<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 144 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

in parte angelo ha ragione.
Nel segmento C, una serie 1 non si vende perchè ha la trazione dietro, ma semmai perchè è una BMW. Che può sembrare una questione di apparenza, ma in realtà cela molta sostanza.

Anche Alfa si vendeva meglio quando era Alfa (la ta 33). I problemi si sono presetti quando la gente ha cominciato a trovare (ed avvertire) prodotti sempre più fiat.
 
angelo0 ha scritto:
SZ. ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Scusa, saró io, ma credo d'aver perso il filo. Cosa c'entra questo discorso? Il problema qui non è la 130i, ( che peraltro costa i suoi soliti 4-5k euro più di una QV ), ma una qualsiasi serie 1.
E'una concorrente di Golf anche quella.

Te lo conferma indirettamente anche il discorso sul settaggio iniziale dell'avantreno che ha ricordato Mauro65.
In realtà, detto fra noi, era solo una cacata, al di là delle chiacchere sulle macchine alla portata di tutti. Comunque...

Poi siccome BMW è azienda seria, ha ascoltato qualche recriminazione e c'ha un po' messo una pezza.

1er ti garantiva comunque fin dall'inizio, rispetto a 147, quello che ora anche Giulietta garantisce rispetto a 147, ovvero maggiore solidità di telaio, sensazione "da segmento superiore" e una efficienza globale probabilmente ineguagliata.

Il vero punto di forza di 1er, che in qualche modo può giustificare il prezzo, non è tanto la TP sul C, ma una certa sensazione generale da "D rimpicciolito".
Ce l'ha anche Giulietta, ora.

Solo a quelle condizioni si può spendere più di Golf, non perchè uno vuole robe tutto motore o tutto telaio, cose che, peraltro, le BMW non sono mai state.

Il problema di 1er era proprio la parola "rimpicciolito", tant'è che sulla nuova hanno cercato di mettere una pezza all'abitabilità.

Mah... Non riesco a capire.

Prima dici che il principale punto di forza della serie 1 è stato il fatto di essere una segmento D rimpicciolita, (e non già o non tanto la TP). Poi dici che il problema della serie 1 era proprio la parola "rimpicciolito". Ti sei contraddetto: era un punto di forza o era un problema?

Problema? Dipende dai punti di vista... 1) ogni modello di segmento inferiore deve essere fisiologicamente più piccolo di quello del segmento superiore, derivato o non dalla stessa base: non è un problema, è un dato di fatto: es.la 147 non era allo stesso modo una 156 rimpicciolita? 2) consideriamo quantomento le vendite cumulate della serie 1, prima di ipotizzare la parola "problema".

La BMW non la si paga tanto di più al chilo, per la crescita delle dimensioni, ma perchè è fatta come una BMW (che ha anche la TP, e non solo). Sai qual'e' la prova di questo? Che la nuova serie 1 sarà cresciuta rispetto alla precedente, come lo è la Giulietta rispetto alla 147, ma la Giulietta continuerà a non poter chiedere gli stessi soldi della una serie 1, esattamente come non può una Golf..

Tu continua a raccontarci che Serie 1, Giulietta e Golf sono concorrenti allo stesso livello. In un modo o nell'altro crescono i centimetri, ma non si accorciano le distanze: la serie1 rimane la segmento C della BMW, la Giulietta e la Golf, rimangono le segmento C di FGA e VAG.
le distanze si possono riducere molto piu facilmente di quanto pensi.Basterebbe eliminare i picccoli difetti di svista che ci sono oggi e mettere qualche motorizzazione piu allattante per fare immagine,ci vogliono le GTA .
La serie 1 ,é la concorrente Golf perché cosi ha voluto BMW,e per farlo capire come si deve la prossima sará a TAe vedrete che si venderá lo stesso a grossi numeri,e chissa che capirete che questa macchina non si vende perché con trazione TP.

Allora Angelo, è solo per chiarire... io non prendo per oro colato tutto quello che fanno i Bavaresi. Dovessero fare una TA tipo A1 o A3, di sicuro non certo sarò io a correre a comprarla, magari perchè convinto che "è sempre una BMW". Al diavolo....

Detto questo, io resto dell'idea che se i numeri non li si fa necessariamente per via della TP, certamente è altrettanto improbabile fare i numeri con sostanziali differenze di prezzo, senza sostanziali differenze di contenuto.
Giusto per non parlare di Alfa/Fiat vs BMW....: La A3 sarebbe premium, e rispetto ad una Golf costa decisamente di più pur essendo sostanzialmente la stessa cosa: di fatto finisce per vendere molto meno, perchè molti non giustificano la differenza di prezzo.
Allora la teoria che ... basta avere la buona reputazione per vendere qualsiasi cosa ad un prezzo elevato... la trovo molto discutibile.

Ciao
 
ultimo esempio fresco fresco,l'Audi A1 già in promozione e la Ypsilon con 5000 ordini prima di essere stata presentata in concessionaria,e parliamo di 2 prodotti costosi, abbastanza confrontabili strettamente derivate da vetture generaliste anche economiche.
 
vecchioAlfista ha scritto:
in parte angelo ha ragione.
Nel segmento C, una serie 1 non si vende perchè ha la trazione dietro, ma semmai perchè è una BMW. Che può sembrare una questione di apparenza, ma in realtà cela molta sostanza.

Anche Alfa si vendeva meglio quando era Alfa (la ta 33). I problemi si sono presetti quando la gente ha cominciato a trovare (ed avvertire) prodotti sempre più fiat.
quoto , io però mi permetto di aggiungere sempre che ad un certo punto la gente si è rotta le scatole dei problemi di affidabilità delle auto italiane, diciamo la verità : si era rotta le scatole anche delle alfa pre fiat, ora sono migliorate ma combattere contro gli stereotipi è sempre durissimo.
Poi al di la della tecnologia c'è un alto aspetto : oggi in un parcheggio ho "lumato" da vicino per bene una giulietta, è una bella vettura nulla da dire, però guardando bene gli esterni e gli interni, visto che un finestrino era aperto, ho notato che insomma avrebbero potuto fare di meglio, le alfa dovrebbero essere + opulente , meno minimaliste , dentro le trovo anche un filo troppo fredde
 
franco58pv ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
in parte angelo ha ragione.
Nel segmento C, una serie 1 non si vende perchè ha la trazione dietro, ma semmai perchè è una BMW. Che può sembrare una questione di apparenza, ma in realtà cela molta sostanza.

Anche Alfa si vendeva meglio quando era Alfa (la ta 33). I problemi si sono presetti quando la gente ha cominciato a trovare (ed avvertire) prodotti sempre più fiat.
quoto , io però mi permetto di aggiungere sempre che ad un certo punto la gente si è rotta le scatole dei problemi di affidabilità delle auto italiane, diciamo la verità : si era rotta le scatole anche delle alfa pre fiat, ora sono migliorate ma combattere contro gli stereotipi è sempre durissimo.
Poi al di la della tecnologia c'è un alto aspetto : oggi in un parcheggio ho "lumato" da vicino per bene una giulietta, è una bella vettura nulla da dire, però guardando bene gli esterni e gli interni, visto che un finestrino era aperto, ho notato che insomma avrebbero potuto fare di meglio, le alfa dovrebbero essere + opulente , meno minimaliste , dentro le trovo anche un filo troppo fredde
oh oh franco ,non allungarti troppo a qualcuno non potrebbe piacere.........
 
S-edge ha scritto:
contro questi, Golf:
http://2.bp.blogspot.com/_JZ6oaHSwqMM/SUy42OOTVPI/AAAAAAAAJ0E/N-63HGJIVX4/s400/5774.jpg

:lol: ;)

Ma cos'è questa roba!

Guarda qui:

http://www.auto-sep.com/volkswagen-golf-gtd-4.jpg

e qui:

http://www.reviewcar.com/wp-content/uploads/2010/09/2007-Audi-S3-Interior-1280x960.jpg
 
Sta anche il fatto di quanto possano piacere di più i disegni italiani su G10 mito e 159 e le vaire fiat e lancia verso popoli più freddi che un certo esercizio di stile potrebbero non capirlo e preferire la sobrietà delle vw o altri marchi simili. Se si guarda BMW all'interno si nota una certa freddezza che evidentemente non dispiace a molte persone, me compreso.
 
Fancar_ ha scritto:
S-edge ha scritto:
contro questi, Golf:
http://2.bp.blogspot.com/_JZ6oaHSwqMM/SUy42OOTVPI/AAAAAAAAJ0E/N-63HGJIVX4/s400/5774.jpg

:lol: ;)

Ma cos'è questa roba!

Guarda qui:

http://www.auto-sep.com/volkswagen-golf-gtd-4.jpg

e qui:

http://www.reviewcar.com/wp-content/uploads/2010/09/2007-Audi-S3-Interior-1280x960.jpg

questa è Fiat e costa molto meno di quelle che hai mostrato tu, non per niente ha già fatto 6000 ordini tanto per cominciare

http://www.auto.it/images/auto/39/C_3_Media_1213139_immagine_fgdet.jpg

se aspetti un attimo colmiamo anche questo gap estetico con le tedesche poi vedremo un po cosa altro vi inventerete ;)
 
Fancar_ ha scritto:
S-edge ha scritto:
contro questi, Golf:
http://2.bp.blogspot.com/_JZ6oaHSwqMM/SUy42OOTVPI/AAAAAAAAJ0E/N-63HGJIVX4/s400/5774.jpg

:lol: ;)

Ma cos'è questa roba!

Guarda qui:

http://www.auto-sep.com/volkswagen-golf-gtd-4.jpg

e qui:

http://www.reviewcar.com/wp-content/uploads/2010/09/2007-Audi-S3-Interior-1280x960.jpg
tutta questa robba la devi pagare.....se prendi quelle di mezzo e di base é pura tristezza che non si puo.................
 
Back
Alto