<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per favore, fermateli! | Il Forum di Quattroruote

Per favore, fermateli!

https://www.quattroruote.it/news/cu...poca_diventano_elettrici.html?t=1643183671173

Questa follia della "cancel culture" elettrica sta facendo più danni di una grandinata sull'uva da tavola... Ma qualcuno può spiegare il significato di queste vacc... ops, operazioni? Quante ne sono rimaste di Mini classiche? Quante vengono usate quotidianamente? Quanti (pochi) km percorrono? E soprattutto, una volta "elettrificate" a quale impiego sono destinate, quello di citycar da uso quotidiano, perchè se no cosa le "elettrifichi" a fare? con un'autonomia ridicola, il comfort e la sicurezza di una scatoletta di tonno? Ma lasciatele vivere, porca miseria!
 
Per farle con la batteria del Gaucho, tanto vale buttarla da un demolitore.

Posso capire se mi tiri fuori un mini cannone da prova speciale in salita, ma per andare a velocità monopattino sono solo soldi buttati.
 
capisco i venditori
capisco anche un probabile acquirente, giovane e "green"...
Ma non riesco proprio a comprendere un collezionista con la Mini (o altro) in garage che si appresta alla trasformazione...
:(
 
capisco anche un probabile acquirente, giovane e "green"...

Io non capisco neanche quello, anzi meno ancora. Oggi qualsiasi minicar, persino il cassonetto dell'umido francese dispone di clima, infotainment, un certo comfort. La Mini è stata un'auto rivoluzionaria, ma ha gli standard costruttivi di sessant'anni fa, piccolissima, scomoda, senza bagagliaio, oltre a essere una tavola per lavare i panni montata su ruote da carrello del LIDL, a ogni buca ti parte un'otturazione.... Splendida per quello che rappresenta e per farci il giretto sui colli la domenica, ma chi vuoi che sia tanto "appassionato" da farsene una per usarla tutti i giorni?
 
Splendida per quello che rappresenta e per farci il giretto sui colli la domenica, ma chi vuoi che sia tanto "appassionato" da farsene una per usarla tutti i giorni?

Magari con un roll bar a gabbia e le cinture a quattro punti, per migliorarne un po' la sicurezza scarsa, io in città la userei felicemente. É stata la mia prima macchina e ci feci uno sfacelo di km ai tempi. Di certo é molto più divertente e simpatica del 99% delle auto (pardon, cassoni) che si vedono in giro, e si parcheggia in un fazzoletto. Poco male se i vetri si appannano o non ha il clima, come si faceva trent'anni fa?
In effetti ci sono diverse persone che l'usano quotidianamente in città, tra l'altro anche il designer automobilistico che dette la sua Mini a Cironi per montarci un motore Honda ci girava tutti i giorni, e vennero tamponati proprio quando la usavano come mezzo di trasporto a Milano.
Per quanto riguarda l'originalità storica, sono d'accordo, non mi piacciono troppo queste trasformazioni, però avete omesso questo che è molto interessante e potrebbe essere presa come regola per trasformazioni "etiche" per il futuro:

122 CV elettrici, ma l'endotermico non si butta. Gli appassionati che vorranno abbandonare il motore endotermico della propria Mini da collezione potranno contare su un kit totalmente reversibile, in modo da poter riportare in qualunque momento la vettura alle condizioni standard e preservarne, così, l'originalità: perciò, la trasformazione della vettura prevede anche il censimento e la conservazione di tutte le parti meccaniche smontate

Dove sarebbe qui la "cancel culture"?
 
Ultima modifica:
Per farle con la batteria del Gaucho, tanto vale buttarla da un demolitore.

Posso capire se mi tiri fuori un mini cannone da prova speciale in salita, ma per andare a velocità monopattino sono solo soldi buttati.

Velocità monopattino con 122 CV? Mai guidata una Mini classica? Va anche con 40 CV... La Mini Cooper che vinse il Monte-Carlo nel '64 aveva 70cv...con 122 CV vola. É giusto fra l'altro che montino una batteria piccola, appesantendola ne stravolgerebbero il comportamento.
 
Seriamente, davvero pensi che uno che fa una trasformazione del genere poi torni indietro? Già rimuovere un impianto a gas è un lavoraccio, figurati una roba così..... questa è proprio "cancel culture" e della peggior specie, IMHO.

Intanto ne avrà pienamente la possibilità, se è tutto reversibile e catalogato, cosa che nessuno ha fatto finora, poi pensala come ti pare, mi pare lamentarsi tanto per farlo. Potresti apprezzare che finalmente ci si pone il problema della reversibilità e della conservazione. Su auto fra l'altro di scarso valore e costruite in moltissimi esemplari.
 
Vola, ma non è più la Mini.

Si ricomincia la polemica come quella per la Mini VTEC? :)
La cosa che mi incuriosisce di più é che non hai mai guidato una Mini, che é il contrario delle macchine comodose che ti piacciono e delle tue abitudini di guida, ma proprio sull'originalità delle Mini fai queste crociate. Macchine di cui, da appassionato, ne ho viste negli anni innumerevoli rottamare con la lacrimuccia senza che importasse a nessuno, ma ora bisogna parlarne come se fossero Cisitalia 202, e non una macchina pop che ha fatto la storia della cultura di massa oltre che dell'automobile, e che dalla notte dei tempi viene trasformata nei modi più fantasiosi, come il Maggiolino.
 
Back
Alto