<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per superare i momenti di stanca scrivi qui. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Per superare i momenti di stanca scrivi qui.

No.
Però il lavoro prevede il trasporto di oggetti pesanti,ci sono scale e salite e poi fare su e giù dal furgone.



Per ora nulla di invalidante però comunque qualche fitta ce l'ho quasi sempre.
Il ginocchio sinistro scricchiola in maniera sinistra,ca va sans dire, ma il mio medico dice che ci sono ginocchia sane che fanno rumore e ginocchia malate che non ne fanno.
Non avendo mai fatto alcun approfondimento tendo a pensare che il mio non sia del tutto sano,ho sempre dato la colpa al peso ma adesso che ho perso qualche kg non è che la situazione sia cambiata di molto.
Ho il terrore di azzopparmi da un giorno all'altro.
Ti conviene provvedere con rx specifiche per non arrivare dove purtroppo sono arrivato io,tra qualche mese si replica.Per iniziare qualche infiltrazione potrebbe alleviare dolori
 
Io ho 38 anni e le ginocchia mi fanno un male cane.
Colpa del nuovo lavoro sicuramente,e il ginocchio sinistro era già un po' problematico.
Però cazzarola è presto per avere certi problemi.

Io sto tamponato con una fascia elastica ed esercizi di potenziamento e mobilità

In ogni caso indaga per vedere cosa c'è e capire se e come sia necessario intervenire
 
Ti conviene provvedere con rx specifiche per non arrivare dove purtroppo sono arrivato io,tra qualche mese si replica.Per iniziare qualche infiltrazione potrebbe alleviare dolori
Io sto tamponato con una fascia elastica ed esercizi di potenziamento e mobilità

In ogni caso indaga per vedere cosa c'è e capire se e come sia necessario intervenire
Eh indagare.
Purtroppo quando vai dal medico di base quello ti dice io ho le mani legate.
Non ti posso prescrivere una lastra o una risonanza a meno che tu non ti sia già azzoppato.
Cammini, lavori, puoi andare avanti ancora un po'.
Anni fa mi aveva mandato da un ortopedico che mi ha fatto fare 60 iniezioni inutili,detto dal mio medico di base,senza indagare un bel niente.

Per ora sto usando una ginocchiera,non tanto per sostenere ma piuttosto per tenere caldo il ginocchio perché ho notato che col freddo peggiora.
 
Eh indagare.
Purtroppo quando vai dal medico di base quello ti dice io ho le mani legate.
Non ti posso prescrivere una lastra o una risonanza a meno che tu non ti sia già azzoppato.
Cammini, lavori, puoi andare avanti ancora un po'.
Anni fa mi aveva mandato da un ortopedico che mi ha fatto fare 60 iniezioni inutili,detto dal mio medico di base,senza indagare un bel niente.

Per ora sto usando una ginocchiera,non tanto per sostenere ma piuttosto per tenere caldo il ginocchio perché ho notato che col freddo peggiora.
e c'è da sperare che ste 60 iniezioni siano solo state inutili e non dannose :emoji_head_bandage:
 
e c'è da sperare che ste 60 iniezioni siano solo state inutili e non dannose :emoji_head_bandage:
Sono passati anni quindi posso dire che letali non erano...
Credo che fossero tipo integratori.
All'epoca avevo un bruciore fortissimo un paio di cm sopra la rotula che in inverno mi tormentava.
Adesso in confronto è molto meno frequente e intenso,si è di nuovo acutizzato col nuovo lavoro.
 
Eh indagare.
Purtroppo quando vai dal medico di base quello ti dice io ho le mani legate.
Non ti posso prescrivere una lastra o una risonanza a meno che tu non ti sia già azzoppato.
Cammini, lavori, puoi andare avanti ancora un po'.
Anni fa mi aveva mandato da un ortopedico che mi ha fatto fare 60 iniezioni inutili,detto dal mio medico di base,senza indagare un bel niente.

Per ora sto usando una ginocchiera,non tanto per sostenere ma piuttosto per tenere caldo il ginocchio perché ho notato che col freddo peggiora.


Strano, strano davvero....
Ricordi se erano a base di acido ialuronico.
Ne ho fatte diverse anche io.....
Ma qualche mese dopo aver smesso.....Arieccolo il dolore....

Allora, era il mio peso e il lavoro in piedi come aggravante
Io, pero', ero gia' verso i 50....
Certo, ma tu, sei ancora cosi' giovane
 
Eh indagare.
Purtroppo quando vai dal medico di base quello ti dice io ho le mani legate.
Non ti posso prescrivere una lastra o una risonanza a meno che tu non ti sia già azzoppato.
Cammini, lavori, puoi andare avanti ancora un po'.
Anni fa mi aveva mandato da un ortopedico che mi ha fatto fare 60 iniezioni inutili,detto dal mio medico di base,senza indagare un bel niente.

Per ora sto usando una ginocchiera,non tanto per sostenere ma piuttosto per tenere caldo il ginocchio perché ho notato che col freddo peggiora.
Mi associo a chi dice di indagare, soprattutto se non è nulla di estemporaneo ma addirittura è qualcosa di cui, a ondate, soffri da sempre.

Non capisco la renitenza del medico di base ma, non volendo insistere con lui (o cambiarlo...), prendi la strada di uno specialista, privatamente.

Certamente è una spesa (non così elevata quantomeno come prima visita specialistica), ma la salute è "buon" modo per spendere i propri risparmi, soprattutto se serve. ;)

Poi sarà lo specialista che ti guida e indirizza, magari anche aspettando le (lunghe) liste per questo o quell'esame, però almeno hai una prima idea.

Quanto a me, nel decennio tra i 40 e i 50, ho ripreso a fare un po' di sport per buttare giù un po' di kg ma soprattutto per stare un po' meglio in generale; le ginocchia nonostante il sovrappeso e i tanti anni passati tra calcio, calcetto, tennis (e ora un minimo di padel) sono in ordine, il mio problema è più giù, le caviglie.

Le molte storte e distorsioni hanno lasciato una mobilità un po' limitata (soprattutto sul sx) e quella "gommina" che ispessisce la parte esterna, non sono un gran problema ma se sposto il peso in avanti e carico a fondo sul sx per andare in spinta, sento una fitta: è un momento fulmineo, però arriva al cervello in un amen. :D

Lì un ortopedico mi disse che avrei dovuto fare ultrasuoni, manipolazioni e tecar, non ho mai fatto nulla ma finché non avverto qualche fastidio costante non mi sento "abbastanza motivato" ad andare.
 
Eh indagare.
Purtroppo quando vai dal medico di base quello ti dice io ho le mani legate.
Non ti posso prescrivere una lastra o una risonanza a meno che tu non ti sia già azzoppato.
Cammini, lavori, puoi andare avanti ancora un po'.
Anni fa mi aveva mandato da un ortopedico che mi ha fatto fare 60 iniezioni inutili,detto dal mio medico di base,senza indagare un bel niente.

Per ora sto usando una ginocchiera,non tanto per sostenere ma piuttosto per tenere caldo il ginocchio perché ho notato che col freddo peggiora.

Mi associo a chi dice di indagare, soprattutto se non è nulla di estemporaneo ma addirittura è qualcosa di cui, a ondate, soffri da sempre.

Non capisco la renitenza del medico di base ma, non volendo insistere con lui (o cambiarlo...), prendi la strada di uno specialista, privatamente.

Certamente è una spesa (non così elevata quantomeno come prima visita specialistica), ma la salute è "buon" modo per spendere i propri risparmi, soprattutto se serve. ;)

Poi sarà lo specialista che ti guida e indirizza, magari anche aspettando le (lunghe) liste per questo o quell'esame, però almeno hai una prima idea.

Quanto a me, nel decennio tra i 40 e i 50, ho ripreso a fare un po' di sport per buttare giù un po' di kg ma soprattutto per stare un po' meglio in generale; le ginocchia nonostante il sovrappeso e i tanti anni passati tra calcio, calcetto, tennis (e ora un minimo di padel) sono in ordine, il mio problema è più giù, le caviglie.

Le molte storte e distorsioni hanno lasciato una mobilità un po' limitata (soprattutto sul sx) e quella "gommina" che ispessisce la parte esterna, non sono un gran problema ma se sposto il peso in avanti e carico a fondo sul sx per andare in spinta, sento una fitta: è un momento fulmineo, però arriva al cervello in un amen. :D

Lì un ortopedico mi disse che avrei dovuto fare ultrasuoni, manipolazioni e tecar, non ho mai fatto nulla ma finché non avverto qualche fastidio costante non mi sento "abbastanza motivato" ad andare.

Per le articolazioni degli arti un po sofferenti, una cosa che aiuta tanto (se non lo usate gia) può essere un plantare su misura che aiuta a stabilizzare la postura ed a distribuire il peso in modo corretto su piede ed articolazioni

@nafnalaus
Puoi cambiare il titolo in "l'angolo della salute" ?

:emoji_joy: :emoji_joy: :emoji_joy:

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Io ho 38 anni e le ginocchia mi fanno un male cane.
Colpa del nuovo lavoro sicuramente,e il ginocchio sinistro era già un po' problematico.
Però cazzarola è presto per avere certi problemi.
Io pochi più di te, e posso dirti che la nostra generazione non è riuscita benissimo, credo proprio genericamente, i nostri genitori e i nostri nonni altra pasta come salute generale.
 
secondo me non è un discorso di costituzione ma di stile di vita, è normale che le generazioni che seguivano mestieri più faticosi per certi aspetti erano soggetti a meno stress fisici, ad esempio alla schiena, noi che invece siamo più sedentari andiamo incontri a maggiori problemi da quel punto di vista , basterebbe però fare un poco allineamento legato ad una dieta più sana di quella che spesso si segue e ci sarebbero meno problematiche.
 
Back
Alto