, viene ingegnerizzaa bene e infine viene costruita bene, come ha detto qualcuno sulla nota la differenza tra tre e quatro cilindri non la senti nemmeno.
Regards,
The frog
Thefrog ha scritto:stratoszero ha scritto:Thefrog ha scritto:stratoszero ha scritto:Thefrog ha scritto:Mi sembra strano che la VW tiri fuori un motore con vibrazioni cosi'perepibili.
Perchè, per VW le leggi della meccanica non valgono?![]()
Beh ripeto se l'equilibratura a mezzo deicontralberi etc di un motore viene progettata bene, viene ingegnerizzaa bene e infine viene costruita bene, come ha detto qualcuno sulla nota la differenza tra tre e quatro cilindri non la senti nemmeno.
Regards,
The frog
Certo, anche un 4 cilindri può avere dei contralberi di equilibratura. Peccato che fanno consumare di più, e che l'equilibrio di un 6 cilindri in linea te lo sogni.
In compenso costa meno al costruttore.
A questa dei contralberi per un quattro cilindri proprio non la conoscevo.
Regards,
The frog
Ma non dire pirlate :-oThefrog ha scritto:Grattaballe ha scritto:Le vibrazioni sono una cosa e la rumorosità è un'altra. I motori attuali a 3 cilindri non vibrano, o perlomeno non più di un quattro cilindri che, ricordo, dovrebbe vibrare meno di un tre ma è ben lontano dalla perfezione, alla quale si avvicinano molto di più il 6 in linea e il V6 a 60°.
Il rumore può piacere o no, e comunque se quello del tre è brutto, quello di un bicilindrico farà ribrezzo ( su un'auto, beninteso).
Ecco uno con cui io mi trovo completamente d'accordo![]()
![]()
Era proprio questo che volevo dire. Speriamo che il 900cc bicilindrico della FIAT, un motore di cui si sente parlare da anni, abbia una morte rapida. Magari prima della sua entrata in produzione,
Regards,
The frog
GuidoP - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa