<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per la punto o una gamma media europea non hanno soldi | Il Forum di Quattroruote

Per la punto o una gamma media europea non hanno soldi

...per queste si

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-viaggio-foto-ufficiali-in-rosso?comeFrom=forum_QRT

Ma anche per la Serbia il Brasile ....dove vogliamo...insomma
dovunque sia Made in NON italy

Ecco l'ho detta.
Ciao
 
Secondo me, vista la crisi che non accenna a retrocedere, hanno pensato (e ormai devo dire a ragione, mi sono arreso) che nei prossimi 3 anni circa, in Italia si venderanno solo Panda e Punto.

Il resto sono solo briciole che non giustificano un investimento.
 
zero c. ha scritto:
...per queste si

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-viaggio-foto-ufficiali-in-rosso?comeFrom=forum_QRT

Ma anche per la Serbia il Brasile ....dove vogliamo...insomma
dovunque sia Made in NON italy

Ecco l'ho detta.
Ciao

Il fatto è che quei mercati da te citati, tirano! Sono in forte espansione e, di conseguenza, attirano investimenti.
In Europa, sopratutto in Italia, è l'esatto contrario... :rolleyes:
Detto questo, ritengo comunque sbagliata la scelta di Fiat:
Un conto, è ridurre o diminuire gli investimenti in Europa (questo sarebbe comprensibile), un altro è stopparli del tutto!
Il rischio che si stanno prendendo è molto alto perchè stanno perdendo la loro clientela per mancanza di prodotto (SW e quant'altro) e anche terreno nei confronti della concorrenza che, quando (e se) il mercato riprenderà, avrà una gamma competitiva al contrario di Fiat che sono curioso di vedere che farà! Non penso che in un anno puoi rifare un intera gamma... :rolleyes:
Staremo a vedere! Sono proprio curioso!
Io, sinceramente, la vedo grigia.... :rolleyes:
 
Aries.77 ha scritto:
Secondo me, vista la crisi che non accenna a retrocedere, hanno pensato (e ormai devo dire a ragione, mi sono arreso) che nei prossimi 3 anni circa, in Italia si venderanno solo Panda e Punto.

Il resto sono solo briciole che non giustificano un investimento.

Condivisibile, tuttavia secondo me non posson permettersi di rimanere indietro nel segmento B, da sempre l'auto preferita dalla famiglia italiana. Forse puntano troppo sulla 500L.
 
ottovalvole ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
io mi chiedo: chi resterà dopo questa crisi? Se spendi tanto e ricavi poco... chiudi!
appunto!!! e chi è che spende tanto e ricava poco?

Beh, attualmente, in Europa, potrei dirti: Renault, Opel, Ford, Gruppo PSA in particolare perchè hanno fatto molti modelli ma non stanno raccogliendo in proporzione, ma temo che anche gli altri non se la passino molto bene, a parte i soliti Tedeschi e i sempre più sorprendenti Coreani.
Fiat ha "il merito" di riuscire ad andare male anche senza spendere... :D
Cmq, a parte gli scherzi, la situazione è grama per tutti...
Prevedo importanti cambiamenti per il settore automotive in Europa.
 
hewie ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
io mi chiedo: chi resterà dopo questa crisi? Se spendi tanto e ricavi poco... chiudi!
appunto!!! e chi è che spende tanto e ricava poco?

Beh, attualmente, in Europa, potrei dirti: Renault, Opel, Ford, Gruppo PSA in particolare perchè hanno fatto molti modelli ma non stanno raccogliendo in proporzione, ma temo che anche gli altri non se la passino molto bene, a parte i soliti Tedeschi e i sempre più sorprendenti Coreani.
Fiat ha "il merito" di riuscire ad andare male anche senza spendere... :D
Cmq, a parte gli scherzi, la situazione è grama per tutti...
Prevedo importanti cambiamenti per il settore automotive in Europa.
vanno bene chi ha dei mercati che possono coprire le perdite europee. Il gruppo VAG è come la Fiat,in europa andrà bene ma i soldi li prendono dagli altri continenti,solo con quelli europei non so fino a che punto andrebbero avanti. Guardate PSA come si sta muovendo alla svelta (come la Fiat) per buttar giù dei modelli da vendere nei mercati emergenti la Peugeot 301,la Citroen C Elysèe e la C4L e anche la Renault si da da fare col rimarchio di modelli Samsung e Nissan (la Micra in alcuni mercati è vendita col marchio Renault). Badate che PSA non può contare sul mercato nordamericano e non so com'è messa in brasile.
 
infatti io temo che PSA alla fine non avrà dei grandi conti. Inoltre non so per quanto tempo GM vorrà sostenere quell'ectoplasma che è diventata Opel.
 
quadamage76 ha scritto:
io mi chiedo: chi resterà dopo questa crisi? Se spendi tanto e ricavi poco... chiudi!

Il gioco sara' duro.
Per quanto riguarda la questione economica, e' sempre difficile fare bene i conti in tasca alle case.
Una cosa pero' e' certa, chi perde quote % di mercato vuol dire che perde piu' clienti della concorrenza. Quindi, nella speranza di una ripartenza dell'economia il prima possibile, un mercato in fase di crescita offre molte piu'' oppurtinita' a chi ha quote maggiori, e chi ha investito anche in periodo di crisi verra' premiato a differenza di chi non l'ha fatto.
Questa e' la mia previsione, ovviamente per cio' che riguarda il mercato europeo.
 
Back
Alto