GenLee
0
S-edge ha scritto:Come detto altrove al momento è un casino. Selezionando le voci "affidabili" spunterebbero due strade:GenLee ha scritto:
Speriamo di no: quello se non erro, venne fatto in collaborazione con Gruppo Bmw e montato sulla prima serie di Mini.
Credo che il 1,4 MA TB vada benissimo...poi non so se abbiano in mente altre cose 8)
1.
- SGE 900 + id + multiair a scarico declinato benza, ibrido e gas (senza id) fino a 105Cv
- Un misterioso sostituto del 1,4 t-air fino a 180Cv
- TBi 1750 + doppio mair, forse anche ibrido e gas (senza id) fino a 270Cv c.a
- Probabile motore intermedio
- V6 vari.
2.
- SGE portato a 1000cc come sopra
- Solito misterioso sostituto del 1,4 t-air
- 2,0 GEMA ritoccato doppio mair, id, turbo, forse gas senza id
- forse 2,4 GEMA come il 2,0
- V6 vari
Il misterioso sostituto del 1,4 parte dal presupposto che il motore di partenza, appunto, è vecchiotto e progettando un motore nuovo intorno al mair si potrebbero ricavare prestazioni pazzesche e si potrebbe riprogettare una testata comrendente anche l'id. Una strada probabile che spero non venga seguita è quella di creare un motore 3 cilindri in linea modulare con TBi e SGE, se però si opterà per i GEMA questa modularità non avrà molto senso. In ogni caso per ora il 1,4 va benissimo, quindi non ci sarebbero problemi.
Due problemi sono le difficoltà di lavorare l'alluminio qui in Italia e i bassi numeri che ancora questi motori fanno.
Pare sia in programma anche un aspirato intorno ai 2,0 con mair per i modelli sportivi, prima, però, il mair dovrà passare da Maserati e Ferrari, che ne studieranno le possibili velleità sportive.
Effettivamente è un "casino"....
La sostituzione dei FIRE con motori ultra_downsizing twin air come vi pare?
Sinceramente il bicilindrico su una G.Punto e/o eredi/derivate lo vedo un pò...."difficoltoso".... Probabilmente una famiglia di FIRE 1,2 e 1,4 MA turbo sarebbe stata più adatta?