<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 115 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

75TURBO-TP ha scritto:
BARON SAMEDI X ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Visto che questo e' il Forum Alfa,quello Fiat e' piu' sotto abbiamo tutti i diritti di parlare male di chi l'Alfa l'ha umiliata e venduta agli Americani.....tu sei il primo a parlare solo bene di fiat sei allo stesso livello di chi ne parla male,non dimenticare mai che quelli che ne parlano male hanno Alfa Romeo attuali e hanno avuto quelle prefiat,c'e' chi invece ne parla solo perche' non ha nulla di meglio da fare.
Parlare male di Fiat e' inerente al Forum parlare male di VW e BMW come fai tu e' OT:
Devo concludere che non hai capito come funzionano i forum.
Questo è il forum alfa nel topic "ingegneria". Se vuoi parlare male della gestione ALFA apri un topic e ci parli male di là. QUA NO! Sei off topic (non off forum, ma off topic)
Io non parlo solo bene di FIAT nè solo male di VW o BMW. Se serve fare un paragone lo faccio.
Non è assolutamente vero che chi ha avuto un'ALFA preFIAT nè è soddisfatto. Le ALFA preFIAT i loro bei difetti ce li avevano in fondo, dire il contrario è mentire deliberatamente. In moltissimi sono passati alla concorrenza già prima dell'arrivo di FIAT. .

Esatto, tutto da quotare.
Ma chi se ne frega dei tuoi quote?Moderatori ce la faccimo a cacciare i Troll,e chi ci ha definito MAFIOSI????
Adesso che mi hai monostellato sei felice e finalmente vai via?
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Visto che questo e' il Forum Alfa,quello Fiat e' piu' sotto abbiamo tutti i diritti di parlare male di chi l'Alfa l'ha umiliata e venduta agli Americani.....tu sei il primo a parlare solo bene di fiat sei allo stesso livello di chi ne parla male,non dimenticare mai che quelli che ne parlano male hanno Alfa Romeo attuali e hanno avuto quelle prefiat,c'e' chi invece ne parla solo perche' non ha nulla di meglio da fare.
Parlare male di Fiat e' inerente al Forum parlare male di VW e BMW come fai tu e' OT:
Devo concludere che non hai capito come funzionano i forum.
Questo è il forum alfa nel topic "ingegneria". Se vuoi parlare male della gestione ALFA apri un topic e ci parli male di là. QUA NO! Sei off topic (non off forum, ma off topic)
Io non parlo solo bene di FIAT nè solo male di VW o BMW. Se serve fare un paragone lo faccio.
Non è assolutamente vero che chi ha avuto un'ALFA preFIAT nè è soddisfatto. Le ALFA preFIAT i loro bei difetti ce li avevano in fondo, dire il contrario è mentire deliberatamente. In moltissimi sono passati alla concorrenza già prima dell'arrivo di FIAT. .

Esatto, tutto da quotare.

http://www.youtube.com/watch?v=v7rg8C8w5ZY&feature=related
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Visto che questo e' il Forum Alfa,quello Fiat e' piu' sotto abbiamo tutti i diritti di parlare male di chi l'Alfa l'ha umiliata e venduta agli Americani.....tu sei il primo a parlare solo bene di fiat sei allo stesso livello di chi ne parla male,non dimenticare mai che quelli che ne parlano male hanno Alfa Romeo attuali e hanno avuto quelle prefiat,c'e' chi invece ne parla solo perche' non ha nulla di meglio da fare.
Parlare male di Fiat e' inerente al Forum parlare male di VW e BMW come fai tu e' OT:
Devo concludere che non hai capito come funzionano i forum.
Questo è il forum alfa nel topic "ingegneria". Se vuoi parlare male della gestione ALFA apri un topic e ci parli male di là. QUA NO! Sei off topic (non off forum, ma off topic)
Io non parlo solo bene di FIAT nè solo male di VW o BMW. Se serve fare un paragone lo faccio.
Non è assolutamente vero che chi ha avuto un'ALFA preFIAT nè è soddisfatto. Le ALFA preFIAT i loro bei difetti ce li avevano in fondo, dire il contrario è mentire deliberatamente. In moltissimi sono passati alla concorrenza già prima dell'arrivo di FIAT. .

Esatto, tutto da quotare.

Attached files /attachments/996024=2377-imagesd.jpg
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bhe quella cifra è una media,di certo saranno stati molto di meno nel 77 e molto di più nel 2009
proprio cosi....
ma la domanda da farsi é quanti ne sono tornati indietro nelle casse dell stato, continuando a far lavorare tanti operai.......
Se i soldi li ha cacciati lo stato e' come passarseli da una mano all'altra,altro e' dire che lo stato ha finanziato l'occupazione,ma finche' lo faceva con Alfa Romeo finanziava una industria Pubblica mentre in Fiat gli azionisti hanno continuato a ricevere dividendi e successivamente invece di investire i ricavi in auto li ha investiti in Finanza distruggendo l'industria nazionale,Alfa Romeo Lancia Autobianchi innocenti Arese Temini,autodelta................ migliaia di posti di lavoro persi.

Non troviamo sempre attenuanti anche quando non ci sono quei soldi li potevano anche dare ad Alfa Romeo che il lavoro lo dava veramente, invece fu lasciata sola con l'Alfasud quando non ce la fece piu' per mancanza di soldini fu regalata a Fiat che continuo' a prenderli e ne prese tantissimi con il ricatto dell'occupazione,abbiamo visto come e' andata.
Io non credo che la mia domanda sia una attenuante,per me é la logica di denari che camminano.
L alfa essento un industria publica/statale,ha sicuramente preso soldi dalle casse publiche,come é certo che chi ha deciso di cedere IRI ha privati aveva un altro scopo,secondo me quello di non fregare piu le casse statali.Praticamente il pensiero era onesto visto che l IRI portava perdite e fin qui mi sembra che il discorso fila logico.Io non so quanti soldi di piu o di meno avrebbe dovuto dare lo stato all alfa(IRI) se questa non serbbe stata venduta(regalata?) fatto sta che doveva andare diversamente come idea.
Tu cé l hai con Fiat,ma io potrei farti molti esempi successi in Germania
dove i posti di laovoro sono volati via per almeno 4 volte piu grande di cio che avrebbe successo con Fiat,ma questo popolo ha fatto si che la situazione si sia ripresa é rimasta equilibrata perche le stupide critiche senza senso e bla bla bla sono rimasti fuori. No come si faceva e si fa in Italia ancora oggi 2011 dopo che di esempi ne abbiamo visti tanti, si ma noi siamo italiani ne sappiamo sempre una piu degli altri.
Ah una domanda, ma sti denari che sono stati concessi a Fiat dove sono andati a finire veramente? tu dici agli azionari che prendevano dividente OK ma dopo dove continuava il cammino di questi soldi........
 
si fermavano nelle tasche degli azionisti che non reinvestivano nella struttura per poi chiedere di nuovo aiuto allo stato fare l'industriale in Italia è facile si fa il frocio con il culo degli altri!
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bhe quella cifra è una media,di certo saranno stati molto di meno nel 77 e molto di più nel 2009
proprio cosi....
ma la domanda da farsi é quanti ne sono tornati indietro nelle casse dell stato, continuando a far lavorare tanti operai.......
Se i soldi li ha cacciati lo stato e' come passarseli da una mano all'altra,altro e' dire che lo stato ha finanziato l'occupazione,ma finche' lo faceva con Alfa Romeo finanziava una industria Pubblica mentre in Fiat gli azionisti hanno continuato a ricevere dividendi e successivamente invece di investire i ricavi in auto li ha investiti in Finanza distruggendo l'industria nazionale,Alfa Romeo Lancia Autobianchi innocenti Arese Temini,autodelta................ migliaia di posti di lavoro persi.

Non troviamo sempre attenuanti anche quando non ci sono quei soldi li potevano anche dare ad Alfa Romeo che il lavoro lo dava veramente, invece fu lasciata sola con l'Alfasud quando non ce la fece piu' per mancanza di soldini fu regalata a Fiat che continuo' a prenderli e ne prese tantissimi con il ricatto dell'occupazione,abbiamo visto come e' andata.
Io non credo che la mia domanda sia una attenuante,per me é la logica di denari che camminano.
L alfa essento un industria publica/statale,ha sicuramente preso soldi dalle casse publiche,come é certo che chi ha deciso di cedere IRI ha privati aveva un altro scopo,secondo me quello di non fregare piu le casse statali.Praticamente il pensiero era onesto visto che l IRI portava perdite e fin qui mi sembra che il discorso fila logico.Io non so quanti soldi di piu o di meno avrebbe dovuto dare lo stato all alfa(IRI) se questa non serbbe stata venduta(regalata?) fatto sta che doveva andare diversamente come idea.
Tu cé l hai con Fiat,ma io potrei farti molti esempi successi in Germania
Scusa Angelo ma cosa stai dicendo se io sono lo Stato e do i soldi ad una mia Industria e' lo stesso se li do ad una industria privata che quando si gratta le palline vuole i soldi e quando li guadagna se li divide e li investe in Finanza e comprando Banche e Giornali?
Se fosse mio figlio gli romperei le gambe :D

Per quello che riguarda Fiat voglio fare una precisazione gia' fatta altre volte ma che dimenticate,io ce l'ho con fiat da ALFISTA perche in questi anni ho comprato sia FIAT DOC che Lancia e Autobianchi False,come pure Alfa Romeo.

Mi piacerebbe a volte dai soliti noti leggere qualche piccolo disappunto per la scomparsa dell'Alfa Romeo,non dico critica ma nemmeno elogiarla per quello che ha fatto per l'Italia e per l'Alfa Romeo.
 
in pratica sto realizzando che l'Alfa è forse l'unico marchio che va gestito come una squadra di calcio,con lo stesso criterio perchè è pieno di tifosi,molto più degli acquirenti...magari ci facessero una squadra di calcio oppure la compra Berlusconi così diventa AlfaRomeo-Milan :D
 
SediciValvole ha scritto:
può un gruppo di appassionati unirsi,comprare un pacchetto d'azioni ed entrare nel consiglio d'amministrazione? diciamo un'associazione o un club...
Nel CDA? Sedici non scherzare. Nel CDA ci vanno i grandi azionisti mica i peones.
E poi per fare cosa? La figura dei cioccolatai?
Puoi comprare qualche azione e partecipare alle assemblee ordinarie e straordinarie.
 
Non sarebbe cattiva l0idea dell'azionariato popolare ma rimane il problema che il marketing non lo fanno gli azionisti e quindi i prodotti non cambierebbero!
 
shadow28 ha scritto:
Non sarebbe cattiva l0idea dell'azionariato popolare ma rimane il problema che il marketing non lo fanno gli azionisti e quindi i prodotti non cambierebbero!
penso e più volte l'hanno detto che comunque chi lavora nel marketing delle grandi aziende un occhio sui vari forum o clubs lo butta pur avendo in mano grafici e dettagli dei dati di vendita,però un confronto diretto è sempre diverso...a patto di sbattere i pugni sul tavolo. Le squadre di calcio vanno girando durante il campionato nei vari club ufficiali,hanno un certo contatto con le tifoserie,per questo dicevo che forse AlfaRomeo dovrebbe essere gestita come una squadra di calcio. AlfaRomeo non è BMW o Audi,i numeri degli interventi del forum lo dimostrano e penso che in "alto" questo lo sanno e sanno pure che qui non si parla di turbine rotte o di centraline da rimappare ne tantomeno di volanti spellati,qui si parla di storia,di teologia,di una filosofia di vita...un pò come i Ducatisti o gli Harleysti.
 
SediciValvole ha scritto:
shadow28 ha scritto:
Non sarebbe cattiva l0idea dell'azionariato popolare ma rimane il problema che il marketing non lo fanno gli azionisti e quindi i prodotti non cambierebbero!
penso e più volte l'hanno detto che comunque chi lavora nel marketing delle grandi aziende un occhio sui vari forum o clubs lo butta pur avendo in mano grafici e dettagli dei dati di vendita,però un confronto diretto è sempre diverso...a patto di sbattere i pugni sul tavolo. Le squadre di calcio vanno girando durante il campionato nei vari club ufficiali,hanno un certo contatto con le tifoserie,per questo dicevo che forse AlfaRomeo dovrebbe essere gestita come una squadra di calcio. AlfaRomeo non è BMW o Audi,i numeri degli interventi del forum lo dimostrano e penso che in "alto" questo lo sanno e sanno pure che qui non si parla di turbine rotte o di centraline da rimappare ne tantomeno di volanti spellati,qui si parla di storia,di teologia,di una filosofia di vita...un pò come i Ducatisti o gli Harleysti.
Questo è un altro discorso e lo condivido. Non serve entrare nel capitale, anzi forse è pure dannoso.
Ma tu pensi che abbiano così tanta voglia di venire incontro ai desideri della gente che scrive sui forum, dove tra l'altro c'è gente che rimpiange la vecchia concezione ed altri che invece ritengono il nuovo corso la miglior medicina per i mali alfa?
Quale strada vuoi che prendano se c'è gente che va a dire loro che tutto quel che fanno va bene e che ci si deve fidare di tutto ciò che promettono?
 
SediciValvole ha scritto:
può un gruppo di appassionati unirsi,comprare un pacchetto d'azioni ed entrare nel consiglio d'amministrazione? diciamo un'associazione o un club...
...si puo si puo.il fatto é se te li vendono
come Gruppo o singoli azionisti. ma alla fine é questione di tempo,una volta entrato come sincolo e poi formi un gruppo e ti fai valere da Gruppo.
 
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
può un gruppo di appassionati unirsi,comprare un pacchetto d'azioni ed entrare nel consiglio d'amministrazione? diciamo un'associazione o un club...
...si puo si puo.il fatto é se te li vendono
come Gruppo o singoli azionisti. ma alla fine é questione di tempo,una volta entrato come sincolo e poi formi un gruppo e ti fai valere da Gruppo.

C@zz@ta madornale, sarebbe una cosa simile ..

Stando dentro al Gruppo, tu stesso diventi "il gruppo" !

Bisogna uscir fuori e chiudere bene la porta. 8) 8)
 
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
può un gruppo di appassionati unirsi,comprare un pacchetto d'azioni ed entrare nel consiglio d'amministrazione? diciamo un'associazione o un club...
...si puo si puo.il fatto é se te li vendono
come Gruppo o singoli azionisti. ma alla fine é questione di tempo,una volta entrato come sincolo e poi formi un gruppo e ti fai valere da Gruppo.

C@zz@ta madornale, sarebbe una cosa simile ..

Stando dentro al Gruppo, tu stesso diventi "il gruppo" !

Bisogna uscir fuori e chiudere bene la porta. 8) 8)
e perchè mai? mica i tifosi del Calcio Catania se ne vanno a tifare il Palermo
 
Back
Alto