<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per l'alfa abbiamo già speso troppo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

per l'alfa abbiamo già speso troppo

Ha ragione e torto allo stesso tempo... ragione perchè quelli prima di lui hanno distrutto l'anima del marchio alfa romeo... torto perchè mai come adesso il gruppo fiat ha l'occasione per rilanciare alfa romeo con il suo dna tecnico: i pianali a trazione posteriore americani (più le modifiche necessarie di cui in alfa sono capaci, vedi auto derivate da fiat e migliorate) e le conseguenti sinergie di gruppo, le possibilità del mercato americano ecc... se alfa perde anche questo treno è spacciata. :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
Ha ragione e torto allo stesso tempo... ragione perchè quelli prima di lui hanno distrutto l'anima del marchio alfa romeo... torto perchè mai come adesso il gruppo fiat ha l'occasione per rilanciare alfa romeo con il suo dna tecnico: i pianali a trazione posteriore americani (più le modifiche necessarie di cui in alfa sono capaci, vedi auto derivate da fiat e migliorate) e le conseguenti sinergie di gruppo, le possibilità del mercato americano ecc... se alfa perde anche questo treno è spacciata. :rolleyes:

A sentire le parole di Marchionne l'Alfa e' gia predestinata a perdere ANCHE questo treno.

Regards,
The frog
 
Ppoi vorrei sapere come vuole are concorrenza a BMW Marchionne con l'Alfa che ha 3-4 modelli contro BMW che ha ben 20 modelli a listino.

Boh.

Mah.

Chissa'.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Ppoi vorrei sapere come vuole are concorrenza a BMW Marchionne con l'Alfa che ha 3-4 modelli contro BMW che ha ben 20 modelli a listino.

Boh.

Mah.
Chissa'.
Regards,
The frog

e considera che quei 3 o 4 modelli non sono certamente paragonabili alla bmw; lo si legge anche su 4r
 
testerr ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
marchionne piccolo bugiardo!!
1)speso troppo x cosa per ricarrozzare la grande punto e la bravo???? come pensava di spendere di meno? meno di cosi non si può!!!!!!
2)alfa "ricarrozzate" al livello di bmw????? mah... sono urinali x carità ma hanno sempre una ripartizione dei pesi vicina al 50% fra antariore e posteriore....
3)marchionne se vuoi fare le macchine all'estero fai pure è nel tuo diritto!
ma è dovere dello stato italiano di non darvi + una lira, e di cercare altre case che producano in italia! e soprattutto è dovere dello stato itliano di proibirvi di usare la parola italia x pubblicizare i vostri prodotti!(se il nostro governo fosse normale)
4)la mia famiglia fra 1-2 anni compreranno un utilitaria! mia madre e mio parde sono da sempre anti-fiat ma si sono convinti verso una grande punto proprio x aiutare l'italia in questo brutto periodo ma crede che se chiudi a destra e a manca si orienteranno verso come è nella tua logica(chi conviene di +) quindi magari la jazz che costa di meno consuma di meno è è affidabile al 100% essendo japponese (ora una macchina non conta niente ma quanti in italia faranno come me?) credo che in sicilia la fiat non venderà + un auto se chiude lo stabilimento..
la GP è fatta in Italia..........
;) cmq ti capisco.
il punto non è questo chiudono la fabbrica siciliana e dove portano la produzione di quella macchina???? ci scommetto nn a torino ma in polonia!
chiudono pomigliano e dove vanno???? neanche li a torino!!!
un amico lavora x una ditta k ha anche una fabbrica in polonia! siamo molto estereofili xke i polacchi che lavorano li mi ha detto (lui ci è stato) sono ubriaconi e spesso stanno al posto di lavoro ubriachi! ho il sospetto k la fabbrica in polonia della fiat sia molto + robotizata! altro che super-operai
 
alfistaConvinto ha scritto:
testerr ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
marchionne piccolo bugiardo!!
1)speso troppo x cosa per ricarrozzare la grande punto e la bravo???? come pensava di spendere di meno? meno di cosi non si può!!!!!!
2)alfa "ricarrozzate" al livello di bmw????? mah... sono urinali x carità ma hanno sempre una ripartizione dei pesi vicina al 50% fra antariore e posteriore....
3)marchionne se vuoi fare le macchine all'estero fai pure è nel tuo diritto!
ma è dovere dello stato italiano di non darvi + una lira, e di cercare altre case che producano in italia! e soprattutto è dovere dello stato itliano di proibirvi di usare la parola italia x pubblicizare i vostri prodotti!(se il nostro governo fosse normale)
4)la mia famiglia fra 1-2 anni compreranno un utilitaria! mia madre e mio parde sono da sempre anti-fiat ma si sono convinti verso una grande punto proprio x aiutare l'italia in questo brutto periodo ma crede che se chiudi a destra e a manca si orienteranno verso come è nella tua logica(chi conviene di +) quindi magari la jazz che costa di meno consuma di meno è è affidabile al 100% essendo japponese (ora una macchina non conta niente ma quanti in italia faranno come me?) credo che in sicilia la fiat non venderà + un auto se chiude lo stabilimento..
la GP è fatta in Italia..........
;) cmq ti capisco.
il punto non è questo chiudono la fabbrica siciliana e dove portano la produzione di quella macchina???? ci scommetto nn a torino ma in polonia!
chiudono pomigliano e dove vanno???? neanche li a torino!!!
un amico lavora x una ditta k ha anche una fabbrica in polonia! siamo molto estereofili xke i polacchi che lavorano li mi ha detto (lui ci è stato) sono ubriaconi e spesso stanno al posto di lavoro ubriachi! ho il sospetto k la fabbrica in polonia della fiat sia molto + robotizata! altro che super-operai

infatti conta molto anche la "qualità" dello stabilimento da un punto di vista squisitamente tecnico... però ho sentito delle storie su pomigliano veramente incredibili, alcune al limite della fantascienza
 
e allora? devi deciderti caro maglioncino, se non c'è speranza chiudila o vendila, se non bisogna investire se no campi con i ragazzini sboroni che comprano la mito.....
 
liuc30 ha scritto:
testerr ha scritto:
in piena.

Alfa Romeo

"Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".

Frasi raccolte dal nostro inviato Carlo Cavicchi

E come dargli torto :!:

è vero; tuttavia chi ha voluto la Delta? e la Brera? quando è arrivato in Fiat disse che non avrebbe mai avallato la produzione della Thesis; e bravo, la thesis no e la Delta si? guarda che la Delta vende di più solo perchè costa molto meno. Insomma Marchionne & co hanno toppato di brutto anche loro. A cominciare dalla girandola di dirigenti, se ben ti ricordi, ogni due x tre saltava una testa. Mah........
 
arhat ha scritto:
liuc30 ha scritto:
testerr ha scritto:
in piena.

Alfa Romeo

"Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".

Frasi raccolte dal nostro inviato Carlo Cavicchi

E come dargli torto :!:

Appunto.
si comporta come un politico nostrano; la colpa è sempre del governo precedente...va là va là.
PS: bisogna riconoscere che il ventennio Romiti/Agnelli è stato infausto di brutto.
 
testerr ha scritto:
liuc30 ha scritto:
testerr ha scritto:
in piena.

Alfa Romeo

"Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".

Frasi raccolte dal nostro inviato Carlo Cavicchi

E come dargli torto :!:

è vero; tuttavia chi ha voluto la Delta? e la Brera? quando è arrivato in Fiat disse che non avrebbe mai avallato la produzione della Thesis; e bravo, la thesis no e la Delta si? guarda che la Delta vende di più solo perchè costa molto meno. Insomma Marchionne & co hanno toppato di brutto anche loro. A cominciare dalla girandola di dirigenti, se ben ti ricordi, ogni due x tre saltava una testa. Mah........

Non sto qui a giustificare Marchionne, nessuno è perfetto, quindi si possono fare degli errori di valutazione....
Ma cosa ha detto di cosi blasfemo?
Cinque anni fà, il gruppo stava fallendo, ora nel bene e nel male, stringe accordi a livello mondiale, costruisce auto qualitativamente molto migliori, tutto questo in un periodo di vacche magre.
Tra qualche anno vedremo cosa avrà fatto il Marchionne.
 
schhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
ma che siete matti ?
Ma le auto italiane non erano superiori ?
ahahahahahahahaha.
Marchionne sincero, ma comunque resta un caxxone in quanto si è permesso di dire che gli USA sono da ammirare (è canadese....).
Buffone, fai nomi e cognomi, (industria francese) e non generalizzare come europa perchè i tedeschi in mezzo alla mischia non ce li butti, IGNORANTE !!!
 
testerr ha scritto:
in piena.

Alfa Romeo

"Oggi la MiTo ha le qualità di una BMW, la Giulietta le avrà. Però, per fare delle auto che facciamo concorrenza ai tedeschi ci vogliono i soldi e noi ne abbiamo già messi troppi nell'Alfa".

"Mi aspetto un impegno serio da parte dei miei uomini che assicuri un vero futuro al marchio. Dobbiamo ridurre le aspirazioni dell'Alfa e provare a ripartire. Quando parliamo di auto superiori al segmento C bisogna prima pensare a chi le venderemo".

"C'è ancora gente che sogna un'Alfa che non può più esistere".

"L'Alfa ha tre prodotti: la 159 che non è al livello che speravamo, la MiTo che lo è, e la Giulietta che lo sarà".

"Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".

"Direi che l'Alfa è il grande lavoro incompiuto di Fiat, mentre Maserati e Ferrari sono state recuperate in pieno".

"La Dodge non è vicina all'Alfa. Sono due mondi diversi".

Il partner americano di Lancia

"Lo sviluppo di Lancia va interpretato come uno sviluppo comune con Chrysler. Poco importa il logo che sarà sulle auto".

"Avete visto la Delta? È veramente bella. Vogliamo vedere come reagirà il pubblico americano".

"Dobbiamo concentrarci perché le convergenze tra Lancia e Chrysler sono enormi: i due marchi hanno lo stesso Dna".

"Se il mercato Usa dovesse accettare il segmento delle piccole, la nuova Lancia Ypsilon sarebbe perfetta. In fase di progettazione abbiamo previsto gli adattamenti per il mercato statunitense".

La Panda da Tychy a Pomigliano

"Abbiamo preso l'impegno di trasferire la produzione della Panda, anche se di per sé la cosa non avrebbe molto senso. Se ci saranno le condizioni, sono pronto a discuterne con le parti sociali".

Il vento a Detroit è cambiato

"La rinascita dell'industria americana si sente nell'aria ed è incoraggiante per i politici che l'hanno sostenuta".

"I nostri impegni presi in America saranno rispettati".

Un anno duro, poi il rilancio di Chrysler

"Il 2010 sarà critico: dobbiamo sfruttare al meglio quel poco che abbiamo fino al quarto trimestre dell'anno. Da lì in poi arriveranno 16 novità".

"A me non interessa quanto farà il mercato americano nel 2010, interessa soltanto raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati: 1,1-1,2 milioni di vetture vendute".

"Nel 2004 nessun italiano credeva più nella Fiat. Oggi qui in Chrysler stiamo percorrendo la stessa strada".

Lo stand Chrysler

"Guardate che stand! Abbiamo speso meno dell'anno scorso ed è centomila volte meglio".

L'elettrico non è ancora maturo

"Il futuro elettrico è nel medio e lungo periodo. Oggi abbiamo la tecnologia, ma non funziona il rapporto costi-benefici".

"La 500 elettrica arriva a 100 km/h in un attimo e ha una coppia formidabile. Però, finché può percorrere solo 160 km e costa 40.000 dollari, di cosa stiamo parlando?".

"Il primo intervento razionale sarà sui veicoli commerciali, perché fin quando non arriveranno batterie più efficaci e longeve è meglio non farsi illusioni".

La Viper non muore

"La Viper è 'the best' in America e noi non ne annunceremo la fine".

Frasi raccolte dal nostro inviato Carlo Cavicchi

"Oggi la MiTo ha le qualità di una BMW, la Giulietta le avrà. Però, per fare delle auto che facciamo concorrenza ai tedeschi ci vogliono i soldi e noi ne abbiamo già messi troppi nell'Alfa".

Questa frase ti pesa ?
Sei in grado di capire che nessuno al mondo fa concorrenza al made in germany ?
Mi fate pena !!!!
 
Back
Alto