MultiJet150 ha scritto:
NO, ahimè, non ne ho acquistata nemmeno una, purtroppo.
Cosa ci faccio qui ??? Beh, l'opposto di quello che fai tu, rispettoso delle glorie trapassate, rispettoso di quelle più recenti,
**** pragmatico sulla vendita a FIAT, non c'era alternativa e lo sai bene, poi, a differenza tua, oltre al passato, bisogna, nella vita, necessariamente, guardare anche al futuro. L'Alfa Romeo, non può essere Ibernata agli anni 80 !!!!!!!
**** pragmatico, significato: improntato a senso pratico, a concretezza, senza pregiudiziali ideologiche: atteggiamento p.; che bada al concreto, che guarda ai fatti
Dovresti riconoscere che ho ragione, prima o poi .....

:twisted:
Fiato? emh? tastiera sprecata, caro ?Multy?? 8)
Il pragmatismo non è roba per intelletti latini. Ancor meno se presi come popoli, a queste latitudini. Tanto meno lo è il senso della misura? e non solo per conseguenza.
Solo pochi tra noi latini riescono a capire il senso vero del pragmatismo e solo pochi eletti riescono a capirlo fino in fondo. Troppo pochi, però, per riuscire a salvare un?intero popolo? a salvarlo da se stesso, per inciso.
A ben vedere, poi, l?incapacità di capirlo ci impedisce anche di inquadrare correttamente i nostri errori e le conseguenti vere lacune che si sono cosi venute a creare. Ma perfino di restare legati al nostro tempo facendo tesoro del nostro passato; facendo anzi pensare a molti che solo un ritorno a quel passato possa salvarci e spesso addirittura senza se e senza ma: impedendoci cosi non solo di proiettarci nel futuro ma rendendoci spesso addirittura incapaci di fissarci correttamente nel presente.
Tanta fantasia tra i latini? a volte troppo, purtroppo, e spesso malriposta oltre che mal compresa.
Un vero spreco, quando non controllata dal senso della misura.