Appunto Luca, le bmw dal 1932 sono 6 cilindri, ma anche 8 10 12... 4....mmmmmm
reFORESTERation ha scritto:Appunto Luca, le bmw dal 1932 sono 6 cilindri, ma anche 8 10 12... 4....mmmmmm
reFORESTERation ha scritto:le bmw dal 1932 sono 6 cilindri, ma anche 8 10 12... 4....mmmmmm
zeusbimba ha scritto:Si ragazzi anche per me le BMW sono sei cilindri, ma non è che sta abbandonando questo motore, per venire incontro a tutti i clienti (anche quelli che di tradizione se nefregano e che comunque visto la super crisi un 3 litri non lo prendono in considerazione) hanno sviluppato anche il basso gamma-motori, siamo daccordo??
Il punto non è questo, che sia 4 o 6 a Monaco i motori li sanno fare come ben pochi in giro per il mondo. Quello che non mi piace è la turbizzazione dei ciclo otto. Ho capito che consumeranno di meno etc etc, ma è come l'elettroguida rispetto all'idroguida, per quanto ben fatta restituisce sempre una sensazione "artificiale".zeusbimba ha scritto:Si ragazzi anche per me le BMW sono sei cilindri, ma non è che sta abbandonando questo motore, per venire incontro a tutti i clienti (anche quelli che di tradizione se nefregano e che comunque visto la super crisi un 3 litri non lo prendono in considerazione) hanno sviluppato anche il basso gamma-motori, siamo daccordo??
Mauro 65 ha scritto:Il punto non è questo, che sia 4 o 6 a Monaco i motori li sanno fare come ben pochi in giro per il mondo. Quello che non mi piace è la turbizzazione dei ciclo otto. Ho capito che consumeranno di meno etc etc, ma è come l'elettroguida rispetto all'idroguida, per quanto ben fatta restituisce sempre una sensazione "artificiale".zeusbimba ha scritto:Si ragazzi anche per me le BMW sono sei cilindri, ma non è che sta abbandonando questo motore, per venire incontro a tutti i clienti (anche quelli che di tradizione se nefregano e che comunque visto la super crisi un 3 litri non lo prendono in considerazione) hanno sviluppato anche il basso gamma-motori, siamo daccordo??
Se devo morire turbo, tanto vale a nafta, che è la morte sua. E meglio a 6 che per lo meno ha un bel sound.
Il -35i l'ho provato ma non mi ha entusiasmato (come del resto non mi ha eccitato l'autotelaio della F11 su cui era applicato, sarebbe un'ottima MB ma Bmw con le E39 ed E6x LCI ci aveva ben diversamente abituato)
Il 3 cilindri turbo inverce sono sicuro che sarà un gioiellino, è un frazionamento molto particolare che se ben fatto da soddisfazioni su vetture compatte. Ho sempre in mente il 700cc turbo della Smart 2nd, un vero trip. Sulla 0er (o quello che sarà) e Mini farà un'ottima figura. Oltretutto a Monaco hanno notevole esperienza con i 3 cilindri che girano alto 8)
Mauro 65 ha scritto:Il punto non è questo, che sia 4 o 6 a Monaco i motori li sanno fare come ben pochi in giro per il mondo. Quello che non mi piace è la turbizzazione dei ciclo otto. Ho capito che consumeranno di meno etc etc, ma è come l'elettroguida rispetto all'idroguida, per quanto ben fatta restituisce sempre una sensazione "artificiale".zeusbimba ha scritto:Si ragazzi anche per me le BMW sono sei cilindri, ma non è che sta abbandonando questo motore, per venire incontro a tutti i clienti (anche quelli che di tradizione se nefregano e che comunque visto la super crisi un 3 litri non lo prendono in considerazione) hanno sviluppato anche il basso gamma-motori, siamo daccordo??
Se devo morire turbo, tanto vale a nafta, che è la morte sua. E meglio a 6 che per lo meno ha un bel sound.
Il -35i l'ho provato ma non mi ha entusiasmato (come del resto non mi ha eccitato l'autotelaio della F11 su cui era applicato, sarebbe un'ottima MB ma Bmw con le E39 ed E6x LCI ci aveva ben diversamente abituato)
Il 3 cilindri turbo inverce sono sicuro che sarà un gioiellino, è un frazionamento molto particolare che se ben fatto da soddisfazioni su vetture compatte. Ho sempre in mente il 700cc turbo della Smart 2nd, un vero trip. Sulla 0er (o quello che sarà) e Mini farà un'ottima figura. Oltretutto a MOnaco hanno notevole esperienza con i 3 cilindri che girano alto 8)
zero c. ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Il punto non è questo, che sia 4 o 6 a Monaco i motori li sanno fare come ben pochi in giro per il mondo. Quello che non mi piace è la turbizzazione dei ciclo otto. Ho capito che consumeranno di meno etc etc, ma è come l'elettroguida rispetto all'idroguida, per quanto ben fatta restituisce sempre una sensazione "artificiale".zeusbimba ha scritto:Si ragazzi anche per me le BMW sono sei cilindri, ma non è che sta abbandonando questo motore, per venire incontro a tutti i clienti (anche quelli che di tradizione se nefregano e che comunque visto la super crisi un 3 litri non lo prendono in considerazione) hanno sviluppato anche il basso gamma-motori, siamo daccordo??
Se devo morire turbo, tanto vale a nafta, che è la morte sua. E meglio a 6 che per lo meno ha un bel sound.
Il -35i l'ho provato ma non mi ha entusiasmato (come del resto non mi ha eccitato l'autotelaio della F11 su cui era applicato, sarebbe un'ottima MB ma Bmw con le E39 ed E6x LCI ci aveva ben diversamente abituato)
Il 3 cilindri turbo inverce sono sicuro che sarà un gioiellino, è un frazionamento molto particolare che se ben fatto da soddisfazioni su vetture compatte. Ho sempre in mente il 700cc turbo della Smart 2nd, un vero trip. Sulla 0er (o quello che sarà) e Mini farà un'ottima figura. Oltretutto a MOnaco hanno notevole esperienza con i 3 cilindri che girano alto 8)
sì a MONAco son bravi in tal senso
che pesantezza :evil:zero c. ha scritto:sì a MONAco son bravi in tal senso
e che ce non lo sapessi perché sono arrivati i turbo :cry:zeusbimba ha scritto:Mauro i turbizzati sono arrivati nei benza sono arrivati perchè sai bene, l'f11 l'hanno borghesizzata un po ma del resto la sua clientela è contenta, l'f31 che ho preso su strada va benissimo, specialmente abbinata al 3 litri diese/zf 8 marce. Quanto al 3 cilindri brrrrr andrà bene ma non lo vedo su una BMW
Mauro 65 ha scritto:e che ce non lo sapessi perché sono arrivati i turbo :cry:zeusbimba ha scritto:Mauro i turbizzati sono arrivati nei benza sono arrivati perchè sai bene, l'f11 l'hanno borghesizzata un po ma del resto la sua clientela è contenta, l'f31 che ho preso su strada va benissimo, specialmente abbinata al 3 litri diese/zf 8 marce. Quanto al 3 cilindri brrrrr andrà bene ma non lo vedo su una BMW
Ma a naso con la tua (meno male!) hanno dato un colpo di barra valorizzando alcuni aspetti più genuinamente biemme.
Ma a proposito tu sotto hai r/f o normali? e che misura? ho visto che hanno abbandonato le misure classiche standard (quelle più diffuse) per avventurarsi su terreni nuovi ...
Mauro 65 ha scritto:ecco proprio come avevo capito ... 225/4/18
in pratica la larghezza e la spalla rimangono quelle ma si aumenta il diametro e quindi il comfort sulle buche e sulle asperità ... in pratica pur di non ammettere la topica clamorosa sulle r/f modificano le misure da da standard a fuori standard
giusto per intenderci un treno di CSC5 (montaggio escluso)
225/45/17 circa ? 530
225/45/18 circa ? 950
e se proprio uno volesse impiccarsi con le run flat (che perdono una lettera sul bagnato nell'etichetta europea, passando da A a B)
225/45/17 SSR circa ? 640
225/45/18 SSR circa ? 1.100
Non c'è che dire ... a volte a Monaco fanno di quelle furbate :?:twisted:
A Stoccarda sono (almeno per ora) più seri, non solo le r/f sono a richiesta, ma hai semprer e comunque la possibilità del ruotino di scorta
cuorern - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa