Secondo me la TA sarebbe stata affiancata al progetto 156 TP in blocco e comunque con longitudinale con motore ruotato di 80° e arretrato,figurarsi che il trasversale non lo misero nemmeno sulla piu' economica e piccola della gamma,Alfasud._enzo ha scritto:Sull'articolo parla espressamente che lui spingeva per l'erede della Giulietta con trazione anteriore e motore trasversale (poi non avendo soldi procedettero con la 75) e con un sistema antipattinamento.75TURBO-TP ha scritto:Busso era un sostenitore di tutto quello che riguardava l'innovazione e la meccanica,ma poi ha realizzato l'Alfetta su cui metterci il Busso,essere sostenitore di qualcosa di innovativo non signica abbandonare qualcosa che una TA non poteva dare,se non puo' farlo oggi figuriamoci 40 anni fa._enzo ha scritto:Aggiungo anche che Busso era un sostenitore della trazione anteriore, come potete leggere nella seguene intervista:
http://www.virtualcar.it/conferenza...romeo-a-trazione-anteriore-di-giuseppe-busso/
Non ho mai letto che in alfa volessero sostituire la Giulietta con una TA,tutto puo' essere ma ognuno la racconta un po come vuole non c'e' mai la stessa versione sugli stessi progetti sopratutto se non ci sono disegni o progetti.