loopo
0
BelliCapelli3 ha scritto:Luigi-82 ha scritto:Ti dirò di più, non solo hai perfettamente ragione, ma c'è già chi, nonostante non ne abbia bisogno, ha fiutato l'affare e ci si è buttato a capofitto, presentandosi in un assemblea degli azionisti a "sobillare" che l'80% dei possessori di un loro certo modello, in un intervista ha dichiarato di ritenere la propria vettura una TA (anzichè Tp).....
Tu pensi davvero che una BMW anti-classeA, a trazione anteriore, ( che certmente non mi emoziona ) possa intaccare il bilancio di ciò che BMW fornisce ai propri appassionati in una gamma di quasi 20 modelli diversi, prodotti con più di 10 motori diversi, tutti rigorosamente a trazione posteriore o integrale, layout rigorosamente longitudinale, prestazioni ai vertici praticamente in ogni segmento? Io cercherei un argomento più forte.
Perchè questa è la reputazione che Fiat si è costruita con ostinazione in 30 anni di gestione Alfa, inanellando un piccolo museo degli errori, che prende corpo con la 155.Non riesco proprio a capire perchè voler dipingere ora Alfa romeo come il "truffatore di turno" i cui prodotti devono essere smascherati (da chissà cosa poi?); a voler essere precisi sono ben altri i costruttori che "fottono allegramente" i clienti, a certi livelli di prezzo poi che ti compri 4 Giulietta...
Che poi uno non debba considerare necessariamente "errori", o addirittura truffe, auto come 155, 145, 146, 166, Brera o Mito ( mettiamoci anche un paio di Delta, Thesis e Lybra, per andare un po' ot ) , eventualmente può essere materia di discussione. Ed infatti lo è su tutti i forum Alfa che conosco.
Ma da qui a non capire quale sia l'oggetto del contendere, ci vuole di far finta di non avere gli occhi. O meglio, ci vuole di far finta che tutti i clienti medi non capiscano una mazza, nè si possano informare, e che tanto comprano qualsiasi cosa, perchè tanto non sanno com'è fatta.
E poi ci vuole anche di far finta di non vedere che le vendite ti danno torto, che la 166 è morta senza eredi perchè nessuno la voleva, come la GT, e poi la Brera, e poi la Spider, e fra poco anche la 159, come conferma anche chassis. L'attuale listino è ridotto a 2 macchine e mezza ( moribonda ) non perchè Alfa sia un marchio di nicchia, ma perchè le altre hanno fatto tutte fiasco, presso una clientela che secondo voi invece dovrebbe comprare qualsiasi cosa.
5 stars
Mi piace questo intervento, rispecchia perfettamente la situazione.