fpaol68 ha scritto:chassis_engineer ha scritto:Perdonami, BelliCapelli3, ma stai sparando sul bersaglio sbagliato.
La misura della validità di una soluzione tecnica la si vede nel funzionamento del prodotto complessivo, sennò l'utenza che cosa vede?
Allora, guardatevi quello che ha detto la stampa, soprattutto estera, dell'autotelaio di Giulietta.
Ne sono rimasti tutti molto soddisfati.
Se io ho Giulietta offre quel miglior trade-off, chi lavora sui collaudi e sulla progettazione dell'autotelaio ha fatto bene il proprio dovere.
Perchè la funzione di un sistema sospensivo è, lapalissianamente, quella di sospendere l'insieme cassa-ruota (comfort) e di minimizzare le variazioni di assetto in curva (handling).
Capisco che è un modo di vedere estraneo a chi non è del settore, ma questo è il modo in cui devo necessariamente ragionare io.
Secondo te quello che, su un forum, mi dice che Giulietta è una 128, che fa schifo perchè ha McP, etc... senza, evidentemente, sapere nemmeno UNO dei migliaia di parametri che coinvolgono la progettazione di una auto, è uno competente di auto?
Dovrei prendere questo giudizio come metro per dire quello che va bene e quello che non va bene nella progettazione di un auto?
Lasciamo perdere, va, che è meglio.
Poi magari un giorno mi spiegherai perchè l'80% dei clienti di 1er non sa che la macchina è a trazione posteriore.
Vedo purtroppo che continui a non capire. Nessuno ha mai detto che la g10 fa schifo, anzi, tutti concordemente abbiamo detto che è la migliore fiat di sempre. Ma non è una Alfa. Capisco perchè l'alfa sia stata azzerata, se a torino risulta così difficile capire questa cosa. Non so se hai letto la mia risposta precedente, anche in quella cercavo di farti capire il punto di vista di un appassionato di Alfa.
esatto.
il fatto indiscutibile che il telaio G10 sia un ottimo pezzo di ingegneria italiani nulla apporta all'obbiezione che a livello di soluzioni tecniche (che alla fine sono TA, MPe, motori fire trasversali) non corrisponda ai canoni ad alle aspettative lecite per un prodtto Alfa.
Dirò di più. Vedendo le capacità ingegneristiche all'interno del gruppone, aumenta il rammarico nel pensare a quali risorse e potenzialità potrebbero esserci per uno sviluppo di Alfa con la "A" maiuscola.