<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 72 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Non sono così fiducioso come lo sei tu. E, almeno per fiat credo che i prossimi 2 anni saranno terribili, e non è detto che dopo non rimangano solo macerie. Tra l'altro il buon Ferdy è sulla riva del fiume ad aspettare ;)
Sbagliate a riporre troppa fiducia nel buon Ferdy.

Se non gliela fa questa alleanza, non gliela fa nemmeno VAG.

Tutti i periodi di grossi cambiamenti innescano processi controversi, però i conti veri si fanno alla fine.

P.S Però vuoi mettere la Golf Giulietta? Quella mica è un 128! :lol:

Ribadisco che VAG ha infinite risorse in più rispetto a fiat/chr. Ed oltre alle risorse una cosa impagabile: la fiducia ed il buon nome, cosa che invece fiat assolutamente non ha. Ripeto ancora una volta il problema non è la G10, è quello che viene dopo che non va. La g13 fatta come la g10 non va bene. In VAG le piattaforme per motore longitudinali, QA, multilink 5 bracci ecc ecc, le hanno già in produzione. Resta il fatto come dicevo che già in una comunità ristrettissima come questa, nel giro di 1/2 anni fiat perderà almeno 7/8 clienti (cioè attualmente possessori di Alfa seg. D o coupè). Tradotto in euri spariscono sui 300.000.
 
fpaol68 ha scritto:
Resta il fatto come dicevo che già in una comunità ristrettissima come questa, nel giro di 1/2 anni fiat perderà almeno 7/8 clienti (cioè attualmente possessori di Alfa seg. D o coupè). Tradotto in euri spariscono sui 400.000.
Fanno un baffo, bisogna essere sinceri
 
|Mauro65| ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Resta il fatto come dicevo che già in una comunità ristrettissima come questa, nel giro di 1/2 anni fiat perderà almeno 7/8 clienti (cioè attualmente possessori di Alfa seg. D o coupè). Tradotto in euri spariscono sui 400.000.
Fanno un baffo, bisogna essere sinceri

Ripeto pensa a quanti pochi siamo qui ed a quanti (diversi) non compreranno più un alfa e proiettalo su tutto il globo. ;)
 
la sintesi è sempre quella.

Le aspetttative si scontrano con la realpoltik. Il risultato è questo: ottimi prodotti fiat migliorati e "tirati" al massimo, pur se lontani anni luce dall'ideale minimo di Alfa.

A quanto pare, la contingenza non permette al cliente di "chiedere" il prodotto (come nel post di BC), ma sono le case stesse a dire quello che dobbiamo comprare.

Tocca a noi regolarci di conseguenza.
E chi vuol intendere intenda
 
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
alfalele ha scritto:
Magari hanno preso spunto dalla 159 sul come NON fare il quadrilatero della 5er....
Magari si fanno un po' meno pippe mentali di quante ve ne fate voi...

Caro chassis, prima questa, poi leggo che "ti stiamo simpatici perchè pensi che ci crediamo davvero in quello che scriviamo", cose che si dicono ad un simpatico ubriaco in delirio etilico. Non so... non posso fare a meno di leggere fra le tue righe un filo di sussiego, di sufficienza. Sicuramente è involontario, perchè per il resto mi sembri assolutamente un ragazzo a posto.

Vedi, tu hai certamente un punto di vista dettagliato e preciso su cosa ci sia in Fiat, e questo è prezioso. Forse ti manca un poco di prospettiva, nel senso che la tua inizia con Fiat e finisce con Fiat, com'è giusto. E' Fiat che si fa i conti e ti comunica cosa sia fattibile e cosa no, e quello comprensibilmente sarà il tuo range del "possibile" e del "sensato".

E così suppongo sia una direttiva dell'azienda questa visione di fondo che traspare, secondo cui gli appassionati alfisti, ed a maggior ragione i forumisti, siano in realtà quattro gatti ingrifati ed illusi che, ove soddisfatti, e messi tutti insieme, comprerebbero si e no 15 vetture.

Eppure è curioso, perchè questa visione pare essere tutta vostra, di Fiat. Le altre case nei forum ci vanno, in forma ufficiale, leggono, dialogano, addirittura finanziano owner forum pieni di appassionati. Non quattro gatti: migliaia di appassionati che tutti i giorni condividono la loro passione. Migliaia di CLIENTI PAGANTI che, oltre a chiacchierare gratis, si affezionano al marchio, e finiscono per comprare migliaia di autovetture, a farle comprare ad amici, parenti, cani e gatti e poi le cambiano, e le fanno cambiare ad amici, parenti, cani e gatti, con migliaia di altre auto della stessa casa. Tutto sommato un bel giro di affari, che viene incentivato con iniziative, informazioni in anteprima, raduni ufficiali con eventi in pista ecc... ecc..naturalmente a patto di essere in grado di soddisfare questi appassionati.

Io sono possessore di un certo motociclo, ed iscritto al relativo owner forum. Pensa che quando la casa costruttrice volle aggiornare il prodotto, addirittura convocó alcuni di noi e ci ospitó per mostrarci due progetti alternativi, per capire quale apprezzassimo di più. E fece lo stesso con molti forum europei omologhi. Non paga, contattó poi i possessori del motociclo principale concorrente, e chiese loro perchè lo avessero preferito al proprio. Questa casa prese le sue decisioni anche sulla scorta di quel sondaggio. Pensa quale diversa importanza si puó veder attribuire ad un popolo di appassionati sparsi in tutto il globo terracqueo: patrimonio per alcuni, manica di storditi ininfluenti per altri.

Ora io credo di capire donde arrivi questa visione, e la capisco. Questi alfisti non possono essere accontentati, e quindi ve ne distaccate una volta per tutte, in cerca di un'altra "base", che non sappia dove stanno le ruote, si faccia meno pippe mentali, e sia quindi più facile da accontentare. ( e se li cercate in USA, sono anche un sacco di gente ). E' legittimo, è il mercato, e da quando ci sei tu, è bello che sia anche trasparente: anzi, grazie.

Peró non ci prendete per il culo: questo non è un limite di noi appassionati, è un handicap di Fiat.

Niente di personale ovviamente.

complimenti BC.
Bingo.
 
fpaol68 ha scritto:
Ribadisco che VAG ha infinite risorse in più rispetto a fiat/chr. Ed oltre alle risorse una cosa impagabile: la fiducia ed il buon nome, cosa che invece fiat assolutamente non ha. Ripeto ancora una volta il problema non è la G10, è quello che viene dopo che non va. La g13 fatta come la g10 non va bene. In VAG le piattaforme per motore longitudinali, QA, multilink 5 bracci ecc ecc, le hanno già in produzione. Resta il fatto come dicevo che già in una comunità ristrettissima come questa, nel giro di 1/2 anni fiat perderà almeno 7/8 clienti (cioè attualmente possessori di Alfa seg. D o coupè). Tradotto in euri spariscono sui 300.000.
La fiducia ed il buon nome.
Certo, abbiamo un problema di percezione, causato da grossisimi errori del passato.
Lo sanno anche i muri, ormai.

Ma pensare che VAG vi darà l'Alfa che volete voi è esterofilia pura, ma di quella pesante.

Comunque non vi preoccupate che Ferdy non vedrà niente, e tornerà a dirimere le liti tra i Signori degli Anelli e le Cavalline Storne. :lol: ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ribadisco che VAG ha infinite risorse in più rispetto a fiat/chr. Ed oltre alle risorse una cosa impagabile: la fiducia ed il buon nome, cosa che invece fiat assolutamente non ha. Ripeto ancora una volta il problema non è la G10, è quello che viene dopo che non va. La g13 fatta come la g10 non va bene. In VAG le piattaforme per motore longitudinali, QA, multilink 5 bracci ecc ecc, le hanno già in produzione. Resta il fatto come dicevo che già in una comunità ristrettissima come questa, nel giro di 1/2 anni fiat perderà almeno 7/8 clienti (cioè attualmente possessori di Alfa seg. D o coupè). Tradotto in euri spariscono sui 300.000.
La fiducia ed il buon nome.
Certo, abbiamo un problema percezione, causato da grossisimi errori.

Ma pensare che VAG vi darà l'Alfa che volete voi è esterofilia pura, ma di quella pesante.

Comunque non vi preoccupate che Ferdy non vedrà niente, e tornerà a dirimere le liti tra i Signori degli Anelli e le Cavalline Storne. :lol: ;)

L'alfa che vogliamo noi è stata cancellata completamente da fiat e non tornerà più. VAG è in grado di dare un'alfa sicuramente migliore di quella che ci stai prospettando tu (ripeto dal seg. D in su) e con caratteristiche tecniche che ci fanno piacere una auto.
Per quello che mi riguarda fino ad ora ho continuato a comprare le Alfa in salsa fiat, da ora in poi non lo farò più.
Attento ad essere troppo fiducioso, ci dovete arrivare a vendere 400,000 auto.
 
chassis_engineer ha scritto:
La fiducia ed il buon nome.
Certo, abbiamo un problema di percezione, causato da grossisimi errori del passato. Lo sanno anche i muri, ormai.
Ma pensare che VAG vi darà l'Alfa che volete voi è esterofilia pura, ma di quella pesante.
Comunque non vi preoccupate che Ferdy non vedrà niente, e tornerà a dirimere le liti tra i Signori degli Anelli e le Cavalline Storne. :lol: ;)
Percepisco uno "spirito d'appartenenza" ... in sè è cosa buona e giusta ... mi piacerebbe capire cosa ha fatto cambiare idea a M o cosa si è frapposto in mezzo
erano ad un passetto piccolo piccolo
 
Back
Alto