<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per pochi minuti (piccolo upgrade che merita leggere) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per pochi minuti (piccolo upgrade che merita leggere)

|Mauro65| ha scritto:
99octane ha scritto:
Non confondiamo le esigenze di sicurezza con quelle di viabilita'... Se si puo' imboccare facilmente l'autostrada contromano e' anche colpa di negligenze gravissime a livello progettuale, e questo andrebbe sottolineato quando invece sistematicamente viene data grandr enfasi alle responsabiluta' (innegabili) del delunquente di turno, cosi' da nascondere quelle di chi ha realizzato e approvato progetti assurdi.
Nel caso specifico per prenderla contromano bisogna fare una manovra davvero molto complessa; in regione altri svincoli potenzialmente forieri di accessi sbagliati sono segnalati con dei cartelli totalmente "fuori norma" rispetto al CdS (sono usati in Austria e Slovenia) ma estremamente visibili, efficaci e soprattutto comprensibilissimi a qualsiasi guidatire indipendentemente dalla nazionalità
Tant'è che in zona i casi del genere sono sempre afferibili a guidatori, diciamo, non nel pieno possesso delle loro facoltà
Qui torna il ragionamento di belpi sul controllo preventivo e sistematico
per questo un sistema che ti seghi le gomme in caso di abuso sarebbe ottimale secondo me
 
Invito chi parlava del seggiolino e della sua utilità a cercare i test adac sull'argomento, in particolare andatevi a cercare su youtube il test del chicco proxima.
Io personalmente dopo avelo visto ho comprato il seggiolino roomer con il più alto punteggio mai ottenuto.

Ovviamente rimane il fatto che i seggiolini vadano usati..
 
skid32 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
99octane ha scritto:
Non confondiamo le esigenze di sicurezza con quelle di viabilita'... Se si puo' imboccare facilmente l'autostrada contromano e' anche colpa di negligenze gravissime a livello progettuale, e questo andrebbe sottolineato quando invece sistematicamente viene data grandr enfasi alle responsabiluta' (innegabili) del delunquente di turno, cosi' da nascondere quelle di chi ha realizzato e approvato progetti assurdi.
Nel caso specifico per prenderla contromano bisogna fare una manovra davvero molto complessa; in regione altri svincoli potenzialmente forieri di accessi sbagliati sono segnalati con dei cartelli totalmente "fuori norma" rispetto al CdS (sono usati in Austria e Slovenia) ma estremamente visibili, efficaci e soprattutto comprensibilissimi a qualsiasi guidatire indipendentemente dalla nazionalità
Tant'è che in zona i casi del genere sono sempre afferibili a guidatori, diciamo, non nel pieno possesso delle loro facoltà
Qui torna il ragionamento di belpi sul controllo preventivo e sistematico
per questo un sistema che ti seghi le gomme in caso di abuso sarebbe ottimale secondo me
potrebbe risultare addirittura peggiore. a seconda dei casi potrebbe finire per bloccare il mezzo nel mezzo di un curvone sullo svincolo con il risultato che chi arriva si trova di colpo un autotreno e ci finisce addosso lo stesso. invece con i controlli ai caselli si fermano anche i guidatori non in regola che imboccherebbero lo svincolo corretto.
 
Piccoli aggiornamenti
il camionista è ucraino e non turco (da queste parti è comune avere motrice, rimorchio, impresa e conducente ciascuno di nazionalità diverse, le prime news parlavano di autista turco su motrice ucraina con rimorchi sloveni)

Gli altri feriti, inclusa la povera mamma, tutti fuori pericolo (da 15 a 40 gg di prognosi)

Sempre attuale invece questa inchiesta

http://www.repubblica.it/cronaca/2010/10/15/news/inchiesta_italiana_15_ott-8069247/index.html?ref=HREC2-1
 
HomerJ-2 ha scritto:
Invito chi parlava del seggiolino e della sua utilità a cercare i test adac sull'argomento, in particolare andatevi a cercare su youtube il test del chicco proxima. Io personalmente dopo avelo visto ho comprato il seggiolino roomer con il più alto punteggio mai ottenuto_Ovviamente rimane il fatto che i seggiolini vadano usati..
A parte quello Gruppo 0, su cui non ero completamente informato, ma che in ogni caso fittava benissimo nel posto centrale dietro con una specie di incanstri aggiuntivo fornito dagli schienali dei sedili, ho sempre optato per i sisietmi Isofix (Britax/Romer, tra l'altro) sia per i G1 sia ora che sto passando al G2/3
Poi, se lassù decidono che è la nostra ora, è inutile.
Ma, se c'è anche una sola possibilità ....
 
|Mauro65| ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Invito chi parlava del seggiolino e della sua utilità a cercare i test adac sull'argomento, in particolare andatevi a cercare su youtube il test del chicco proxima. Io personalmente dopo avelo visto ho comprato il seggiolino roomer con il più alto punteggio mai ottenuto_Ovviamente rimane il fatto che i seggiolini vadano usati..
A parte quello Gruppo 0, su cui non ero completamente informato, ma che in ogni caso fittava benissimo nel posto centrale dietro con una specie di incanstri aggiuntivo fornito dagli schienali dei sedili, ho sempre optato per i sisietmi Isofix (Britax/Romer, tra l'altro) sia per i G1 sia ora che sto passando al G2/3
Poi, se lassù decidono che è la nostra ora, è inutile.
Ma, se c'è anche una sola possibilità ....

Idem: isofix roomer, ho guardato tutti i test dell'adac, e ho cercato il modello che più punti ha preso nelle prove. Costa di più, è inutile negarlo, ma il valore della vita di mia figlia non è quantificabile, come quella di mia moglie. Sempre tutti seduti e con la cintura..poi se arriva un camion contromano magari non eisiste seggiolino che tenga, però...
 
|Mauro65| ha scritto:
blackshirt ha scritto:
azz stamattina quando ho sentito la notizia, mi è venuto un groppo allo stomaco....
non ho capito bene però il punto d'impatto e come abbia fatto ad imboccare l'autostrada contromano.... :rolleyes:
autista turco stracarico di bumba (come spesso accade, come le ffoo sanno benissimo, come da controlli rari anziché a tappeto)
per prenderla contromano dall'uscita autoporto ci vuole uno studio ed una manovra assurda

Considerando che i turchi sono mussulmani, in questo caso sarei favorevole all'applicazione della legge islamica ....
Considerando che un'auto a 50 km/h fa 14 metri al secondo e che in un caso del genere 2 secondi, ovvero 30 metri sono la differenza tra vivere e morire ...
bisogna essere fatalisti ...
 
|Mauro65| ha scritto:
99octane ha scritto:
Non confondiamo le esigenze di sicurezza con quelle di viabilita'... Se si puo' imboccare facilmente l'autostrada contromano e' anche colpa di negligenze gravissime a livello progettuale, e questo andrebbe sottolineato quando invece sistematicamente viene data grandr enfasi alle responsabiluta' (innegabili) del delunquente di turno, cosi' da nascondere quelle di chi ha realizzato e approvato progetti assurdi.
Nel caso specifico per prenderla contromano bisogna fare una manovra davvero molto complessa; in regione altri svincoli potenzialmente forieri di accessi sbagliati sono segnalati con dei cartelli totalmente "fuori norma" rispetto al CdS (sono usati in Austria e Slovenia) ma estremamente visibili, efficaci e soprattutto comprensibilissimi a qualsiasi guidatire indipendentemente dalla nazionalità
Tant'è che in zona i casi del genere sono sempre afferibili a guidatori, diciamo, non nel pieno possesso delle loro facoltà
Qui torna il ragionamento di belpi sul controllo preventivo e sistematico

Le risorse per i controlli, pattuglie specialmente, sono state dismesse perchw' tanto non servono: c'e' il tutor... :rolleyes:
 
|Mauro65| ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Ma, se c'è anche una sola possibilità ....

Infatti. E' la vecchia storiella di quello che affoga perchè aspettava l'intervento di San Gennaro. E intanto aveva detto no 3 volte ai pompieri sul canotto che volevano salvarlo ("San Gennà !! Ma poi non siete venuto !?!!" "TRE CANOTTI TI HO MANDATO ......")
Si ritorna poi al discorso che sono pronti a multarti per aver superato il limite di 10km/h. Ma se i bambini saltano su e giu' per l'abitacolo nessuno dice niente ....
 
Epme ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
blackshirt ha scritto:
azz stamattina quando ho sentito la notizia, mi è venuto un groppo allo stomaco....
non ho capito bene però il punto d'impatto e come abbia fatto ad imboccare l'autostrada contromano.... :rolleyes:
autista turco stracarico di bumba (come spesso accade, come le ffoo sanno benissimo, come da controlli rari anziché a tappeto) per prenderla contromano dall'uscita autoporto ci vuole uno studio ed una manovra assurda
Considerando che i turchi sono mussulmani, in questo caso sarei favorevole all'applicazione della legge islamica .... Considerando che un'auto a 50 km/h fa 14 metri al secondo e che in un caso del genere 2 secondi, ovvero 30 metri sono la differenza tra vivere e morire ... bisogna essere fatalisti ...
Ho corretto, era ucraino come la motrice. Cambia poco anzi nulla
 
|Mauro65| ha scritto:
Epme ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
blackshirt ha scritto:
azz stamattina quando ho sentito la notizia, mi è venuto un groppo allo stomaco....
non ho capito bene però il punto d'impatto e come abbia fatto ad imboccare l'autostrada contromano.... :rolleyes:
autista turco stracarico di bumba (come spesso accade, come le ffoo sanno benissimo, come da controlli rari anziché a tappeto) per prenderla contromano dall'uscita autoporto ci vuole uno studio ed una manovra assurda
Considerando che i turchi sono mussulmani, in questo caso sarei favorevole all'applicazione della legge islamica .... Considerando che un'auto a 50 km/h fa 14 metri al secondo e che in un caso del genere 2 secondi, ovvero 30 metri sono la differenza tra vivere e morire ... bisogna essere fatalisti ...
Ho corretto, era ucraino come la motrice. Cambia poco anzi nulla

Infatti. In Ukraina ci sono un sacco di mussulmani ... ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
"Causa" un rallentamento su una statale che percorrevo prima (il "Vallone", per i locali), sono giunto sul posto alcuni minuti dopo.

http://ilpiccolo.gelocal.it/dettaglio/trieste-tir-contromano-in-autostrada-centra-unauto:-muoiono-papa-e-figlia/3372413

http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=137672&sez=NORDEST

A parte l'infinita tristezza per la tragedia, l'Anas (gestore di quel tratto) dopo 1 e mezza dal sinistro nulla sapeva dire al numero verde, anzi chiedeva info a chi telefonava dalle auto bloccate in coda). Polizia e Carabinieri invece hanno fatto un lavoro eccellente

Caro Mauro
anche solo il legggere, se poi c'e' un bimbo di mezzo, mi ha fatto venire un groppo...
Purtroppo questa storia avviene troppo spesso, magari col 90enne o piu' spesso con l' alcolico, meglio se estero che rischia quasi zero.
Ciao
Spartaco
 
99octane ha scritto:
Le risorse per i controlli, pattuglie specialmente, sono state dismesse perchw' tanto non servono: c'e' il tutor... :rolleyes:
E' molto peggio di come la tratteggi: le risorse umane e tecniche ci sono. Manca la volontà, o peggio. Tempo fa avevano organizato dei posti di blocco per verificare i tachigrafi, era finita con una mezza retata, qualcuno magari avrà protestato ....

Chiaramoci: una pattuglia di 2 agenti messa strategicamente riesce a controllare 30 - 40 camionisti all'ora (se sono sobri), magari ci metti un terzo agente di rinforzo con l'M12 per sparare alle gomme di chi cerca di scappare via. La metti un turno all'uscita o all'entrata dell'autoporto ed uno al casello in entrata o in uscita o in un autogrill. Poi ti metti d'accordo con i CC che ti prestano una stazione mobile per i verbali. La realtà è che entro poche ore si intaserebbe l'autostrada o il parcheggio dell'autogrill, perché, dale mie parti, buona parte dei camionisti o sono bevuti o sono fatti o hanno alterato il cronotachigrafo.

In realtà la stragrande maggioranza dei camionisti sono dei veri maghi al volante, perché, nelle condizioni in cui sono costretti a guidare, è (per assurdo) quasi un miracolo che ci siano così pochi incidenti
 
|Mauro65| ha scritto:
99octane ha scritto:
Le risorse per i controlli, pattuglie specialmente, sono state dismesse perchw' tanto non servono: c'e' il tutor... :rolleyes:
E' molto peggio di come la tratteggi: le risorse umane e tecniche ci sono. Manca la volontà, o peggio. Tempo fa avevano organizato dei posti di blocco per verificare i tachigrafi, era finita con una mezza retata, qualcuno magari avrà protestato ....

Chiaramoci: una pattuglia di 2 agenti messa strategicamente riesce a controllare 30 - 40 camionisti all'ora (se sono sobri), magari ci metti un terzo agente di rinforzo con l'M12 per sparare alle gomme di chi cerca di scappare via. La metti un turno all'uscita o all'entrata dell'autoporto ed uno al casello in entrata o in uscita o in un autogrill. Poi ti metti d'accordo con i CC che ti prestano una stazione mobile per i verbali. La realtà è che entro poche ore si intaserebbe l'autostrada o il parcheggio dell'autogrill, perché, dale mie parti, buona parte dei camionisti o sono bevuti o sono fatti o hanno alterato il cronotachigrafo.

In realtà la stragrande maggioranza dei camionisti sono dei veri maghi al volante, perché, nelle condizioni in cui sono costretti a guidare, è (per assurdo) quasi un miracolo che ci siano così pochi incidenti
il che resta comunque intollerabile. a questo punto rischiamo pure che s'intasi l'autostrada. penso che dopo una sola settimana non accadrebbe più, perchè è facile comprendere che se i controlli ci sono non è il caso di rischiare ancora.
 
Back
Alto