nuovo_pea ha scritto:
99octane ha scritto:
Se vuoi spendere DAVVERO poco, ma divertirti un sacco, Panda 100 cv.
...
noooo. la panda 100 noooo!!!!!!!!

scherso.
solo che proprio non fa' per me.
vorrei un auto un po' piu' seria.
Dovresti provare a guidarla.
Due persone del cui parere mi fido ciecamente l'han trovata divertentissima, Evo l'ha classificata molto in alto (ed e' gente che va a pane e Caterham!) e Jeremy Clarkson l'ha giudicata eccezionale per divertimento di guida. E anche lui quando non guida una GT40 va di Lamborghini, Zonda e bestie simili.
penso di avere individuato la coppia possibile, razionale e logica, senza strafare inutilmente per poi arricchire i benzinai: 147q2 e 120d.
non ho mai posseduto una t.p. e il 120d alla fine penso sia l'ipotesi piu' accreditata. un po' scontata, ma cosa ci devo fare. il mercato non offre molto altro. poi nei tornanti e curvette lente la t.p. di una 120d minimamente assettata dovrebbe essere un'altra cosa, non come velocita', ma come gusto del guidare. dopo 20 anni di t.a. mi sono anche parecchio stufato.
Guarda, io la serie 1 l'ho guidata in pista e devo dire che la trovo, come guida, inferiore alla 147.
E' piu' sottosterzante, tanto per cominciare. Priva com'e' del differenziale a slittamento limitato scordati velleita' di traversi.
Inoltre, e' molto nervosa in rilascio, laddove la 147 e' sempre molto equilibrata, pur restando reattiva.
A me piace molto la TP, e da sempre sostengo che l'Alfa dovrebbe tornare alla TP per essere davvero Alfa Romeo.
Ma tra la 147 Q2 e la 120d, non ho il minimo dubbio: la Q2!
le spiderine invece, sono allettanti, soprattutto gli z4 te li tirano dietro ho visto, ma ho tovato anche a prezzi stracciati e seminuove le opel sppedster (lotus ricarrozzate, valide) o un po' meno valida ma esagerona l'ultima opel gt da 260cv. solo che a tutto c'e' un limite. 2 posti secchi e niente baule. a quel punto tengo la moto e mi diverto molto di piu'... 8) (qua ti faccio rosicare. perche' non provi la moto anche tu, il rallye e' divertente, ma cmq sempre qualche gradino sotto guidare una moto, che secondo me non ha paragoni).
La Speedster, da quanto ho letto, non val proprio la pena. Ti compri un'Elise usata che va meglio.
Invece, con la MX-5 hai tonnellate di divertimento e un bagagliaio decente.
La Z4 e' anche meglio. Ha un bagagliaio davvero capiente e sfruttabilissimo, e ci abbiamo fatto anche vacanze di un paio di settimane in due (d'estate, ovvio) e la usiamo per fare la spesa della settimana al centro commerciale, fai te.
Occhio alle Z4 a prezzi molto bassi perche' molte sono il 2.0 o 2.2, che sono a mio parere gravemente sottomotorizzate.
La prima motorizzazione decente (ma non piu' che decente) e' il 2.5, mentre la "sua" motorizzazione e' il 3.0.
il 3.0i rispetto al 3.0 si (con valvetronic) ha una trentina di cavalli in meno (231 contro 265) ma e' molto piu' elastico nell'erogazione e ha una coppia molto piu' spalmata e sfruttabile.
Praticamente e' in coppia quasi massima da che giri la chiavetta d'avviamento.
La puoi guidare al passo per rilassarti e farti una gita, con spese contenutissime, oppure frustare i cavalli e spingerla al limite, e il bello e' che col motore che ha, passi da una condizione all'altra in un istante e solitamente senza nemmeno cambiare marcia: basta schiacciare sul gas!