<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PER I LAGUNISTI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

PER I LAGUNISTI

Minus_ex ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
pll66 ha scritto:
Espace 2.0dCi 150 Cv Fap 2009
Tagliandi 30.000km o 12 mesi quale dei due traguardi sia prima raggiunto.

E' comunque specificato che il contatore del cdb può variare la scadenza, a seconda delle condizioni del motore o del tipo di percorrenza.
?????? e come fa?

C'ha la supercazzola con scappellamento a sinistra...... :D

posso darvi una spiegazione per questo "inconveniente" dell'accensione anticipata della laguna III, partiamo dal pressuposto che esisteva un richiamo per questo veicolo in preconsegna, di riprogrammazione del calcolatore inizieone, che faceva accendere anticipatamente la spia! forse i più attenti si chiederanno perchè la riprogrammazione del calcolatore iniezione per l'accensione del tagliando? vi spiego brevemente
la laguna III ed alcuni altri modelli di veicoli con il motore m9r (2.0 dci) hanno un sistema chiamato O.C.S (OIL CONTROLL SISTEM) che calcola la diluizione dell'olio motore, molto probabilmente chi usa la vettura prevalentemente in città e paesi(cioè fa poca autostrada/tangenziali) ha naturalmente un elevato numero di rigenerazioni del fap, quindi più rigenerazioni, più gasolio nell'olio, quindi più diluizione dello stesso, il sistema ocs, se ne frega di quando è stato fatto il tagliando o quanto gli manca, se sente che l'olio è troppo diluito, come puo segnalarlo?? con due avvertimenti " fare manutenzione" oppure " fare manutenzione e accensione della spia iniezione con riduzione delle rpestazioni del veicolo". :D spero di essere stato abbastanza chiaro :)

Scusa Ombra ma questa cosa esiste anche sulla mia Megane II RS 2.0 dci 175 cv Dpf??? Perchè io percorro anche parecchi tratti in città in alcuni periodi. Grazie!

no è stato inserito da laguna III e non c'è l'hanno tutti i veicoli, hanno probabilmente preso come "cavia" la laguna per vedere come funziona!
 
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
pll66 ha scritto:
Espace 2.0dCi 150 Cv Fap 2009
Tagliandi 30.000km o 12 mesi quale dei due traguardi sia prima raggiunto.

E' comunque specificato che il contatore del cdb può variare la scadenza, a seconda delle condizioni del motore o del tipo di percorrenza.
?????? e come fa?

C'ha la supercazzola con scappellamento a sinistra...... :D

Ah pll66, ma va va......... :D :D :D

8)
...cito testualmente dal vangelo secondo espace, versetto 1.56:

Nota: a seconda del veicolo, il limite di manutenzione si adatta allo stile di guida (guida frequente a basse velocità, porta a porta, guida prolungata al minimo, traino,...). La distanza che rimane da percorrere fino al prossimo tagliando può quindi diminuire in certi casi più velocemente della distanza percorsa.

...parola di Renault!
 
ombrariflessa ha scritto:
.......

posso darvi una spiegazione per questo "inconveniente" dell'accensione anticipata della laguna III, partiamo dal pressuposto che esisteva un richiamo per questo veicolo in preconsegna, di riprogrammazione del calcolatore inizieone, che faceva accendere anticipatamente la spia! forse i più attenti si chiederanno perchè la riprogrammazione del calcolatore iniezione per l'accensione del tagliando? vi spiego brevemente
la laguna III ed alcuni altri modelli di veicoli con il motore m9r (2.0 dci) hanno un sistema chiamato O.C.S (OIL CONTROLL SISTEM) che calcola la diluizione dell'olio motore, molto probabilmente chi usa la vettura prevalentemente in città e paesi(cioè fa poca autostrada/tangenziali) ha naturalmente un elevato numero di rigenerazioni del fap, quindi più rigenerazioni, più gasolio nell'olio, quindi più diluizione dello stesso, il sistema ocs, se ne frega di quando è stato fatto il tagliando o quanto gli manca, se sente che l'olio è troppo diluito, come puo segnalarlo?? con due avvertimenti " fare manutenzione" oppure " fare manutenzione e accensione della spia iniezione con riduzione delle rpestazioni del veicolo". :D spero di essere stato abbastanza chiaro :)

Grazie della spiegazione, molto interessante!
 
ombrariflessa ha scritto:
la laguna III ed alcuni altri modelli di veicoli con il motore m9r (2.0 dci) hanno un sistema chiamato O.C.S (OIL CONTROLL SISTEM) che calcola la diluizione dell'olio motore, molto probabilmente chi usa la vettura prevalentemente in città e paesi(cioè fa poca autostrada/tangenziali) ha naturalmente un elevato numero di rigenerazioni del fap, quindi più rigenerazioni, più gasolio nell'olio, quindi più diluizione dello stesso, il sistema ocs, se ne frega di quando è stato fatto il tagliando o quanto gli manca, se sente che l'olio è troppo diluito, come puo segnalarlo?? con due avvertimenti " fare manutenzione" oppure " fare manutenzione e accensione della spia iniezione con riduzione delle rpestazioni del veicolo". :D spero di essere stato abbastanza chiaro :)

Aspetta un attimo!!!
A me è capitato lunedi scorso, che dopo aver percorso circa 350km di autostrada a velocità codice, ho potuto dare una bella accelerata.
Ecco che è intervenuta la protezione segnalando una "anomalia iniezione".
Spento e riacceso il motore, sparito tutto.
In officina mi hanno detto che segnalava una "anomalia pressione alimentazione" (da computer).
Potrebbe essere quella roba lì?
 
biasci ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
la laguna III ed alcuni altri modelli di veicoli con il motore m9r (2.0 dci) hanno un sistema chiamato O.C.S (OIL CONTROLL SISTEM) che calcola la diluizione dell'olio motore, molto probabilmente chi usa la vettura prevalentemente in città e paesi(cioè fa poca autostrada/tangenziali) ha naturalmente un elevato numero di rigenerazioni del fap, quindi più rigenerazioni, più gasolio nell'olio, quindi più diluizione dello stesso, il sistema ocs, se ne frega di quando è stato fatto il tagliando o quanto gli manca, se sente che l'olio è troppo diluito, come puo segnalarlo?? con due avvertimenti " fare manutenzione" oppure " fare manutenzione e accensione della spia iniezione con riduzione delle rpestazioni del veicolo". :D spero di essere stato abbastanza chiaro :)

Aspetta un attimo!!!
A me è capitato lunedi scorso, che dopo aver percorso circa 350km di autostrada a velocità codice, ho potuto dare una bella accelerata.
Ecco che è intervenuta la protezione segnalando una "anomalia iniezione".
Spento e riacceso il motore, sparito tutto.
In officina mi hanno detto che segnalava una "anomalia pressione alimentazione" (da computer).
Potrebbe essere quella roba lì?

no! anomalia pressione alimentazione è un problema di gasolio o chi per lui!
mi è capitata una laguna con la riduzione di prestazioni che ti dicevo,e la vettura non andava oltre i 70km/h
 
biasci ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
la laguna III ed alcuni altri modelli di veicoli con il motore m9r (2.0 dci) hanno un sistema chiamato O.C.S (OIL CONTROLL SISTEM) che calcola la diluizione dell'olio motore, molto probabilmente chi usa la vettura prevalentemente in città e paesi(cioè fa poca autostrada/tangenziali) ha naturalmente un elevato numero di rigenerazioni del fap, quindi più rigenerazioni, più gasolio nell'olio, quindi più diluizione dello stesso, il sistema ocs, se ne frega di quando è stato fatto il tagliando o quanto gli manca, se sente che l'olio è troppo diluito, come puo segnalarlo?? con due avvertimenti " fare manutenzione" oppure " fare manutenzione e accensione della spia iniezione con riduzione delle rpestazioni del veicolo". :D spero di essere stato abbastanza chiaro :)

Aspetta un attimo!!!
A me è capitato lunedi scorso, che dopo aver percorso circa 350km di autostrada a velocità codice, ho potuto dare una bella accelerata.
Ecco che è intervenuta la protezione segnalando una "anomalia iniezione".
Spento e riacceso il motore, sparito tutto.
In officina mi hanno detto che segnalava una "anomalia pressione alimentazione" (da computer).
Potrebbe essere quella roba lì?

No mio caro....le possibilità sono due:
1° se hai il modulo attivo è tarata troppo alta l'erogazione del carburante
2° se il modulo è off allora anche la tua vuole diesel pulito come la mia ;)
......dimenticavo, smetti di fare rabbocchi con fiaschi di vino rosso....a te fanno bene ma alla laguna danno subito alla testa :D :D :D
 
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
la laguna III ed alcuni altri modelli di veicoli con il motore m9r (2.0 dci) hanno un sistema chiamato O.C.S (OIL CONTROLL SISTEM) che calcola la diluizione dell'olio motore, molto probabilmente chi usa la vettura prevalentemente in città e paesi(cioè fa poca autostrada/tangenziali) ha naturalmente un elevato numero di rigenerazioni del fap, quindi più rigenerazioni, più gasolio nell'olio, quindi più diluizione dello stesso, il sistema ocs, se ne frega di quando è stato fatto il tagliando o quanto gli manca, se sente che l'olio è troppo diluito, come puo segnalarlo?? con due avvertimenti " fare manutenzione" oppure " fare manutenzione e accensione della spia iniezione con riduzione delle rpestazioni del veicolo". :D spero di essere stato abbastanza chiaro :)

Aspetta un attimo!!!
A me è capitato lunedi scorso, che dopo aver percorso circa 350km di autostrada a velocità codice, ho potuto dare una bella accelerata.
Ecco che è intervenuta la protezione segnalando una "anomalia iniezione".
Spento e riacceso il motore, sparito tutto.
In officina mi hanno detto che segnalava una "anomalia pressione alimentazione" (da computer).
Potrebbe essere quella roba lì?

No mio caro....le possibilità sono due:
1° se hai il modulo attivo è tarata troppo alta l'erogazione del carburante
2° se il modulo è off allora anche la tua vuole diesel pulito come la mia ;)
......dimenticavo, smetti di fare rabbocchi con fiaschi di vino rosso....a te fanno bene ma alla laguna danno subito alla testa :D :D :D

Bentornato ;) 8)
 
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
la laguna III ed alcuni altri modelli di veicoli con il motore m9r (2.0 dci) hanno un sistema chiamato O.C.S (OIL CONTROLL SISTEM) che calcola la diluizione dell'olio motore, molto probabilmente chi usa la vettura prevalentemente in città e paesi(cioè fa poca autostrada/tangenziali) ha naturalmente un elevato numero di rigenerazioni del fap, quindi più rigenerazioni, più gasolio nell'olio, quindi più diluizione dello stesso, il sistema ocs, se ne frega di quando è stato fatto il tagliando o quanto gli manca, se sente che l'olio è troppo diluito, come puo segnalarlo?? con due avvertimenti " fare manutenzione" oppure " fare manutenzione e accensione della spia iniezione con riduzione delle rpestazioni del veicolo". :D spero di essere stato abbastanza chiaro :)

Aspetta un attimo!!!
A me è capitato lunedi scorso, che dopo aver percorso circa 350km di autostrada a velocità codice, ho potuto dare una bella accelerata.
Ecco che è intervenuta la protezione segnalando una "anomalia iniezione".
Spento e riacceso il motore, sparito tutto.
In officina mi hanno detto che segnalava una "anomalia pressione alimentazione" (da computer).
Potrebbe essere quella roba lì?

No mio caro....le possibilità sono due:
1° se hai il modulo attivo è tarata troppo alta l'erogazione del carburante
2° se il modulo è off allora anche la tua vuole diesel pulito come la mia ;)
......dimenticavo, smetti di fare rabbocchi con fiaschi di vino rosso....a te fanno bene ma alla laguna danno subito alla testa :D :D :D
Modulo tolto (per l' inverno, secondo me spinge troppo)
Vino nel serbatoio??? :shock: :shock: giammai !!!! me lo bevo io, non lo sto a mettere nella macchina :D :D :D
 
tecnogmg ha scritto:
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
la laguna III ed alcuni altri modelli di veicoli con il motore m9r (2.0 dci) hanno un sistema chiamato O.C.S (OIL CONTROLL SISTEM) che calcola la diluizione dell'olio motore, molto probabilmente chi usa la vettura prevalentemente in città e paesi(cioè fa poca autostrada/tangenziali) ha naturalmente un elevato numero di rigenerazioni del fap, quindi più rigenerazioni, più gasolio nell'olio, quindi più diluizione dello stesso, il sistema ocs, se ne frega di quando è stato fatto il tagliando o quanto gli manca, se sente che l'olio è troppo diluito, come puo segnalarlo?? con due avvertimenti " fare manutenzione" oppure " fare manutenzione e accensione della spia iniezione con riduzione delle rpestazioni del veicolo". :D spero di essere stato abbastanza chiaro :)

Aspetta un attimo!!!
A me è capitato lunedi scorso, che dopo aver percorso circa 350km di autostrada a velocità codice, ho potuto dare una bella accelerata.
Ecco che è intervenuta la protezione segnalando una "anomalia iniezione".
Spento e riacceso il motore, sparito tutto.
In officina mi hanno detto che segnalava una "anomalia pressione alimentazione" (da computer).
Potrebbe essere quella roba lì?

No mio caro....le possibilità sono due:
1° se hai il modulo attivo è tarata troppo alta l'erogazione del carburante
2° se il modulo è off allora anche la tua vuole diesel pulito come la mia ;)
......dimenticavo, smetti di fare rabbocchi con fiaschi di vino rosso....a te fanno bene ma alla laguna danno subito alla testa :D :D :D

Grazie carissimo ;)
finalmente il lavoro comincia a darmi tregua :lol:

Bentornato ;) 8)
 
Io ho una Sportour 150cv 2008 con FAP ed il cdb mi segnala i tagliandi 30000km/12 mesi.
L'ho comprata da poco ed hanno fatto il primo tagliando (16.500 km) in concessionaria prima del ritiro e, per l'occasione, è stata riprogrammata la centralina o qualcosa che aveva a che fare con l'OCS.
 
La mia è in Renault x 2° tagliando dei due anni (limite raggiunto prima dei 30k km annui). Problemi riscontrati:
1° perdita olio sotto il motore (mi hanno avvisato telefonicamente ma non ho idea da dove sia la perdita)
2° per la vibrazione della palpebra cruscotto mi hanno confermato l'esistenza di un kit Renault per risolvere il problema.
3° ho notato delle macchie di gasolio nell'interno carrozzeria vicino al tappo di rifornimento (le avevo viste quando ho smontato il fanale posteriore per la sostituzione dopo averci preso un palo)
4° ammortizzatori anteriori rumorosi alla mattina appena presa l'auto
Cosiderazioni.......la Laguna resta sempre una gran macchina!!! ....forse un po meno quando si fanno i tagliandi e si tiene senza modulo aggiuntivo e filtro aria sportivo :).
 
biasci ha scritto:
Io, sinceramente, dei problemi che dici te ...... nada de nada!!

Purtroppo non tutte le ciambelle escono col buco.......e nemmeno tutte le laguna escono perfette, l'importante è sia per le ciambelle che per le laguna che alla fine si possano gustare piacevolmente!!! :D :D :D
 
A me finora non ha dato nessun problema. Solo dopo averla presa, al primo pieno, perdeva gasolio dal serbatoio a cascata! Era il galleggiante non fissato bene e stretto gratuitamente (anche se mi chiedo come sia possibile una cosa del genere)!
 
Back
Alto