<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 88 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

75 puoi fare la macchina migliore del mondo ma se non vende non si va avanti,anche la Bugatti Veyron produce in perdita eppure non è la macchina dai 16 cilindri e oltre i 1000cv?
 
è evidente che l'Alfa s'è rialzata con la 156 e la 147 ma nessuno considera che gran parte di quel successo era dato dalla guerra diretta fra JTD poi M-Jet contro i TDI della VW,i migliori diesel sulla piazza messi su delle belle vetture che facevano gola. Chi sceglieva 147 o Golf penso che guardava il motore e gli interni e non i quadrilateri...probabilmente tanti ex 147isti nemmeno sapevano dell'esistenza dei quadrilateri come quel famoso sondaggio sulla Serie1.
 
SediciValvole ha scritto:
75 puoi fare la macchina migliore del mondo ma se non vende non si va avanti,anche la Bugatti Veyron produce in perdita eppure non è la macchina dai 16 cilindri e oltre i 1000cv?
Chi lo dice che la Alfetta non vendeva? non vendeva l'Alfa 6 e la 90 perche' messe in produzione ormai vecchie,ma c'era la 75 e l'alfetta che vendevano oggi cosa si vende? la MITO e la 940? no caro sedici perche prima anche nel segmento della 940 si vendeva un Milione di Alfasud e un milione e mezzo di Alfa Transaxle,non preoccuparti che se Fiat portava avanti i progetti Alfa della 156 e della TI di alta gamma si sarebbero vendute ma hanno preferito continuare a realizzare 128.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Quando avrò tempo e voglia tornerò a spigarlo anche a te, visto che su questo forum si vuol far credere che Alfa sia saltata perchè faceva motori in alluminio o metteva il cambio al retrotreno.
Non è quello il problema, infatti.
Mai detto nè pensato.
Negli ultimi anni i soldi per Alfa erano finiti, si andava avanti con progetti eccellenti ma ormai datati. Prodi e DeMita, l'anno svuotata ( in malafede ) con scelte industriali assassine ( per Alfa non per loro ovviamente )e poi l'hanno regalata agli Agnelli.
Questo è il problema. E riprendere una buona percezione contro le corrazzate tedesche è tutto meno che facile.
Se poi piace sparare a vista e a prescindere su tutto quello che esce dal gruppo fiat, è ancora più difficile.

Strano paese, l'Italia.

Ecco, allora perchè devi cercare di far credere che Alfa non possa competere con le tedesche anche su segmenti superiori. E' Fiat che non ci riesce , alfa è sempre stata davanti ai tedeschi
Insomma, ho letto la storia dell'Alfa 6, già si stentava.............
In cosa stentava? era il 2.5 quattro porte piu' veloce del mondo,spero in quel libro c'era scritto che l'Alfa 6 e il suo Busso srano stati costruiti nella meta' degli anni 60 e poi a causa della crisi petrolifera(il primo Busso aveva sei carburatori) e dell'Alfasud imposta dai politici ad Alfa Romeo fu messa in produzione nel 1979 oltre dieci anni dopo eppure era ancora la piu' prestazionale 2.5....spero sinceramente che questo non c'era scritto in quello che hai studiato,altrimenti cambia testi.
Mi riferisco al post "Alfa 6".
Comunque l'Alfa doc già decise di eliminare il transaxle perchè la manovrabilità del cambio non era accettabile su un auto di prestigio.
La sportività per le Alfa grandi non era prioritaria, almeno mi pare di capire.
 
SediciValvole ha scritto:
è evidente che l'Alfa s'è rialzata con la 156 e la 147 ma nessuno considera che gran parte di quel successo era dato dalla guerra diretta fra JTD poi M-Jet contro i TDI della VW,i migliori diesel sulla piazza messi su delle belle vetture che facevano gola. Chi sceglieva 147 o Golf penso che guardava il motore e gli interni e non i quadrilateri...probabilmente tanti ex 147isti nemmeno sapevano dell'esistenza dei quadrilateri come quel famoso sondaggio sulla Serie1.
No le vendite si sono alzate con 156 e 147 perche erano un po' diverse da una Fiat,infatti nessuna fiat da anni usava piu' un quadrilatero nemmeno nei segmenti piu alti,linee da Alfa Romeo compatte e leggere,motori all'altezza delle concorrenti.
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75 puoi fare la macchina migliore del mondo ma se non vende non si va avanti,anche la Bugatti Veyron produce in perdita eppure non è la macchina dai 16 cilindri e oltre i 1000cv?
Chi lo dice che la Alfetta non vendeva? non vendeva l'Alfa 6 e la 90 perche' messe in produzione ormai vecchie,ma c'era la 75 e l'alfetta che vendevano oggi cosa si vende? la MITO e la 940? no caro sedici perche prima anche nel segmento della 940 si vendeva un Milione di Alfasud e un milione e mezzo di Alfa Transaxle,non preoccuparti che se Fiat portava avanti i progetti Alfa della 156 e della TI di alta gamma si sarebbero vendute ma hanno preferito continuare a realizzare 128.
perchè all'epoca dell'Alfetta e dell'Alfa Sud la concorrenza era indietro ma di tanto,però se MiTo e Giulietta vendono così come sono evidentemente è cambiata anche l'utente AlfaRomeo,è cambiato il cliente,vuol dire che certe priorità adesso vanno su altri fattori. Io sono il primo che se dovessi comprare una macchina nuova guardo tutto quello che sta dentro,lucine,schermini,tastini ecc ecc...poi compro quella che rispetto al prezzo mi soddisfa di più. Una macchina sportiva che va più forte di tutte ma spoglia non la compra più nessuno perchè poi al bar quando la fai vedere agli amici non trovi giustificazioni ne sulla scelta ne sul prezzo....è cambiata la società 75,c'è molta insicurezza in giro e lo vedi anche dal modo di vestirci o di sfoggiare i vari cellulari e tecnologie varie.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Quando avrò tempo e voglia tornerò a spigarlo anche a te, visto che su questo forum si vuol far credere che Alfa sia saltata perchè faceva motori in alluminio o metteva il cambio al retrotreno.
Non è quello il problema, infatti.
Mai detto nè pensato.
Negli ultimi anni i soldi per Alfa erano finiti, si andava avanti con progetti eccellenti ma ormai datati. Prodi e DeMita, l'anno svuotata ( in malafede ) con scelte industriali assassine ( per Alfa non per loro ovviamente )e poi l'hanno regalata agli Agnelli.
Questo è il problema. E riprendere una buona percezione contro le corrazzate tedesche è tutto meno che facile.
Se poi piace sparare a vista e a prescindere su tutto quello che esce dal gruppo fiat, è ancora più difficile.

Strano paese, l'Italia.

Ecco, allora perchè devi cercare di far credere che Alfa non possa competere con le tedesche anche su segmenti superiori. E' Fiat che non ci riesce , alfa è sempre stata davanti ai tedeschi
Insomma, ho letto la storia dell'Alfa 6, già si stentava.............
In cosa stentava? era il 2.5 quattro porte piu' veloce del mondo,spero in quel libro c'era scritto che l'Alfa 6 e il suo Busso srano stati costruiti nella meta' degli anni 60 e poi a causa della crisi petrolifera(il primo Busso aveva sei carburatori) e dell'Alfasud imposta dai politici ad Alfa Romeo fu messa in produzione nel 1979 oltre dieci anni dopo eppure era ancora la piu' prestazionale 2.5....spero sinceramente che questo non c'era scritto in quello che hai studiato,altrimenti cambia testi.
Mi riferisco al post "Alfa 6".
Comunque l'Alfa doc già decise di eliminare il transaxle perchè la manovrabilità del cambio non era accettabile su un auto di prestigio.
La sportività per le Alfa grandi non era prioritaria, almeno mi pare di capire.
Questo dove lo hai letto?
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
è evidente che l'Alfa s'è rialzata con la 156 e la 147 ma nessuno considera che gran parte di quel successo era dato dalla guerra diretta fra JTD poi M-Jet contro i TDI della VW,i migliori diesel sulla piazza messi su delle belle vetture che facevano gola. Chi sceglieva 147 o Golf penso che guardava il motore e gli interni e non i quadrilateri...probabilmente tanti ex 147isti nemmeno sapevano dell'esistenza dei quadrilateri come quel famoso sondaggio sulla Serie1.
No le vendite si sono alzate con 156 e 147 perche erano un po' diverse da una Fiat,infatti nessuna fiat da anni usava piu' un quadrilatero nemmeno nei segmenti piu alti,linee da Alfa Romeo compatte e leggere,motori all'altezza delle concorrenti.
tu sei convinto di questo io del contrario,mai sentito qualcuno vantarsi della sua 147 per i quadrilateri...ho solo sentito parlare di motori che spingevano bene.
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75 puoi fare la macchina migliore del mondo ma se non vende non si va avanti,anche la Bugatti Veyron produce in perdita eppure non è la macchina dai 16 cilindri e oltre i 1000cv?
Chi lo dice che la Alfetta non vendeva? non vendeva l'Alfa 6 e la 90 perche' messe in produzione ormai vecchie,ma c'era la 75 e l'alfetta che vendevano oggi cosa si vende? la MITO e la 940? no caro sedici perche prima anche nel segmento della 940 si vendeva un Milione di Alfasud e un milione e mezzo di Alfa Transaxle,non preoccuparti che se Fiat portava avanti i progetti Alfa della 156 e della TI di alta gamma si sarebbero vendute ma hanno preferito continuare a realizzare 128.
perchè all'epoca dell'Alfetta e dell'Alfa Sud la concorrenza era indietro ma di tanto,però se MiTo e Giulietta vendono così come sono evidentemente è cambiata anche l'utente AlfaRomeo,è cambiato il cliente,vuol dire che certe priorità adesso vanno su altri fattori. Io sono il primo che se dovessi comprare una macchina nuova guardo tutto quello che sta dentro,lucine,schermini,tastini ecc ecc...poi compro quella che rispetto al prezzo mi soddisfa di più. Una macchina sportiva che va più forte di tutte ma spoglia non la compra più nessuno perchè poi al bar quando la fai vedere agli amici non trovi giustificazioni ne sulla scelta ne sul prezzo....è cambiata la società 75,c'è molta insicurezza in giro e lo vedi anche dal modo di vestirci o di sfoggiare i vari cellulari e tecnologie varie.
Perche' esiste ancora un cliente Alfa Romeo? Adesso si stanno vendendo tante 159 perche vengono date a prezzi inferiori ad una 940,quando dovranno cambiare la 940 o la 159 andranno indifferentemente verso Fiat Vw Citroen skoda seat e tutto il resto che costa come un'Alfa,una volta si passava dalla Giulia alla Alfetta dalla Alfetta alla Giulietta dalla Giulietta alla 75 dalla 75 a BMW.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Quando avrò tempo e voglia tornerò a spigarlo anche a te, visto che su questo forum si vuol far credere che Alfa sia saltata perchè faceva motori in alluminio o metteva il cambio al retrotreno.
Non è quello il problema, infatti.
Mai detto nè pensato.
Negli ultimi anni i soldi per Alfa erano finiti, si andava avanti con progetti eccellenti ma ormai datati. Prodi e DeMita, l'anno svuotata ( in malafede ) con scelte industriali assassine ( per Alfa non per loro ovviamente )e poi l'hanno regalata agli Agnelli.
Questo è il problema. E riprendere una buona percezione contro le corrazzate tedesche è tutto meno che facile.
Se poi piace sparare a vista e a prescindere su tutto quello che esce dal gruppo fiat, è ancora più difficile.

Strano paese, l'Italia.

Ecco, allora perchè devi cercare di far credere che Alfa non possa competere con le tedesche anche su segmenti superiori. E' Fiat che non ci riesce , alfa è sempre stata davanti ai tedeschi
Insomma, ho letto la storia dell'Alfa 6, già si stentava.............
In cosa stentava? era il 2.5 quattro porte piu' veloce del mondo,spero in quel libro c'era scritto che l'Alfa 6 e il suo Busso srano stati costruiti nella meta' degli anni 60 e poi a causa della crisi petrolifera(il primo Busso aveva sei carburatori) e dell'Alfasud imposta dai politici ad Alfa Romeo fu messa in produzione nel 1979 oltre dieci anni dopo eppure era ancora la piu' prestazionale 2.5....spero sinceramente che questo non c'era scritto in quello che hai studiato,altrimenti cambia testi.

e si dimenticano dell'ARNA, dell'imposizione a delocalizzare la produzione da Arese ( scelta suicida ) contro la volontà dei dirigenti Alfa.........scelta che ha dissanguato l'Alfa Romeo e nonostante questo le Alfa Romeo erano ancora sulle strade a giocarsela con le tedesche
si dimentica tutto questo per arrivare a dire che in Italia siamo buoni solo a fare scatolette, che non possiamo competere con i tedeschi.
No, è Fiat che non può competere, la vergognosissima fiat, è fiat che non ce la fa o non vuole farlo
 
Merosi1910 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Intanto vediamo cosa ci rimane in Ciro Menotti. Visto che anche li sta arrivando la purgona
Intanto il Gruppo Fiat tornerà a produrre un segmento E di classe mondiale in Italia.
Con buona pace dei disfattisti. ;)

Intanto qui a Modena siamo molto preoccupati perchè tira una bruttissima aria per Maserati
Il tuo gruppo fiat fa una E Maserati perchè con Alfa si è già sputtanato. Maserati è la prossima.
viva gli ammerriccaniii

Sicuro? Io non ricordo alcuna Alfa Romeo, nemmeno ai tempi precedenti allo sputtanamento by Fiat, capace di rivaleggiare per immagine e contenuti, con le ammiraglie tedesche. O, addirittura, di porgersi sopra.
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
è evidente che l'Alfa s'è rialzata con la 156 e la 147 ma nessuno considera che gran parte di quel successo era dato dalla guerra diretta fra JTD poi M-Jet contro i TDI della VW,i migliori diesel sulla piazza messi su delle belle vetture che facevano gola. Chi sceglieva 147 o Golf penso che guardava il motore e gli interni e non i quadrilateri...probabilmente tanti ex 147isti nemmeno sapevano dell'esistenza dei quadrilateri come quel famoso sondaggio sulla Serie1.
No le vendite si sono alzate con 156 e 147 perche erano un po' diverse da una Fiat,infatti nessuna fiat da anni usava piu' un quadrilatero nemmeno nei segmenti piu alti,linee da Alfa Romeo compatte e leggere,motori all'altezza delle concorrenti.
tu sei convinto di questo io del contrario,mai sentito qualcuno vantarsi della sua 147 per i quadrilateri...ho solo sentito parlare di motori che spingevano bene.
Ma cosa stai dicendo secidi,non hai mai sentito parlare della proverbiale tenuta di strada della 147 e dello sterzo ottimo? A cosa sono dovuti a grazia divina o al QA? Non sapranno cosa sia un QA ma sanno riconoscere queste cose.
 
Luigi-82 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Intanto vediamo cosa ci rimane in Ciro Menotti. Visto che anche li sta arrivando la purgona
Intanto il Gruppo Fiat tornerà a produrre un segmento E di classe mondiale in Italia.
Con buona pace dei disfattisti. ;)

Intanto qui a Modena siamo molto preoccupati perchè tira una bruttissima aria per Maserati
Il tuo gruppo fiat fa una E Maserati perchè con Alfa si è già sputtanato. Maserati è la prossima.
viva gli ammerriccaniii

Sicuro? Io non ricordo alcuna Alfa Romeo, nemmeno ai tempi precedenti allo sputtanamento by Fiat, capace di rivaleggiare per immagine e contenuti, con le ammiraglie tedesche. O, addirittura, di porgersi sopra.
Perche' bevevi nel Biberon,succhiavi il ciuccetto e portavi il pannolino,ma secondo me ancora non riesci a distaccarti da quelle cose.
 
Back
Alto