fpaol68
0
Luigi-82 ha scritto:fpaol68 ha scritto:Luigi-82 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Luigi-82 ha scritto:Non sei malizioso, sei solo disinformato. Capita spesso a queste latitudini.
Il B-link è stato sviluppato per un auto che non è più nata, la nuova Multipla, alias progetto 197. Il modello è stato cassato, ovviamente non valeva la pena di buttare via tutti gli studi che erano stati portati avanti per quella sospensione, tanto più che era ed è adattissima ad ogni veicolo di dimensioni medie.
Azz...volendo prendere per buona questa notizia, le solite convinzioni trovano l'ennesim conferma.
Il B-link non è stato partorito per il veicolo commerciale, ma per l'erede mai nata della 6 posti fiat. Un veicolo, anche questo, figlio delle competizioni, auto simbolo della sportività e simbolo della ricerca prestazionale.Tutto ciò, visto che parlevamo di "mentalità fiat" nel'interpretare Alfa Romeo....e si viene fuori che la Giulietta deriva dalla Multipla EVO in uno dei punti più importanti
bah....
Pensa tu quanto è avanti la Multipla, anche quella che non esiste.
Piuttosto, perchè taci sulla scatola sterzo?
Comunque mi confermate, ancora una volta, che siete dei dinosauri concettualmente.
Volete la meccanica fine a se stessa, non badate minimamente alla realtà pratica e/o al risultato concreto.
E' sconcertante. :cry:
Innanzi tutto i giudizi sulle persone te li risparmi. Cortesemente.
questa cosa non la capirò mai. sempre pronti a darci dei fiattari o alfiattari, a seconda delle cliccate di tastiera che ci volete dedicare, però mai ad accettare che i tempi cambiano e occorre adeguarsi.
Secondo poi si guardano i risultati, ed i risultati inferiori in quanto a dinamismo della sospensione anteriore ce li ha confermati lo stesso Chassis. Molto onestamente devo dire. Poi ti consiglio di leggere la prova di Top Gear ed anche stralci di una prova che mi sembra automoto ha riportato qui, riguardo alla godibilità alla guida di 147 e g10.
Non è meno dinamica, è solo meno spigolosa, meno appuntita. Complessivamente Giulietta ha prestazioni superiori a 147. E questo non te lo puoi permettere quando sei tecnicamente inferiore.
Poi che ci vuoi fare siamo alfisti, della realtà pratica (di fiat) e del risultato concreto (di risparmio come sempre ammesso tra le righe da chassis) non ce ne importa niente.
Non ve n'è mai importato niente, e difatti la fine è arrivata anzitempo.
Per quello che mi riguarda ti invito a trovare un post in cui do di fiattaro a qualcuno!
Poi non vuoi capire quello che dico. Pazienza.
La fine di cosa? La fine dell'alfa è arrivata nel momento della sua cessione a fiat. Ti ricordo che allora (mercato molto più ristretto di ora), aveva una gamma completa e vendeva il doppio di ora.