<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 130 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

valvonauta_distratto ha scritto:
alexmed ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Posso proporre una mia idea semplice semplice?
Ma, costerebbe poi così tanto a mamma Fiat ritirare fuori un solo Boxer, per es. il 1.5, e metterlo dentro al cofano della Giulietta?

Arrancava con la 145 figuriamoci su una Giulietta. Alleggerendo la MiTo forse andrebbe ancora bene.
Si infatti i vecchi boxer èrano per le sprint e le 33 che pesavano 900 kg. Andrebbero potenziati e rinnovati.
Fiat dovrebbe avere i diritti intellettuali di questi motori,magari al CRF potrebbero riprendere i progetti,sbatterli dentro un pc e vedere anche virtualmente cosa ci si può ricavare anche se sono sicuro che il gioco non vale la candela. Quando è stata fatta l'Alfa Sud sono partiti da carta bianca,hanno creato telaio e motore in funzione della sportività e in un secondo tempo c'hanno messo una carrozzeria sopra...in questo momento non è fattibile un discorso simile per migliaia di ragioni che tutti ben sappiamo.
 
SediciValvole ha scritto:
srmrcf ha scritto:
si potrebbe prendere il boxer della subaru e adattarlo in stile alfa, ma sarebbe uno smacco all'orgoglio... poi il boxer va solo longitudinale altrimenti sai che casino farcelo stare di traverso su una TA? farcela si può, ma a che costi?
secondo me il problema sono tutti pianali che non prevedono la TI, tutto il resto è di conseguenza
no penso che il boxer può essere montato sia di traverso che di lungo,l'Alfa infatti lo montava di traverso mentre la Subaru di lungo per la trazione integrale,ma ne vale la pena su una macchina da 20000 euro?

Ma assolutamente NO, sedicivalvole, i boxer erano e sono solo longitudinali!
Anche Alfa, anche su 145/146 erano in lungo

Attached files /attachments/1008706=2689-boxerA.jpg /attachments/1008706=2687-images33.jpg /attachments/1008706=2686-MotorGetriebeBremse2.jpg
 
sempre per sedicivalvole
(spero di aver fatto cosa gradita) :p

Attached files /attachments/1008708=2690-motoreboxer.jpg /attachments/1008708=2691-motoreboxer2jpg.jpg
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Belle foto Loopo! Si, confermo, il boxer longitudinale.

Si, proprio un bel motore, il Boxer Alfa. Poi era "abbastanza" facile fare la trazione integrale, il cambio era sempre longitudinale..
Poi c´era pure il vantaggio degli semiassi con stessa lunghezza e stesso angolo. Reazioni su sterzo non preoccupanti.
(messa a punto complicata del sistema trasversale, con semiassi di lunghezza differente oggi in uso, completamente assente).
Allego foto

Attached files /attachments/1008720=2695-11_583462777.jpg
 
SediciValvole ha scritto:
scusate la mia ignoranza,a che pro? cioè...ok che abbassa il baricentro,ma a livello termodinamico rende più di un 4 cilindri in linea? riuscirebbe ad essere più efficiente? Riuscirebbe a rientrare nelle normativa euro5 e poi 6?
Ma non credo che un motore in linea faccia meglio di un Boxer almeno non contro quello Alfa,difatto ,il motore della GTI 110CV faceva uno 0-100 migliore di quello della sud 105 CV per il semplice fatto che céra una differenza di peso di almeno 100Kg
al riguardo le potenze ,gia da 1.3 ccm riusciva a tenere bene anche 140 CV Kit alfa Romeo. Sedici il Boxer alfa é mondato solo in lungo,il cambio pesava se ricordo bene tra i 70-80Kg se non di piu?era il punto debole, credo a causa del troppo gioco della frizione che in folle si poteva sendire e che andava via si davi qualche giro in piu al motore.

qui motori alfa romeo

http://www.alfauto.com.au/hot.htm
 
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
scusate la mia ignoranza,a che pro? cioè...ok che abbassa il baricentro,ma a livello termodinamico rende più di un 4 cilindri in linea? riuscirebbe ad essere più efficiente? Riuscirebbe a rientrare nelle normativa euro5 e poi 6?
Ma non credo che un motore in linea faccia meglio di un Boxer almeno non contro quello Alfa,difatto ,il motore della GTI 110CV faceva uno 0-100 migliore di quello della sud 105 CV per il semplice fatto che céra una differenza di peso di almeno 100Kg
al riguardo le potenze ,gia da 1.3 ccm riusciva a tenere bene anche 140 CV Kit alfa Romeo. Sedici il Boxer alfa é mondato solo in lungo,il cambio pesava se ricordo bene tra i 70-80Kg se non di piu?era il punto debole, credo a causa del troppo gioco della frizione che in folle si poteva sendire e che andava via si davi qualche giro in piu al motore.

qui motori alfa romeo

http://ww

angelooooooooo

edita ´sto liiiiiiiiiiiiiiiiiiiink
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
scusate la mia ignoranza,a che pro? cioè...ok che abbassa il baricentro,ma a livello termodinamico rende più di un 4 cilindri in linea? riuscirebbe ad essere più efficiente? Riuscirebbe a rientrare nelle normativa euro5 e poi 6?
Ma non credo che un motore in linea faccia meglio di un Boxer almeno non contro quello Alfa,difatto ,il motore della GTI 110CV faceva uno 0-100 migliore di quello della sud 105 CV per il semplice fatto che céra una differenza di peso di almeno 100Kg
al riguardo le potenze ,gia da 1.3 ccm riusciva a tenere bene anche 140 CV Kit alfa Romeo. Sedici il Boxer alfa é mondato solo in lungo,il cambio pesava se ricordo bene tra i 70-80Kg se non di piu?era il punto debole, credo a causa del troppo gioco della frizione che in folle si poteva sendire e che andava via si davi qualche giro in piu al motore.

qui motori alfa romeo

http://ww

angelooooooooo

edita ´sto liiiiiiiiiiiiiiiiiiiink
Che ho fatto di brutto...
 
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
scusate la mia ignoranza,a che pro? cioè...ok che abbassa il baricentro,ma a livello termodinamico rende più di un 4 cilindri in linea? riuscirebbe ad essere più efficiente? Riuscirebbe a rientrare nelle normativa euro5 e poi 6?
Ma non credo che un motore in linea faccia meglio di un Boxer almeno non contro quello Alfa,difatto ,il motore della GTI 110CV faceva uno 0-100 migliore di quello della sud 105 CV per il semplice fatto che céra una differenza di peso di almeno 100Kg
al riguardo le potenze ,gia da 1.3 ccm riusciva a tenere bene anche 140 CV Kit alfa Romeo. Sedici il Boxer alfa é mondato solo in lungo,il cambio pesava se ricordo bene tra i 70-80Kg se non di piu?era il punto debole, credo a causa del troppo gioco della frizione che in folle si poteva sendire e che andava via si davi qualche giro in piu al motore.

qui motori alfa romeo

http://ww

angelooooooooo

edita ´sto liiiiiiiiiiiiiiiiiiiink
Che ho fatto di brutto...
Di brutto niente, ma non mi si visualizza piú bene la pagina (sto sul divano col notebook e quindi monitor piccolo..)
Non so che monitor e con che risoluzione usi tu, ma credo che neanche sul tuo stia tutto (in larghezza) ;)
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
scusate la mia ignoranza,a che pro? cioè...ok che abbassa il baricentro,ma a livello termodinamico rende più di un 4 cilindri in linea? riuscirebbe ad essere più efficiente? Riuscirebbe a rientrare nelle normativa euro5 e poi 6?
Ma non credo che un motore in linea faccia meglio di un Boxer almeno non contro quello Alfa,difatto ,il motore della GTI 110CV faceva uno 0-100 migliore di quello della sud 105 CV per il semplice fatto che céra una differenza di peso di almeno 100Kg
al riguardo le potenze ,gia da 1.3 ccm riusciva a tenere bene anche 140 CV Kit alfa Romeo. Sedici il Boxer alfa é mondato solo in lungo,il cambio pesava se ricordo bene tra i 70-80Kg se non di piu?era il punto debole, credo a causa del troppo gioco della frizione che in folle si poteva sendire e che andava via si davi qualche giro in piu al motore.

qui motori alfa romeo

http://ww

angelooooooooo

edita ´sto liiiiiiiiiiiiiiiiiiiink
Che ho fatto di brutto...
Di brutto niente, ma non mi si visualizza piú bene la pagina (sto sul divano col notebook e quindi monitor piccolo..)
Non so che monitor e con che risoluzione usi tu, ma credo che neanche sul tuo stia tutto (in larghezza) ;)
vero ,sto cercando di farlo piu piccolo ma non mi riesce...
 
si vedono questi motori

-Alfa 75 1.8 Turbo engine
-164 3.0 V6 12V engine
-2.0 series,fits Spider 3.0 too
-164 3.0 24V engine
-Alfa 75TS engine
-Alfa 155 1,8 engine
-156 2.5 V6 engine
-155 2.5V6 engine
-Spider/GTV 2.0TS 16V engine
-33 16V engine
-Lancia Delta Integrale Evo
-Alfa155 Q4 engine
-Alfa 156 2.4JTD engine
 
Back
Alto