bhe quella cifra è una media,di certo saranno stati molto di meno nel 77 e molto di più nel 2009
proprio cosi....SediciValvole ha scritto:bhe quella cifra è una media,di certo saranno stati molto di meno nel 77 e molto di più nel 2009
Se i soldi li ha cacciati lo stato e' come passarseli da una mano all'altra,altro e' dire che lo stato ha finanziato l'occupazione,ma finche' lo faceva con Alfa Romeo finanziava una industria Pubblica mentre in Fiat gli azionisti hanno continuato a ricevere dividendi e successivamente invece di investire i ricavi in auto li ha investiti in Finanza distruggendo l'industria nazionale,Alfa Romeo Lancia Autobianchi innocenti Arese Temini,autodelta................ migliaia di posti di lavoro persi.angelo0 ha scritto:proprio cosi....SediciValvole ha scritto:bhe quella cifra è una media,di certo saranno stati molto di meno nel 77 e molto di più nel 2009
ma la domanda da farsi é quanti ne sono tornati indietro nelle casse dell stato, continuando a far lavorare tanti operai.......
No qua prendono solo i soldi.RobyTs67 ha scritto:Mi pare che in francia (altre nazioni nun zo) lo stato si finanzia le case automobilistiche,ma queste li ripagano con loro azioni.
Ergo lo stato e conproprietario,Anche qui e cosi?
automoto3 ha scritto:Caspita che tirata.. ci ho messo 2 giorni a leggermi tutte le pagine del TH (circa 100 !!).
Effettivamente "è tangibile" una penetrazione di Fiat in questo Forum, ed anche un certo loro accelerare sui contenuti e sui commenti.
Comunque sia, da loro non è giunto nessunissimo imput positivo.
Bloccati sulla Giulietta: McP - manettino - Dual Link e TA.
Giulia, ancora peggio: stesse scelte medesime, solo l'aggiunta di un sedere lungo.
Io la Giulia non l'ho ancora vista, ma la Giulietta sì: permettete un giudizio un pò scherzoso?
La Giulietta è lei stessa .. un TROLL !!
:shock: :shock: :shock: :shock:
Soprattutto gli oltre 300 miliardi di lire messi in dote dallo Stato a fiat quando le regalò Alfa Romeo.RobyTs67 ha scritto:angelo0 ha scritto:precisamente 237.500.000 milioni anno.75TURBO-TP ha scritto:Secondo te questi soldi a cosa sono serviti ,visto che non abbiamo piu un pisellino in italia se non 128.SediciValvole ha scritto:no dai una 155 con tutte le critiche del mondo non doveva portare perdite,era una Tempra all'85% (sono buono) e veniva fatta assieme alla Tempra e alla Dedra,secondo me male male andavano in pareggio ma non in perdita.75TURBO-TP ha scritto:Come no lo avrai letto da me,ogni Alfa (ALFA) perdeva un Milione di lire successivamente ogni Alfa (ricarrozzata Fiat) perdeva dieci milioni di lire totalmente coperti da finanziamenti statali....io le cose le dico sei tu che ne dici solo una parte.S-edge ha scritto:Diciamo le cose come realmente sono: a me risulta che ogni 75 venduta era una perdita per ALFA.75TURBO-TP ha scritto:Allora che facciamo ne facciamo vendere di piu' oppure diciamo le cose come realmente sono?angelo0 ha scritto:si vede che quel tantissimo non é bastato per coprire le perdite fatte prima......75TURBO-TP ha scritto:Con il 50 % in piu' di Alfa 90 prodotta per quasi tre anni non ci facevi nulla,La 75 portava avanti la baracca come la 155 doveva continuare a farlo,per quello che riguarda le grosse motorizzazioni come pretendi di vendere auto con schema 128 con il busso 3000.....di Alfetta GTV invece che erano Alfa Romeo di 2.5 ne sono state vendute tantissime,pur con l'iva al 38%.angelo0 ha scritto:mesi fa dicevo qualcosa che a pochi piaceva,adesso tu fai un esempio
credo ironico ma molto importante.Sarebbe bastato che la 90 si vendesse al 50% a priori e forse molti casini non succedevano.gli altri esempi sono 164 3.0. 166 3.0 per Alfa Kappa e Thesys per Lancia.
25 anni di perdita sono anche troppi. Anche perché la gestione degli anni 90 è stata pessima.75TURBO-TP ha scritto:Dici che 25 anni sono pochi?La strada e' finita e l'Alfa insieme all'industria automolistica Italiana e' finita in un burrone,e quello di buono che non e' caduto presto finira' in America....vabbe meglio che non finisca in Germania.
Sette miliardi e seicento mila euro: è questa la cifra che lo Stato italiano, tramite finanziamenti, ha erogato alla Fiat tra il 1977 e il 2009. Il dato proviene da Giuseppe Bortolussi, segretario degli artigiani e dei piccoli imprenditori della Cgia di Mestre, che ha quindi fornito il dato dei soldi pubblici finiti a Torino nel corso degli ultimi 33 anni.
Penso che 237.500.000 milioni nel 2009 non hanno lo stesso peso di quelli del 1977![]()
Kren ha scritto:Furono destinati alle casse esangui di Alfa per ripianare le perdite e, visto che c'erano, per dare un po di liquidità aggiuntiva alla società.
In pratica diedero a fiat una azienda senza debiti.
Alex non si sono inventati nulla. Hanno rifatto quello che facevano ma per evitare le sanzioni UE cedono la parte buona e si tengono i debiti.alexmed ha scritto:Kren ha scritto:Furono destinati alle casse esangui di Alfa per ripianare le perdite e, visto che c'erano, per dare un po di liquidità aggiuntiva alla società.
In pratica diedero a fiat una azienda senza debiti.
Ora si inventano le bad company alla Alitalia e tolgono al privato l'incombenza dei debiti...
Tu puoi concludere quello che vuoi e a me non me importa nulla....adesso se non la finisci ti trovo i tuoi interventi di Ingegneria su questa discussione e poi vediamo chi e' che parla continuamente di Vw ed Audi.S-edge ha scritto:Devo concludere che non hai capito come funzionano i forum.75TURBO-TP ha scritto:Visto che questo e' il Forum Alfa,quello Fiat e' piu' sotto abbiamo tutti i diritti di parlare male di chi l'Alfa l'ha umiliata e venduta agli Americani.....tu sei il primo a parlare solo bene di fiat sei allo stesso livello di chi ne parla male,non dimenticare mai che quelli che ne parlano male hanno Alfa Romeo attuali e hanno avuto quelle prefiat,c'e' chi invece ne parla solo perche' non ha nulla di meglio da fare.
Parlare male di Fiat e' inerente al Forum parlare male di VW e BMW come fai tu e' OT:
Ma chi se ne frega dei tuoi quote?Moderatori ce la faccimo a cacciare i Troll,e chi ci ha definito MAFIOSI????BARON SAMEDI X ha scritto:S-edge ha scritto:Devo concludere che non hai capito come funzionano i forum.75TURBO-TP ha scritto:Visto che questo e' il Forum Alfa,quello Fiat e' piu' sotto abbiamo tutti i diritti di parlare male di chi l'Alfa l'ha umiliata e venduta agli Americani.....tu sei il primo a parlare solo bene di fiat sei allo stesso livello di chi ne parla male,non dimenticare mai che quelli che ne parlano male hanno Alfa Romeo attuali e hanno avuto quelle prefiat,c'e' chi invece ne parla solo perche' non ha nulla di meglio da fare.
Parlare male di Fiat e' inerente al Forum parlare male di VW e BMW come fai tu e' OT:
Questo è il forum alfa nel topic "ingegneria". Se vuoi parlare male della gestione ALFA apri un topic e ci parli male di là. QUA NO! Sei off topic (non off forum, ma off topic)
Io non parlo solo bene di FIAT nè solo male di VW o BMW. Se serve fare un paragone lo faccio.
Non è assolutamente vero che chi ha avuto un'ALFA preFIAT nè è soddisfatto. Le ALFA preFIAT i loro bei difetti ce li avevano in fondo, dire il contrario è mentire deliberatamente. In moltissimi sono passati alla concorrenza già prima dell'arrivo di FIAT. .
Esatto, tutto da quotare.
Non ci interessa della Germania hai quotato chi ha detto che qui si parla solo di ingegneria che fai quoti qualcosa e poi fai l'opposto....li togliamo questi TROLL?BARON SAMEDI X ha scritto:E qui sono anche daccordo, in Germania, il governo vuole stanziare 5 milliardi di ? per l'auto elettrica, ma scusa io mi domando, con tutti i guadagni che fanno i costruttori in Germania, non si sanno autofinanziare le ricerche?
AKA_Zinzanbr - 37 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa