<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per ibridisti,con onestà | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Per ibridisti,con onestà

Fabio881 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Fabio881 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...se quell'80% di strada fosse stata autostrada ti avrei consigliato diesel....

Autostrada solo per le vacanze
...e comunque l'auris è di mia moglie....

...che fai, prendi le distanze? ;)
....no...era per rimarcare il fatto che il topic starter si sta facendo un sacco di seghe mentali... :D :D

Si me le faccio. Anche perché guardandomi in giro non mi vedo circondato da ibride.
Sarà che non tutti fanno parte degli illuminati.
E poi io guardo al portafoglio,non per niente l'altra auto è a metano (sfido chiunque a fare i 22km/?) e mi dispiacerebbe spendere 3 mila euro di carburante l'anno.
Comunque grazie a tutti per l'aiuto.

Vabbè ok se guardi solo al portafoglio vai anche a piedi per questo
 
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
hanno deciso, il dieselgate ne è la dimostrazione, che ci sono milioni di auto da cambiare: ciclicamente si creano mostri perchè l'economia ne ha bisogno.
Tra 15 anni anche le ibride attuali diventeranno mostri :(

Ciao.

Non esageriamo e non cominciamo con lo pseudo complottismo...se vw avesse fatto le cose per bene senza truffare nessuno volontariamente, non sarebbe accaduto nulla. La colpa è solo sua, e l'ha anche ammesso. Diesel e benzina esistono da più di 100 anni, e ciclicamente non è mai accaduto nulla di che. Il ricambio delle auto lo genera benissimo il marketing e le leggi fatte ad hoc.
Quando esisterà una tecnologia migliore dell'ibrido, con la stessa comodità di approvigionamento, con la stessa affidabilità e con costi/inquinamento inferiori, sarà cosa buona e giusta che l'ibrido muoia.
Diciamo pure che il dieselgate sarà solo il pretesto per far passare quello che si vuol far passare: i diesel sono brutti e cattivi (pensa che da qualche mese lo dicono anche i francesi!)
Del resto perchè cambiare i cicli di omologazione se la colpa è di VW che ha imbrogliato? Pensi lo facciano per il nostro bene?

E' stato sempre così e non solo per quanto riguarda le automobili quindi niente complottismi: questi riguardano solo le riviste che ce l'hanno con l'ibrido ;)

Ciao.

Sapevo che arrivavi li: per le riviste, basta parlare con chi ci ha lavorato. È evidente che lo sponsor vuole un trattamento di favore, non c'è nessun complotto. È così da sempre, e sempre lo sarà.

Nel caso vw, hanno truffato loro, e lo hanno ammesso. Non truffavano, non c'era nessun polverone (in tutti i sensi).
Riguardo alla Francia, il complotto sarebbe far costare benzina e diesel uguali?

Beh forse il complotto allora era verso la benzina, che per motivi sconosciuti (o forse no?) costa di più del diesel...
Non ci sono complotti ma è solo un modo come un altro di far spendere i soldi (avviene ovunque e spesso usando a pretesto l'ambiente e la salute).
Non è un caso se da qualche tempo stanno iniziando a parlare di diesel inquinante e ho anche la sensazione che qualche anno fa il dieselgate sarebbe stato gestito diversamente.
Del resto, visto che è solo colpa di VW che ha imbrogliato perchè ora si vogliono cambiare i cicli di omologazione in fretta e furia? Per me non è che il dieselgate sia stato creato ad arte ma solo che verrà usato ad arte per un qualcosa che già era nell'aria.

Ciao.
 
Penso che se Fabio ha tutti questi dubbi, non debba comprarsi l'ibrida. Io l'ho comprata perchè volevo provare qualcosa di nuovo, e ne sono totalmente soddisfatto, ma se uno deve macerarsi nel dubbio, faccia la scelta che gli crea meno patemi d'animo, alla fine non è che ci sia una differenza abissale a livello di spesa per carburanti fra una segmento C millesei diesel o a metano e una Auris HSD.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Del resto perchè cambiare i cicli di omologazione se la colpa è di VW che ha imbrogliato? Pensi lo facciano per il nostro bene?

Mha.. forse non ti è chiaro che qualche anno fa a Bruxelles c'e' stata una specie di guerra sulla questione dei parametri di omologazione dove in particolare la Germania mirava a valori di CO2 al Km piu' favorevoli e alti . ( ne hanno parlato molto anche i telegironali in prima serata.. )

Altri stati erano per limiti piu' stringenti ma la lobby delle auto Tedesca è riuscita a fare un compormesso che non penalizzasse troppo i loro pesanti diesel.

Io lo ricordo bene perche Italia e Francia ( che producevano macchine piu' leggere e con emissioni specifiche piu' basse ) erano favorevoli a limiti piu' severi, ma ha vinto la linea Tedesca.

Ora mi sembra chiaro che la Lobby tedesca ha perso la faccia con i politici di Bruxelles... OVVIO.

Hanno fatto passare i limiti e le modalità di misurazione che hanno suggerito loro stessi e poi hanno barato.

Ora il loro potere contrattuale è scemato enormemente.

Mi sembra evidente che una volta scoperto che queste modalità di misurazioni fossero fallaci ( come avevano sostenuto anche alcuni parlamentari nel recente passato proprio in germania ) è evidente che dovranno cambiarli.

Poi sembra evidente che ci sia una oggettiva difficolta a ridurre in modo economicamente sostenibile le emissioni dei diesel... lo si puo fare ma probabilmente con costi che le porrebbero fuori dal mercato e dalla competizione con altre tecnologie.

Che il diesel non avesse futuro per via della questione ambientale lo si sapeva gia e se ne discuteva ampiamente.. questo anche senza barare.

chiaro_scuro ha scritto:
E' stato sempre così e non solo per quanto riguarda le automobili quindi niente complottismi: questi riguardano solo le riviste che ce l'hanno con l'ibrido ;)

:) nessun complotto.. si tratta di economia e noi di vacche da mungere..

Del resto e in modo semplice prova a spiegare perche NESSUNA rivista di automobili ha mai approfondito e spiegato come funziona la trasmissione HSD ?

E' come dire che una rivista di astronomia non descriva una cometa che dovesse presentarsi nuova nella volta celeste...

O una rivista medica che non parli di un nuovo farmaco sbarcato sul mercato..

Ma ci rendiamo conto ???

Senz aaa ndar a parlare di consumi e considerazioni palesemente errate questa cosa per me dicie tutto.

F.
 
renatom ha scritto:
Con la differenza che quelli, non ti hanno costretto a buttarli via ancora efficienti.

Scusa.. ma questa non l'ho capita...

Nessuno abblighera a farti cambiare proprio un bel nulla.. ci mancherebbe altro.

CI sono ancora in giro macchine EURO 0... perche dovrebbero farti buttare le euro 5 ( anche quelle taroccate ).

Che è vero è che crollera il valore di queste auto ( e credo di tutti i diesel in genere ).. ma questa non obbliga a cambiare proprio un bel niente.. anzi.

Credo che chi ha un diesel oggi gli convenga tenerlo il piu' possibile perche sul mercato sarebbe troppo penalizzato..

Saluti,
F.
 
fcattaneo-4r ha scritto:
Mi sembra evidente che una volta scoperto che queste modalità di misurazioni fossero fallaci ( come avevano sostenuto anche alcuni parlamentari nel recente passato proprio in germania ) è evidente che dovranno cambiarli.
La misurazione non è fallace tant'è che VW ha dovuto imbrogliare per superarla.

fcattaneo-4r ha scritto:
Poi sembra evidente che ci sia una oggettiva difficolta a ridurre in modo economicamente sostenibile le emissioni dei diesel... lo si puo fare ma probabilmente con costi che le porrebbero fuori dal mercato e dalla competizione con altre tecnologie.
Dipende da cosa vai a limitare.
Sicuramente nei motori a benzina ci sono altri inquinanti che se vuoi portare sotto un certo limite diventa economicamente insostenibile riuscirci.
Anche sull'ibrido è la stessa cosa: insomma basta puntare bene il fucile per ammazzare quello che si vuole ammazzare ;)

A titolo di esempio, anni fa ho dovuto cambiare una caldaia a metano con l'85% di efficienza per metterne una che avesse almeno il 90% (non ricordo bene le cifre ma indicativamente questo era il rapporto) per consumare meno e inquinare meno. E' evidente che il motivo non era avere cura dell'ambiente e sprecare meno risorse.....

Ciao.
 
Il fatto che il diesel in italia costi meno della benzina, la dice lunga sulla direzione nella quale i "complotti" vogliono spingere...
 
karlweb ha scritto:
Il fatto che il diesel in italia costi meno della benzina, la dice lunga sulla direzione nella quale i "complotti" vogliono spingere...

Mica solo in Italia. Mi sa che sono pochissimi i paesi dove il gasolio costa più della benzina.
 
a_gricolo ha scritto:
karlweb ha scritto:
Il fatto che il diesel in italia costi meno della benzina, la dice lunga sulla direzione nella quale i "complotti" vogliono spingere...

Mica solo in Italia. Mi sa che sono pochissimi i paesi dove il gasolio costa più della benzina.

Appunto...mi sembra chiaro da dove viene la spinta.
Sono invece diversi quelli dove costano uguale.
 
fcattaneo-4r ha scritto:
renatom ha scritto:
Con la differenza che quelli, non ti hanno costretto a buttarli via ancora efficienti.

Scusa.. ma questa non l'ho capita...

Nessuno abblighera a farti cambiare proprio un bel nulla.. ci mancherebbe altro.

CI sono ancora in giro macchine EURO 0... perche dovrebbero farti buttare le euro 5 ( anche quelle taroccate ).

Che è vero è che crollera il valore di queste auto ( e credo di tutti i diesel in genere ).. ma questa non obbliga a cambiare proprio un bel niente.. anzi.

Credo che chi ha un diesel oggi gli convenga tenerlo il piu' possibile perche sul mercato sarebbe troppo penalizzato..

Saluti,
F.

Mica parlavo delle euro5, ma le euro 3, in diverse zone le stanno mettendo fuori e parliamo di automobili di 10 anni o poco più, in molti casi perfettamente efficienti.
 
Back
Alto