<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per i manutentori del verde privato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Per i manutentori del verde privato

Forse e' persino meglio non trovarla....
Lo scorso anno per tagliare una siepe sui 24 metri,
mi son volati via 420 Euri

Ed io, solo di siepe ne ho oltre 100 ...
A parte i costi, da me i giardinieri veri sono pieni di lavoro e latitano, quelli che si "arrangiano", oltre ad aver alzato un po' troppo le pretese, funzionano a induzione visiva; appena si interrempe il contatto visivo, si bloccano ... se devo stargli dietro a controllarli, tanto vale che faccio da solo.
 
Ed io, solo di siepe ne ho oltre 100 ...
A parte i costi, da me i giardinieri veri sono pieni di lavoro e latitano, quelli che si "arrangiano", oltre ad aver alzato un po' troppo le pretese, funzionano a induzione visiva; appena si interrempe il contatto visivo, si bloccano ... se devo stargli dietro a controllarli, tanto vale che faccio da solo.


Gia',
diventano davvero bei soldini.

L' erba, piano piano si fa....
Se ne sta, diversamente dalla siepe, tranquilla li' in terra.
Sembra quasi che ti aspetti.

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
All'erba infatti è deputata mia moglie con apposito attrezzo, e si dedica anche ad un po di orto e floricoltura.

I lavori "pesanti" li lascia a me.

Comunque con il tagliasiepi, ed un po di sudore in più, il lavoro ca abbastanza liscio.
Lo smaltimento della potatura, invece, è una rottura, ma per fortuna c'è la kuv che è a misura di sacconi.

Prossimo acquisto, se ne trovo uno abbastanza compatto e veloce, sarà un biotrituratore a tamburi. Ne avevo uno piccolo a lame, ma era sottodimensionato per quello che serviva, e soprattutto esasperatamente lento ... infatti lo fatto fuori in meno di un anno, ma il costo dell'acquisto se lo è ripagato e come ...
 
Mi sa che mi state convincendo a passare sempre più spesso ad utensili elettrici a batteria.
L'altro giorno dovevo tagliare un pannello di legno ovale per un tavolino per mio padre.
Mi sono messo in testa di farlo a mano ma dopo 20 cm di taglio ho preso il seghetto alternativo (che è uno degli utensili che mi piacciono di meno).
Ho detestato il rumore e il fatto che ha sollevato una nuvola di segatura ma ho fatto prima e soprattutto il braccio ringrazia.
 
Alla fine cedetti ...

Vedi l'allegato 22237

Adesso è in ricarica e appena possibile lo testo, ma non dovrebbe riservare sorprese non essendo una cinesata :emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed:

Ho titubato parecchio, un po per il prezzo, ma anche per via della catena da 5'' non molto diffusa e per un po di diffidenza in generale.

Doppia batteria da 4 Ah, che dovrebbe garantire più autonomia del sottoscritto :emoji_blush: e caricatore a 3 vie per caricare fino a 3 batterie contemporaneamente.

Mi sono convinto anche perchè ho parecchia manutenzione da fare oltre al giardino di casa, ed in questo periodo trovare manodopera sembra essere diventato impossibile ...

Poi vi aggiorno

queste sono le mie
forbici-elettriche-a-batteria-volpi-pv280-2-batterie-incluse-14-4v-e-2ah-22-mm--agrieuro_27081_1.gif
 
All'erba infatti è deputata mia moglie con apposito attrezzo, e si dedica anche ad un po di orto e floricoltura.

I lavori "pesanti" li lascia a me.

Comunque con il tagliasiepi, ed un po di sudore in più, il lavoro ca abbastanza liscio.
Lo smaltimento della potatura, invece, è una rottura, ma per fortuna c'è la kuv che è a misura di sacconi.

Prossimo acquisto, se ne trovo uno abbastanza compatto e veloce, sarà un biotrituratore a tamburi. Ne avevo uno piccolo a lame, ma era sottodimensionato per quello che serviva, e soprattutto esasperatamente lento ... infatti lo fatto fuori in meno di un anno, ma il costo dell'acquisto se lo è ripagato e come ...


Ma
( la siepe )
come fai a pareggiarla in alto
??
Per i laterali, ce la faccio anche da solo
 
Alla fine cedetti ...

Vedi l'allegato 22237

Adesso è in ricarica e appena possibile lo testo, ma non dovrebbe riservare sorprese non essendo una cinesata :emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed:

Ho titubato parecchio, un po per il prezzo, ma anche per via della catena da 5'' non molto diffusa e per un po di diffidenza in generale.

Doppia batteria da 4 Ah, che dovrebbe garantire più autonomia del sottoscritto :emoji_blush: e caricatore a 3 vie per caricare fino a 3 batterie contemporaneamente.

Mi sono convinto anche perchè ho parecchia manutenzione da fare oltre al giardino di casa, ed in questo periodo trovare manodopera sembra essere diventato impossibile ...

Poi vi aggiorno

Sembra un bell'attrezzo. Io sono soddisfattissimo, ho anche preso un po' di altri attrezzi che condividono le batterie. La qualità pare buona...
 
Quella della recinzione con la scala, va da 1.70 a max 2.2 mt

Quella interna dei vialetti la tengo tra 1.50 ed 1.70

Un po pesante è ma con il tagliasiepi si va veloce ...


La mia, solo esterna, sta sui 3 metri....
( Il riferimento, ai tagliatori, era la parte alta di un cartello stradale posto su palo al margine estremo )
Blu, anni fa, pigliava il sole in giardino, e la palazzina di fronte ha 3 piani
 
La mia siepe di cipresso leylandii è lunga 50 metri e alta oltre 3. Le pareti riesco a farle da terra con due tosasiepi, uno come questo

EFTG2650XP_NewStyle-sx-2.jpg


e uno su asta. Per la parte alta, fortunatamente l'agricolo senior ha costruito una piattaforma su un rimorchio, così passo col trattore, salgo e rifilo.... e in un paio di mezze giornate me la sbrigo da solo
 
Sembra un bell'attrezzo. Io sono soddisfattissimo, ho anche preso un po' di altri attrezzi che condividono le batterie. La qualità pare buona...

Lo vendono come linea professionale, ma il prezzo è ottimo, al livello dei migliori hobbistici, quindi vedremo.

Per altri attrezzi a batteria provvederò quando mi faccio fuori quelli che ho già, quindi spero il più tardi possibile.

Sto cercando di tenere a freno la voglia di acquisto compulsiva, perché di cose inutili o a doppioni ne ha già troppe.

Per dare un idea ho 3 demolitori (quello di mezzo, un rotativo da 9 J sarebbe più che sufficiente), due rotativi ed uno fisso da 15 J ... imprese edili che mi avrebbero dovuto fornire assistenza in alcuni lavori sono meno attrezzate di me, tanto che utilizzano le mie attrezzature ...

Adesso punto un biotrituratore serio, ma da non spenderci un capitale, e soprattutto non difficile da spostare.
 
Volendo, per tagliare la siepe dalla strada, avrei anche un trabattello con altezza di lavoro oltre i 4 mt, leggerissimo, sui 25 Kg totali, ma sarebbe superfluo montarlo, senza contare che dovrei andare a caccia dei proprietari delle auto parcheggiate.
 
Forse e' persino meglio non trovarla....
Lo scorso anno per tagliare una siepe sui 24 metri,
mi son volati via 420 Euri
Io sono sui 30 metri (lauro) e la cifra è più o meno quella.
Però mi porta via tutto che, come dice Carloantonio, è la parte più noiosa insieme al rifilare la parte superiore.
In genere alterno gli anni: a volte spunto un po' io, altre faccio nulla e poi chiamo il giardiniere. Anche perché se devo perdere giornate di lavoro mio non mi conviene. Se invece avessi nulla da fare (e schiena e spalle in ordine) via col tagliasiepi.

Per tagliare sopra uso la classica scala estensibile messa a V rovesciata. Mi piazzo a cavallo e con non poca fatica mi spingo a tagliare sino al limite esterno. Esterno che in genere non poto personalmente anche perché tanto c'è un giardinetto e non disturba nessuno, anzi protegge la vecchia cinta dalle pallonate dei tornei pomerifiani e by night estivi.
 
Back
Alto