chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Scusa, saró io, ma credo d'aver perso il filo. Cosa c'entra questo discorso? Il problema qui non è la 130i, ( che peraltro costa i suoi soliti 4-5k euro più di una QV ), ma una qualsiasi serie 1.
E'una concorrente di Golf anche quella.
Te lo conferma indirettamente anche il discorso sul settaggio iniziale dell'avantreno che ha ricordato Mauro65.
In realtà, detto fra noi, era solo una cacata, al di là delle chiacchere sulle macchine alla portata di tutti. Comunque...
Poi siccome BMW è azienda seria, ha ascoltato qualche recriminazione e c'ha un po' messo una pezza.
1er ti garantiva comunque fin dall'inizio, rispetto a 147, quello che ora anche Giulietta garantisce rispetto a 147, ovvero maggiore solidità di telaio, sensazione "da segmento superiore" e una efficienza globale probabilmente ineguagliata.
Il vero punto di forza di 1er, che in qualche modo può giustificare il prezzo, non è tanto la TP sul C, ma una certa sensazione generale da "D rimpicciolito".
Ce l'ha anche Giulietta, ora.
Solo a quelle condizioni si può spendere più di Golf, non perchè uno vuole robe tutto motore o tutto telaio, cose che, peraltro, le BMW non sono mai state.
Il problema di 1er era proprio la parola "rimpicciolito", tant'è che sulla nuova hanno cercato di mettere una pezza all'abitabilità.
Mah... Non riesco a capire.
Prima dici che il principale punto di forza della serie 1 è stato il fatto di essere una segmento D rimpicciolita, (e non già o non tanto la TP). Poi dici che il problema della serie 1 era proprio la parola "rimpicciolito". Ti sei contraddetto: era un punto di forza o era un problema?
Problema? Dipende dai punti di vista... 1) ogni modello di segmento inferiore deve essere fisiologicamente più piccolo di quello del segmento superiore, derivato o non dalla stessa base: non è un problema, è un dato di fatto: es.la 147 non era allo stesso modo una 156 rimpicciolita? 2) consideriamo quantomento le vendite cumulate della serie 1, prima di ipotizzare la parola "problema".
La BMW non la si paga tanto di più al chilo, per la crescita delle dimensioni, ma perchè è fatta come una BMW (che ha anche la TP, e non solo). Sai qual'e' la prova di questo? Che la nuova serie 1 sarà cresciuta rispetto alla precedente, come lo è la Giulietta rispetto alla 147, ma la Giulietta continuerà a non poter chiedere gli stessi soldi della una serie 1, esattamente come non può una Golf..
Tu continua a raccontarci che Serie 1, Giulietta e Golf sono concorrenti allo stesso livello. In un modo o nell'altro crescono i centimetri, ma non si accorciano le distanze: la serie1 rimane la segmento C della BMW, la Giulietta e la Golf, rimangono le segmento C di FGA e VAG.