<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 127 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

Chrom&gt ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
NO, ahimè, non ne ho acquistata nemmeno una, purtroppo.

Cosa ci faccio qui ??? Beh, l'opposto di quello che fai tu, rispettoso delle glorie trapassate, rispettoso di quelle più recenti, **** pragmatico sulla vendita a FIAT, non c'era alternativa e lo sai bene, poi, a differenza tua, oltre al passato, bisogna, nella vita, necessariamente, guardare anche al futuro. L'Alfa Romeo, non può essere Ibernata agli anni 80 !!!!!!!

**** pragmatico, significato: improntato a senso pratico, a concretezza, senza pregiudiziali ideologiche: atteggiamento p.; che bada al concreto, che guarda ai fatti

Dovresti riconoscere che ho ragione, prima o poi ..... ;) :twisted: :D

Fiato? emh? tastiera sprecata, caro ?Multy?? 8)
Il pragmatismo non è roba per intelletti latini. Ancor meno se presi come popoli, a queste latitudini. Tanto meno lo è il senso della misura? e non solo per conseguenza.

Solo pochi tra noi latini riescono a capire il senso vero del pragmatismo e solo pochi eletti riescono a capirlo fino in fondo. Troppo pochi, però, per riuscire a salvare un?intero popolo? a salvarlo da se stesso, per inciso.
A ben vedere, poi, l?incapacità di capirlo ci impedisce anche di inquadrare correttamente i nostri errori e le conseguenti vere lacune che si sono cosi venute a creare. Ma perfino di restare legati al nostro tempo facendo tesoro del nostro passato; facendo anzi pensare a molti che solo un ritorno a quel passato possa salvarci e spesso addirittura senza se e senza ma: impedendoci cosi non solo di proiettarci nel futuro ma rendendoci spesso addirittura incapaci di fissarci correttamente nel presente.

Tanta fantasia tra i latini? a volte troppo, purtroppo, e spesso malriposta oltre che mal compresa.
Un vero spreco, quando non controllata dal senso della misura.

gran bel pezzo di esercizio di stile.

ma stringendo, ne esce un pragmatico....nulla di retorica denigrazione italica ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
In Francia sarebbe gia' statale con tutti i soldi che abbiamo regalato a Fiat per la distruzione dell'industria Nazionale,ma qui in Italia funziona in modo diverso quando si ha bisogno si ricevono(con il ricatto dei posti di lavoro) e quando si hanno si portano all'estero,bravo difendi questo.
Buonanotte. ;)

In Francia, come anche in Germania, pur regalando soldi a palate a certi gruppi industriali, ogni mondo e paese, poi spesso, lo stato oppure sue emanazioni, sono presenti nella proprietà, semplicemente per evitare scalate da gruppi stranieri, questa e la verità !

Adesso ti stanno portando via anche la PARMALAT, dopo aver appena cacciato a pedate la nostra ENEL quando voleva acquisire la SUEZ e pagando in contanti non con noccioline !

lo sciovinismo francese e tanto schifoso quanto sfacciato in tutti i campi. Da quello economico a quello politico.
Specie perchè "mascherato" dal quel lacchè finto-socialista di cui ad oltralpe si sentono tanto i custodi.

OT a parte, ciò non ha nulla a che fare con i favori e le larghe concessioni di cui fiat ha beneficiato. Concessioni che, ovvio, dovevano servire a salvare i posti di lavoro.
Alla luce di quanto avviene a Termini Imerese, Arese, Pomigliano, Faenza (macchine agricole), Grugliasco e negli altri stabilimenti coinvolti, alla meno peggio, nella ridefinizione dei contratti di lavoro, il risultato è ancora tutto da verificare.
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
......Gli Agnelli, insomma, non hanno mai governato direttamente l'Italia, ma lo hanno certamente fatto in modo indiretto e, soprattutto a partire dagli anni Sessanta hanno avuto, con Gianni Agnelli, un'influenza fortissima su tutte le vicende economiche, sociali e politiche......
Non sarai mica Azionista Fiat? Allora dillo perche mi sto scervellando a capire cosa ci fai nel forum Alfa.

Cosa ci faccio qui ??? Beh, l'opposto di quello che fai tu, rispettoso delle glorie trapassate, rispettoso di quelle più recenti,
Quale sarebbe l'opposto? tu parli solo di Fiat nel Forum Alfa per te quello che fa Fiat va tutto bene,tutto il resto del mondo e' un WC sopratutto la Germania.
Ma di quale rispetto Parli? Io rispetto Fiat per quello che e' auto piccole ed economiche dove e' bravissima,la critico per quello che in venticinque anni non e' stata e mai sara' capace di fare,di quali Alfa attuali parli? Guarda che a differenza tua le ho avute le ho e le conosco quasi tutte e di Alfa hanno solo il marchio e sai perche'?perche' la tua Fiat ha distrutto tutto quello che ha ereditato e quando era possibile farle non le ha fatte ed oggi non ne e' piu' capace.
Tu sei solo un Tifoso da curva io un appassionato Alfista e se uno e' Alfista e' appassionato a tutto quello che di buono fanno gli Altri anche se proviene dalla Germania.
Ma per te il solo pensiero di parlare bene di una BMW e' denigrare il prodotto nazionale,come chi sventola gli striscioni allo stadio e bisogna insultare la squadra opposta anche se piu' Forte e gioca meglio.

No no, per favore non mettermi nella testiera quello che non ho scritto, io non dico niente quando uno dice compero straniero perché MI PIACE, io intervengo quandi si dice compero straniero perché FIAT fa c.....

Scusa, ma un legittimo proprietario sarà libero di fare scelte e produrre quello che vuole ??? Poi, caso mai, se le strategie non incontreranno il piacere del pubblico, sarà il mercato a punirlo. Ma bada bene il mercato, non i soliti 2 o 3, che, con tutto il rispetto per le opinioni altrui, continuano a dire le stesse cose da 20 anni.

Te lo già detto più di una volta, LO SAI CHE TI VOGLIO BENE, però, non si può andare avanti a parlare esclusivamente di modelli di 30 anni fa e oltre e denigrare tutti modelli arrivati dopo.

Altrimenti cosa dovrebbe fare la redazione di 4 ruote, dividere il forum in 2 ???

Vecchi Alfisti e nuovi Alfisti ???

Non sarebbe meglio parlare in maniera obiettiva sia delle vecchie Glorie sia di quelle nuove ?????

il problema è che "quelle nuove" di gloria ne hanno poca ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
......Gli Agnelli, insomma, non hanno mai governato direttamente l'Italia, ma lo hanno certamente fatto in modo indiretto e, soprattutto a partire dagli anni Sessanta hanno avuto, con Gianni Agnelli, un'influenza fortissima su tutte le vicende economiche, sociali e politiche......
Non sarai mica Azionista Fiat? Allora dillo perche mi sto scervellando a capire cosa ci fai nel forum Alfa.

Cosa ci faccio qui ??? Beh, l'opposto di quello che fai tu, rispettoso delle glorie trapassate, rispettoso di quelle più recenti,
Quale sarebbe l'opposto? tu parli solo di Fiat nel Forum Alfa per te quello che fa Fiat va tutto bene,tutto il resto del mondo e' un WC sopratutto la Germania.
Ma di quale rispetto Parli? Io rispetto Fiat per quello che e' auto piccole ed economiche dove e' bravissima,la critico per quello che in venticinque anni non e' stata e mai sara' capace di fare,di quali Alfa attuali parli? Guarda che a differenza tua le ho avute le ho e le conosco quasi tutte e di Alfa hanno solo il marchio e sai perche'?perche' la tua Fiat ha distrutto tutto quello che ha ereditato e quando era possibile farle non le ha fatte ed oggi non ne e' piu' capace.
Tu sei solo un Tifoso da curva io un appassionato Alfista e se uno e' Alfista e' appassionato a tutto quello che di buono fanno gli Altri anche se proviene dalla Germania.
Ma per te il solo pensiero di parlare bene di una BMW e' denigrare il prodotto nazionale,come chi sventola gli striscioni allo stadio e bisogna insultare la squadra opposta anche se piu' Forte e gioca meglio.

No no, per favore non mettermi nella testiera quello che non ho scritto, io non dico niente quando uno dice compero straniero perché MI PIACE, io intervengo quandi si dice compero straniero perché FIAT fa c.....

Scusa, ma un legittimo proprietario sarà libero di fare scelte e produrre quello che vuole ??? Poi, caso mai, se le strategie non incontreranno il piacere del pubblico, sarà il mercato a punirlo. Ma bada bene il mercato, non i soliti 2 o 3, che, con tutto il rispetto per le opinioni altrui, continuano a dire le stesse cose da 20 anni.

Te lo già detto più di una volta, LO SAI CHE TI VOGLIO BENE, però, non si può andare avanti a parlare esclusivamente di modelli di 30 anni fa e oltre e denigrare tutti modelli arrivati dopo.

Altrimenti cosa dovrebbe fare la redazione di 4 ruote, dividere il forum in 2 ???

Vecchi Alfisti e nuovi Alfisti ???

Non sarebbe meglio parlare in maniera obiettiva sia delle vecchie Glorie sia di quelle nuove ?????

il problema è che "quelle nuove" di gloria ne hanno poca ;)

Vedrai che , come d'incanto, l'acquisteranno una volta uscite di produzione.
Come per la 147, prima apostrofata come mediocre Fiat e divenuta un'Alfa solo post mortem.
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bhe 75 Fiat ha avuto e ha le sue mancanze ma la situazione industriale italiana è a dir poco disastrosa,non è solo la Fiat ad essere indietro ma tutta l'industria nazionale e tantissime aziende si sono già spostate all'estero dove ci sono condizioni e agevolazioni molto vantaggiose. Si dice che il ferro si batte quando è caldo e Fiat invece non l'ha battuto,questa è una grave mancanza ma non è l'unica.
La principale industria nazionale e' Fiat e fiat si e' portata tutti dietro,se non lavora lei non lavora tutto il paese,al nord le industrie (Sopra)vvivono con le commesse dei costruttori Tedeschi qualcuno lo sa?
Vuoi dire che gli Americani verrano a produrre in Italia per poi riportarle negli USA?
Chrysler, sono le conseguenze dei sbagli che sia Fiat e che gli italiani tutti hanno fatto.
Mettiamo tuti gli Italiani al rogo perche' non ha capito l'eccelsa tecnologia Fiat negli ultimi 20 anni,chisa se e' di VW oppure di fiat che copiando la Golf e' riuscita continuamente a migliorarla o di fiat che invece e' riuscita(cosa difficile ma cosi' e' ) a peggiorarla,oggi stanno ponendo rimedio ma gli altri il rimedio lo hanno trovato tanti e tanti anni fa.
no 75 Fiat ha sbagliato a reinvestire in finanza anzichè sul prodotto ma l'italiano ci mette del suo snobbando il prodotto italiano anche quando è il migliore (parlo di qualsiasi prodotto).

l'italiano ci mette solo del buonsenso, quando si tratta di spendere i suoi sudati soldi.
Lo dimostrano le centinaia di nostre eccellenze, dai vini agli alimentari (pasta e confezionati su tutti) alle macchine per palestra (le prime che mi vengono in mente). Per non parlare dell'abbigliamento, in cui i nostri marchi (indipendentemente dal luogo di produzione) sono leader mondiali.
E nele auto, dove Ferrari è il non-plus ultra per quanto riguarda un veicolo a 4 ruote con un motore.

Tutti prodotti premiati a livello internazionale nonchè nazionale.

Eppure fiat no. Mo sta a vedere che è colpa degli italiani. (PS - Ci credi che poi fiat, se vende qualcosa, lo fa proprio in Italia con quel 30% di quoto del marchio madre o della quasi totalità di Lancia)
 
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bhe 75 Fiat ha avuto e ha le sue mancanze ma la situazione industriale italiana è a dir poco disastrosa,non è solo la Fiat ad essere indietro ma tutta l'industria nazionale e tantissime aziende si sono già spostate all'estero dove ci sono condizioni e agevolazioni molto vantaggiose. Si dice che il ferro si batte quando è caldo e Fiat invece non l'ha battuto,questa è una grave mancanza ma non è l'unica.
La principale industria nazionale e' Fiat e fiat si e' portata tutti dietro,se non lavora lei non lavora tutto il paese,al nord le industrie (Sopra)vvivono con le commesse dei costruttori Tedeschi qualcuno lo sa?
Vuoi dire che gli Americani verrano a produrre in Italia per poi riportarle negli USA?
Chrysler, sono le conseguenze dei sbagli che sia Fiat e che gli italiani tutti hanno fatto.
Mettiamo tuti gli Italiani al rogo perche' non ha capito l'eccelsa tecnologia Fiat negli ultimi 20 anni,chisa se e' di VW oppure di fiat che copiando la Golf e' riuscita continuamente a migliorarla o di fiat che invece e' riuscita(cosa difficile ma cosi' e' ) a peggiorarla,oggi stanno ponendo rimedio ma gli altri il rimedio lo hanno trovato tanti e tanti anni fa.
no 75 Fiat ha sbagliato a reinvestire in finanza anzichè sul prodotto ma l'italiano ci mette del suo snobbando il prodotto italiano anche quando è il migliore (parlo di qualsiasi prodotto).

l'italiano ci mette solo del buonsenso, quando si tratta di spendere i suoi sudati soldi.
Lo dimostrano le centinaia di nostre eccellenze, dai vini agli alimentari (pasta e confezionati su tutti) alle macchine per palestra (le prime che mi vengono in mente). Per non parlare dell'abbigliamento, in cui i nostri marchi (indipendentemente dal luogo di produzione) sono leader mondiali.
E nele auto, dove Ferrari è il non-plus ultra per quanto riguarda un veicolo a 4 ruote con un motore.

Tutti prodotti premiati a livello internazionale nonchè nazionale.

Eppure fiat no. Mo sta a vedere che è colpa degli italiani. (PS - Ci credi che poi fiat, se vende qualcosa, lo fa proprio in Italia con quel 30% di quoto del marchio madre o della quasi totalità di Lancia)
mi spiac edeluderti ,ho paura che non vedi la veritá in faccia.

1. Ferrari eccellenza - Fuori Italia
2.Maserati venticchia - Fuori Italia
3.Fiat vende - in Italia solo per il prezzo basso

4. Lambo e de Tommaso morti - perché era impossibile venderle in Italia
5. Lambo oggi vende solo all estero,quelle poche in italia si vendono perché
solo perché non piu italiana - Moda

Alfa Romeo --- era ,sará sempre un punto interrogativo,appena alza i prezzi sará sempre inventibile anche con trazione al posto giusto,sempre se si tratta di arrivare a vendita desiderata 500 mila anno.

Tu dici buon senso!
io dico il naso sta troppo all' insu, appena si puo permettere un tantino di piu.
Quand ha problemi piangnucola e cerca quello che non cé piu.
 
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bhe 75 Fiat ha avuto e ha le sue mancanze ma la situazione industriale italiana è a dir poco disastrosa,non è solo la Fiat ad essere indietro ma tutta l'industria nazionale e tantissime aziende si sono già spostate all'estero dove ci sono condizioni e agevolazioni molto vantaggiose. Si dice che il ferro si batte quando è caldo e Fiat invece non l'ha battuto,questa è una grave mancanza ma non è l'unica.
La principale industria nazionale e' Fiat e fiat si e' portata tutti dietro,se non lavora lei non lavora tutto il paese,al nord le industrie (Sopra)vvivono con le commesse dei costruttori Tedeschi qualcuno lo sa?
Vuoi dire che gli Americani verrano a produrre in Italia per poi riportarle negli USA?
Chrysler, sono le conseguenze dei sbagli che sia Fiat e che gli italiani tutti hanno fatto.
Mettiamo tuti gli Italiani al rogo perche' non ha capito l'eccelsa tecnologia Fiat negli ultimi 20 anni,chisa se e' di VW oppure di fiat che copiando la Golf e' riuscita continuamente a migliorarla o di fiat che invece e' riuscita(cosa difficile ma cosi' e' ) a peggiorarla,oggi stanno ponendo rimedio ma gli altri il rimedio lo hanno trovato tanti e tanti anni fa.
no 75 Fiat ha sbagliato a reinvestire in finanza anzichè sul prodotto ma l'italiano ci mette del suo snobbando il prodotto italiano anche quando è il migliore (parlo di qualsiasi prodotto).

l'italiano ci mette solo del buonsenso, quando si tratta di spendere i suoi sudati soldi.
Lo dimostrano le centinaia di nostre eccellenze, dai vini agli alimentari (pasta e confezionati su tutti) alle macchine per palestra (le prime che mi vengono in mente). Per non parlare dell'abbigliamento, in cui i nostri marchi (indipendentemente dal luogo di produzione) sono leader mondiali.
E nele auto, dove Ferrari è il non-plus ultra per quanto riguarda un veicolo a 4 ruote con un motore.

Tutti prodotti premiati a livello internazionale nonchè nazionale.

Eppure fiat no. Mo sta a vedere che è colpa degli italiani. (PS - Ci credi che poi fiat, se vende qualcosa, lo fa proprio in Italia con quel 30% di quoto del marchio madre o della quasi totalità di Lancia)
mi spiac edeluderti ,ho paura che non vedi la veritá in faccia.

1. Ferrari eccellenza - Fuori Italia
2.Maserati venticchia - Fuori Italia
3.Fiat vende - in Italia solo per il prezzo basso

4. Lambo e de Tommaso morti - perché era impossibile venderle in Italia
5. Lambo oggi vende solo all estero,quelle poche in italia si vendono perché
solo perché non piu italiana - Moda

Alfa Romeo --- era ,sará sempre un punto interrogativo,appena alza i prezzi sará sempre inventibile anche con trazione al posto giusto,sempre se si tratta di arrivare a vendita desiderata 500 mila anno.

Tu dici buon senso!
io dico il naso sta troppo all' insu, appena si puo permettere un tantino di piu.
Quand ha problemi piangnucola e cerca quello che non cé piu.
Caro Angelo: le cose, per fortuna, non stanno proprio così.
Ferrari è sinonimo di eccellenza in tutto il mondo e in modo particolare in Italia. Poi l'Italia è il secondo mercato per numero di vendite (forse il terzo ma non ne sono sicuro) che è già tantissimo visto che non siamo il terzo paese più ricco del mondo.
Maserati dopo anni di crisi (tra stranieri e agnelli) da quando è gestita dalla Ferrari e da Montezemolo ha aumentato a dismisura le vendite e l'Italia è il primo mercato....E' vero non vende come Porsche ma per un marchio praticamente moribondo è già un grande risultato. Lo stesso Montezemolo indicava in 10-12 mila pezzi l'anno la produzione ideale.
De Tomaso: lasciamo perdere.....
Lambo: marchio che non ha mai brillato e continua a non brillare nonostante le cure dell'amato/odiato marchio tedesco.
Alfa: vendeva. Ora non più....
Fiat: vende in Italia e non all'estero. Perché? Lo sappiamo tutti.
Lancia: vende solo in Italia. Perché? Chiedere a quelli del Lingotto....
 
giosab8080 ha scritto:
quadrif ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
il problema è che "quelle nuove" di gloria ne hanno poca ;)

Vedrai che , come d'incanto, l'acquisteranno una volta uscite di produzione.
Come per la 147, prima apostrofata come mediocre Fiat e divenuta un'Alfa solo post mortem.

Divenuta ALFA??? E chi lo dice io da possessore di quella e non solo DICO solo che è la migliore ALFIAT, ma certamente nemmeno me la si può accostare ad una ridicola 940 poi nemmeno vorrei menzionare l'insulsa 955, chiamiamo le cose con il loro nome, 932 e 937 sono state dei successi perchè alla meno peggio hanno tenuto testa alle rivali TP... berline sportive che vincono le corse questo è ALFA ROMEO, sti maggiordomi sempre a farmi sgolare... https://www.facebook.com/media/set/?set=a.191696787508658.53185.100000050130224#!/video/video.php?v=1047553915920

Da possessore di entrambe nemmeno io me la sento di accostarle, stante la netta superiorità della Giulietta sulla 147.
Il telaio della 147 confronto a quello della Giulietta sembra di cartapesta.
Le macchine le giudico dopo averle comprate e guidate e non guardandole dalla vetrina della concessionaria.
Salutami il tuo principale Piech.
 
giosab8080 ha scritto:
Eppure FIAT si dovrebbe fare un esame di COSCIENZA se dopo 10 anni una 147 Q2 riesce in pista a umiliare la sua discendente DOPO 10 anni!!!

Quale pista? Quale pilota? Quale motorizzazione? Un po' di chiarezza please sennò sembrano sparate e/o fantasie.
 
di motorizzazione ce n'è solo una (1.9 jtdm 150cv), ovvio che non puoi confrontare il tempo tra nurburgring e autodromo di monza perchè la pista tedesca è di 20km e ovvio che su tutte e due le macchine non deve esserci paperino che porta a spasso qui, quò e quà, ma un pilota collaudatore.....
 
giosab8080 ha scritto:
Il mio "principale" non è più tra noi, stai tranquillo, ma costui ne è un degno SUCCESSORE.

Spero per te che sia degno soprattutto il compenso che ti riconoscono, perchè mi rendo conto che è un lavoraccio dover venir qui a fare tutta sta propaganda. Comunque hai tutta la mia solidarietà, sono momenti difficili.
 
quadrif ha scritto:
giosab8080 ha scritto:
Il mio "principale" non è più tra noi, stai tranquillo, ma costui ne è un degno SUCCESSORE.

Spero per te che sia degno soprattutto il compenso che ti riconoscono, perchè mi rendo conto che è un lavoraccio dover venir qui a fare tutta sta propaganda. Comunque hai tutta la mia solidarietà, sono momenti difficili.

Lascia stare, quadrif, ti suggerisco la famosa citazione del III canto dell'Inferno di Dante..... :D
 
Menech ha scritto:
quadrif ha scritto:
giosab8080 ha scritto:
Il mio "principale" non è più tra noi, stai tranquillo, ma costui ne è un degno SUCCESSORE.

Spero per te che sia degno soprattutto il compenso che ti riconoscono, perchè mi rendo conto che è un lavoraccio dover venir qui a fare tutta sta propaganda. Comunque hai tutta la mia solidarietà, sono momenti difficili.

Lascia stare, quadrif, ti suggerisco la famosa citazione del III canto dell'Inferno di Dante..... :D

Eh ma se citi Dante mi smonti subito.... :D
Hai ragione... e sarebbe sufficiente parlare di macchine anzichè dare del maggiordomo a chi ne possiede una che non piace, ma per qualcuno deve trattarsi un proposito al di sopra della sue possibilità. ;)
 
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bhe 75 Fiat ha avuto e ha le sue mancanze ma la situazione industriale italiana è a dir poco disastrosa,non è solo la Fiat ad essere indietro ma tutta l'industria nazionale e tantissime aziende si sono già spostate all'estero dove ci sono condizioni e agevolazioni molto vantaggiose. Si dice che il ferro si batte quando è caldo e Fiat invece non l'ha battuto,questa è una grave mancanza ma non è l'unica.
La principale industria nazionale e' Fiat e fiat si e' portata tutti dietro,se non lavora lei non lavora tutto il paese,al nord le industrie (Sopra)vvivono con le commesse dei costruttori Tedeschi qualcuno lo sa?
Vuoi dire che gli Americani verrano a produrre in Italia per poi riportarle negli USA?
Chrysler, sono le conseguenze dei sbagli che sia Fiat e che gli italiani tutti hanno fatto.
Mettiamo tuti gli Italiani al rogo perche' non ha capito l'eccelsa tecnologia Fiat negli ultimi 20 anni,chisa se e' di VW oppure di fiat che copiando la Golf e' riuscita continuamente a migliorarla o di fiat che invece e' riuscita(cosa difficile ma cosi' e' ) a peggiorarla,oggi stanno ponendo rimedio ma gli altri il rimedio lo hanno trovato tanti e tanti anni fa.
no 75 Fiat ha sbagliato a reinvestire in finanza anzichè sul prodotto ma l'italiano ci mette del suo snobbando il prodotto italiano anche quando è il migliore (parlo di qualsiasi prodotto).

l'italiano ci mette solo del buonsenso, quando si tratta di spendere i suoi sudati soldi.
Lo dimostrano le centinaia di nostre eccellenze, dai vini agli alimentari (pasta e confezionati su tutti) alle macchine per palestra (le prime che mi vengono in mente). Per non parlare dell'abbigliamento, in cui i nostri marchi (indipendentemente dal luogo di produzione) sono leader mondiali.
E nele auto, dove Ferrari è il non-plus ultra per quanto riguarda un veicolo a 4 ruote con un motore.

Tutti prodotti premiati a livello internazionale nonchè nazionale.

Eppure fiat no. Mo sta a vedere che è colpa degli italiani. (PS - Ci credi che poi fiat, se vende qualcosa, lo fa proprio in Italia con quel 30% di quoto del marchio madre o della quasi totalità di Lancia)
mi spiac edeluderti ,ho paura che non vedi la veritá in faccia.

1. Ferrari eccellenza - Fuori Italia
2.Maserati venticchia - Fuori Italia
3.Fiat vende - in Italia solo per il prezzo basso

4. Lambo e de Tommaso morti - perché era impossibile venderle in Italia
5. Lambo oggi vende solo all estero,quelle poche in italia si vendono perché
solo perché non piu italiana - Moda

Alfa Romeo --- era ,sará sempre un punto interrogativo,appena alza i prezzi sará sempre inventibile anche con trazione al posto giusto,sempre se si tratta di arrivare a vendita desiderata 500 mila anno.

Tu dici buon senso!
io dico il naso sta troppo all' insu, appena si puo permettere un tantino di piu.
Quand ha problemi piangnucola e cerca quello che non cé piu.

niente di più lontano dalla realtà, caro Angelo.

Kren ne spiega ampiamente i motivi. Senza dimenticare che oltre l'80 (OTTANTA) per cento di Lancia si vendono in Italia. E questo solo per rimanere nell'automobile.

Visto che sul resto, l'eccellenza italiana viene premiata eccome anche in patria.

La storiella degli italiani esterofili nell'auto è una panzana, e tale resta. La gente, quando ci mette i soldi, vuole il prodotto. Se il prodotto non c'è, o non è all'altezza, hai voglia a parlare di amor di patria o sostegno all'industria nazionale.

Che poi sostenere che gli italiani devono aiutare fiat con i loro risparmi, comprando "a prescindere" per credito in previsione delle auto migliori che usciranno in futuro, dopo anni ed anni di "stampelle" politico-statali, fa abbastanza "specie"...
 
Back
Alto