<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per i manutentori del verde privato | Il Forum di Quattroruote

Per i manutentori del verde privato

Dovendo potare un po' di arbusti cresciuti ai bordi del terreno intorno a casa, ed essendo notoriamente allergico ai lavori manuali, mi sono guardato intorno alla ricerca di qualcosa per agevolarmi l'impresa, e ho trovato questo giocattolo qui...
Worx_potatore_WG324E_batteria_20V_barra_catena_angolato_frontale-scaled.jpg

Dopo averci lavorato qualche ora, devo dire di essere veramente soddisfatto, anche su tronchi da 10 centimetri di diametro.
Mi sento di consigliarlo.
 
A me hanno sempre fatto un paura gli utensili che richiedono una certa potenza ma funzionano a batteria.
Mi rendo conto che un utensile elettrico col cavo può essere scomodo e che quelli con motore a scoppio invece sono rumorosi e puzzolenti.
Però mi chiedo quale possa essere la durata della batteria negli anni.
 
A me hanno sempre fatto un paura gli utensili che richiedono una certa potenza ma funzionano a batteria.
Mi rendo conto che un utensile elettrico col cavo può essere scomodo e che quelli con motore a scoppio invece sono rumorosi e puzzolenti.
Però mi chiedo quale possa essere la durata della batteria negli anni.

Più che scomodi bisogna avere una buona scorata di nastro isolante e mammut ...
 
Ecco, io un aggeggio del genere volevo prenderlo, ma ho ripiegato su delle cesoie in alluminio, col manico da 120 cm, con cui taglio fino a 5 cm e arrivo in alto
Fanno il paio con la motosega 30 cm a pile (comoda solo in certe situazioni) e la stihl 60 più vecchia di me.

Discorso durata batterie: ho l'impressione che durino di più usandole spesso (ma senza arrivare alla fine, appena rallenta si cambia), che usando l'attrezzo due volte l'anno.
Quindi avvitatore a pile, demolitore 220v.
In secondo luogo, fra 7-8 anni o giù di lì la batteria sarà cotta: SE la tua marca avrà conservato il formato, potrai cambiarla. MA molte marche cambiano formato insieme alle mutande al mattino, per farti cambiare tutto l'attrezzo.

Nel mio scaffale:
l'avvitatore a pile ha 7-8 anni, del lidl. stanco.
Il tassellatore e il demolitore bosh a 220 sono stati pagati in lire, 2 ristrutturazioni e una casa completa fa, e li sta usando mio fratello sulla sua.
la stihl è un eredità di nonno.
 
Io l'ultima volta che ho dovuto potare un albero,vabbè diciamo un alberello,ho usato questa
$_59.JPG

Pensavo di fare una fatica boia,soprattutto perchè mio padre ce l'ha da 40 anni e non credo che l'abbia mai affilata,invece sembrava di tagliare il burro.
Ovviamente dipende che tipo di legno e che spessore si deve tagliare,è un attimo sconfinare nel masochismo...
 
Capitolo batteria: loro dichiarano 90 tagli su rami da 5 cm con quella che vedi montata da 2 Ah, io però ho preso un altro paio di utensili della stessa famiglia (segnatamente un avvitatore e una smerigliatrice) e con essi un paio di batterie di scorta, una delle quali da 4 Ah; con quella ci ho lavorato una buona ora e mezza su rami grossi e ben lignificati, e quando ho smesso ce n'era ancora. Rispetto alla moto(elettro)sega tradizionale, ma anche ai troncarami manuali, questo ha l'enorme vantaggio di usarlo con una mano sola, persino con la sinistra, quindi di riuscire a raggiungere anche l'inserzione di rami difficili. Diciamo che ha superato le aspettative.
 
Anche a me viene ogni tanto l'ispirazione di acquistare un ordigno del genere ma poi desisto perché proprio essendo a batteria e usandolo al massimo una volta l'anno per mezz'ora non avrebbe senso.

A rete avrebbe più senso ma poi sarebbe pericoloso specie andando in quota, quindi al limite vado di sega o di cesoia:
Ne ho due una semplice ed una a cricchetto (Lidl).
Soprattutto sono la gioia di mia moglie che può disboscare a manetta in autonomia.
 
di quella ditta li nel 2021 ho acquistato il rasa erba(stufo di 20 metri di cavo elettrico) e il soffiatore,due gran belli attrezzi le batterie da 20 volt sono intercambiabili e ho due caricabatterie il rasaerba ne utilizza due che generalmente a fine lavoro sono ancora parzialmente cariche e quindi utilizzo nel soffiatore,una praticamente e' sempre carica. sono pienamente soddisfatto e ne consiglio l'acquisto.
 
Io ho qualcosa di simile, questo

upload_2022-2-15_17-16-24.png

E' pratico ma la capacità di taglio è limitata. La batteria dura 20-30 min, ma in meno di un'ora si ricarica.

Faccio lavori di giardinaggio saltuari, e per scelta ho tutto elettrico a filo (tranne il seghetto). Elettrosega, tagliasiepi e tagliaerba.
Per le mie esigenze vanno bene (anche se ogni tanto il taglio del cavo capita ... :emoji_sweat_smile: ) visto l'uso sporadico, però mal di schiena ed epicondilite mi stanno consigliando attrezzi più maneggevoli come il potatore del topic che mi sembra che possa sostituire come buon compromesso sia l'elettrosega sia il seghetto. Chissà se esiste anche a filo ma dubito.
 
Io ho qualcosa di simile, questo

Vedi l'allegato 21440
E' pratico ma la capacità di taglio è limitata. La batteria dura 20-30 min, ma in meno di un'ora si ricarica.

Faccio lavori di giardinaggio saltuari, e per scelta ho tutto elettrico a filo (tranne il seghetto). Elettrosega, tagliasiepi e tagliaerba.
Per le mie esigenze vanno bene (anche se ogni tanto il taglio del cavo capita ... :emoji_sweat_smile: ) visto l'uso sporadico, però mal di schiena ed epicondilite mi stanno consigliando attrezzi più maneggevoli come il potatore del topic che mi sembra che possa sostituire come buon compromesso sia l'elettrosega sia il seghetto. Chissà se esiste anche a filo ma dubito.

Sempre di Worx c'è anche il seghetto come il tuo, ma lo vedo più adatto per lavori tipo taglio di tavole per costruzione. La catena è meno precisa, ma taglia che è un piacere.
 
Ho visto in giro e li fanno in molti. Anche a partire da prezzi da avvitatore ... mi sa che uno lo prendo, magari già con doppia batteria e catene di ricambio. Da capire quale siano quelli con un decente rapporto qualità/prestazioni/prezzo per evitare di prendere un giocattolino
 
Io mi sto convertendo alla batteria.

Ho sostituito attrezzi a miscela, nell'ordine :

Rasaerba, decespugliatore, soffiatore.

Ho da sostituire ancora il tagliasiepi.

Ho preso tutto della stessa marca così le due batterie le uso indifferentemente. L'ultimo acquisto uno zainetto dove riporre la batteria se devo usare a lungo il soffiatore, tipo più di un'ora. Le batterie son da 56V.

Devo dire che per ora dopo quasi tre anni sono molto soddisfatto.

Probabilmente prenderò un altro decespugliatore multiatrezzo, ci potrei attaccare sia il tagliasiepi con prolunga, così non uso più la scala, sia lo sbattitore per lei olive.

Sto pensando anche ad una cesoia. Ho visto prezzi però non molto economici. Siamo nell'ordine dai 400€ in su su cose un po' professionali. Ho bisogno di qualcosa con batteria di lunga durata.

Quelli che mostrate quanto durano e che diametro di rami riescono a tagliare?


Sto iniziando le potature in giardino. Tra sabato e domenica ho fatto bouganville, gelsomino, e metà del grande gelso. Tra le siepi, olivi, rose ed altro ho calcolato ch'è mi servono ancora 6 weekend interi e innumerevoli viaggi all'isola ecologica.

Qualcun mi dice che sono matto, mia moglie si lamenta che bei week end sono impegnati troppo... però II mi diverto a stare in giardino.
 
Back
Alto