<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per ibridisti,con onestà | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Per ibridisti,con onestà

fcattaneo-4r ha scritto:
Fabio881 ha scritto:
H

Quindi: Auris touring sports.
La Domanda (che avete già sentito mille volte lo so ma aiutatemi please)
Ibrida 1.8 o Diesel 1.6 111cv?
Parlo solo dal punto di vista economico.

La percorrenza: facciamo 35'000 km l'anno per l'80% su strade extraurbane

Dal punto di vista economico ( che tristezza ) ti hanno gia detto tutti ( anche i non ibridisti ) che ti converrebbe l'ibrido..

Ma detto tra noi.. che senso ha comprare una vettura nel 2015 che non sia almeno ibrida ?

Per un diesel.. poi.,..

Mha.. mistero.

Personalmente gia digerisco poco un'auto ibrida.. x mia moglie ho appena acquistato una yaris ibrida da pochissimo, ma avrei preferito una elettrica pura.
Io la ibrida la guido gia' dal 2006.

Personalmente io non butterei MAI 20 Keuro per un catafalco fumoso.. poi fai tu.

Di certo preparati se acquisti una ibrida...

Dopo 1 settimana di guida rimarrai stravolto e ti sembrera di vivere una rivoluzione.

Non tornerai piu' indietro.

E' una palla che assomiglia ad un CVT la .. è una cosa assolutamente migliore a qualsiasi altra trasmissione ( intendo x strada normale ... )

La guida di una ibrida è una esperienza davvero unica.. si percepisce chiaramente un salto generazionale nella tecnologia dell'automotive.

F.

Vabbè dai, catafalco fumoso...non è che dallo scarico di una ibrida escano fiorellino ( va sempre a Benzina,sembra assurdo doverlo ricordare)
"ALMENO ibrido" ...Mi sembra che le vendite del diesel siano stabili anche per il 2015 e l'ibrido sia una nicchia e l'elettrico una nicchia della nicchia.

Parli di un'esperienza molto personale secondo me, quanti hanno in casa 2 macchine su due ibride? Penso pochissimi in Europa.

Ho prenotato il test drive per mia moglie, se le piace la guida la prendiamo ma se poi mi fa i 13/litro come dicono le riviste vi vengo a cercare col lanciafiamme :twisted: :twisted:
 
Fabio881 ha scritto:
Parli di un'esperienza molto personale secondo me, quanti hanno in casa 2 macchine su due ibride? Penso pochissimi in Europa.

Io! Auris io e yaris mia moglie. :D
Fabio881 ha scritto:
Ho prenotato il test drive per mia moglie, se le piace la guida la prendiamo ma se poi mi fa i 13/litro come dicono le riviste vi vengo a cercare col lanciafiamme :twisted: :twisted:

Ma se facesse davvero quei consumi, secondo te avrebbe mercato? Secondo te, un taxista su due ha una toyota ibrida per fare 13km/l? Guarda che le riviste stanno tutte cercando di affondare l'ibrido!
 
karlweb ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
alVolante ottobre 2015: maxi confronto sfida consumo (quanti km con 10 euro?) ; Hyundai i30 1.6 CRDi (turbo-d mediocre che costa 21.500 eur) percorre 113 km con 10 euro contro i 98 km percorsi dala Toyota Auris 1.8 Hybrid Longe che vien via a 27.300 euro ... ---GAME OVER---

Come logico e prevedibile stravince la Golf metano che con 10 eur macina 208 km (ma costa la bellezza di 25.300 euro)

MORALE: il vecchio ciclo DIESEL tiene ancora alla grande ma se proprio uno volesse negarlo l'alternativa più ecologica ed economica rimane il CNG.

Test assurdo e senza senso...questi sostengono che con un'ibrida si fanno in media 13 km/l... Follia pura, test palesemente falso e in malafede. Per fare i 13 km/l bisogna tenere schiacciato a 180km/h fisso. Quel test è carta straccia.

Con 10? guidando senza troppo accorgimenti con l'auris si fanno almeno 170km, altro che 98.

Si sa che la stampa di settore sta facendo di tutto per affondare l'ibrido toyota in favore delle tedesche. Niente di nuovo.

É proprio di questo che ho paura: trovarmi un'auto che poi mi fa i 13/litro ( e a quel punto giocoforza spendo altri mille e passa e metto gpl) .
Devo credere a una specie di complotto segreto delle riviste di settore??
 
Fabio881 ha scritto:
karlweb ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
alVolante ottobre 2015: maxi confronto sfida consumo (quanti km con 10 euro?) ; Hyundai i30 1.6 CRDi (turbo-d mediocre che costa 21.500 eur) percorre 113 km con 10 euro contro i 98 km percorsi dala Toyota Auris 1.8 Hybrid Longe che vien via a 27.300 euro ... ---GAME OVER---

Come logico e prevedibile stravince la Golf metano che con 10 eur macina 208 km (ma costa la bellezza di 25.300 euro)

MORALE: il vecchio ciclo DIESEL tiene ancora alla grande ma se proprio uno volesse negarlo l'alternativa più ecologica ed economica rimane il CNG.

Test assurdo e senza senso...questi sostengono che con un'ibrida si fanno in media 13 km/l... Follia pura, test palesemente falso e in malafede. Per fare i 13 km/l bisogna tenere schiacciato a 180km/h fisso. Quel test è carta straccia.

Con 10? guidando senza troppo accorgimenti con l'auris si fanno almeno 170km, altro che 98.

Si sa che la stampa di settore sta facendo di tutto per affondare l'ibrido toyota in favore delle tedesche. Niente di nuovo.

É proprio di questo che ho paura: trovarmi un'auto che poi mi fa i 13/litro ( e a quel punto giocoforza spendo altri mille e passa e metto gpl) .
Devo credere a una specie di complotto segreto delle riviste di settore??

Un taxista su 2 ha una toyota ibrida, con % in crescita. Secondo te, uno che usa l'auto 12 ore al giorno, comprerebbe una macchina che fa 13km/l?
Se poi tu vuoi credere alle riviste con inserzionisti tedeschi, fai pure. Una volta che lo sponsor vag non versa più soldi, queste riviste spariscono dal mercato.
Nessun complotto segreto: una chiara indicazione editoriale dettata da chi versa i soldi, come del resto c'è in tutte le riviste "di confronto".

Ho scritto su PcOpen, PCProfessionale e PCUpgrade, negli anni 2000, e la situazione era la stessa: alcuni sponsor chiedevano recensioni favorevoli per i propri prodotti e cattive per la concorrenza, con la pretesa di essere gli unici inserzionisti per una determinata categoria di prodotti.
 
Fabio881 ha scritto:
karlweb ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
alVolante ottobre 2015: maxi confronto sfida consumo (quanti km con 10 euro?) ; Hyundai i30 1.6 CRDi (turbo-d mediocre che costa 21.500 eur) percorre 113 km con 10 euro contro i 98 km percorsi dala Toyota Auris 1.8 Hybrid Longe che vien via a 27.300 euro ... ---GAME OVER---

Come logico e prevedibile stravince la Golf metano che con 10 eur macina 208 km (ma costa la bellezza di 25.300 euro)

MORALE: il vecchio ciclo DIESEL tiene ancora alla grande ma se proprio uno volesse negarlo l'alternativa più ecologica ed economica rimane il CNG.

Test assurdo e senza senso...questi sostengono che con un'ibrida si fanno in media 13 km/l... Follia pura, test palesemente falso e in malafede. Per fare i 13 km/l bisogna tenere schiacciato a 180km/h fisso. Quel test è carta straccia.

Con 10? guidando senza troppo accorgimenti con l'auris si fanno almeno 170km, altro che 98.

Si sa che la stampa di settore sta facendo di tutto per affondare l'ibrido toyota in favore delle tedesche. Niente di nuovo.

É proprio di questo che ho paura: trovarmi un'auto che poi mi fa i 13/litro ( e a quel punto giocoforza spendo altri mille e passa e metto gpl) .
Devo credere a una specie di complotto segreto delle riviste di settore??
Sui consumi puoi stare tranquillo: in extraurbano con l'ibrida consumerai come se non meno del diesel. Puoi stare tranquillo anche sulla facilità di guida e puoi mettere in conto, a favore dell'HSD, il maggior comfort a bassa velocità che un motore a benzina, esaltato anche da quello elettrico, regala rispetto ad un diesel (un po' meno il comfort in fase di sorpasso o ripresa in salita, specie ad andature autostradali).
Sul resto meglio lasciar perdere. Dico solo che per vedere un po' di fumo dal tubo di scarico di un diesel odierno devi manometterlo pesantemente.
Il diesel va benissimo solo che hanno deciso, il dieselgate ne è la dimostrazione, che ci sono milioni di auto da cambiare: ciclicamente si creano mostri perchè l'economia ne ha bisogno.
Tra 15 anni anche le ibride attuali diventeranno mostri :(

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Il diesel va benissimo solo che hanno deciso, il dieselgate ne è la dimostrazione, che ci sono milioni di auto da cambiare: ciclicamente si creano mostri perchè l'economia ne ha bisogno.

Che è esattamente quello che è successo con i frigoriferi a R12.
 
chiaro_scuro ha scritto:
hanno deciso, il dieselgate ne è la dimostrazione, che ci sono milioni di auto da cambiare: ciclicamente si creano mostri perchè l'economia ne ha bisogno.
Tra 15 anni anche le ibride attuali diventeranno mostri :(

Ciao.

Non esageriamo e non cominciamo con lo pseudo complottismo...se vw avesse fatto le cose per bene senza truffare nessuno volontariamente, non sarebbe accaduto nulla. La colpa è solo sua, e l'ha anche ammesso. Diesel e benzina esistono da più di 100 anni, e ciclicamente non è mai accaduto nulla di che. Il ricambio delle auto lo genera benissimo il marketing e le leggi fatte ad hoc.
Quando esisterà una tecnologia migliore dell'ibrido, con la stessa comodità di approvigionamento, con la stessa affidabilità e con costi/inquinamento inferiori, sarà cosa buona e giusta che l'ibrido muoia.
 
Fabio881 ha scritto:
É proprio di questo che ho paura: trovarmi un'auto che poi mi fa i 13/litro ( e a quel punto giocoforza spendo altri mille e passa e metto gpl)
Ma per carità...
I 13 km/l non li vedo nemmeno io che con la mia Prius faccio solo autostrada col cruise a 130. E ne sono anzi BEN distante.
Ah no, una volta li ho fatti: ero in salita :D
Il gpl mettilo a prescindere, col chilometraggio che fai recuperi il costo in un anno. Meglio ancora sarebbe il metano, ma bisogna vedere quanto bagagliaio ti va di sacrificare oltre al doppiofondo.
 
karlweb ha scritto:
Fabio881 ha scritto:
Sopratutto considerando che leggo cose come pulse&gilde e altre mille che adesso non mi va di cercare che non penso mia moglie farà mai.

Ma non deve mica farle! Deve guidare come crede, il risparmio rispetto al diesel ce l'avrete lo stesso, senza tutte le rogne che il diesel si potrebbe portare dietro.

Quelle tecniche servono solo agli hypermiler che vogliono fare record di consumi bassi. Su hybrid-sinergy fanno la gara a chi consuma meno, non tenere nemmeno conto di quelle tecniche, se non per curiosità personale. Sai che ci sono, punto.
....bravissimo .....mia moglie ovviamente nemmeno lo sa e non mi ci metto nemmeno a spiegarglielo.....
 
a_gricolo ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Fabio881 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...se quell'80% di strada fosse stata autostrada ti avrei consigliato diesel....

Autostrada solo per le vacanze
...e comunque l'auris è di mia moglie....

...che fai, prendi le distanze? ;)
....no...era per rimarcare il fatto che il topic starter si sta facendo un sacco di seghe mentali... :D :D
 
Il topic starter è probabilmente il cliente modello per l'HSD..... anche perchè, se non sbaglio, la 1.6 D è solo manuale, il che, ai miei occhi, la esclude dalla competizione 8)
 
Una volta un utente che è stato bannato perchè ne sapeva troppo ( è il titolare del forum dell'ibrido, The Tramp ) sui consumi rilevati da 4r aveva commentato : dimenticate il contachilometri, andate in una autostrada tedesca e guardate solamente i dati consumo, quando vedrete i 13 kml costanti osservate la velocità, vi accorgerete di stare sui 170 kmh. Io stesso dopo la prova di 4r ed aver acquistato l'auris non ho più rinnovato l'abbonamento. Poi se tua moglie fa quelle velocità sicuramente avrà quei consumi, ma non ti lamentare. :D
 
sumotori64 ha scritto:
a

lVolante ottobre 2015: maxi confronto sfida consumo (quanti km con 10 euro?)
....

percorre 113 km con 10 euro contro i 98 km percorsi dala Toyota Auris 1.8 Hybrid Longe che vien via a 27.300 euro ... ---GAME OVER---

:) incredibile...

Con la mia vecchia Prius ii serie del 2006 ( 9 anni con 110.000 Km ) con l'ultimo 50 euro ho fatto 725 Km... sono 145 Km ogni 10 euro ed ho fatto molta autostrada per cui la media è molto più bassa della mia solita.

.. e le nuove ibride sono piu' efficenti della mia...

Ma ti pare che le riviste non servano a veicolare il mercato ?

Ti pare che siamo liberi ( intendo come massa e non come singoli ) di fare le scelte che ci convengono veramente ?

Le case che fanno vetture a metano (che sono effettivamente molto economiche e poco inquinanti ) non ti spieghi pil erche non veicolano su quella scelta.. ?

Non ti spieghi il perche fanno costare il 20% in piu' una amcchina a metano rispetto ad una a gasolio nonostante abbia un motore piu' semplice e leggero ?

Semplicemnete perche NON possiamo passare tutti in massa al metano o all'ibrido.. NON possiamo farlo perche non sarebbe sostenibile ne per le produzioni, ne per la disponibilita e la logistica dei combustibili.

E per mantenere il mercato nei binari di cio' che è economicamente sostenibile si fa qualsiasi cosa.. dalle menzogne alla manipolazione dei prezzi.

Dire che una ibrida fa 98 Km con 10 euro è una balla COLOSSALE.. ma è funzionale a qualcosa.

.. un altro appunto di carattere generale..

GLi "ibridisti" sono considerati scalmanati perche sembra sostengano delle tesi con particolare enfasi nei forum e nelle discussioni private.

Questo secondo me e' vero..ma il motivo è dovuto al fatto che scontrarsi quotidianamente con dati cosi palesemente FALSI irrita parecchio.

Fabio881 ha scritto:
Parli di un'esperienza molto personale secondo me, quanti hanno in casa 2 macchine su due ibride? Penso pochissimi in Europa.

E' una considerazione che secondo me è non è vera.

Credo che chi abbia una HSD non accetti volentiri di guidare una macchina tradizionale.. secondo me quindi dovrebbe essere abbastanza usuale che chi ha acquistato una ibrida poi finisca per avere solo vetture di questo tipo.

Sarebbe interessante sapere come sono orientati gli utenti di ibride che leggono qua.

Detto questo volevo dirti anche che dovresti stare il guardia dai venditori Toyota se dichiari di essere interessato ad un diesel..
Le ibride si vendono da sole.. ma i naftoni no.

E' probabile quindi che ti possano veicolare sul diesel se ti vedono possibilista su questa tecnologia.

In questo caso comunqeu io valuterei altre marche.. non capisco molto il senso di stare su toyota per una macchina diesel.

Saluti.
F.
 
Back
Alto