Delta non è stato un progetto che necessitava di essere partorito alla svelta: Chrysler non era nemmeno all'orizzonte. Eppure si è deciso di allungare la Bravo su piattaforma Stilo ( per poterla vendere anche come segmento D, che non si vuole fare). I risultati di vendite mi pare siano palesi.chassis_engineer ha scritto:La strategia su Lancia era l'unica fattibile alla svelta, è evidente.
I prossimi prodotti ChryLancia saranno più omogenei perchè pensati fin dall'inizio in quella direzione.
La 300c si poteva anche sontuosamente ricarrozzare, invece di rimarchiarla e basta. O quantomeno si poteva prevedere una station. Neanche quello.
Non ha funzionato perchè non avete fatto la versione station, che è quella di maggior vendite per la fascia generalista di questo segmento.Tu quante Focus o Astra berlina vedi in giro? Beh, a quei numeri potevate aspirare. Quello che non avete fatto, non lo potete vendere.Prossima Bravo abbandonerà la formula della berlina, che non ha funzionato, per diventare crossover.
Ok: disposizione meccanica, piattaforma, sospensioni, trazione di base ed opzionale, meccanica: mi tracci un parallelo fra i due progetti e mi elenchi le abissali differenze? Perchè a me sfuggono. Mentre le vedo invece circa la 159, ad esempio.Definire Giulia "nuova 155" è un grossolano errore.
Idem: a me non pare, anche se nel caso della Giulietta non ci trovo nulla di male, visto il segmento C, e quello che fa la maggioranza dei concorrenti, anche blasonati. Diverso per la Giulia.E' come dire che Giulietta è al pari di 145/146. Un illogico.
Sbaglio o mi hai scritto tu che é ancora fuori dal vostro orizzonte? E casomai la faceste dopodomani, predisporreste piattaforma ad hoc, o riciclereste quella di segmento C, debitamente allungata?SUV segmento D ci sarà.