pll66 ha scritto:
La Qualità non la fanno gli operai, la fanno gli standard aziendali, le scelte commerciali, .... insomma la decide l'azienda!
Ormai ogni cosa che transita da qualsiasi linea è controllata e documentata, non sfugge (quasi) nulla.
Da quel poco che vedo, nei prodotti del gruppo, gli assemblaggi sono a livello di marchi ben più blasonati, sono i materiali che possono lasciare a desiderare.
In famiglia abbiamo una decennale fiat punto che non presenta uno scricchiolìo od un rumorino.
Casomai gli operai Fiat dovrebbero incacchiarsi con l'azienda perchè non sviluppa prodotti validi o competitivi, ma sono loro a pagarne le conseguenze.
Il risultato di affidare un'azienda come questa, basilare per l'economia italiana, ad un contabile del c....
No qua non concordo......e te lo dico in base al lavoro che svolgo nella mia azienda, ovvero propirio il controllo qualità.
Allora da dove arriva questa ormai mistica qualità?da una perfetta alchimia di 3 elementi.....i materiali, le linee e gli uomini.
Ovvero i materiali con cui costruisci il prodotto finale devono rispettare standard prestabiliti e non essere al risparmio(primo problema che c'è in fiat ma anche da molte altre parti, mia azienda compresa), le linee di produzione oltre ad essere moderne devono anche essere efficenti e ben mantenute(e qui in nome della produzione a tutti i costi spessissimo si preferisce rimandare un intervento sulle linee e penalizzare la qualità del prodotto finale)e infine arrivo l'elemento uomo, ovvero l'operaio.
operaio che ha un sacco di valide giustificazioni quando i primi 2 elementi citati sopra non vanno, ma che PURTROPPO ci mette anche del suo.....sia perchè ce l'ha con l'azienda o perchè non gliene può fregar di meno ma quando non effettui i controlli su ciò che produci, sbagli a caricare dei pezzi o addirittura vedi che un pezzo per colpa di una macchina è difettoso e te ne sbatti senza segnalare niente a nessuno(e qui parlo tutti di casi da me visti e vissuti di persona) allora hai poco da giustificarti

come dire da operatore della qualità conosco i miei "polli" e so durante i miei controlli di quale operaio posso fidarmi perchè scrupoloso e coscienzioso e di quale invece aver "terrore" intensificando i controlli perchè la cazzata è sempre in agguato