<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per gli smanettoni del sito | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

per gli smanettoni del sito

99octane ha scritto:
Se vuoi spendere DAVVERO poco, ma divertirti un sacco, Panda 100 cv.
...

noooo. la panda 100 noooo!!!!!!!!
:)
scherso.
solo che proprio non fa' per me.
vorrei un auto un po' piu' seria.
penso di avere individuato la coppia possibile, razionale e logica, senza strafare inutilmente per poi arricchire i benzinai: 147q2 e 120d.
non ho mai posseduto una t.p. e il 120d alla fine penso sia l'ipotesi piu' accreditata. un po' scontata, ma cosa ci devo fare. il mercato non offre molto altro. poi nei tornanti e curvette lente la t.p. di una 120d minimamente assettata dovrebbe essere un'altra cosa, non come velocita', ma come gusto del guidare. dopo 20 anni di t.a. mi sono anche parecchio stufato.

le spiderine invece, sono allettanti, soprattutto gli z4 te li tirano dietro ho visto, ma ho tovato anche a prezzi stracciati e seminuove le opel sppedster (lotus ricarrozzate, valide) o un po' meno valida ma esagerona l'ultima opel gt da 260cv. solo che a tutto c'e' un limite. 2 posti secchi e niente baule. a quel punto tengo la moto e mi diverto molto di piu'... 8) (qua ti faccio rosicare. perche' non provi la moto anche tu, il rallye e' divertente, ma cmq sempre qualche gradino sotto guidare una moto, che secondo me non ha paragoni).
 
nuovo_pea ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Sì, le avevo guidate tre anni fa e non erano male, pur non essendo "messe giù" in modo particolarmente cattivo (anzi, le avevo trovate molto confortevoli). Tra le due, avevo trovato molto più efficace e divertente la 147 che montava cerchi da 17: la Gt aveva cerchi da 18 che la penalizzavano sull'asfalto umido, dando più problemi di trazione e sottosterzo. E stranamente il telaio della 147 sembrava più rigido di quello della Gt: tutto il contrario di quello che mi sarei aspettato! :?

sul comfort e non essere giu' cattive, molto bene per me, cmq qua ormai in paese sono solo dossi, un assetto estremo vorrebbe dire spendere tanti soldi in braccetti... :D
che invece sia meglio la 147 e' uno stupore. anche nei tornanti cmq dovrebbe essere piu' divertente la 147, ha il passo piu' corto e dovrebbe girarsi piu' facilmente. cosi' a occhio non vedo facilissimo far girare in un tornante una gt, la vedo piu' un auto da misto veloce, che a me interessa meno.
alla fine escono un paio di nomi logici mi sembra, 147q2 5 porte, 120d 5 porte. grazie per la pazienza della consulenza! ;)

Figurati, è un piacere! ;)
 
nuovo_pea ha scritto:
99octane ha scritto:
Se vuoi spendere DAVVERO poco, ma divertirti un sacco, Panda 100 cv.
...

noooo. la panda 100 noooo!!!!!!!!
:)
scherso.
solo che proprio non fa' per me.
vorrei un auto un po' piu' seria.
penso di avere individuato la coppia possibile, razionale e logica, senza strafare inutilmente per poi arricchire i benzinai: 147q2 e 120d.
non ho mai posseduto una t.p. e il 120d alla fine penso sia l'ipotesi piu' accreditata. un po' scontata, ma cosa ci devo fare. il mercato non offre molto altro. poi nei tornanti e curvette lente la t.p. di una 120d minimamente assettata dovrebbe essere un'altra cosa, non come velocita', ma come gusto del guidare. dopo 20 anni di t.a. mi sono anche parecchio stufato.

le spiderine invece, sono allettanti, soprattutto gli z4 te li tirano dietro ho visto, ma ho tovato anche a prezzi stracciati e seminuove le opel sppedster (lotus ricarrozzate, valide) o un po' meno valida ma esagerona l'ultima opel gt da 260cv. solo che a tutto c'e' un limite. 2 posti secchi e niente baule. a quel punto tengo la moto e mi diverto molto di piu'... 8) (qua ti faccio rosicare. perche' non provi la moto anche tu, il rallye e' divertente, ma cmq sempre qualche gradino sotto guidare una moto, che secondo me non ha paragoni).

Per dirla tutta Octane oltre alla Evo ha anche una splendida Harley.

Dunque le moto non sa che cosa siano! :D
 
99octane ha scritto:
Se vuoi spendere DAVVERO poco, ma divertirti un sacco, Panda 100 cv.
Non solo ha un'ottimo rapporto peso-potenza, ma ha anche un ottimo assetto e dei comandi molto validi. E' stata lodata a manetta da chiunque l'abbia provata.

bravo octane, lo sapevo che te ne capisci veramente tanto di auto......panda100 4ever!!!!!
 
nuovo_pea ha scritto:
che avessere fatto l'impreza diesel non lo sapevo nemmeno, ma cmq significa che e' uscita da pochissimo, quindi niente usato fresco, cioe' fuori budget... :-(

dipoende da quanto è il tuo budget, comunque qualcosa sui 20k si trova...
 
matteomatte1 ha scritto:
nuovo_pea ha scritto:
che avessere fatto l'impreza diesel non lo sapevo nemmeno, ma cmq significa che e' uscita da pochissimo, quindi niente usato fresco, cioe' fuori budget... :-(

dipoende da quanto è il tuo budget, comunque qualcosa sui 20k si trova...

grazie matteomatte
in effetti ora sto' guardando meglio, e del 2009 intorno ai 20k, con pazienza, qualcosa si puo' trovare.
ho vicino casa un subaru, andro' a darci un occhio e a chiedere un testdrive.
immagino che tutte le versioni abbiano la mittica ti subaru.
l'auto dalle foto e' molto tamarra, peggio di una 147 o bmw 120, ha una presa d'aria sul cofano che sembra ci sia sotto la wrx, e poi e' il 2000 td da 150cv.......... :D
un po' esagerata, pero' subaru mi ha sempre ispirato. n bel marchio alternativo. ero stato gia' vicino a prendere la legacy sw con il nuovo td quando cercavo una sw.
la analizzero' meglio! thanks.
 
nuovo_pea ha scritto:
grazie matteomatte
in effetti ora sto' guardando meglio, e del 2009 intorno ai 20k, con pazienza, qualcosa si puo' trovare.
ho vicino casa un subaru, andro' a darci un occhio e a chiedere un testdrive.
immagino che tutte le versioni abbiano la mittica ti subaru.
l'auto dalle foto e' molto tamarra, peggio di una 147 o bmw 120, ha una presa d'aria sul cofano che sembra ci sia sotto la wrx, e poi e' il 2000 td da 150cv.......... :D
un po' esagerata, pero' subaru mi ha sempre ispirato. n bel marchio alternativo. ero stato gia' vicino a prendere la legacy sw con il nuovo td quando cercavo una sw.
la analizzero' meglio! thanks.

si la TI è sempre quella, comunque se trovi la versione Sport con sotto i 17" e un minimo di bodykit direi che non è affatto male, il motore 2 litri diesel poi, dopo il Bmw, è il migliore su piazza...

saluti
 
Per l'impreza consiglio caldamente il modello con cambio a 6 marce: quello a 5 ha i primi rapporti un pochino troppo lunghi ed è più facile "piantarsi" nella guida a bassissima velocità.

Quanto al motore, per me il migliore su piazza non è il BMW, ma il 2.2 Honda, dopo il quale scelgo senza dubbio il subaru: come potenza sono inferiori al tedesco, ma più fluidi e regolari nell'erogazione. Mia personale opinione, comunque... :)
 
nuovo_pea ha scritto:
99octane ha scritto:
Se vuoi spendere DAVVERO poco, ma divertirti un sacco, Panda 100 cv.
...

noooo. la panda 100 noooo!!!!!!!!
:)
scherso.
solo che proprio non fa' per me.
vorrei un auto un po' piu' seria.

Dovresti provare a guidarla.
Due persone del cui parere mi fido ciecamente l'han trovata divertentissima, Evo l'ha classificata molto in alto (ed e' gente che va a pane e Caterham!) e Jeremy Clarkson l'ha giudicata eccezionale per divertimento di guida. E anche lui quando non guida una GT40 va di Lamborghini, Zonda e bestie simili.

penso di avere individuato la coppia possibile, razionale e logica, senza strafare inutilmente per poi arricchire i benzinai: 147q2 e 120d.
non ho mai posseduto una t.p. e il 120d alla fine penso sia l'ipotesi piu' accreditata. un po' scontata, ma cosa ci devo fare. il mercato non offre molto altro. poi nei tornanti e curvette lente la t.p. di una 120d minimamente assettata dovrebbe essere un'altra cosa, non come velocita', ma come gusto del guidare. dopo 20 anni di t.a. mi sono anche parecchio stufato.

Guarda, io la serie 1 l'ho guidata in pista e devo dire che la trovo, come guida, inferiore alla 147.
E' piu' sottosterzante, tanto per cominciare. Priva com'e' del differenziale a slittamento limitato scordati velleita' di traversi.
Inoltre, e' molto nervosa in rilascio, laddove la 147 e' sempre molto equilibrata, pur restando reattiva.
A me piace molto la TP, e da sempre sostengo che l'Alfa dovrebbe tornare alla TP per essere davvero Alfa Romeo.
Ma tra la 147 Q2 e la 120d, non ho il minimo dubbio: la Q2!

le spiderine invece, sono allettanti, soprattutto gli z4 te li tirano dietro ho visto, ma ho tovato anche a prezzi stracciati e seminuove le opel sppedster (lotus ricarrozzate, valide) o un po' meno valida ma esagerona l'ultima opel gt da 260cv. solo che a tutto c'e' un limite. 2 posti secchi e niente baule. a quel punto tengo la moto e mi diverto molto di piu'... 8) (qua ti faccio rosicare. perche' non provi la moto anche tu, il rallye e' divertente, ma cmq sempre qualche gradino sotto guidare una moto, che secondo me non ha paragoni).

La Speedster, da quanto ho letto, non val proprio la pena. Ti compri un'Elise usata che va meglio.
Invece, con la MX-5 hai tonnellate di divertimento e un bagagliaio decente.
La Z4 e' anche meglio. Ha un bagagliaio davvero capiente e sfruttabilissimo, e ci abbiamo fatto anche vacanze di un paio di settimane in due (d'estate, ovvio) e la usiamo per fare la spesa della settimana al centro commerciale, fai te.
Occhio alle Z4 a prezzi molto bassi perche' molte sono il 2.0 o 2.2, che sono a mio parere gravemente sottomotorizzate.
La prima motorizzazione decente (ma non piu' che decente) e' il 2.5, mentre la "sua" motorizzazione e' il 3.0.
il 3.0i rispetto al 3.0 si (con valvetronic) ha una trentina di cavalli in meno (231 contro 265) ma e' molto piu' elastico nell'erogazione e ha una coppia molto piu' spalmata e sfruttabile.
Praticamente e' in coppia quasi massima da che giri la chiavetta d'avviamento.
La puoi guidare al passo per rilassarti e farti una gita, con spese contenutissime, oppure frustare i cavalli e spingerla al limite, e il bello e' che col motore che ha, passi da una condizione all'altra in un istante e solitamente senza nemmeno cambiare marcia: basta schiacciare sul gas!
 
X Octane

Concordo che la serie 1 BMW sia nervosetta, ma quella che avevo guidato io a Monza non mi era parsa sottosterzante, anzi inseriva molto bene... Magari tra la prima serie e le successive han cambiato qualcosa per addomesticarla.

che non ci si possano fare i traversi perché non ha l'autobloccante non sono molto d'accordo, comunque... :D

quoto tutto sulla Z4 3.0!
 
lsdiff ha scritto:
Quanto al motore, per me il migliore su piazza non è il BMW, ma il 2.2 Honda, dopo il quale scelgo senza dubbio il subaru: come potenza sono inferiori al tedesco, ma più fluidi e regolari nell'erogazione. Mia personale opinione, comunque... :)

sui diesel 4cilindri ti quoto, anche per me honda 2200 sopra tutti. e' un velluto e va' il giusto.
subaru l'avevo provato sulla legacy sw, e devo dire che mi ha un po' deluso, ma forse solo perche' la massa di una legacy sw non e' poca cosa. aveva un pelo troppo di turbolag, insomma, per averci messo 10 anni a buttare fuori il motore mi aspettavo qualcosa in piu'.
bmw l'avevo guidato ormai 5/6 anni fa' nelle vecchie versioni 150cv, che era bello fluido, e allungava (per essere un diese, quindi cmq poco), ma sulle serie 3 vecchie( ai tempi la serie 1 non esisteva ancora... :lol: ), quelle aziendali, che erano tutto tranne che sportive...ma penso che un 163cv su una serie 1 sia decisamente un altro andare.
 
99octane ha scritto:
Guarda, io la serie 1 l'ho guidata in pista e devo dire che la trovo, come guida, inferiore alla 147.
E' piu' sottosterzante, tanto per cominciare. Priva com'e' del differenziale a slittamento limitato scordati velleita' di traversi.
Inoltre, e' molto nervosa in rilascio, laddove la 147 e' sempre molto equilibrata, pur restando reattiva.
A me piace molto la TP, e da sempre sostengo che l'Alfa dovrebbe tornare alla TP per essere davvero Alfa Romeo.
Ma tra la 147 Q2 e la 120d, non ho il minimo dubbio: la Q2!

una t.p. commerciale come la 120 tutto sommato ci sta che sia piu' sottosterzante di una t.a. un po' aggressiva come 147 nelle versioni sport.
l'importante e' che questo sottosterzo non sia proprio troppo, e che la fase sotto-sovra sia godibile. ma da quello che mi dici nemmeno la seconda fase è il massimo...

La Speedster, da quanto ho letto, non val proprio la pena. Ti compri un'Elise usata che va meglio.
Invece, con la MX-5 hai tonnellate di divertimento e un bagagliaio decente.
La Z4 e' anche meglio. Ha un bagagliaio davvero capiente e sfruttabilissimo, e ci abbiamo fatto anche vacanze di un paio di settimane in due (d'estate, ovvio) e la usiamo per fare la spesa della settimana al centro commerciale, fai te.

il limite maggiore per queste auto (per le mie esigenze) sono i 2 posti secchi.
proprio non me li posso permettere. Le 3 porte me le potrò permettere, ma almeno devo avere 4 posti. e' vero che sara' la seconda auto, quella piu' personale, e non quella familiare, ma comunque la figlia e altre persone attorno ci sono sempre. con 2 posti maledirei l'automobile anche se non c'entra nulla e so' gia' che andrei subuto a rivendermela smenandoci un sacco di euri.
 
Back
Alto