<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per tutti i denigratori della fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

per tutti i denigratori della fiat

logisticaperi ha scritto:
Ma chi se la prende contro gli operai? Sono i vertici fiat, ed in particolare marpionne che ce l'ha contro gli operai, l'unica parte sana ed indifesa della fiat, basta vedere l'elettrolux che vuole licenziare in veneto, il Ministro Sacconi è insorto con un " non accetteremo passivamente" Mentre quando è maglionne a voler mandare le famiglie in mezzo alla strada il ministro subisce in silenzio :evil:
Forse ora non stai generalizzando troppo ??
L' esempio di Termini Imerese, dovrebbe far riflettere.
 
biasci ha scritto:
logisticaperi ha scritto:
Ma chi se la prende contro gli operai? Sono i vertici fiat, ed in particolare marpionne che ce l'ha contro gli operai, l'unica parte sana ed indifesa della fiat, basta vedere l'elettrolux che vuole licenziare in veneto, il Ministro Sacconi è insorto con un " non accetteremo passivamente" Mentre quando è maglionne a voler mandare le famiglie in mezzo alla strada il ministro subisce in silenzio :evil:
Forse ora non stai generalizzando troppo ??
L' esempio di Termini Imerese, dovrebbe far riflettere.

bè però sono da capire, vedersi un girno assunti e lavoratori dui una multinazionale, posto lav sicuro. Il giorno dopo, non si sa..rossignolo? cinesi??
 
leon150cv ha scritto:
biasci ha scritto:
logisticaperi ha scritto:
Ma chi se la prende contro gli operai? Sono i vertici fiat, ed in particolare marpionne che ce l'ha contro gli operai, l'unica parte sana ed indifesa della fiat, basta vedere l'elettrolux che vuole licenziare in veneto, il Ministro Sacconi è insorto con un " non accetteremo passivamente" Mentre quando è maglionne a voler mandare le famiglie in mezzo alla strada il ministro subisce in silenzio :evil:
Forse ora non stai generalizzando troppo ??
L' esempio di Termini Imerese, dovrebbe far riflettere.

bè però sono da capire, vedersi un girno assunti e lavoratori dui una multinazionale, posto lav sicuro. Il giorno dopo, non si sa..rossignolo? cinesi??
Spesso, per non dire quasi sempre, i grandi cambiamenti delle condizioni dei lavoratori di una azienda, sono dovuti a chi li rappresenta che pretendono soluzioni unilaterali invece di trattare soluzioni che potrebbero accontentare entrambi.
Va bene tirare acqua al proprio mulino ma l' esagerazione non va mai bene.
 
logisticapperi ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Di certo non sono anti-Fiat e concordo che a volte qui e altrove c'è chi la fa fuori dal vaso, però non penso che il prodotto di questa o quella fabbrica prescinda dalla qualità del lavoro degli operai. Nel "sistema fabbrica" tutti hanno le proprie responsabilità. L'importante è attribuirle correttamente in caso di prodotto scadente: chiaro che se la plancia delle Coupè si scioglieva il sospetto cade su fornitori exprogettisti, più che sui montatori.

questa mi è nuova, sinceramente :-o

In che senso?
 
leon150cv ha scritto:
L'italia è un paese senza mezze misure, da sempre una cosa o è bianca o nera, o pro fiat o contro fiat.
Modestamente io cerco di vedere sempre con occhio critico la fiat, lodare quando devo, criticare quando è dovuto ma, per molti in questo forum non è sempre così.
Si arrivano a leggere quindi certi commenti davvero cattivi certe volte, imbarazzanti sia per chi legge, che per chi li scrive, o almeno dovrebbe esserlo. Ma vi chiedo quindi vengo al dunque, voi detrattori della fiat, quando scrivete certe cose, non vi passa mai per la mente che un dipendente fiat possa leggere i vostri commenti e si possa sentire "umiliato", pur non avendo, completamente la sola responsabilità della qualità delle auto che costruisce??
lasciamo perdere, dirigenti, quadri o manager, forse a loro farebbe bene dirgli qualcosina in faccia, ma un povero operaio, di cassino, mirafiori, pomigliano, a cui è stato detto, questa è la guarnizione, questo è il pannello in plastica, queste sono le viti, prendi l'avvitatore e avvita, che colpa ne ha se quella guarnizione è fatta male? o se il pannello dopo "enne" km scricchiola tutto? Ora gia immagino i vostri commenti, che l'operaio fiat non vuole fare nulla, non lavora come dovrebbe, gli operai di arese sono migliori di quelli di napoli ecc ecc.
Io non la penso così, credo che se il processo produttivo è giusto, le operazioni ben "saturate", gli strumenti sono quelli giusti, un operaio, che sia di termini imerese, napoli o torino, effettua la stessa operazione, allo stesso modo, con lo stesso standard di qualità.
Leggendo quindi i vostri commenti, un operaio fiat, si sentirebbe anche umiliato, io penserei, "ma allora il mio lavoro non serve a nulla? questo è quello che pensano di me??"
riflettete, ci potrebbe essere in questo forum qualche dipendente fiat..
Ciao Leon! sono contento che hai aperto questo topic, a me piacciono molto le Fiat, ma sono un persona sincera e riesco a vedere sia i pregi che i difetti del marchio...quello che non sopporto, è la gente che parla per sentito dire, o che avendo avuto problemi in passato (magari 15-20 anni fà) con un'auto del gruppo non le compra più a prescindere...cerchiamo si sostenerla un'azienda italiana invece che metterla sempre più in ombra.
 
kanarino ha scritto:
leon150cv ha scritto:
L'italia è un paese senza mezze misure, da sempre una cosa o è bianca o nera, o pro fiat o contro fiat.
Modestamente io cerco di vedere sempre con occhio critico la fiat, lodare quando devo, criticare quando è dovuto ma, per molti in questo forum non è sempre così.
Si arrivano a leggere quindi certi commenti davvero cattivi certe volte, imbarazzanti sia per chi legge, che per chi li scrive, o almeno dovrebbe esserlo. Ma vi chiedo quindi vengo al dunque, voi detrattori della fiat, quando scrivete certe cose, non vi passa mai per la mente che un dipendente fiat possa leggere i vostri commenti e si possa sentire "umiliato", pur non avendo, completamente la sola responsabilità della qualità delle auto che costruisce??
lasciamo perdere, dirigenti, quadri o manager, forse a loro farebbe bene dirgli qualcosina in faccia, ma un povero operaio, di cassino, mirafiori, pomigliano, a cui è stato detto, questa è la guarnizione, questo è il pannello in plastica, queste sono le viti, prendi l'avvitatore e avvita, che colpa ne ha se quella guarnizione è fatta male? o se il pannello dopo "enne" km scricchiola tutto? Ora gia immagino i vostri commenti, che l'operaio fiat non vuole fare nulla, non lavora come dovrebbe, gli operai di arese sono migliori di quelli di napoli ecc ecc.
Io non la penso così, credo che se il processo produttivo è giusto, le operazioni ben "saturate", gli strumenti sono quelli giusti, un operaio, che sia di termini imerese, napoli o torino, effettua la stessa operazione, allo stesso modo, con lo stesso standard di qualità.
Leggendo quindi i vostri commenti, un operaio fiat, si sentirebbe anche umiliato, io penserei, "ma allora il mio lavoro non serve a nulla? questo è quello che pensano di me??"
riflettete, ci potrebbe essere in questo forum qualche dipendente fiat..
Ciao Leon! sono contento che hai aperto questo topic, a me piacciono molto le Fiat, ma sono un persona sincera e riesco a vedere sia i pregi che i difetti del marchio...quello che non sopporto, è la gente che parla per sentito dire, o che avendo avuto problemi in passato (magari 15-20 anni fà) con un'auto del gruppo non le compra più a prescindere...cerchiamo si sostenerla un'azienda italiana invece che metterla sempre più in ombra.
Io non me la sento di "sostenere" un' azienda italiana comprando i suoi prodotti pensando di far stare i soldi in italia quando invece vanno a finire in polonia o in brasile o negli usa ecc.
 
kanarino ha scritto:
leon150cv ha scritto:
L'italia è un paese senza mezze misure, da sempre una cosa o è bianca o nera, o pro fiat o contro fiat.
Modestamente io cerco di vedere sempre con occhio critico la fiat, lodare quando devo, criticare quando è dovuto ma, per molti in questo forum non è sempre così.
Si arrivano a leggere quindi certi commenti davvero cattivi certe volte, imbarazzanti sia per chi legge, che per chi li scrive, o almeno dovrebbe esserlo. Ma vi chiedo quindi vengo al dunque, voi detrattori della fiat, quando scrivete certe cose, non vi passa mai per la mente che un dipendente fiat possa leggere i vostri commenti e si possa sentire "umiliato", pur non avendo, completamente la sola responsabilità della qualità delle auto che costruisce??
lasciamo perdere, dirigenti, quadri o manager, forse a loro farebbe bene dirgli qualcosina in faccia, ma un povero operaio, di cassino, mirafiori, pomigliano, a cui è stato detto, questa è la guarnizione, questo è il pannello in plastica, queste sono le viti, prendi l'avvitatore e avvita, che colpa ne ha se quella guarnizione è fatta male? o se il pannello dopo "enne" km scricchiola tutto? Ora gia immagino i vostri commenti, che l'operaio fiat non vuole fare nulla, non lavora come dovrebbe, gli operai di arese sono migliori di quelli di napoli ecc ecc.
Io non la penso così, credo che se il processo produttivo è giusto, le operazioni ben "saturate", gli strumenti sono quelli giusti, un operaio, che sia di termini imerese, napoli o torino, effettua la stessa operazione, allo stesso modo, con lo stesso standard di qualità.
Leggendo quindi i vostri commenti, un operaio fiat, si sentirebbe anche umiliato, io penserei, "ma allora il mio lavoro non serve a nulla? questo è quello che pensano di me??"
riflettete, ci potrebbe essere in questo forum qualche dipendente fiat..
Ciao Leon! sono contento che hai aperto questo topic, a me piacciono molto le Fiat, ma sono un persona sincera e riesco a vedere sia i pregi che i difetti del marchio...quello che non sopporto, è la gente che parla per sentito dire, o che avendo avuto problemi in passato (magari 15-20 anni fà) con un'auto del gruppo non le compra più a prescindere...cerchiamo si sostenerla un'azienda italiana invece che metterla sempre più in ombra.

grazie! essere fanboy porta all'esasperazione, sia da un verso che dall'altro. non è tutto oro quel che luccica, ma cercare di vedere pregi e difetti, credo le sia dovuto a fiat, visto che da da mangiare a diverse famiglie. Ed io mi incazzerei se fossi un dip fiat a leggere certe cose! Vieni te a spaccarti il culo per 8 ore...
 
biasci ha scritto:
kanarino ha scritto:
leon150cv ha scritto:
L'italia è un paese senza mezze misure, da sempre una cosa o è bianca o nera, o pro fiat o contro fiat.
Modestamente io cerco di vedere sempre con occhio critico la fiat, lodare quando devo, criticare quando è dovuto ma, per molti in questo forum non è sempre così.
Si arrivano a leggere quindi certi commenti davvero cattivi certe volte, imbarazzanti sia per chi legge, che per chi li scrive, o almeno dovrebbe esserlo. Ma vi chiedo quindi vengo al dunque, voi detrattori della fiat, quando scrivete certe cose, non vi passa mai per la mente che un dipendente fiat possa leggere i vostri commenti e si possa sentire "umiliato", pur non avendo, completamente la sola responsabilità della qualità delle auto che costruisce??
lasciamo perdere, dirigenti, quadri o manager, forse a loro farebbe bene dirgli qualcosina in faccia, ma un povero operaio, di cassino, mirafiori, pomigliano, a cui è stato detto, questa è la guarnizione, questo è il pannello in plastica, queste sono le viti, prendi l'avvitatore e avvita, che colpa ne ha se quella guarnizione è fatta male? o se il pannello dopo "enne" km scricchiola tutto? Ora gia immagino i vostri commenti, che l'operaio fiat non vuole fare nulla, non lavora come dovrebbe, gli operai di arese sono migliori di quelli di napoli ecc ecc.
Io non la penso così, credo che se il processo produttivo è giusto, le operazioni ben "saturate", gli strumenti sono quelli giusti, un operaio, che sia di termini imerese, napoli o torino, effettua la stessa operazione, allo stesso modo, con lo stesso standard di qualità.
Leggendo quindi i vostri commenti, un operaio fiat, si sentirebbe anche umiliato, io penserei, "ma allora il mio lavoro non serve a nulla? questo è quello che pensano di me??"
riflettete, ci potrebbe essere in questo forum qualche dipendente fiat..
Ciao Leon! sono contento che hai aperto questo topic, a me piacciono molto le Fiat, ma sono un persona sincera e riesco a vedere sia i pregi che i difetti del marchio...quello che non sopporto, è la gente che parla per sentito dire, o che avendo avuto problemi in passato (magari 15-20 anni fà) con un'auto del gruppo non le compra più a prescindere...cerchiamo si sostenerla un'azienda italiana invece che metterla sempre più in ombra.
Io non me la sento di "sostenere" un' azienda italiana comprando i suoi prodotti pensando di far stare i soldi in italia quando invece vanno a finire in polonia o in brasile o negli usa ecc.

se compri una bravo, una giulietta, una delta, una croma i soldi vanno a cassino. Se compri una punto una mito una multipla vanno a torino.. se prendi la panda..vanno in polonia..ma poi che discorsi sono dove vanno i soldi?? vanno alla fiat che li reinveste nel gruppo! punto!
 
biasci ha scritto:
logisticaperi ha scritto:
Ma chi se la prende contro gli operai? Sono i vertici fiat, ed in particolare marpionne che ce l'ha contro gli operai, l'unica parte sana ed indifesa della fiat, basta vedere l'elettrolux che vuole licenziare in veneto, il Ministro Sacconi è insorto con un " non accetteremo passivamente" Mentre quando è maglionne a voler mandare le famiglie in mezzo alla strada il ministro subisce in silenzio :evil:
Forse ora non stai generalizzando troppo ??
L' esempio di Termini Imerese, dovrebbe far riflettere.

NOn credo di esagerare, perchè, anche con le loro responsabilità, ci sarà pure qualche percora nera, quando va male sono loro a pagarla, quando va bene sono gli altri a vnir gratificati, troppo comodo
 
leon150cv ha scritto:
biasci ha scritto:
kanarino ha scritto:
leon150cv ha scritto:
L'italia è un paese senza mezze misure, da sempre una cosa o è bianca o nera, o pro fiat o contro fiat.
Modestamente io cerco di vedere sempre con occhio critico la fiat, lodare quando devo, criticare quando è dovuto ma, per molti in questo forum non è sempre così.
Si arrivano a leggere quindi certi commenti davvero cattivi certe volte, imbarazzanti sia per chi legge, che per chi li scrive, o almeno dovrebbe esserlo. Ma vi chiedo quindi vengo al dunque, voi detrattori della fiat, quando scrivete certe cose, non vi passa mai per la mente che un dipendente fiat possa leggere i vostri commenti e si possa sentire "umiliato", pur non avendo, completamente la sola responsabilità della qualità delle auto che costruisce??
lasciamo perdere, dirigenti, quadri o manager, forse a loro farebbe bene dirgli qualcosina in faccia, ma un povero operaio, di cassino, mirafiori, pomigliano, a cui è stato detto, questa è la guarnizione, questo è il pannello in plastica, queste sono le viti, prendi l'avvitatore e avvita, che colpa ne ha se quella guarnizione è fatta male? o se il pannello dopo "enne" km scricchiola tutto? Ora gia immagino i vostri commenti, che l'operaio fiat non vuole fare nulla, non lavora come dovrebbe, gli operai di arese sono migliori di quelli di napoli ecc ecc.
Io non la penso così, credo che se il processo produttivo è giusto, le operazioni ben "saturate", gli strumenti sono quelli giusti, un operaio, che sia di termini imerese, napoli o torino, effettua la stessa operazione, allo stesso modo, con lo stesso standard di qualità.
Leggendo quindi i vostri commenti, un operaio fiat, si sentirebbe anche umiliato, io penserei, "ma allora il mio lavoro non serve a nulla? questo è quello che pensano di me??"
riflettete, ci potrebbe essere in questo forum qualche dipendente fiat..
Ciao Leon! sono contento che hai aperto questo topic, a me piacciono molto le Fiat, ma sono un persona sincera e riesco a vedere sia i pregi che i difetti del marchio...quello che non sopporto, è la gente che parla per sentito dire, o che avendo avuto problemi in passato (magari 15-20 anni fà) con un'auto del gruppo non le compra più a prescindere...cerchiamo si sostenerla un'azienda italiana invece che metterla sempre più in ombra.
Io non me la sento di "sostenere" un' azienda italiana comprando i suoi prodotti pensando di far stare i soldi in italia quando invece vanno a finire in polonia o in brasile o negli usa ecc.

se compri una bravo, una giulietta, una delta, una croma i soldi vanno a cassino. Se compri una punto una mito una multipla vanno a torino.. se prendi la panda..vanno in polonia..ma poi che discorsi sono dove vanno i soldi?? vanno alla fiat che li reinveste nel gruppo! punto!

Dubito che li reinvesta, credo che li privatizzi
 
Quello che mi ha fatto sempre incazzare della fiat, è che pensa che i clienti sono, o tutti cretini o polli.
Nel 1990 compro una Fiat Uno e mi viene consegnata con piantone dello sterzo rotto, alzacristalli sinistro rotto, e qiualcos'altro che non ricordo ( sono passati 20 anni) tanto che uscito dal concessionario ho fatto il giro dell'isolato e gle l'ho lasciata.
Nel 2007 acquisto una Fiat Punto e mi viene consegnata con la frizione andata, sonda lambda non funzionate, batteria da cambiare.

Ca...o, ma non lo vedi che la vettura non và?

Come fai a non inc....i?
 
la colpa è soprattutto dei manager e di Marpionne in primis che non fa produrre modelli che possano interessare il pubblico.

Però quando si parla di navigatori rubati, panini e bicchierini di caffé infilati nei pannelli porta, sedili di colore diverso montati nella stessa auto, carrozziere sfregiate di auto appena prodotte, escrementi trovati sul sedile posteriore di una 156 appena fabbricata, assenteismo quasi totale quando gioca il Napoli o l'ItaGlia, di chi è la colpa?
 
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
la colpa è soprattutto dei manager e di Marpionne in primis che non fa produrre modelli che possano interessare il pubblico.

Però quando si parla di navigatori rubati, panini e bicchierini di caffé infilati nei pannelli porta, sedili di colore diverso montati nella stessa auto, carrozziere sfregiate di auto appena prodotte, escrementi trovati sul sedile posteriore di una 156 appena fabbricata, assenteismo quasi totale quando gioca il Napoli o l'ItaGlia, di chi è la colpa?

Perché in altre aziende "Itagliane", o anche, in particolare, campane non succede?

Meditate!
 
Back
Alto